Supporto psicologico 319
Le associazioni Casematte e 180 Amici de #LAquila promuovono un servizio di supporto psicologico per chi è in difficoltà a causa del perdurare della pandemia
- Da Chi Offerta
- Casematte, Associazione 180 Amici - L'Aquila
- Descrizione
- Dopo quasi un anno di convivenza con un’emergenza sanitaria e sociale come quella causata dal COVID-19 appare sempre più impellente il bisogno di uno spazio ed un tempo per l’ascolto ed il sostegno psicologico, dal momento che una buona salute e qualità di vita non può prescindere dal benessere psicologico della persona.
Potete prendere appuntamento chiamando il numero 3297625604, attivo tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00, contattare sulla pagina fb con un messaggio privato o mandare un’email a tiascoltocasematte@gmail.com - Link
- https://www.facebook.com/tiascoltocasematte
- Posizione
- 42.343329 13.40328 0 0
A #Roma Collettivo PsicoLAC attiva percorsi di sostegno psicologico ed orientamento ai servizi territoriali
- Da Chi Offerta
- GAM - Libera Assemblea di Centocelle
- Descrizione
- Il Collettivo PsicoLAC ha attivato percorsi di sostegno psicologico ed orientamento ai servizi territoriali destinati a quelle persone che hanno concrete difficoltà economiche per capire, all'interno degli stessi, quali risorse sia possibile attivare.
- Destinatari
- Cittadine e cittadini del Municipio V
- Link
- https://www.facebook.com/liberaassembleacentocelle/photos/a.110148070451716/282788456521009
- Posizione
- 41.865641 12.554008 0 0
A #Bari apre un ambulatorio popolare per offrire supporto sociale e sanitario a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza Covid
- Da Chi Offerta
- Rete di mutuo aiuto "Vittorio Cosentino" e Studenti Solidali Bari
- Descrizione
- Lo sportello offre aiuto alimentare, supporto psicologico, consulenza lavoro e supporto socio-sanitario. Lo sportello nasce dalla volontà politica di militanti volontari, medici e psicologici di creare una struttura auto organizzata e popolare volta al conseguimento del diritto alla salute per tutti e tutte senza alcuna distinzione. Puoi scrivere a: ambulatoriopopolarebari@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/Sportello-sociosanitario-autogestito-Bari-999545317065851/
- Posizione
- 41.12575 16.862503 0 0
La Società Italiana Psicologia dell'Emergenza offre un servizio telefonico di supporto psicologico gratuito per gli anziani in difficoltà
- Da Chi Offerta
- SIPEM SoS Federazione - Società Italiana Psicologia dell'Emergenza
- Descrizione
- Contattando il 800991414, tutti i giorni, dalle 14 alle 19, sarà possibile parlare con psicologi volontari in grado di offrire supporto e sostegno.
- Destinatari
- Anziani
- Link
- https://www.facebook.com/sipempsicologiaemergenza/videos/802580800470580
A #Roma ripartono i servizi di Arci Sparwasser: doposcuola online, babysitting e corsi d'inglese, supporto psicologico, raccolta e offerta di device per didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- Circolo Arci Sparwasser
- Descrizione
- Il Circolo Arci Sparwasser, a Roma, offre servizi di ripetizioni online, babysitting e corsi d'Inglese gratuiti. Raccoglie e offre, inoltre, device per la didattica a distanza. Hai device utilizzabili per la didattica a distanza da chi ne ha bisogno? Hai bisogno di computer, tablet per la DAD? Cerchi un corso di inglese per bambini e ragazzi? Hai bisogno di un doposcuola online per i tuoi figli o le tue figlie? Hai bisogno di supporto psicologico? Per informazioni scrivici a info@sparwasser.it I servizi sono gratuiti.
- Destinatari
- Bambini/e e ragazzi/e
- Link
- https://www.facebook.com/ArciSparwasser/posts/1378089599199606
- Posizione
- 41.888129 12.532963 0 0
A #Lucera #Foggia la rete di volontari CiSiamo, composta da oss, infermieri, medici, psicologi, offre assistenza medica, conforto e mediazione con i servizi territoriali a chi si ritrova solo in questa emergenza
- Da Chi Offerta
- CiSiamo Volontari
- Descrizione
- Si compone di una rete sociale di volontari che fornisce assistenza, cure e conforto a chi si ritrova solo durante questa fase. Infermieri, O.S.S., O.S.A., psicologi, psicoterapeuti, medici ed altre figure a sostegno delle categorie più vulnerabili.
- Link
- https://www.facebook.com/CiSiamoVolontari
- Posizione
- 41.508172 15.335472 0 0
A #Milano Agenzia Scalabriniana per la cooperazione allo sviluppo attiva Sportello psicologico online per donne migranti
- Da Chi Offerta
- Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo
- Descrizione
- Il progetto vuole offrire uno spazio di ascolto, confronto e condivisione alla donne migranti del territorio milanese ed aiutarle a superare i traumi derivanti dal processo di migrazione. Il servizio viene offerto in maniera gratuita in spagnolo, tagalog, ucraino e russo da psicologhe madrelingua presso la Parrocchia di Santo Stefano Maggiore e la Chiesa del Carmine a Milano ed in questo periodo di pandemia viene offerto online.
- Destinatari
- donne migranti di lingua spagnola, ucraina, russa e tagalog
- Link
- https://www.ascsonlus.org/progetti/wasi-sportello-psicologico-per-donne-migranti/
- Posizione
- 45.4704323, 9.1853736
Fondazione Soleterre offre supporto psicologico a operatori sanitari e persone in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Fondazione Soleterre
- Descrizione
- Forte dell’esperienza nella prima linea dell’emergenza Covid-19 presso il Policlinico San Matteo di Pavia, il team di psicologi di Fondazione Soleterre ha ampliato il proprio raggio di attività anche all’esterno dei reparti coinvolti nella gestione dell’emergenza, andando a rivolgersi a tutta la popolazione che ha subito conseguenze psicologiche a causa del Covid-19 (pazienti, familiari che hanno perso un loro caro, personale sanitario) o ha visto la propria situazione di fragilità psico-sociale ed economica aggravarsi a causa dell’emergenza. Ad oggi il progetto è attivo su tutto il territorio nazionale.
Il percorso di supporto psicologico prevede un ciclo di 8 incontri, gratuiti o con donazione volontaria, insieme ai nostri psicologi e psicoterapeuti in presenza, ove possibile, o da remoto.
Per avere maggiori informazioni su come accedere al servizio di supporto psicologico Covid-19 è possibile chiamare il numero 3357711805. Per candidarsi come psicologo è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo psicologo@soleterre.org - Destinatari
- Operatori sanitari, pazienti, familiari, persone in situazioni di fragilità psicologica ed economica
- Link
- https://soleterre.org/news/nasce-il-fondo-nazionale-per-supporto-psicologico-covid19/
"Scriversi con cura" progetto dedicato ai caregivers familiari
- Da Chi Offerta
- INSIEME PER L'HOSPICE DI MAGENTA
- Descrizione
- "Scriversi con cura" dedicato ai caregivers familiari. Progetto gratuito per i partecipanti, aggiudicatosi il co-finanziamento di Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, ideato pensando ai familiari di chi assiste i propri cari malati al domicilio ed esteso in generale a chi si occupa di fragilità e cronicità.
#scriversiconcura la scrittura espressiva a sostegno dei caregiver è strutturato in un ciclo di incontri gratuiti con la Dr.ssa Elena Cristina - Psicoterapeuta e con il musicista clinico Silvia Maserati.
I partecipanti saranno invitati all'utilizzo della scrittura e della musica per elaborare il proprio vissuto di caregiver familiare e la sua fatica di accompagnare i suoi cari nella malattia. La scrittura aiuta a narrare ed esprimere l’indicibile.
Si assistono il corpo del malato, ma anche le sue emozioni. Stare vicino ad una persona che soffre comporta avere grandi responsabilità di cura nei suoi confronti. Il caregiver spesso si identifica col suo ruolo, e fatica a staccare la mente dall’accudimento. La musica rappresenta un sistema simbolico alternativo al linguaggio, in grado di veicolare significati, superando i limiti del linguaggio verbale, entrando in contatto con stati interni profondi.
Il progetto ha durata di un anno e si riproporrà ogni mese nelle due sessioni o on line o in presenza quando l'epidemia causata da Sars Cov-2 lo permetterà.
Quattro incontri per ciclo, più fase di follow-up.
Si intende presentare ricerca scientifica a Congressi specializzati.
Il primo incontro del primo ciclo si terrà questo sabato 28 novembre, h 9.30/11
su piattaforma Zoom. Il link sarà inviato all'atto della conferma d'iscrizione.
Iscrizioni e info: insieme.hospice@gmail.com cell. 340.2619005
Un servizio in più a tutti coloro che sono vicini a chi soffre e un'opportunità per fare sistema in un periodo più che mai difficile per tutti.
Il Presidente ODV Daniela Carnaghi
https://www.facebook.com/insiemehsopicemagenta/home
http://www.insiemehospicemagenta.org/ - Destinatari
- Caregivers familiari
- Link
- http://www.insiemehospicemagenta.org/
Covid19alessandria.help offre supporto medico e psicologico
- Da Chi Offerta
- Covid19Alessandria.help
- Descrizione
- Covid19alessandria.help rinforza il suo set di servizi attraverso due nuove partnership con cui andrà a offrire SOSTEGNO PSICILOGICO GRATUITO (grazie alla Fondazione Soleterre Onlus che ha attivato un servizio di supporto psicologico gratuito per la popolazione, partito dalle province più colpite della Lombardia e oggi esteso a tutto il territorio nazionale) E VISITE E DIAGNOSI MEDICHE (grazie a Medicina solidale). Due servizi al 100% digitali, fruibili cioè da remoto, e 100% gratuiti con cui incrementare la capacità del sistema territoriale di rispondere alle esigenze dei cittadini. Sul sito ➡️ https://covid19alessandria.help ⬅️ abbiamo inserito una nuova sezione in homepage chiamata SUPPORTO MEDICO E PSICOLOGICO suddivisa nelle seguenti sottocategorie:
▪️ FONDO NAZIONALE PER IL SUPPORTO PSICOLOGICO COVID-19
▪️ MEDICINA SOLIDALE
▪️ SUPPORTO PSICOLOGICO - EMERGENZA CORONAVIRUS ASL AL
In queste pagine è possibile trovare tutte le informazioni utili in materia di consulenze, aiuti e supporti. - Link
- https://covid19alessandria.help
- Posizione
- 44.908229 8.617367 0 0
Associazione Psyche offre supporto psicologico telefonico a chi è in difficoltà per l’emergenza Covid, in particolare operatori sanitari
- Da Chi Offerta
- Associazione Psyché
- Descrizione
- All’interno della drammatica esperienza che stiamo vivendo in seguito alla pandemia di Covid-19 riteniamo essenziale fornire un supporto alle persone. Per la maggior parte della popolazione infatti, l’emergenza sanitaria non si concretizza con un ricovero o una riduzione della salute fisica, ma ha grande impatto psicologico: lutti e mancanza di elaborazione dei lutti, isolamento forzato, turni di lavoro estenuanti (per gli operatori sanitari), blocco dei progetti lavorativi e di vita, problemi familiari legati alla convivenza forzata, possibili ricadute economiche negative. Tutti questi eventi rappresentano esperienze potenzialmente traumatiche e di difficile risoluzione per chi dovrà affrontarle da solo. Psyché vuole esserci, fornendo attraverso la sua rete di psicologi e psicoterapeuti un supporto concreto e gratuito. Chiamate il 3285773217 o scriveteci: info@associazionepsyche.it
- Destinatari
- tutta la cittadinanza e in particolare gli operatori sanitari
Associazione Nestore offre supporto psicologico anche telefonico
- Da Chi Offerta
- Associazione Nestore
- Descrizione
- Uno spazio a disposizione gratuito di circa 1 ora, in cui poter parlare liberamente nella più rigorosa riservatezza. Per prenotare un colloquio telefonare al numero di Nestore 351.5341530 nell’orario di segreteria 9.30 – 12.30 o inviare una mail a nestore@associazionenestore.eu Verrà ovviamente garantito il rispetto delle disposizioni di legge sulla privacy.
- Destinatari
- Persone che sentono il bisogno di confrontarsi con qualcuno, di condividere le proprie preoccupazioni, ricevere un sostegno, o semplicemente non sentirsi soli
- Link
- www.associazionenestore.eu
L’associazione Amici di Silvia offre supporto psicologico telefonico e gruppi di supporto online per ridurre l’isolamento
- Cosa
- Iniziative culturali e ricreative, supporto psicologico
- Descrizione
- Gruppi in video settimanali tematici mirati al mantenimento della relazione, riduzione dell'isolamento, stimolazione cognitiva.
Supporto psicologico telefonico. - Destinatari
- Adulti, giovani adulti con disabilità e rispettive famiglie
- info@amicidisilvia.it
- Telefono
- 3479305103
A Milano l’associazione Difesa in Famiglia apre lo sportello di ascolto e orientamento legale, psicologico e di mediazione a distanza
- Da Chi Offerta
- Associazione DiF –Difesa in Famiglia APS
- Descrizione
- La nostra iniziativa è partita in pieno lockdown e si rivolge a persone in condizione di fragilità che abbiano problemi di ordine giuridico/pratico/sociale/psicologico che non sono in grado di risolvere da sole. Le richieste pervengono alla nostra associazione soprattutto via e-mail, ma anche via telefono e fb, spesso veicolate dalle sedi territoriali che avevamo presso i municipi milanesi, ora chiuse a causa della pandemia in atto. La nostra attività si svolge mediante lettura della richiesta, presa di contatto con l’utente, fissazione di colloquio telefonico per esame della problematica, fissazione di appuntamento telematico (what’s app/zoom) e, se necessario e possibile, anche di persona presso la sede dell’associazione, previa osservanza dei protocolli COVID in essere.
- Destinatari
- Famiglie e soggetti in condizioni di fragilità economica, sociale, culturale
- Link
- www.difesaifamglia.it
- Posizione
- 45.4651223, 9.1753769
#Torino, numeri utili per consegna spesa e farmaci, supporto psicologico e informazioni sanitarie
- Descrizione
- CONSEGNA GRATUITA FARMACI E SPESA
Per farti consegnare gratuitamente i farmaci o la spesa a casa - per persone in isolamento fiduciario o in quarantena sanitaria - puoi chiamare i seguenti numeri:
CROCE ROSSA ITALIANA - 800065510
(tutti i giorni 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale)
PROTEZIONE CIVILE TORINO - 01101137777
(dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30 - solo per residenti a Torino)
FEDERFARMA - Ministero della Salute - 800189521 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30 - solo farmaci)
PARLIAMONE!
se vuoi parlare o avere sostegno psicologico
PSICOLOGI PER I POPOLI TORINO
01101137740
(tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30 - solo per residenti a Torino)
ED INOLTRE
informazioni sanitarie sul coronavirus
NUMERO VERDE REGIONE PIEMONTE - 800192020
(tutti i giorni 24 ore su 24)
NUMERO UNICO MINISTERO PER LA SALUTE - 1500
(tutti i giorni 24 ore su 24)
CALL CENTER ASL CITTA' DI TORINO - 0115663169
(tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00)
NUMERO VERDE REGIONE PIEMONTE - 800192020
(tutti i giorni 24 ore su 24) - Destinatari
- abitanti di Torino
- Link
- https://www.facebook.com/bagnipubblici.viaaglie/photos/a.335402559965759/1596032340569435/
- Posizione
- 45.0889371, 7.7092437
Regione #Liguria potenzia numero verde per garantire consegna a domicilio di spesa e farmaci e compagnia telefonica a cittadini in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Regione Liguria
- Descrizione
- La Regione Liguria ha potenziato il numero verde regionale 800 593 235. Risponde 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20 per garantire alle persone più fragili o agli anziani in difficoltà la consegna di farmaci o spesa a domicilio oltre che per offrire monitoraggio e compagnia telefonica.
- Destinatari
- Cittadini fragili e anziani in difficoltà
- Link
- https://twitter.com/regliguria/status/1326434488432222208?s=21
- Posizione
- 44.4036719, 8.9351041
Asl #Roma 6 mette a disposizione un nuovo servizio telefonico di supporto sociale e psicologico
- Da Chi Offerta
- Asl Roma 6
- Descrizione
- La Asl Roma 6 mette a disposizione un nuovo numero di telefono (06.93273337) nato grazie alla disponibilità degli operatori della Uoc Integrazione Sociosanitaria e dagli Assistenti Sociali della Asl Roma 6, per dare una risposta alla richiesta di assistenza sulle procedure, sui comportamenti da seguire, sulle prenotazioni e con uno sguardo speciale rivolto al supporto psicosociale.
Una nuova squadra proverà a rinforzare le maglie che in alcuni momenti potevano sembrare allentate. << Avevamo già messo a disposizione altri contatti - si legge - ma l’elevato numero di telefonate non sempre hanno modo di essere evase, serviva un rinforzo >>.
🔷 Per parlare con gli operatori basta chiamare 06.93273337 nei seguenti orari:
Lunedì 9:00-11:00 14:00-17:00
Martedì 9:00-11:00 14:00-17:00
Mercoledì 8:30-10:30 14:00-17:00
Giovedì 9:00-11:00 14:00-17:00
Venerdì 8:30-10:30 14:00-17:00
🔷 È a disposizione anche il numero 06.93273119
Lunedì 9:00-13:00
Martedì 9:00-18:00
Mercoledì 9:00-13:00
Giovedì 12:00-18:00
Venerdì 9:00-13:00 - Posizione
- 41.7266398, 12.6606928
Incontri online dell’associazione Ricetta QuBi: Come parlare ai bambini dai 3 ai 6 anni delle conseguenze del coronavirus sulle nostre vite
- Da Chi Offerta
- Ricetta QuBì
- Descrizione
- Come parlare ai bambini dai 3 ai 6 anni delle conseguenze del coronavirus sulle nostre vite. 1° incontro VENERDI' 13 NOVEMBRE DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 14.00 Per partecipare, scarica l'app GoToMeeting e connettiti inserendo nel campo dedicato al codice ID: 686-483-295 L'incontro sarà condotto da una psicologa specializzata
- Link
- https://ricettaqubi.it/
Mediterranea Saving Humans riattiva il servizio psicologico per persone in difficoltà a causa dell’emergenza Covid
- Da Chi Offerta
- Mediterranea Saving Humans
- Descrizione
- Riprende il servizio di sostegno psicologico per l'emergenza #Covid19
In questo periodo molto difficile si parla giustamente delle emergenze medica ed economica generate dal Covid-19, meno di quella psicologica. Sappiamo che, soprattutto tra le persone più vulnerabili, sono molte le necessità di aiuto in tal senso. Abbiamo deciso di mettere a disposizione della collettività il supporto di professioniste e professionisti per l'assistenza psicologica.
I volontari e le volontarie coinvolti sono psicolog_, psicoterapeut_ e psichiatr_ abilitat_ all'esercizio della professione.
Se hai bisogno di aiuto, chiamaci o scrivici su whatsapp per un primo contatto, le nostre volontarie sapranno poi indirizzarvi al meglio.
Contattare i seguenti numeri tramite chiamata e whatsapp
Elena: +39 3338844166
Sabina: +39 3714550702 - Link
- https://www.facebook.com/Mediterranearescue/photos/a.275129009774997/709522163002344/
Regione #Lazio attiva servizio di ascolto psicologico per l’emergenza coronavirus
- Cosa
- Regione Lazio attiva servizio di ascolto psicologico per l’emergenza coronavirus
- Descrizione
- La Regione Lazio e alcune strutture del Servizio Sanitario regionale hanno attivato uno sportello di ascolto psicologico per i disagi che questa epidemia può avere generato. Si tratta di un sostegno psicologico che potrà aiutare a vivere nel modo migliore le misure legate all'emergenza COVID 19. E' possibile rivolgersi al Numero Verde regionale 800 118 800 o ai numeri dei servizi organizzati delle strutture sanitarie presenti nell'elenco pubblicato al link.
- Link
- https://www.salutelazio.it/sostegno-psicologico
- Regione Manuale
- Lazio
Comune di #Torino riattiva servizio per consegna a domicilio di spesa e farmaci e servizio di sostegno psicologico
- Da Chi Offerta
- Comune di Torino
- Descrizione
- A partire da venerdì 30 ottobre, sarà operativo dal lunedì alla domenica (dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30) il numero 011 01137777 che risponderà alle chiamate dei cittadini dando supporto a quella popolazione che, a seguito della loro situazione di contagio che li costringe alla permanenza presso la propria abitazione o dimora, si trova nella impossibilità di poter svolgere alcune attività del quotidiano (spesa, farmaci, accompagnamento animali) perché in condizioni di fragilità e/o senza il supporto di una rete parentale e/o amicale. È inoltre a disposizione, per eventuali ulteriori comunicazioni, l'indirizzo e-mail emergenza.protezionecivile@comune.torino.it. Nella stessa giornata di venerdì verrà nuovamente ripristinato il servizio di supporto psicologico gestito dall'Associazione "Psicologi per i Popoli di Torino", operativo tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30, chiamando il numero 011 01137740. Per tutte le richieste e i dubbi di carattere sanitario legati all'emergenza è anche disponibile il Call Center Covid-19 dell'ASL Città di Torino al numero 011 5663169, attivo tutti i giorni della settimana dalle ore 9.00 alle 17.00.
- Destinatari
- Cittadini di Torino in difficoltà a causa dell’emergenza
- Link
- http://www.comune.torino.it/ucstampa/comunicati/article_739.shtml
- Posizione
- 45.086642 7.686396 0 0
Sportelli di ascolto e sostegno del Comune di Vimercate

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Vimercate
- Descrizione
- Emergenza Coronavirus - Sportelli di ascolto e sostegno. Sportelli attivi: Sloworking, Il Melograno, un amico al telefono, ordine degli piscologi della Lombardia
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.vimercate.mb.it/it/news/emergenza-coronavirus-sportelli-di-ascolto-e-sosteg
- Posizione
- 45.61666666666667 9.366666666666667 0 0
Comitato dei Trittici: servizio “Ascolto & condivisione”

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Varenna
- Descrizione
- Comitato dei Trittici: servizio “Ascolto & condivisione” Le risorse umane sono state arruolate da esponenti “storici” del Comitato e da altre del terzo settore che hanno recentemente aderito al servizio
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.claudiobottagisi.com/2020/04/ascolto-e-condivisione-una-voce-e-un_8.html?fbclid=IwAR28w3kemi9d3AziTUkt-a8mUWrxY7rqlWVf6X6EvGp5mjtyy7TafuUtZ2Y
- Posizione
- 46.0108 9.2838 0 0
Comune di Varedo - Spazio ascolto e sportello studenti

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Varedo
- Descrizione
- Spazio ascolto e sportello studenti
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.varedo.mb.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8998
- Posizione
- 45.5989 9.1578 0 0
Comune di Triuggio - Telefono per anziani in difficoltà

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Triuggio
- Descrizione
- Telefono per anziani in difficoltà
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.triuggio.mb.it/news/numero-di-telefono-per-anziani-in-difficolta
- Posizione
- 45.663599999999995 9.2704 0 0
Comune di Traona offre supporto psicologico a cittadini in difficoltà

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Traona
- Descrizione
- Comune di Traona ha attivato un servizio gratuito di supporto psicologico per i cittadini grazie alla disponibilità della Dott.ssa Monica Piccapietra.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/comuneditraona/photos/a.130307608462809/148816183278618/?type=3&theater
- Posizione
- 46.14941666666667 9.52752777777778 0 0
Chiama Sbrighes! - progeto di supporto alle persone #Tirano

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Tirano
- Descrizione
- il Comune di Tirano in collaborazione con Sbrighes! vuole continuare ad essere vicino alle persone anziane, alle famiglie, ai bambini, ai ragazzi e a tutta la comunità. Abbiamo pensato di attivare il progetto CHIAMA SBRIGHES!: una nuova modalità per raccogliere i bisogni educativi, ricreativi, sociali delle persone e progettare nuove soluzioni di aiuto e supporto per affrontare insieme questo momento.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/sbrighes/photos/a.1925517001027645/2605984699647535/?type=3&theater
- Posizione
- 46.21472222222223 10.163333333333334 0 0
Sbrighes ti ascolta: sostegno alle persone anziane #Tirano

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Tirano
- Descrizione
- “Sbrighes! ti ascolta”: un nuovo servizio per sostenere le persone anziane che solitamente frequentavano i momenti aggregativi dello Spazio Cortesia e che in questo difficile momento si trovano isolate e disorientate.
Sbrighes! si avvale di un team di psicologi e ha messo a disposizione una linea telefonica per le persone anziane che hanno bisogno e voglia di sentirsi ascoltate e supportate. Chi chiede di aderire all’iniziativa viene poi chiamato direttamente dagli operatori.
Tutti coloro che non aderiscono già allo Spazio Cortesia di Sbrighes! ma che vogliono beneficiare di questo servizio, possono telefonare a Deborah Occhi, Local Coach del progetto, per attivare il servizio ed essere richiamati, il numero è +393450288485. - Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.sbrighes.it/2020/03/30/sbrighes-sempre-vicino-agli-anziani-e-alle-famiglie/?fbclid=IwAR11xHSKoC6ZNIBcruI3bUZ2YroaRrBgqD1HabwA-C7e24p9cc9M5XKGre0
- Posizione
- 46.21472222222223 10.163333333333334 0 0
Cancro Primo Aiuto - Sondrio: consulenze psicologiche e nutrizionali

- Comune
- Provincia SO
- Descrizione
- Cancro Primo Aiuto offre consulenze psicologiche e nutrizionali gratuite tramite telefono. L’emergenza Coronavirus ci sta facendo scoprire più comunità, più vicini, anche se necessariamente lontani. Per questo motivo Cancro Primo Aiuto, associazione di volontariato nata nel 1995 in memoria del senatore Walter Fontana, ha deciso di offrire consulenze psicologiche e nutrizionali gratuite tramite il canale telefonico/telematico per restare “vicina” ai propri pazienti continuando a garantire i servizi attivati presso il Poliambulatorio Medica Etica di Seregno.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.csvlombardia.it/sondrio/post/cancro-primo-aiuto-offre-consulenze-psicologiche-e-nutrizionali-gratuite/?fbclid=IwAR0uzC_kc9qa_RsjgoWurzSs0MP7B586vFnrwqwNlLNzVbbEjKYDjHOsZBU
- Posizione
- 0 0
Servizio di supporto psicologico Assomensana

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Provincia MB
- Descrizione
- Servizio di supporto psicologico Assomensana
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.assomensana.it/Servizio-di-Supporto-Psicologico-Assomensana/Lombardia/#Lombardia
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e R-Servizi alla Persona attiva un servizio gratuito di sostegno e supporto

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Provincia LC
- Descrizione
- Comunità Montana: SERVIZIO DI SOSTEGNO E SUPPORTO ALLA CITTADINANZA, gratuito, in collaborazione con i Consultori Familiari del territorio del Comuni dell'ambito distrettuale di Bellano.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/ComunitaMontanaValsassinaVVR.ServiziallaPersona/photos/a.783149655221503/1247172495485881/?type=3&theater
- Posizione
- 46.04296 9.30403
Supporto psicologico Comune di Olginate

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Provincia LC
- Descrizione
- Segnaliamo alla cittadinanza i nominativi di due psicologhe che potranno essere contattate in caso di necessità per un primo aiuto gratuito.
DOTT.SSA MARIA CONDINA Psicoterapeuta familiare e di coppia. Sostegno psicologico rivolto sia a persone risultate positive al Coronavirus e ai loro familiari, sia a tutte quelle persone che necessitano di un sostegno psicologico. Contattabile nei giorni di martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30 al seguente recapito: 380/4643588
DOTT.SSA ISABELLA MARCHETTI Psicoterapeuta relazionale specializzata nella cura della famiglia. Terapeuta EMDR esperta in oncologia, malattia organica, lutto. In particolare, in questa emergenza, la Dott.ssa offre sostegno ad adulti e famiglie con bambini e adolescenti. Contattabile da lunedì a sabato dalle 11.00 alle 19.00 al seguente recapito: 338/1533011 - Destinatari
- comunità
- Ente
- Cittadini
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.comune.olginate.lc.it/c097059/po/mostra_news.php?id=505&area=H
- Posizione
- 45.80094 9.41328
Epeira attiva lo sportello informativo online di mediazione familiare

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Provincia LC
- Descrizione
- Sportello informativo "mediazione familiare"
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.epeira.eu/
- Posizione
- 45.85630 9.40670
Consultori familiari ASST Lecco - supporto e assistenza psicologica

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Provincia LC
- Descrizione
- Il Consultorio Familiare ASST è un servizio del Dipartimento Materno Infantile che anche in questo periodo di emergenza è aperto e accoglie, anche telefonicamente, le richieste delle persone che ritengono di avere bisogno dei servizi offerti.
- Destinatari
- settore sanitario
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.asst-lecco.it/i-consultori-familiari-della-asst-di-lecco-covid-19/
- Posizione
- 45.85630 9.40670
Jonas - sostegno psicologico a Monza

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Monza
- Descrizione
- La Casa dei Diritti ha attivato "Help Center Coronavirus Covid-19": il servizio di ascolto che accoglie dubbi e cerca di lenire le preoccupazioni dei cittadini, offrendo assistenza psicologica e legale.
Da lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, gli esperti coordinati dallo psicologo Mauro Grimoldi rispondono al numero verde 800.768.049, e alle chat e mail presenti sul sito www.aiutoantidiscriminazione.net. - Destinatari
- famiglie
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/127238307340639/photos/a.584421358288996/3007695085961599/?type=3&theater
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Video pillole supporto per anziani - Cooperativa la Meridiana

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Video pillole - Cooperativa la Meridiana
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.youtube.com/c/lameridianatv
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Vicini a chi a bisogno - Centro Famiglie Liberthub

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Monza
- Descrizione
- Vicini a chi a bisogno - Centro Famiglie Liberthub
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://comunitamonzabrianza.it/news/sostegno-psicologico-a-distanza-vicini-a-chi-ha-bisogno/
- Posizione
- 45.583400000000005 9.2759 0 0
Supporto psicologico / compiti, servizio compagnia

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Macherio
- Descrizione
- Supporto psicologico / compiti, servizio compagnia
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comune.macherio.mb.it/upload/macherio/gestionedocumentale/riepilogoserviziemergenzacovid19_784_4226.pdf
- Posizione
- 47.63861111111111 11.265555555555556 0 0
ASCOLTIAMOCI - spazio di ascolto gratuito Ass. Il mondo capovolto di Cosio Valtellino

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Cosio Valtellino
- Descrizione
- ASCOLTIAMOCI - spazio di ascolto gratuito Ass. Il mondo capovolto
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/studio.mondocapovolto/photos/a.320750011886693/542267776401581/?type=3&theater
- Posizione
- 46.136 9.552700000000002 0 0
A Brugherio uno sportello psicopedagogico online curato dalla cooperativa Minotauro #Monza

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Brugherio
- Descrizione
- Sportello psicopedagogico online - Minotauro
- Destinatari
- famiglie
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://www.icsauro-brugherio.edu.it/wp-content/uploads/2020/03/Sportello-on-line.pdf
- Posizione
- 45.5582 9.2951 0 0
#restiamoaccanto - Servizio di supporto psicologico Ass. Ohana di Brugherio (Monza Brianza)

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Brugherio
- Descrizione
- #restiamoaccanto servizio di sostegno psicologico promosso da associazione Ohana.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/279956032212690/photos/a.280541992154094/1337723546435928/
- Posizione
- 45.5582 9.2951 0 0
Bosisio Parini: supporto psicologico per famiglie offerto da amministrazione, Polo Brianza Ovest e coop Sineresi

- Azione
- sollievo/intrattenimento
- Comune
- Bosisio Parini
- Descrizione
- Bosisio Parini for kids supporto educativo e ricreativo in collaborazione con la coop. sociale Sineresi
- Destinatari
- minori
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.comprensivobosisio.edu.it/bosisio-parini-for-kids-supporto-educativo-e-ricreativo-a-distanza-a-titolo-gratuito/
- Posizione
- 45.810111111111105 9.42311111111111 0 0
Supporto psicologico online per anziani promosso da Caritas Biassono #Monza

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Biassono
- Descrizione
- Centro di Ascolto / psicologo online
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/BiassonoCivica/photos/a.191277857898814/1087502481609676/?type=3&theater
- Posizione
- 45.63055555555555 9.274444444444445 0 0
Supporto psicologico offerto da Eos Cooperativa Sociale #Monza

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Besana in Brianza
- Descrizione
- Consulenza psicologica telefonica/online
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- http://psicoterapie.eoscoop.org/progetti/2020/155-nell-emergenza-covid19-un-servizio-ala-comunita.htm
- Posizione
- 45.70377777777778 9.285944444444445 0 0
Auser #Bellano offre Supporto Psicologico telefonico per anziani #Lecco

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Bellano
- Descrizione
- AUSER: Servizio Assistenza telefonica anziani Sostenuto dal Comune
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/ListaBellanoBella/photos/a.2009250849355073/2621728571440628/?type=3&theater
- Posizione
- 46.0432 9.3061 0 0
Servizio di supporto telefonico offerto da Parrocchia di #Ballabio #Lecco
- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Ballabio
- Descrizione
- Parrocchia di Ballabio: ascolto telefonico Sostenuto dal Comune
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/115520899862194/photos/a.120775902670027/215817323165884/?type=3&__xts__%5B0%5D=68.ARCociMbA_vTD_RiBPheVYZmFTN_RXmBx_-3YTc9sT-_krYjRrNaQ1aIZHkHxWVy2fpv8brFiLD5_ufRaNqZSyfXdOhWbJYYxQMHDDCv7Wg1791GZvy-CQ2vOvnQPfGzp9XdCThYLRRIP_-85HqvRsFIGo72N55EZxfgHmUi_jLZigKmH8np1KMQcIuo8xHNsMV5Nh0CKf7-v0B4ChxbEGMBSBAh_i36LbJ2emFW5h2q2MwreLG0jAQFhAXR_O1-q1FWSWwXN6UEvRFL4kBl48ViZjsUWbhCegH07kyXeNgrfOQKlxA3gwswTFmr7aLixDLgus-ScfNMp0HdXXsE22o&__tn__=-R
- Posizione
- 45.9 9.416666666666666 0 0
Le Comunità della salute, sportello di sostegno psicologico del Comune di Albiate

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Albiate
- Descrizione
- Nell'ambito del progetto 'Le Comunità della salute' è stato organizzato uno sportello di sostegno psicologico per le persone sole e/o in stato di disagio, in questo periodo di isolamento sociale. Il servizio, condotto da psicoterapeute esperte, è totalmente gratuito.
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/comunealbiate/photos/a.111640807122874/124857072467914/?type=3&theater
- Posizione
- 45.658 9.2572 0 0
Servizio "Chiamo un amico" di Centro sulè #AgrateBrianza #MonzaeBrianza

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Agrate Brianza
- Descrizione
- Servizio "Chiamo un amico" di Centro sulè . Per chi ha bisogno di un supporto, i giovani attivi nell'Associazione Sulè si mettono a disposizione su questi due servizi. Chiamate o scrivete, che proveremo a organizzarci. E chiunque vuole contribuire, è più che benvenuto!
- Destinatari
- anziani/malati
- Ente
- Organizzazione
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/centrosuleagrate/photos/a.794358634045339/1639785856169275/?type=3&theater
- Posizione
- 45.57416666666667 9.347777777777779 0 0
Filo diretto: sostegno telefonico del Comune di Abbadia Lariana

- Azione
- supporto psicologico
- Comune
- Abbadia Lariana
- Descrizione
- Filo diretto: sostegno telefonico. Il servizio è attivo dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per richieste pratiche, ma anche per una chiacchierata
- Destinatari
- comunità
- Ente
- Comune
- Fonte
- CSV Lombardia
- Link
- https://www.facebook.com/progettoabbadia/photos/a.2448174262072978/2745831962307205/?type=3&__xts__%5B0%5D=68.ARCfq18D9mcrG38LoImvrxw3LAqgl97ksMegpmzwoPDWxD1oEUFdgD7irJ10g3x6nFAAzT5UcjJ29LFjoLfkWMd35chd-rKxZ-MW7c-ezw1svEmKs-xgo6VzXFfudRvCHBwr7X8BK_-uXIRY4aJLdMozHRTrSEJyCLpMbLlyfD8QgvQEaaytklTD1tjcjPlEAbZoKU9sTkFbXxhQSa8itChUf4mX1MFrSCyrwRUHlm3jNrrghhv8qnAK9NBTH6GYKh6sOxBcJgSAHYqgg74r4uqWTtc3Ag5LRINxyhdX9UF62nUnrNyPaBxR8jo8n9q4oGsik7ivHiqkiv_ZRBkU7f1LydJq&__tn__=-R
- Posizione
- 45.9 9.333333333333334 0 0
Messina - Intervento e supporto psicologico sugli effetti del lockdown e della pandemia di COVID-19
- Da Chi Offerta
- Associazione di Volontariato Metavivendo
- Descrizione
- “Intervento e supporto psicologico sugli effetti del lockdown e della pandemia di COVID-19″ è l’iniziativa che l’associazione di volontariato di psicologi Metavivendo in collaborazione con il CESV Messina, mette a disposizione dei cittadini.
Sulla scorta dell’analisi di tutta la letteratura scientifica è ormai acclarato infatti che possono registrarsi conseguenze “non fisiche” dell’emergenza sanitaria. Effetti che sono stati già individuati. Si tratta di emozioni negative (ansia, depressione, irritabilità) da cui derivano una percezione del rischio più elevata, scarsa qualità del sonno, disponibilità a cieco conformismo o, al polo opposto, rifiuto delle regole.
Di fronte a questo scenario, l’associazione ha pensato di proporre interventi, basati su incontri individuali, con l’obiettivo di “supportare il soggetto e ridurre i pensieri e le emozioni negative associate al COVID-19, migliorarne la qualità della vita, favorire l’individuazione e la razionalizzazione di emozioni e pensieri disfunzionali al fine di comprendere la loro natura oggettiva e sostituirli con pensieri ed emozioni più funzionali”. I singoli cittadini interessati possono chiedere informazioni e chiarimenti per accedere al servizio telefonando al 3338554838 o mandando una email a info@metavivendo.it. Il servizio è totalmente gratuito
Per le associazioni di volontariato che volessero diventare parte della rete di sostegno del progetto, invece, il CESV Messina invita a dare la propria disponibilità compilando la scheda (al link https://forms.gle/ysgo93REyp61GhJS6). Il ruolo del Cesv è infatti non solo quello di promuovere l’iniziativa e di fornire supporto logistico, ma anche quello di contribuire alla creazione di una comunità di riferimento composta da organizzazioni e volontari, i quali, grazie alla loro quotidiana esperienza di prossimità, possono efficacemente far conoscere l’esistenza di questa opportunità a quanti potrebbero averne bisogno. - Destinatari
- Il progetto sarà rivolto a tutti coloro che vorranno accedere al servizio: adolescenti, giovani adulti, adulti e anziani. Nello specifico sarà dedicato a famiglie, studenti, familiari di soggetti con disabilità, professionisti afferenti a diversi settori.
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/incontri-e-sostegno-psicologico-per-cittadini-a-rischio-di-stress-da-pandemia/
- Posizione
- 38.1937571 15.5542082
A Messina Libera Università Terza Età e Auser offrono supporto telefonico e attività ricreativo-culturali online per anziani
- Da Chi Offerta
- LUTE (Libera Università della Terza Età) e Auser (Associazione per l’invecchiamento attivo)
- Descrizione
- Un’esperienza modello, che racconta, con i fatti, la capacità di “adattamento” del mondo del volontariato alle condizioni nuove imposte dall’emergenza sanitaria. È quella di LUTE (Libera Università della Terza Età) con Auser (Associazione per l’invecchiamento attivo), una serie di realtà presenti in diverse aree del territorio metropolitano (Milazzo, Pace del Mela, Santa Lucia del Mela, Monforte San Giorgio, Villafranca Tirrena, Spadafora, Messina) che, al tempo del Covid 19, non solo non si sono mai fermate ma hanno addirittura ampliato significativamente la rosa delle loro attività.
Dal 30 marzo la LUTE dell’area di Messina, con l’impegno di oltre 50 volontari, ha confezionato e consegnato oltre 7500 mascherine in tessuto riutilizzabili. La LUTE, insieme con altre associazioni, provvede anche a fornire i tessuti e il materiale necessario e a ritirare le mascherine per consegnarle ai Comuni e alla Protezione civile di Milazzo, Santa Lucia, Villafranca Tirrena e Pace del Mela che, a loro volta, li distribuiscono ai cittadini più a rischio. E il lavoro prosegue ancora.
A Pasqua, con la campagna “Un dolce per un sorriso” la LUTE ha regalato alla famiglie più bisognose un dolce preparato da volontarie e distribuito secondo le indicazioni del Comune.
La LUTE ha inoltre effettuato un bonifico di mille euro Presidenza del Consiglio – Tesoreria di Stato a favore della Protezione Civile per l’acquisto di apparecchiature per ventilazione polmonare
Fin qui le donazioni. Ma in campo c’è molto di più. Le socie LUTE, per esempio, operano con l’assistenza telefonica “Filo d’argento”. Cosa fanno? Sono presenti. Si fanno sentire. Ascoltano e chiacchierano. Dall’altro lato del cavo, gli iscritti e le iscritte che vivono soli e per i quali le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria comportano un peso psicologico maggiore.
Non è tutto. Le associazioni sono al fianco degli anziani praticamente ogni giorno, dalla mattina alla sera, con una serie di iniziative online.
La LUTE tiene giornalmente, da lunedì a domenica, lezioni in video conferenza sulla piattaforma meet.jit.si/lute. Nelle mattinate si tratta prevalentemente di corsi di attività motoria e shatzu, nel pomeriggio si alternano varie discipline (tre lezioni al giorno dalle ore 15 alle ore 19) e ancora Tornei letterari e lirici, conversazioni di psicologia, relazioni alla scoperta del territorio e tanto altro ancora. Sulla piattaforma meet.jit.si/lute sono anche confluiti i corsi di inglese e il laboratorio teatrale del Circolo Sempreverdi che in un primo momento aveva avviato le proprie attività con contatti WhatsApp.
Infine, la Sezione di Furnari tiene incontri in video conferenza sulla piattaforma Zoom, mentre Il circolo Auser di Torregrotta tiene incontri sulla piattaforma meet.jit.si/lutetorregrotta.
Tutti gli aggiornamenti ai seguenti link: http://www.lutemilazzo.org/lute-oggi/ e https://ausersicilia.blogspot.com/. - Destinatari
- Anziani e cittadini a rischio
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/donazioni-ascolto-e-tanto-online-limpegno-straordinario-di-lute-auser/
- Posizione
- 38.220903 15.237629 0 0
#Messina: associazione "Maria Regina" offre supporto psicologico attraverso il suo “spazio d’ascolto”
- Da Chi Offerta
- Associazione di volontariato Maria Regina
- Descrizione
- L'associazione "Maria Regina" è restata a disposizione durante l'emergenza con il suo "spazio d'ascolto", che ha offerto sostegno psicologico per telefono da parte di un consulente familiare e uno psicoterapeuta a chi ne ha fatto richiesta. Il servizio è svolto il martedì e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00 al 3276887501; il martedì e il giovedì dalle 16.30 alle 18.30 al 3336450612
- Destinatari
- Persone bisognose di supporto psicologico
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/maria-regina-spazio-di-ascolto-resto-a-casa-ma-non-restare-solo/
- Posizione
- 38.190721 15.554452 0 0
A Milano la Fondazione Arché offre servizi di spesa e farmaci a domicilio, supporto psicologico a famiglie con minori in affido e caregivers, supporto telefonico per compilare le richieste di sostegno al reddito

- Descrizione
- – Arché con te: servizio spesa e farmaci a domicilio che mette in campo volontari e volontarie all’interno dell’iniziativa Milano Aiuta; – Smart Together: realizzato in collaborazione con Nivalis e finanziato da Fondazione di Comunità Milano Onlus all’interno di #MilanoAiuta, prevede interventi di supporto psicologico e accompagnamento a nuclei familiari con figli, a minori adolescenti in comunità e in affido, e ai loro caregivers in situazioni di particolare difficoltà a causa dell’emergenza in corso; – AAA (Arché Aiuta Adesso): permette agli operatori di Fondazione Arché di garantire supporto telefonico a chi è in difficoltà nella compilazione di domande di sostegno al reddito, anche attraverso la rete di Milano Aiuta (020202), o nell’individuazione dei servizi attivi sul territorio milanese. Inoltre, l’associazione monitora continuamente i bisogni sia presso le strutture ospedaliere con cui collabora sia presso le comunità e le famiglie assistite per progettare azioni di supporto specifiche. Infine, sta definendo con gli ospedali con cui collabora nuove azioni da intraprendere a sostegno delle mamme Covid-19 positive ricoverate, dimesse o che hanno appena partorito.
- Destinatari
- persone e famiglie colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria
- Link
- https://arche.it/cosa-facciamo/educazione-alla-cittadinanza/arche-con-te/
- Posizione
- 45.4940966 9.2016451
Auser Lombardia offre servizi di consegna spesa e pasti a domicilio, supporto telefonico, accompagnamento protetto per terapie a persone anziane

- Descrizione
- – Compagnia telefonica; – Consegna a domicilio di pasti, spesa e farmaci; – In alcune zone, servizio di accompagnamento protetto per terapie salvavita. Al link il report con tutti i servizi città per città e relative info aggiornate al 3 giugno.
- Destinatari
- anziani e anziani non autosufficienti
- Link
- http://www.auser.lombardia.it/upload/REPORT_DISCORSIVO_ATTIVIT%c3%80_SEDI_AUSER_IN_LOMBARDIA_3_GIUGNO_2020_ok.pdf
- Posizione
- 45.4668 9.1905
Lontani+Vicini - A Milano l’Associazione Dare.ngo offre consegna a domicilio di beni di prima necessità e assistenza telefonica

- Descrizione
- Insieme alle associazioni Cidi, Sunugal, Africa1 e al Centro Internazionale di Quartiere, con il progetto Lontani+Vicini l’associazione Dare.ngo garantisce servizi di consegna al domicilio di beni di prima necessità e assistenza telefonica.
- Destinatari
- persone in difficoltà in seguito all’emergenza sanitaria della zona 4 di Milano
- Link
- https://www.facebook.com/www.Dare.ngo/posts/122220916090816
- Tipologia Intervento
- Sociale
A Milano - Quartiere Barona ASP Terza Età consegna pasti a domicilio e offre supporto telefonico ad anziani in difficoltà

- Descrizione
- Benché l’emergenza sanitaria abbia imposto la chiusura degli eventi aggregativi, l’associazione ha continuato e continua ad occuparsi di anziani soli e bisognosi del quartiere Barona di Milano. Con i suoi volontari, ASP Terza Età garantisce servizi essenziali come la consegna di pasti e alimenti a domicilio, continuando inoltre a far compagnia e offrire sostegno attraverso un costante e continuo contatto telefonico tra utenti e operatori.
- Destinatari
- anziani autosufficienti e non
- Posizione
- 45.4294885 9.1584132
- Tipologia Intervento
- Sociale
ANED Lombardia aderisce alla campagna “Una telefonata vale come un abbraccio” per pazienti dializzati e trapiantati

- Descrizione
- Una telefonata vale come un abbraccio: l’associazione ha aderito e rilanciato la campagna “Una telefonata vale come un abbraccio”, diffondendo l’attività attraverso i propri canali online; L’associazione inoltre, con il contributo dei volontari del Comitato ANED Lombardia, continua a garantire supporto ai pazienti dializzati e trapiantati, tra le categorie più a rischio per il contagio.
- Destinatari
- pazienti dializzati o trapiantati
- Link
- https://www.aned-onlus.it/comitati-regionali/lombardia/
- Posizione
- 45.46312 9.18796
A Milano l’associazione Spazio Vita Niguarda offre incontri online di informazione e supporto per affrontare l’emergenza

- Descrizione
- L’associazione, attraverso la sua equipe psicosociale e il progetto #Spaziovitanonsiferma, offre agli utenti incontri informativi online sulle misure di sostegno per l’emergenza previste dalla normativa e incontri online di gruppo con uno psicoterapeuta.
- Destinatari
- diversamente abili
- Link
- http://www.spaziovitaniguarda.it/spaziovitanonsiferma/
- Posizione
- 45.5169738 9.1924879
- Tipologia Intervento
- Salute
Progetto ProntoPsy - Sipem SOS Lombardia offre supporto psicologico a cittadini, personale medico e amministrativo

- Descrizione
- L’associazione ha organizzato, prima per la sola zona rossa del lodigiano, oggi per tutti, un servizio di supporto psicologico gratuito a disposizione dei cittadini di tutta italia, del personale medico-sanitario, delle forze dell’ordine e del personale amministrativo.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/sipem.paginaufficiale/
- Per Contatti
- 338 711 3936, sipemsoslombardia@gmail.com
- Posizione
- 45.3607813 9.3234821
L’associazione SaCuME' - Salute Cuore Mente di Sesto San Giovanni (Milano) offre supporto online a caregivers di malati affetti da demenza

- Descrizione
- L’associazione si occupa di realizzare progetti a favore di anziani affetti da demenza e dei loro caregivers. In questo delicato momento, in particolare, offre supporto ai caregivers con videochiamate, dando loro sostegno, ascolto e consigli sulle buone prassi di gestione del malato a domicilio. Per contatti: sacumeonlus@hotmail.it
- Destinatari
- anziani affetti da demenza senile
- Link
- http://santostefanosestosg.org/vivere-la-carita/sacume-voce/
- Posizione
- 45.5357218 9.2376549
Progetto Special Care - L’associazione Officine Buone attiva help line per supportare e accogliere familiari e malati dell’Istituto Tumori e dell’Istituto Besta di Milano in difficoltà a causa dell’ermergenza

- Descrizione
- L’associazione ha sviluppato il progetto Special Care, iniziativa di supporto ai pazienti dell’Istituto Nazionale dei Tumori, dell’Istituto Besta e alle loro famiglie. In particolare ha messo in rete i principali servizi presenti sul territorio creando così una Help Line. La linea è attiva 7 giorni su 7 con un numero dedicato, il 375 6510219, e offre ai pazienti informazioni utili in merito a: – accoglienza negli alloggi di PROMETEO vicini ai due Istituti; – possibilità di ricevere supporto psicologico leggero, tramite telefono; – consegna di spesa e medicinali a domicilio; – servizio di supporto per l’organizzazione di viaggi da e per Milano e per gli spostamenti interni alla città; – altri servizi messi a disposizione dalla rete territoriale di associazioni e enti commerciali.
- Destinatari
- Pazienti dell’Istituto Nazionale dei Tumori e Istituto Besta e relative famiglie
- Link
- https://www.officinebuone.it/special-care/
- Posizione
- 45.5054094 9.330769
“Per restare connessi, per stare accanto” - FederAVO attiva servizio telefonico per pazienti in Rsa e numero verde nazionale

- Descrizione
- Servizi attivati: – Pazienti RSA: diverse AVO, tra cui Milano, hanno attivato un servizio telefonico per mantenere le relazioni con gli anziani in RSA, mentre AVO Magenta ha attivato un mini progetto per continuare l’attività di lettura del quotidiano agli ospiti in RSA via Skype; – Volontari: alcune AVO mantengono i contatti telefonici e promuovono incontri virtuali con i formatori. Inoltre, la Federavo, per continuare a stare accanto attraverso l’ascolto, ha promosso un numero verde nazionale, coordinato dal Presidente e gestito da una task force di volontari di grande esperienza.
- Destinatari
- pazienti delle RSA e volontari
- Link
- https://federavo.it/project/numero-verde-nazionale-avo/
- Posizione
- 45.4598571 9.1615348
FAND Associazione Italiana Diabetici potenzia il servizio telefonico di supporto

- Descrizione
- Potenziamento del servizio telefonico di supporto per ansie e problematiche degli utenti.
- Destinatari
- diabetici
- Link
- http://www.fand.it/
- Posizione
- 45.5101111 9.2213156
La Federazione Associazioni stomizzati e incontinenti attiva il progetto FAISXTE

- Descrizione
- Con FAISXTE l’associazione è di supporto con i suoi volontari a malati e/o caregiver, con l’obiettivo di condividere esperienze, farsi compagni e provare a vivere in maniera più condivisa l’emergenza.
- Destinatari
- persone incontinenti e stomizzate, caregiver
- Link
- http://www.fais.info/emergenza-covid-10-fais-lancia-il-servizio-faisxte-dalle-connessioni-umane-alle-soluzioni/
- Posizione
- 45.4742934 9.232191
Centro Spazio Vita Niguarda #Milano prosegue incontri e counselling per persone con disabilità motoria

- Descrizione
- Con l’aggravarsi dell’emergenza legata all’epidemia da Coronavirus, l’associazione, attraverso la propria equipe psicosociale, ha rafforzato la sua presenza con incontri informativi e tematici in diretta Facebook o di counselling psicologico individuale.
- Destinatari
- persone con disabilità motoria
- Link
- http://www.spaziovitaniguarda.it/spazio-vita-non-si-ferma/
- Posizione
- 45.5084503 9.1896665 0 0
- Tipologia Intervento
- Salute
Associazione Aiutiamoli (Milano) offre supporto psicologico e reti di sostegno a malati psichici e famiglie

- Descrizione
- – L’associazione continua la redazione del giornale “AiutiAMOli News da casa”, con i ragazzi che hanno accolto con entusiasmo l’invito a condividere pensieri e racconti su come stanno trascorrendo le loro giornate; – Per rimanere vicini anche se a distanza, i volontari e amici dell’associazione inviano una foto con un messaggio positivo che viene poi pubblicato sulla pagina Facebook di Aiutiamoli; – Periodicamente l’associazione pubblica informazioni utili per affrontare l’emergenza Covid19; – Continuano infine le attività di monitoraggio a distanza delle sistemazioni più critiche, grazie anche alla collaborazione e disponibilità delle psicologhe che offrono supporto telefonico e attivano reti di sostegno sul territorio.
- Destinatari
- malati psichici e famiglie
- Link
- https://www.facebook.com/aiutiamolimilano/
- Posizione
- 45.4546863 9.1974417
ASPIC Milano offre servizio gratuito di ascolto a distanza con conselor e psicologo

- Descrizione
- L’associazione ha attivato un servizio gratuito di ascolto a distanza con un conselor o uno psicologo. In questa situazione di emergenza, parlare con qualcuno, essere ascoltati, condividere esperienze e risorse può essere di aiuto a molti.
- Destinatari
- tutti
- Link
- http://www.aspicmilano.com/il-centro-di-ascolto
- Posizione
- 45.46679408 9.1903474
A Segrate - Milano l’Associazione Segratese per la Lotta contro il Cancro offre supporto medico a distanza a malati oncologici

- Descrizione
- In questo periodo di forzata interruzione delle attività di prevenzione secondaria, visite ed esami, l’associazione ha messo e mette a disposizione la possibilità di dialogare, inviando una mail a info@aslc.it, con il responsabile medico per consigli e consulenze per problematiche oncologiche.
- Destinatari
- pazienti oncologici
- Posizione
- 45.4907352 9.2948204
A Milano l’associazione Amo la vita offre supporto ai pazienti oncologici e familiari

- Descrizione
- Nonostante il difficile periodo, l’associazione è rimasta al fianco dei malati oncologici fragili e dei loro familiari con diversi interventi: – Sportello di ascolto telefonico gratuito; – Donazione al reparto di oncologia di 500 mascherine chirurgiche (certificate CE); – Fornitura di tablet e rete Wi-Fi per permettere ai malati ricoverati di poter mantenere i contatti con i propri familiari; – Trasporto per i malati fragili; – Monitoraggio dei pazienti in carico al progetto di facilitazione della cura.
- Destinatari
- pazienti oncologici e familiari
- Link
- https://www.amolavitaonlus.it/
- Posizione
- 45.4699658 9.1114611
A Milano l’associazione Amici contro la droga offre sostegno a ragazzi e genitori via Skype

- Descrizione
- Nonostante l’emergenza sanitaria le attività dell’associazione non si sono fermate e i colloqui di automutuoaiuto con ragazzi e genitori avvengono a distanza via Skype.
- Destinatari
- persone con problemi di tossicodipendenza e famiglia
- Link
- http://www.amicicontroladroga.org/
- Posizione
- 45.47713115 9.08958292
Progetto #noicisiamo - L’Ass.ne Italiana Cardiopatici Congeniti Adulti ha attivato un servizio di supporto a distanza a malati cardiopatici congeniti

- Descrizione
- Con il progetto #noicisiamo, l’associazione ha istituito un servizio di supporto, informazione e formazione a distanza tramite piattaforma Webinarpro. L’attività, dedicata ai cardiopatici congeniti, bambini e adulti, ha reso così AICCA in uno spazio virtuale, per informare, supportare, condividere e anche sorridere e portare un messaggio positivo di vicinanza, nonostante le distanze e le barriere fisiche.
- Destinatari
- adulti e bambini affetti da cardiopatia congenita
- Link
- https://www.facebook.com/aicca.onlus/posts/2459933004318728
- Posizione
- 45.41807 9.27165
- Tipologia Intervento
- Salute
ACeSM Onlus offre supporto psicologico a distanza ai malati di sclerosi multipla

- Descrizione
- Nonostante questa situazione di emergenza sanitaria, l’associazione garantisce un servizio di supporto psicologico a distanza ai pazienti del Centro Sclerosi Multipla. Tutte le modalità per contattare l’associazione sono disponibili sul sito di ACeSM Onlus.
- Destinatari
- pazienti del Centro Sclerosi Multipla
- Link
- https://www.acesm.org/
- Posizione
- 45.5070425 9.2678687
- Tipologia Intervento
- Salute
SOS Bambini Onlus (Milano) continua ad offrire sostegno e supporto didattico a distanza a bambini e famiglie straniere in difficoltà

- Descrizione
- Attraverso una fitta rete tra coordinatori, referenti, volontari e beneficiari, l'associazione è riuscita a continuare a gestire, anche se a distanza, gli spazi di accoglienza per famiglie straniere in difficoltà. In questo modo, ha potuto continuare il programma didattico attraverso messaggi, video e altri strumenti online.
- Destinatari
- bambini e famiglie straniere
- Link
- https://www.facebook.com/SosBambini/posts/10158598742579916
- Posizione
- 45.4789638 9.1744545
CIAI - servizio gratuito di primo supporto on line per le famiglie, costrette a riorganizzare la loro quotidianità

- Descrizione
- Con l’iniziativa “#caricapositiva”, l’associazione ha messo a punto e promuove una serie di servizi pensati per la cura del benessere psicoemotivo delle famiglie, aiutando i genitori a vivere al meglio il tempo trascorso a casa con i propri figli. Tra questi servizi, CIAI propone: corsi di formazione, terapie per gruppi di famiglie, gruppi di ragazzi, interventi familiari e one to one, laboratori e attività ludico ricreative per bambini e ragazzi.
- Destinatari
- famiglie adottive e non
- Link
- http://caricapositiva.ciai.it/
- Tipologia Intervento
- Diritti
suporto psicologico - Osizione
- 45.44190 9.17381
Associazione Perseo attiva servizio di ascolto e sostegno a distanza per persone che hanno subito violenza #Milano

- Descrizione
- L’associazione ha attivato un servizio di ascolto e sostegno a distanza attraverso due numeri telefonici gratuiti: mattina – 0282396175; pomeriggio – 0282396174
- Destinatari
- vittime di violenza
- Link
- https://www.associazioneperseo.it/attivita/
- Posizione
- 45.45719 9.18453
- Tipologia Intervento
- Diritti
supporto psicologico
Associazione Ortica offre supporto psicologico per famiglie con persone affette da #autismo #Milano

- Descrizione
- Con il progetto “A casa, ma insieme”, l’associazione mette a disposizione la propria equipe di psicologi per aiutare le persone autistiche e le loro famiglie a trovare delle soluzioni efficaci per fronteggiare questa emergenza.
- Destinatari
- persone affette da autismo e famiglie
- Link
- https://www.facebook.com/www.ortica.org/posts/3257910177575435
- Posizione
- 45.5038043 9.218874225441121 0 0
- Tipologia Intervento
- Diritti
supporto psicologico
Associazione MdM per l'Uguaglianza Genitoriale offre supporto psicologico gratuito

- Descrizione
- L’associazione ha attivato un servizio di ascolto professionale e di supporto psicologico gratuito per aiutare a gestire e superare le inevitabili difficoltà di questo periodo.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.mantenimentodiretto.info/
- Posizione
- 45.46079 9.19067
- Tipologia Intervento
- Diritti
Progetto SpazioDoberdò12 offre sostegno psicologico per bambini e ragazzi #Milano

- Descrizione
- Con il suo progetto, l’associazione e la sua equipe di psicologi esperti sono a disposizione di tutti quei genitori che si trovano a interagire con bambini e ragazzi affetti da disturbi dell’apprendimento e per i quali può essere difficile trovare la motivazione allo studio.
- Destinatari
- giovani con disturbi dell’apprendimento e famiglie
- Link
- https://www.facebook.com/spaziodoberdo12/?__tn__=K-R&eid=ARCKOugZQyOS_-8npI6OIttYQIE-M1zqlBOAzOgJehUk3Qv7XZuLyrXuxB8JZ6ha22OTOJbNGCSbL5OD&fref=mentions
- Tipologia Intervento
- Diritti
Ai.BI. Associazione Amici dei Bambini offre, a distanza, supporto psico-pedagogico per bambini, famiglie e adolescenti vulnerabili in Italia e all'estero

- Descrizione
- – #iorestoacasa: una campagna e un sito dedicato che mette in contatto, a distanza, una equipe di psicologici e formatori specializzati che possono rispondere alle domande delle coppie interessate ad adozione internazionale e affido;
– Comunità di Accoglienza Mamma-Bambino: nessuna sospensione delle attività e costante supporto e sostegno psicologico, anche online, per gli ospiti delle strutture e gli operatori;
– Panthakù. Educare dappertutto: si tratta di laboratori virtuali: dal teatro al cinema, dalla danza alla pasticceria. E, con la web radio, spazio anche a piccoli giornalisti in erba;
– Estero: dall’Africa al Sud America l’associazione è impegnata in programmi di prevenzione rivolti ai bambini degli orfanotrofi, e in Siria tra gli sfollati nei campi profughi contro il contagio da Covid 19. - Destinatari
- beneficiari dei progetti in Italia e all’estero
- Link
- https://www.aibi.it/ita/io-resto-a-casa/
- Tipologia Intervento
- Diritti
- Regione Manuale
- tutte
Consultorio UCIPEM attiva lo sportello di ascolto psicologico telefonico gratuito #Messina
- Da Chi Offerta
- Consultorio Familiare UPICEM di Messina onlus
- Descrizione
- Il Consultorio UCIPEM ha attivato uno sportello di ascolto psicologico telefonico gratuito sia per Messina che per i comuni di Villafranca Tirrena , Rometta e Saponara. Si può contattare il Consultorio al 3347414597
- Destinatari
- Persone bisognose di supporto psicologico
- Link
- https://cesvmessina.org/notizie/consultorio-ucipem-sportello-di-ascolto/
- Posizione
- 38.24007 15.43739 0 0
Comune di #Pavia, sportello telefonico di aiuto e supporto a persone in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Comune di Pavia
- Descrizione
- In collaborazione con il Progetto Fare#BeneComune, il Comune di Pavia ha attivato uno sportello telefonico, completamente gratuito ed aperto a tutti, per l'ascolto e il supporto di tutti i cittadini che hanno bisogo di aiuto psicologico e pratico.
Il servizio offre aiuto nella gestione delle emozioni e delle questioni pratiche legate alla quotidianità emerse in questo periodo di isolamento e solitudine.
Numero verde gratuito: 800 814 898 dalle ore 9:00 alle ore 18:00. - Destinatari
- Persone in difficoltà
- Link
- http://www.comune.pv.it/site/home/notizie/articolo2009.html?fbclid=IwAR02uHvFLLv4POmCTJJONI2fw56WaeikDUJxBNUNhksYq-NixdyOJdCa6b8
- Posizione
- 45.202119 9.16028 0 0
PsyPlus Onlus offre un servizio di ascolto e sostegno psicologico a distanza (telematico e telefonico) aperto a tutti
- Da Chi Offerta
- PsyPlus Onlus
- Descrizione
- Servizio di ascolto e sostegno psicologico a distanza (telematico e telefonico) per l'emergenza Covid-19, effettuato dagli psicologi e psicoterapeuti dell'équipe pescarese di PsyPlus Onlus. Il servizio è gratuito ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. È possibile accedere al servizio chiamando il numero verde 800 91 04 89 oppure inviando una mail a centroclinicopescara@psyplus.org.
- Destinatari
- Tutte e tutti
- Link
- https://psyplus.org/
- Posizione
- 42.463711 14.202952 0 0
A #Firenze Associazione Progetto Arcobaleno attiva uno Sportello Informativo Immigrazione e Orientamento ai Servizi (italiano, arabo, francese e altre lingue su richiesta)
- Da Chi Offerta
- Associazione Progetto Arcobaleno
- Descrizione
- Sportello Informativo Immigrazione e Orientamento ai Servizi (italiano, arabo, francese e altre lingue su richiesta): ogni mercoledì dalle 13:00 alle 15:00.
Servizio di orientamento psicologico: ogni giovedì (il primo ed il terzo del mese) dalle 13:30 alle 15:30
Info: 3510852062 ; apritisesamo@progettoarcobaleno.it - Destinatari
- migranti, richiedenti asilo, rifugiati
- Link
- https://www.facebook.com/pg/Associazione-Progetto-Arcobaleno-328461373946538/
- Posizione
- 43.7690786 11.2428661
#Torino Solidale, attiva la rete territoriale multiservizi a sostegno di cittadini e famiglie in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Comune di Torino
- Descrizione
- L’emergenza Covid-19 e le restrizioni conseguenti alla circolazione e al contatto delle persone ha indotto la Città di Torino a definire una rete territoriale solidale a sostegno e tutela delle persone e dei nuclei in situazione di fragilità personale, sociale ed economica, spesso legata alla solitudine e all’assenza di reti familiari. Un progetto complesso a sostegno delle famiglie vulnerabili volto ad intercettare nuove difficoltà e bisogni e con un’attenzione all’interculturalità e al coinvolgimento di tutti gli attori della comunità locale, privati cittadini, esercizi commerciali e imprese, per attrarre e mobilitare sostegni aggiuntivi come la fornitura di beni di prima necessità o altre forniture e servizi.
Le azioni che il sistema cittadino mette in atto sono molteplici: raccolta e distribuzione alimentare, consegna farmaci e spesa a soggetti fragili, supporto e sostegno psicologico telefonico, assistenza domiciliare ad anziani, persone con disabilità e fragilità, mediazione culturale. Tutte le info sul sito. - Destinatari
- Cittadini e famiglie fragili o in difficoltà
- Link
- https://www.torinosocialimpact.it/news/emergenza-covid-la-rete-solidale-della-citta-di-torino-a-sostegno-dei-cittadini/
- Posizione
- 45.089066 7.686653 0 0
Caritas #SanVitoChietino #Chieti offre servizio di distribuzione alimenti, consegna a domicilio di cibo e farmaci, aiuto per attività di didattica a distanza e supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- Caritas zonale - San Vito Chietino
- Descrizione
- La carità NON va in quarantena. Caritas zonale - San Vito Chietino offre a famiglie e persone bisognose - distribuzione alimenti;
- consegna alimenti a domicilio;
- distribuzione farmaci da banco;
- supporto famiglie per didattica a distanza;
- ascolto telefonico. - Destinatari
- Famiglie e singoli con bisogni socio-economici residenti sul territorio zonale
- Link
- https://www.facebook.com/caritassanvito/
- Posizione
- 42.296042 14.444515
Comune di #Urbino attiva servizio di supporto psicologico aperto a tutti i cittadini e sportello Alzheimer per familiari e caregiver
- Da Chi Offerta
- Comune di Urbino
- Descrizione
- Comune di Urbino ha attivato due Servizi telefonici gratuiti, in collaborazione con Servizio Sociale e Distretto Sanitario di Urbino: un servizio telefonico di supporto psicologico aperto a tutta la cittadinanza e un servizio dinsupporto Alzheimer, rivolto ai famigliari e ai caregivers di persone con demenza. Al link i numeri e ulteriori informazioni.
- Destinatari
- famigliari e caregivers di persone con demenza
- Link
- http://www.comune.urbino.pu.it/area-stampa/news/emergenza-covid-19-attivati-sportelli-telefonici-di-assistenza-psicologica/?tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=8b7a85fcd6d4b1a684cc63a8ad217dca
- Posizione
- 43.725206 12.637234 0 0
Comune #PassignanoSulTrasimeno e Azienda USL 1 attivano servizio di Sostegno Psicologico
- Da Chi Offerta
- Comune Passignano sul Trasimeno e Azienda USL 1
- Descrizione
- Il Comune di Passignano sul Trasimeno ha attivato un progetto di sostegno psicologico nell'emergenza Covid 19 rivolto ai cittadini, che possono chiamare l'Ufficio della Cittadinanza al numero 3346031539 dalle ore 10.00 alle 13.00 dal lunedì al giovedì. Il Servizio di Psicologia delle Emergenze Azienda USL 1 ha attivato un servizio psicologico di supporto ed ascolto telefonico per cittadini. I cittadini possono presentare richiesta scrivendo un'e-mail all'indirizzo coordinamento.psicologi@uslumbria1.it, indicando nominativo e recapito telefonico, oppure telefonare al numero verde regionale 800636363.
- Destinatari
- Cittadini
- Link
- http://www.comune.passignano-sul-trasimeno.pg.it/c054038/po/mostra_news.php?id=149
- Posizione
- 43.184899 12.136611 0 0
L’associazione 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione di #Alessandria attiva linea telefonica di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione
- Descrizione
- L’associazione professionale 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione di Alessandria ha recentemente attivato un numero telefonico per rispondere alle diverse esigenze di ascolto che possono avere i cittadini. Si tratta di uno spazio di ascolto e condivisione delle proprie emozioni per non sentirsi soli ma supportati da personale qualificato sia in ambito psicologico che educativo e didattico. Telefonando al numero 0131/382273 è possibile parlare con un operatore che raccoglie la richiesta reindirizzandola al professionista più indicato.
All’interno dell’equipe sono infatti presenti diverse professionalità quali: psicologi e psicoterapeuti (individuali, di coppia, familiari, dell’età evolutiva, dell’emergenza), educatori, pedagogisti, mediatori familiari, tutor dell’apprendimento, formatori. Insieme al professionista si scelgono le modalità di contatto più indicate ma anche disponibili per chi chiama (telefonata, videochiamata, whatsapp, skype, ecc.) e ciascuno ha a disposizione 3 colloqui di supporto, nel massimo rispetto delle norme relative alla privacy. Sul nostro sito (www.studi360.it) è presente l'elenco completo degli operatori coinvolti e le loro specializzazioni. Le prestazioni offerte sono quindi:
• sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare;
• supporto psicologico agli operatori sanitari;
• supporto educativo ai genitori;
• tutoraggio per la didattica a distanza per insegnanti, famiglie e alunni.
Il servizio è gratuito ed è rivolto a tutti i residenti della Provincia di Alessandria. Il costo della chiamata varia in base al proprio operatore telefonico. - Destinatari
- Cittadini residenti nella Provincia di Alessandria
- Link
- www.studi360.it
- Posizione
- 44.9023111 8.615638
Fondazione Arché e Coop. Nivalis attivano progetto di supporto educativo e psicologico per minori e famiglie a #Milano #Roma e #SanBenedettodelTronto
- Contatti
- Scrivi una mail a Marta Falanga, falanga@arche.it, 342 1169183.
- Da Chi Offerta
- Fondazione Arché
- Descrizione
- Il progetto nasce durante la pandemia Covid-19 e attraverso l’uso di strumenti telematici, con l’attivazione di un’équipe di professionisti e il supporto di volontari, mira a prevenire la nascita di problemi nel percorso scolastico (o il suo abbandono), garantendo un supporto educativo adeguato, favorendo le competenze genitoriali e monitorando il benessere psico-fisico di minori e genitori attraverso azioni di ascolto e sostegno psicologico.
- Destinatari
- Famiglie messe in difficoltà nel seguire il percorso educativo dei figli
- Link
- https://arche.it/cosa-facciamo/sostegno-alle-famiglie/smart-together/
- Luogo
- Milano, Roma, San Benedetto del Tronto (AP).
- Posizione
- 45.49410 9.20165
Non Una di Meno #Milano attiva linea telefonica e servizio email multilingue per combattere la solitudine e l’isolamento
- Cosa
- TI STAI ROMPENDO? ROMPI L'ISOLAMENTO CON NOI!
- Descrizione
- Chiamaci al numero 324 0909917 tutti i martedì dalle 17.00 alle 19.00 o scrivici durante tutta la settimana alla mail: raccontiamocela@autistiche.org , lascia il tuo numero di telefono e verrai ricontattat* da un numero privato tutti i martedi dalle 17.00 alle 19.00, rispondici, siamo Non Una Di Meno Milano!
Non siamo un servizio specialistico ma vogliamo evitare di perdere il senso di comunità e lasciare qualcun* da sol*.
Vuoi fare due chiacchiere per rompere la solitudine?
RACCONTIAMOCELA! parliamo anche spagnolo, portoghese, inglese e francese! - Destinatari
- Tutte e tutti
- raccontiamocela@autistiche.org
- Immagine
- photo_2020-04-28_10-06-05-10_7_34.jpg
- Indirizzo
- 45.464029 9.188561 0 0
- Telefono
- 324 0909917
Ministero della Salute attiva numero gratuito di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- Ministero della Salute
- Descrizione
- Da oggi è attivo il numero di supporto psicologico 800.833.833.
Accanto agli sforzi della sanità italiana, il Ministero della Salute e la Protezione Civile aggiungono un importante strumento per combattere le conseguenze di Covid-19 curato da professionisti specializzati.
Il ministro Roberto Speranza: "In questo momento è fondamentale essere vicini alle persone che hanno bisogno di un sostegno emotivo, dare ascolto alle loro fragilità, affrontare insieme le paure”.
Il numero è: gratuito, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24 e raggiungibile anche dall'estero allo 02.20228733. - Destinatari
- Persone in difficoltà
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4616
- Regione Manuale
- tutte
Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’albo degli psicologi #Lombardia offre servizio di ascolto gratuito
- Cosa
- Psicologa-Psicoterapeuta
- Descrizione
- Sono Chiara Morenghi, psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia n 13951. Vivo e lavoro a Padova. Per chi avesse il bisogno e/o la necessità di chiedere aiuto o semplicemente di parlare con qualcuno in questo momento di vita particolare, mi metto a disposizione in forma gratuita. Potete contattarmi all'indirizzo: chiara.morenghi@gmail.com per fissare un appuntamento telefonico.
- Destinatari
- Tutte le persone
- chiara.morenghi@gmail.com
- Indirizzo
- 45.405923 11.873817 0 0
Buongiorno #Livorno attiva uno sportello di consulenza legale, informazioni e orientamento per migranti e persone in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Buongiorno Livorno
- Descrizione
- Lo sportello fornisce consigli di natura legale, informazione, orientamento, con particolare attenzione alle persone più deboli, e principalmente nelle materie relative al lavoro,al sociale, al diritto penale, all’immigrazione e alla famiglia. Il servizio proposto punta prioritariamente alla comunicazione, all’ascolto empatico, all’accompagnamento delle persone con attenzione alle procedure, alle informazioni, alla documentazione necessaria per l’esercizio dei propri diritti.
- Destinatari
- Lo sportello sociale è rivolto a tutte le persone e cura in modo particolare tutte quelle che vivono in condizioni di difficoltà e di emarginazione legate alle condizioni economiche, esistenziali di fragilità, linguistiche, alla mancata integrazione e/o a difficoltà relazionale per vari motivi.
- Link
- https://buongiornolivorno.it/2020/03/17/lo-sportello-sociale-ai-tempi-del-coronavirus/
- Posizione
- 43.55074 10.30915
Associazione Randi ha attivato a #Livorno un numero di emergenza attivo 24h su 24 per donne italiane straniere bisognose di aiuto
- Da Chi Offerta
- Associazione Randi
- Descrizione
- Il centro antiviolenza dell'Associazione Randi ha attivato, 24h su 24, un numero di emergenza per donne che necessitano di aiuto, possono chiamare anche donne migranti o straniere poiché il servizio dispone di operatrici di accoglienza in grado di rispondere in inglese, francese, spagnolo, rumeno, russo, ucraino, albanese e arabo.
- Destinatari
- Donne in situazione di violenza e/o maltrattamento domestico, sia italiane che straniere
- Link
- https://www.associazionerandi.org/emergenza-covid19-non-sei-sola/
- Posizione
- 43.55074 10.30915
Associazione Maria Bianchi offre indicazioni per gestire il lutto nei bambini
- Da Chi Offerta
- Associazione Maria Bianchi
- Descrizione
- Riflessioni sul vissuto di lutto dei bambini che hanno perso un proprio caro in questo periodo a casa del Covid 19 con numerose indicazioni pratiche e strategie relazionali utilizzabili agli adulti per supportarli.
- Destinatari
- Genitori, docenti, persona e educativo e adulti che vivono in casa con un bambino in lutto
- Link
- https://www.mariabianchi.it/
- Posizione
- 45.189896 10.800704 0 65
Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico attiva sportello telefonico di ascolto per ansia e panico
- Da Chi Offerta
- Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico
- Descrizione
- L’Isidap, l’Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico, ha deciso di istituire uno sportello telefonico di ascolto per ansia e panico per aiutare le persone che vivono uno stato di particolare difficoltà emotiva, attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Il numero è 800-913880.
Non si occupano degli aspetti sanitari né danno suggerimenti circa comportamenti igienici, lo sportello è di assistenza psicologica per le problematiche legate all'ansia. - Destinatari
- Persone affette da attacchi di panico e/o ansia
- Link
- https://www.isidap.it/isidap/Ansia-e-Attacchi-di-Panico/covid-19-no-panic
- Regione Manuale
- tutte
SaveTheChildren: servizio telefonico multilingue per supporto, consulenza e orientamento ai minori #migranti
- Da Chi Offerta
- Save the Children
- Descrizione
- Un servizio telefonico gratuito, multilingue (italiano, arabo, inglese, francese, tigrino, somalo, hindi, urdu, marathi, pangiabi, curdo, persiano curdo e dialetti francofoni quali wolof, mandinga, bambara, djoula, more, bissà, kassena) che garantisce, supporto, consulenza ed orientamento, ai minori migranti e a tutti gli adulti coinvolti nella gestione ed accoglienza dei minori, al fine di informarli sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, fornire assistenza legale, psicologica e mediazione linguistica, nonché attivare contatti locali con i servizi e associazioni Il servizio è attivo per 5 giorni alla settimana, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, ed è raggiungibile attraverso il Numero Verde gratuito 800 14 10 16 (per Lycamobile: 351 2 20 20 16).
- Destinatari
- Minori e adulti
- Link
- https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/helpline-minori-migranti
- Regione Manuale
- tutte
Centri diurni per disabili chiusi: Istituto Serafico #Assisi ha attivato un numero verde per famiglie
- Da Chi Offerta
- Istituto Serafico - Assisi (PG)
- Descrizione
- L'Istituto Serafico ha attivato un numero verde attraverso il quale un'equipe multidisciplinare di medici e professionisti potrà rispondere alle richieste dei genitori in difficoltà
Le famiglie di persone con disabilità si stanno trovano a combattere, in questi giorni di pandemia, una emergenza nella emergenza: le conseguenze dello stop e della sospensione di tutte le attività e i servizi a supporto, come la chiusura dei centri diurni.
Per parlare con gli esperti del Serafico basterà contattare il numero verde 800 090 122, che sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17 (eccetto festivi). - Destinatari
- Famiglie con disabili
- Link
- https://www.disabili.com/aiuto/articoli-qaiutoq/centri-diurni-per-persone-disabili-chiusi-attivato-un-numero-verde-per-famiglie
- Posizione
- 43.068713 12.622307 0 0
Linea ASCOLTO - Sostegno psicosociale per le persone del Comune di #Amatrice #Accumoli #Borbona #Cittareale #Posta
- Da Chi Offerta
- Comune di Amatrice (RI)
- Descrizione
- Linea ASCOLTO - Emergenza #covid19
Sostegno psicosociale per le popolazioni del Comune di Amatrice, Comune di Accumoli, Comune di Borbona, Comune di Cittareale e Comune di Posta.
Attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle18.30. Contattaci al numero 0746 8308300
Grazie a Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross e Poste Italiane per la collaborazione! - Destinatari
- Abitanti dei Comuni indicati
- Link
- https://www.facebook.com/ComunediAmatrice/posts/2902142216531761
- Posizione
- 42.628801 13.28768 0 0
CRP-Comunità di Relazioni Positive offre supporto socio-pedagogico via telefono, Skype o email
- Cosa
- Consulenza socio-pedagogica attività ludico ricreativa
- Descrizione
- Il Gruppo di Professionisti socio-pedagogici di CRP - Comunità di Relazioni Positive, ha messo a disposizione della collettività una linea aperta gratuita per poter manifestare bisogni, richieste, eventuali difficoltà sul piano educativo, relazionale, e ricevere aiuto e sostegno. Offriamo consulenza a distanza tramite colloqui telefonici o via skype e sostegno all'identificazione e accompagnamento virtuale a servizi e opportunità del territorio. Proponiamo online una serie di attività ludico ricreative per bambini e ragazzi. CRP è contattabile tramite l'indirizzo mail: associazioneCRP@gmail.com
- Destinatari
- bambini, ragazzi, genitori, educatori, insegnanti
- associazioneCRP@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/CRPassociazione
- Posizione
- 45.530493 9.130754 0 0
- Telefono
- 3703752763
A #NovateMilanese #Milano gruppo di prossimità promosso da Anffas e altre associazioni offre supporto telefonico a anziani, persone sole, persone con disabilità
- Da Chi Offerta
- ANFFAS Bollate Novate, CRP - Comunità di Relazioni Positive, La Tenda ODV
- Descrizione
- Le realtà di Novate, CRP – Comunità di Relazioni Positive, ANFFAS ONLUS Bollate Novate, La Tenda ODV, insieme ad un gruppo di volontari, hanno dato vita all'iniziativa “Gruppo di Prossimità” per sostenere le persone maggiormente in difficoltà a seguito delle restrizioni legate all’emergenza Coronavirus.
Il Gruppo di Prossimità si rende disponibile, con il personale dipendente e volontario delle proprie realtà, a contattare telefonicamente le persone sole, le persone anziane, i ragazzi con una disabilità che non stanno frequentando i loro centri o qualsiasi altra persona ne avesse la necessità.
Ci proponiamo con questo di far sentire le persone meno sole e isolate, dare loro conforto, scambiare due parole, raccontare una storia o proporre una attività che possa essere fatta in casa, ascoltare le riflessioni e le preoccupazioni che possono insorgere in queste giornate di difficoltà e isolamento, raccogliere richieste di aiuto, indirizzare, qualora ce ne sia il bisogno, a servizi specifici e numeri utili attivi.
Mettiamo a disposizione un numero per essere contattati e per ricevere segnalazioni di persone che sono sole o che potrebbero beneficiare di questo servizio: ☎️ 370/3752763 (numero dello Sportello di ANFFAS). Il numero è attivo tutti i giorni sabato e domenica inclusi, dalle 10.00 alle 21.00.
Invitiamo chiunque a segnalarci situazioni di persone che passano tante ore da sole in casa o che sono particolarmente fragili in questo momento. E' un segno di attenzione verso l'altro e di interessamento.
Possiamo essere contattati anche per ricevere manifestazioni di nuove disponibilità ad aiutare.
Riteniamo che solo insieme, occupandoci gli uni degli altri, senza lasciare nessuno escluso, si possa superare positivamente questo difficile momento. - Destinatari
- bambini, persone con disabilità, fruitori dei CSE, persone sole, anziani
- Link
- https://www.facebook.com/CRPassociazione/
- Posizione
- 45.530493 9.130754 0 0
Dipartimento SPPEFF Università di #Palermo attiva servizio per la salute psichica in emergenza COVID19
- Da Chi Offerta
- Servizio di Psicologia (SdP)-Dipartimento SPPEFF dell’Università degli Studi #Palermo
- Descrizione
- Interventi per la salute psichica in emergenza sanitaria per il COVID-19
Presentazione
Il Servizio di Psicologia (SdP) del Dipartimento SPPEFF dell’Università degli Studi Palermo durante l’emergenza sanitaria causata della diffusione del COVID-19, propone un’azione di public
engagement mirata a mettere a disposizione della cittadinanza la professionalità e le competenze degli psicologi e degli psicoterapeuti che compongono lo staff del servizio.
Le condizioni restrittive imposte a tutela della salute della cittadinanza, stanno facendo emergere una condizione di disagio e distress psicologico diffuso caratterizzato da ansia, stress, confusione, rabbia, disturbi del sonno e altre importanti sintomatologie. I cambiamenti nella vita quotidiana e la radicale
modifica delle abitudini, oltre alla paura del contagio dal COVID-19, e la condizione costrittiva di “rimanere a casa” dentro una gestione a volte difficile delle relazioni familiari, possono diventare
importanti fattori di rischio per la salute psichica e per il benessere soggettivo.
Le rigide disposizioni governative possono, inoltre, essere particolarmente gravose per le famiglie di persone portatrici di particolari condizioni e problemi pregressi alla pandemia quali soggetti con patologie somatiche o problemi psicologici, minori con disturbi dello sviluppo o comportamentali, anziani con particolari fragilità, persone che necessitano di supporto domiciliare, personale sanitario. In queste famiglie, durante questo momento di estremo disagio, i sentimenti di frustrazione, di inadeguatezza, di sconforto, di abbandono rischiano di prendere il sopravvento e il venir meno degli aiuti riservati ai caregiver può alla lunga prosciugare le loro risorse in quanto la gestione del paziente dipende totalmente dal suo familiare, con ricadute importanti sulla salute sia dei caregivers che dei malati stessi.
Per fare fronte a queste difficoltà diffuse, il SdP propone tre interventi gratuiti di supporto psicologico.
I destinatari potranno accedere direttamente al servizio attraverso una linea dedicata in cui sarà possibile concordare un primo appuntamento o potranno essere indirizzati da tutti i Servizi pubblici che svolgono un intervento di supporto psicologico telefonico.
Contatti / Orari
Il numero telefonico è: 091 238 97788
E’ possibile prenotare un primo appuntamento nei giorni (esclusi i festivi):
Lunedì – Martedì – Giovedì – Venerdì dalle ore 10,00 alle 12,30
Lunedì e Mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 18,30 - Destinatari
- famiglie,minori con disturbi dello sviluppo o comportamentali, anziani con particolari fragilità, persone che necessitano di supporto domiciliare, personale sanitario
- Link
- https://www.unipa.it/dipartimenti/sc.psicol.pedag.edellaformazione/Terza-Missione/servizio-di-psicologia/emergenza-covid-19
- Posizione
- 38.103406 13.348292 0 0
CivicoZero, servizio Save the Children di supporto per minori stranieri
- Da Chi Offerta
- SAVE THE CHILDREN
- Descrizione
- CivicoZero di Save the Children è una risposta dedicata, per proteggere e assistere i minori stranieri non accompagnati e i neo-maggiorenni, fornendo loro la possibilità di usufruire di uno spazio protetto che garantisca un’alternativa sicura alla strada. CivicoZero è uno spazio a misura di ragazzi in cui sono offerti diversi servizi gratuiti e liberamente accessibili e rappresentano un modo efficace per accompagnare i minori e neo-maggiorenni verso la loro autonomia sociale, linguistica e professionale. Durante il periodo di emergenza Coronavirus, tutte le attività del centro sono sospese, ma il team ha mantenuto la propria operatività regolare, garantendo supporto per una immediata risposta ai bisogni primari, servizio e supporto legale, didattica a distanza, spazi ricreativi da remoto, sportello autonomia, servizio di ascolto e supporto nonché mediazione linguistico culturale. Il team è contattabile al numero 3922831798 - 3467807123.
- Destinatari
- MINORI E NEOMAGGIORENNI FINO AI 19 ANNI, SIA NON ACCOMPAGNATI CHE IN NUCLEI FAMILIARI
Coop. Nuovi vicini attiva sportello legale; supporto telefonico etno-psicologico; prima e seconda accoglienza
- Da Chi Offerta
- Cooperativa Nuovi Vicini
- Descrizione
- sportello legale; supporto telefonico etno-psicologico; prima e seconda accoglienza
- Destinatari
- richiedenti asilo, rifugiati, vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo
- Link
- https://www.nuovivicini.it/
- Posizione
- 45.961805 12.669747 0 0
Asl #Roma 1 offre servizio di mediazione e supporto via mail e telefono per richiedenti e titolari di protezione internazionale e nazionale
- samifo@aslroma1.it
- Indirizzo
- 41.892125 12.509855 0 0
- Link
- www.aslroma1.it
- Nome
- UOSD Centro SAMIFO - ASL Roma1
- Scopo
- Il nostro è un servizio sanitario a valenza regionale per richiedenti e titolari di protezione internazionale e nazionale. Offriamo servizi di accoglienza e orientamento sociosanitario, mediazione linguistico-culturale stabile, medicina generale, psichiatria, psicologia, ginecologia, ostetricia, ortopedia, medicina legale. Nel periodo di lockdown per COVID 19 abbiamo integrato anche consulenze o mediazioni telefoniche, via mail o videochiamata per utenti e operatori dei centri di accoglienza.
- Telefono
- 0677307555
Coop. LESS Onlus di #Napoli attiva numero telefonico per consegna a domicilio di farmaci e prodotti alimentari, supporto psicologico e orientamento ai servizi pubblici per cittadini stranieri
- Descrizione
- attivazione del numero verde 800-119-477, destinato a persone in quarantena o in isolamento, anziani, persone non autosufficienti, persone sole e cittadini stranieri che hanno bisogno di aiuto per fronteggiare l’emergenza CODIV_19
consegne a domicilio di prodotti alimentari e farmaci
supporto psicologico
orientamento ai servizi del territorio e mediazione per cittadini stranieri
disbrigo pratiche burocratiche per richiesta bonus, disbrigo pratiche postali - less-onlus@hotmail.it
- Link
- https://www.facebook.com/less.onlus/photos/a.844457228961930/3581554301918862/?type=3&theater
- Metodi Di Pagamento Accettati
- bonifico_banca option_1
- Nome Dell Esercizio Commercial
- LESS Cooperativa sociale ar.l. ETS
- Posizione
- 40.86221 14.26635
- Telefono
- 081455270
Ass. Naga #Milano offre servizio di informazione e supporto medico, psicologico, legale per cittadine e cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- Associazione Naga ODV
- Descrizione
- Attività di informazione per cittadine e cittadini stranieri su permessi di soggiorno, dinieghi, chiusure delle questure e altro ancora: https://naga.it/2020/04/14/informazioni-importanti-per-cittadini-stranieri/ Corona Virus: info e materiali utili https://naga.it/2020/04/17/corona-virus-info-e-materiali-utili/
Attività in questo momento operative: Unità mobile sul territorio per prendersi cura dei cittadini stranieri e monitorare i bisogni di chi vive nelle aree più nascoste della città. Ambulatorio medico: orari in continuo aggiornamento a questo link https://naga.it/2020/04/06/naga-chiuso-lunedi-23-febbraio/ Supporto psicologico: L’assistenza sanitaria che offriamo non si esaurisce nella cura del corpo. Il contatto quotidiano e diretto con le cittadine e i cittadini stranieri ha reso evidente la necessità di strutturare anche al Naga un servizio di supporto psicologico legato all’emergenza Covid19. Il servizio è attivo a distanza. Per appuntamenti e modalità, rivolgiti al Naga, al numero 0258102599. Sportello Legale: Lo sportello legale si occuperà solo delle situazioni urgenti per le quali i recenti decreti non hanno determinato sospensive, ovvero i procedimenti di espulsione e rimpatrio e i dinieghi di protezione internazionale; per accedere scrivere all’indirizzo naga.sportello.legale.2020@gmail.com indicando nome, cognome e numero di telefono e allegando i documenti, oppure telefonare al n° 0258102599 dal lunedì al venerdì tra le 19 e le 21. A questo link le modalità di funzionamento tradotte in inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese e russo Sportello Immigrazione: Lo sportello immigrazione, che si occupa di permessi di soggiorno, di cittadinanza e altre richieste, segue su appuntamento solo i casi urgenti e indifferibili; per accedere telefonare al n° 0258102599 durante gli orari di apertura dell’ambulatorio. Centro Naga Har: Centro per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura di via San Colombano è chiuso per l’emergenza Covid 19 ma puoi lo stesso parlare con noi volontari telefonando al N°3274578315, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle 18. Gruppo carcere: può essere contattato dai familiari delle persone recluse per informazioni e comunicazioni sempre telefonando al n° 0258102599 durante gli orari di apertura dell’ambulatorio per essere successivamente richiamati. - Destinatari
- Migranti, richiedenti asilo e rifugiati, rom e sinti
- Link
- www.naga.it
- Posizione
- 45.445046 9.179705 0 0
Associazione Penelope attiva servizio di assistenza via whatsapp per familiari e caregiver di persone malate di Alzheimer #Calabria
- Da Chi Offerta
- Associazione Penelope Calabria
- Descrizione
- Assistenza via whatsapp per familiari e caregiver che vivono con malati di Alzheimer.
- Destinatari
- Familiari e caregiver con malati di Alzheimer
- Link
- https://www.facebook.com/alzheimercalabria/
- Posizione
- 39.0565974 16.5249864
Coop. On The Road - sede #Pescara mantiene inalterati i servizi rivolti a vittime di tratta e sfruttamento e a persone senza dimora
- Da Chi Offerta
- Cooperativa On The Road
- Descrizione
- Il Servizio Emersione si è riorganizzato al fine di mantenere inalterate le attività che svolgeva precedentemente l’emergenza Covid19. Attualmente le attività di counseling e supporto psico-sociale, informative legali e sanitarie sono assicurate tramite video-chiamate e vengono svolte attività di mediazione tra i servizi sociali pubblici e l’utenza di riferimento. La Cooperativa On The Road – Sede di Pescara gestisce il Centro Polifunzionale Train De Vie, che da numerosi anni lavora per il supporto, sostegno e reinserimento sociale delle persone senza dimora. L’Unità Mobile multi-target (per persone senza dimora e vittime di tratta e/o sfruttamento) raggiunge i luoghi di marginalità nel corso di uscite bisettimanali, provvedendo alla distribuzione di dispositivi di sicurezza organizzati in kit personali della durata settimanale, distribuzione di generi alimentari e di beni di prima necessità (vestiti e prodotti per l’igiene personale). In raccordo con la Protezione Civile provvede all’inserimento dei soggetti svantaggiati in strutture provvisorie allestite per fronteggiare l’emergenza Covid19 e contenere la diffusione del virus.
- Destinatari
- Vittime di tratta e/o sfruttamento; persone senza dimora
- Link
- https://www.ontheroad.coop/aree-di-intervento/poverta-estrema/
- Posizione
- 42.466618 14.205215 0 0
Accademia dell'Auto Mutuo Aiuto #Torino attiva linea di ascolto e sostegno individuale
- Da Chi Offerta
- Accademia dell'Auto Mutuo Aiuto Torino
- Descrizione
- Linea di ascolto e avvio gruppi di Auto Mutuo Aiuto. I facilitatori AMA formati dall'Accademia offrono gratuitamente ascolto e sostegno individuale, alla pari (non professionale) e gruppi di auto mutuo aiuto online (piccoli gruppi di 8 /10 persone facilitati in modalità Auto Mutuo Aiuto). Supervisionato da facilitatori esperti e figure professionali (psicologi, educatori)
- Destinatari
- tutti i cittadini
- Link
- https://www.accademiaama.net/2020/04/15/chiamami-linea-di-ascolto-e-gruppi-ama/
- Posizione
- 45.077075 7.722008 0 0
Asl4 #Chiavari #Genova offre servizio di sostegno psico-sociale a richiedenti asilo e rifugiati
- Da Chi Offerta
- Asl 4 Chiavarese
- Descrizione
- Attività di sostegno psico-sociale realizzate da un'equipe multidisciplinare (etnopsichiatra, psicologi, medico antropologo, mediatori culturali). Contatto telefonico: 0185 329784
- Destinatari
- Richiedenti Asilo/Rifugiati
- Posizione
- 44.31771 9.32241
Mamre Onlus di #Torino fornisce servizi clinici e di consulenza a distanza per migranti con difficoltà psicologiche, operatori socio-sanitari e dell'accoglienza, insegnanti, famiglie italiane e straniere colpite da covid-19
- Da Chi Offerta
- Associazione Mamre Onlus
- Descrizione
- L’équipe dell'Associazione Mamre Onlus, nel periodo dell'emergenza sanitaria, fornisce servizi clinici ai propri pazienti implementando modalità di relazione a distanza, realizza forme di consulenza e supervisione a distanza per operatori socio-sanitari e insegnanti in modo tale da favorire la necessaria continuità rispetto alle équipe di operatori, impegnati nella presa in carico di pazienti immigrati, e di insegnanti con i quali erano attivi percorsi consulenziali su specifici casi.
Per favorire la possibilità di accedere ai propri servizi clinici e consulenziali, l’Associazione Mamre ha attivato un numero di telefono (331-1595831) dedicato a:
- persone migranti che si trovino a dover affrontare difficoltà psicologiche;
- operatori socio-sanitari e operatori dell’accoglienza che necessitino di consulenze o supervisioni relative a propri utenti stranieri;
- insegnanti in difficoltà nel raggiungere e coinvolgere a distanza gli allievi;
- persone e famiglie italiane e straniere coinvolte nella gestione di casi di COVID-19.
Al numero di telefono risponde un operatore che aiuta la persona che sta chiamando a definire il bisogno specifico e attiva le risorse dell’Associazione e quelle presenti sul territorio per rispondere alle necessità presentate. - Destinatari
- Migranti, Rifugiati, Operatori socio-sanitari, Insegnanti
- Link
- http://www.mamreonlus.org/index.php/associazione/news/137-numero-telefonico-attivo-durante-l-emergenza-covid-20
- Posizione
- 45.089854 7.710557 0 0
Scuola di psicoterapia ETNOPSI offre servizio gratuito di sostegno psicologico a operatori e beneficiari di progetti d'accoglienza
- Da Chi Offerta
- Scuola Etno Sistemico Narrativa
- Descrizione
- Considerando il delicato momento che stiamo attraversando a causa di questa emergenza psico-socio-sanitaria, la scuola di psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa di Roma, ha deciso di offrire, agli operatori/operatrici dei centri di accoglienza e ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, beneficiari dei progetti di accoglienza, la possibilità di usufruire di un servizio di sostegno psicologico.
Il servizio verrà erogato a titolo gratuito limitatamente alla durata dell’emergenza dovuta alla diffusione del virus “Covid-19”, attraverso piattaforme online, che già stiamo utilizzando per proseguire il lavoro didattico e clinico, e si avvarrà della collaborazione di psicoterapeuti/e formati/e secondo il nostro approccio.
Si garantisce la possibilità di tre lingue alternative, oltre all’italiano: francese, inglese e spagnolo. - Destinatari
- Operatori/operatrici dei centri di accoglienza e ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, beneficiari dei progetti di accoglienza
- Link
- https://www.etnopsi.it/it/
- Posizione
- 41.89332 12.48293
Gruppo Abele Onlus attiva uno sportello telefonico per le persone vittime di tratta e sfruttamento
- Da Chi Offerta
- Associazione Gruppo Abele O.N.L.U.S.
- Descrizione
- Lo sportello è attivo telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 ai numeri: 0113841022 o 3357766210.
- Destinatari
- Persone vittime di tratta e sfruttamento
- Link
- https://www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/immigrazione-e-vittime/prostituzione-e-tratta/
- Posizione
- 45.17447 7.94722
Telefono Amico, help line di Cittadinanzattiva #EmiliaRomagna a favore delle persone sole
- Da Chi Offerta
- Cittadinanzattiva Emilia Romagna
- Descrizione
- Telefono Amico: la buona pratica sociale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna a favore delle persone sole.
L’idea è quella di costruire una rete di relazione telefonica può svilupparsi in due direzioni:
la prima, più legata alla sfera personale, è quella di chi è disponibile a attivarsi per ascoltare e conversare con l’altra persona che sta dall’altra parte del “filo”, un conoscente, amico, parente per iniziare o riprendere una relazione comunicativa interrotta;
la seconda, più collettiva, è quella di chi gradirebbe essere contattato da qualcuno che è disponibile ad ascoltare e a parlare, di qualsiasi cosa, in questo momento di “chiusura” e, perché no, anche di smarrimento.
Cosa deve fare una persona sola che vuole rivolgersi al Telefono Amico di Cittadinanzattiva Emilia Romagna?
La persona interessata o chiunque voglia farlo per lei, può telefonare al numero 3737565861 e lasciare detto l’ora e il giorno in cui vuole essere richiamata. Al giorno e all’ora stabilita, sarà ricontattata da un volontario del Telefono Amico di Cittadinanzattiva Emilia Romagna che dialogherà con lei. - Destinatari
- persone sole
- Link
- https://www.cittadinanzattiva-er.it/telefono-amico-la-buona-pratica-sociale-di-cittadinanzattiva-emilia-romagna-a-favore-delle-persone-sole/
- Posizione
- 44.490161 11.346753 0 0
Associazione Franz Fanon #Torino attiva servizio di supporto psicologico e/o psicoterapeutico rivolto a immigrati, rifugiati e loro famiglie
- Da Chi Offerta
- Associazione Frantz Fanon, Torino
- Descrizione
- Servizio di supporto psicologico e/o psicoterapeutico rivolto a immigrati, rifugiati e loro famiglie;
Servizio di consulenza e supervisione rivolto a operatori.
Su appuntamento, contatti:
333 3373067 (lun h12-18, merc h 10-18)
segnalazioni@associazionefanon.it - Destinatari
- Migranti e richiedenti o titolari di protezione internazionale, adulti e minori, e loro famiglie; operatori sociali e sanitari che hanno in carico soggetti migranti
- Link
- https://associazionefanon.it/
- Posizione
- 45.072109 7.680618 0 0
Progetto Api ad Almaterra #Torino offre pasti gratuiti e supporto psicologico a donne o donne trans in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Centro interculturale delle donne Alma Mater
- Descrizione
- 🐝Riparte il Progetto Api ad Almaterra 🐝
Sei una donna o una donna trans in difficoltà?
🍝 Dal lunedì al venerdì a partire dalle 12.30 puoi venire a ritirare il pranzo nel nostro cortile. Ti consigliamo di arrivare prima, verso le 12, per metterti in coda.
☎️Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 puoi chiamarci al numero 371 4373551 e parlare con le nostre mediatrici. - Destinatari
- donne o trans in difficoltà
- Posizione
- 45.090081 7.710063 0 0
Associazione Libellula #Roma attiva sportello di ascolto telefonico e online per persone transgender e persone con problematiche sociali causate dalla pandemia
- Cosa
- LINEAMOCA
- Descrizione
- Sportello di ascolto telefonico e online.
- Destinatari
- Persone transgender vittime di discriminazioni sociali. Persone con problematiche sociali causate dalla pandemia. Persone disagiate, persone con difficoltà sociali e di inserimento. Ascolto e aiuto con sostegno di psicologi e counselor servizio gratuito previo tesseramento. Persone sole. Tutti possono chiamare l'associazione se voglio sentire una voce amica.
- Infolibellula.roma@gmail.com
- Immagine
- logo_libellula_ok-1-15_46_6.jpg
- Link
- https://www.libellulaitalia.com
- Posizione
- 41.89332 12.48293
- Telefono
- 3318380140
Coop. Magliana80 #Roma offre pacchi alimentari e sostegno psicologico a persone che si prostituivano e ora sono in grave difficoltà economica a causa dell’emergenza
- Da Chi Offerta
- Coop. Magliana 80
- Descrizione
- Portiamo a casa pacchi alimentari e sostegno psicologico a persone che si prostituivano e che sono rimaste senza lavoro e senza risorse. Info 06 550 0765, coop.magliana80@tiscali.it
- Destinatari
- utenti del servizio UDS
- Link
- https://www.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organization/Magliana-80-168355149938145/
- Posizione
- 41.8941 12.491455 0 0
Fondazione Progetto Itaca attiva numero verde nazionale per supporto in ambito psichiatrico
- Da Chi Offerta
- Fondazione Progetto Itaca Onlus
- Descrizione
- Numero Verde a estensione nazionale, specifico per la psichiatria.
Da fisso 800.274.274 o da cellulare 02.29007166.
La Linea di Ascolto di Progetto Itaca, Associazione di volontari per la Salute Mentale, è gestita da volontari formati per offrire supporto e dare consigli e informazioni sulla rete territoriale e i suoi servizi attivi.
Attiva dal Lunedì al Venerdì, anche su skype all'indirizzo linea.ascolto@progettoitaca.org - Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- https://progettoitaca.org/
- Posizione
- 45.479322 9.183752 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Servizio telefonico gratuito di supporto morale e psicologico a #Vigevano (#Pavia)
- Da Chi Offerta
- Coordinamento Volontariato Vigevano
- Descrizione
- Servizio gratuito disponibile al numero 0381 386 406 tutti i giorni nei seguenti orari: dalle 9.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 19.00 dalle 20.00 alle 22.00
- Destinatari
- Chiunque ne abbia bisogno
- Link
- https://www.facebook.com/1484887571736809/photos/a.1593034230922142/3166612613564288/?type=3&theater
- Posizione
- 45.3170942 8.858603
Terre des hommes, guide multilingue per genitori stranieri con consigli psico-pedagogici per affrontare l’emergenza
- Da Chi Offerta
- Terre des hommes
- Descrizione
- Per dare il giusto sostegno ai tanti genitori che si trovano ad affrontare con i propri figli la grave emergenza sanitaria in corso, Terre des Hommes - grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze - ha stilato una guida di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili. A questa pagina è disponibile il documento tradotto in 7 lingue: albanese, arabo, francese, inglese, portoghese, romeno e spagnolo.
- Destinatari
- popolazione straniera
- Link
- https://terredeshommes.it/terre-des-hommes-in-campo-contro-il-coronavirus/
- Posizione
- 45.497639 9.225919 0 0
- Regione Manuale
- tutte
La Federazione della terza età attiva numero verde per il supporto psicologico agli anziani soli
- Da Chi Offerta
- Senior Italia Federanziani, SIPEM (Società Italiana Psicologia dell'Emergenza)
- Descrizione
- La federazione della terza età lancia il numero verde 800.99.14.14 per il supporto psicologico agli anziani soli, in collaborazione con WINDTRE e la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno di una voce amica, di un sostegno psicologico per attraversare questa fase di isolamento.
- Destinatari
- anziani che vivono soli
- Link
- http://www.senioritalia.it/progetti/coronavirus-senior-italia-windtre-sipem-federazione-numero-verde-anziani-soli/
- Posizione
- 41.9117455 12.4600488 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Movimento Identità Trans attiva servizio di counseling online per richiedenti asilo e rifugiati LGBTQ+
- Da Chi Offerta
- MIT Movimento Identità Trans
- Descrizione
- Sportello di ascolto virtuale per richiedenti asilo e rifugiati LGBTQ+ tramite telefono o videochiamata. Per informazioni visitare il sito www.mit-italia.it
- Destinatari
- Richiedenti asilo e Rifugiati LGBTQ+
- Link
- www.mit-italia.it
- Posizione
- 44.500286 11.339972 0 0
PsicologiOnline.it fornisce assistenza psicologica online in forma anonima e gratuita
- Da Chi Offerta
- Gli Psicologi online (Ispoon srls)
- Descrizione
- Professionisti certificati sono a tua disposizione gratuitamente per darti supporto. Fronteggiare l'emergenza COVID-19 da soli può non essere facile ma i nostri esperti sono pronti ad affiancarti attraverso colloqui a distanza, in forma anonima e gratuita, sul nostro portale, per superare insieme questo periodo. Gli Psicologi Online è un portale pensato per garantire supporto psicologico durante la situazione di emergenza COVID-19 in maniera gratuita ed anonima. Sul nostro portale troverai solo Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri abilitati e iscritti all’Ordine e coperti da assicurazione professionale.
- Link
- https://glipsicologionline.it/
- Regione Manuale
- tutte
GayMin Out attiva linea di ascolto per persone LGBTQI
- Da Chi Offerta
- Associazione GayMiN Out
- Descrizione
- Linea di ascolto per persone lgbtqi. Per alcune persone stare a casa non è un invito rassicurante. Stare a casa in ambiente omofobi o transfobici può divenire un incubo durante questa quarantena. Servizio attivo dalle 10 alle 21 al numero 3335662655. Non è uno sportello psicologico ma di ascolto.
- Destinatari
- Comunità lgbtqi
- Link
- www.facebook.com/GayminOut
- Posizione
- 45.57057 9.21315
- Regione Manuale
- tutte
Associazione IO SONO #Roma offre supporto a famiglie e genitori in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Associazione di promozione sociale IO SONO
- Descrizione
- L'Associazione mette a disposizione un servizio di help call in cui psicologhe, medici, ostetriche, educatori/trici offrono consulenze gratuite a tutti e tutte e ai genitori la possibilità di confrontarsi su come rispondere al meglio ai bisogni dei figli sia sulla gestione delle emozioni che attraverso idee didattiche. Ulteriori info al link.
- Destinatari
- Genitori e famiglie
- Link
- https://www.associazioneiosono.it/
- Posizione
- 41.833105 12.502409 0 0
INAIL #Calabria attiva l'assistenza sociale online e servizi telefonici di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- INAIL
- Descrizione
- le assistenti sociali continuano a rispondere alle richieste e ai bisogni dei cittadini attraverso i contatti telefonici, le videochiamate con Skype, Teams, WhatsApp e con le e-mail.
Le richieste per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria, ad essere gestite da remoto, affinché la fornitura avvenga in modo regolare e nel minore tempo possibile, in collaborazione con il personale amministrativo e sanitario e con le équipe multidisciplinari di I livello delle sedi Inail territoriali.
Inoltre è stato attivato un ulteriore servizio telematico di consulenza psicosociale per garantire a tutta l’utenza presa in carico, compresi i familiari e i familiari superstiti, degli interventi mirati, attraverso l’ascolto, finalizzati a gestire e ad affrontare il distanziamento e l’isolamento sociale dipeso dallo stare in casa che può generare paure e ansie provocate dai rischi di contagio da Coronavirus.
Il nuovo servizio online è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10,00 alle 12,00.
Il servizio potrà essere fruito contattando:
Direzione Regionale Calabria: dott.ssa Ida Grande – 335 5437556 i.grande@inail.it
Sede di Catanzaro: dott.ssa Maria Rosaria Ciambrone – 0961535284 – m.ciambrone@inail.it
Sede di Crotone: dott.ssa Assunta Blaconà – 366 5647277 a.blacona@inail.it
Sede di Cosenza/Rossano: dott.ssa Chiara Maria Gigliotti – 3358797731 - c.gigliotti@inail.it
Sede di Reggio Calabria/Locri/Palmi: dott.ssa Fortunata Foti - 3666823106 f.foti@inail.it
Sede di Vibo Valentia: dott.ssa Daniela Macheda – 335 8711003 – d.macheda@inail.it - Destinatari
- persone in carico ai servizi sociali
- Link
- https://www.citynow.it/emergenza-covid-19-in-calabria-e-attivo-il-servizio-sociale-inail-online/?fbclid=IwAR0Bu_IPhUH83n112qN5hpwAi_DcIVj4-8TehK_rgU43lIisAIEZJWFJ8E8
- Posizione
- 38.848264 16.534424 0 0
Associazione Italiana Persone Down AIPD offre tramite il proprio sito informazioni e consulenza
- Da Chi Offerta
- Associazione Italiana Persone Down
- Descrizione
- Tramite il sito www.aipd.it e i contatti offre informazione e consulenza anche personalizzata (Telefono D), vari interventi di animazione e una maratona di webinar. Tramite le proprie sezioni, attività di supporto a distanza.
- Destinatari
- Persone con sindrome di Down, familiari e operatori
- Link
- https://www.aipd.it
- Regione Manuale
- tutte
#Parlamitiascolto: sportello di ascolto telefonico gratuito offerto da Fondazione Paoletti
- Da Chi Offerta
- Fondazione Patrizio Paoletti
- Descrizione
- La Fondazione Patrizio Paoletti ha inaugurato lunedì 6 aprile lo sportello telefonico “Parlami, ti ascolto”, dedicato a genitori, famiglie, adolescenti e anziani per offrire ascolto e supporto in questo momento di emergenza sanitaria da Covid-19. Lo sportello telefonico, a cui rispondono gli psicologi della Fondazione, è raggiungibile attraverso il numero verde 800 858 440 e disponibile nei giorni lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
Dopo il “Vademecum: Emergenza Covid-19. I 10 passi per parlarne con tuo figlio” ideato dagli psicologi, dai pedagogisti e dai neuroscienziati della Fondazione Patrizio Paoletti, patrocinato dall’Associazione italiana genitori e diffuso in partnership con la Protezione Civile nelle scorse settimane, e in attesa delle video-lezioni gratuite tenute da Patrizio Paoletti, il presidente della Fondazione (per iscriversi visitare il sito fondazionepatriziopaoletti.org/prefigurareilfuturo) e dal suo staff, “Parlami, ti ascolto” offre uno spazio gratuito di ascolto, di accoglienza, di sostegno, di orientamento ai principi di base del vademecum e di supporto strategico per superare le difficoltà presenti in questo momento. Lo sportello si rivolge principalmente ai genitori ma offre un’opportunità di scambio e di sostegno anche ad adolescenti e ad anziani. L'obiettivo del servizio è potenziare le capacità individuali e collettive di resilienza aumentando consapevolezza, speranza, progettualità e capacità di prefigurare il futuro. - Destinatari
- genitori, famiglie, adolescenti e anziani
- Link
- https://www.fondazionepatriziopaoletti.org/
- Posizione
- 41.901359 12.494148 0 0
- Regione Manuale
- tutte
#SentieridiProssimità: progetto di sostegno psicosociale gratuito per la popolazione di #Camerino #Macerata
- Da Chi Offerta
- Comune di Camerino e Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- Croce Rossa Italiana, nell'ambito del progetto "Sentieri di Prossimità", realizzato in collaborazione con Poste Italiane, garantisce uno sportello di sostegno psicosociale gratuito a distanza per tutta la popolazione di Camerino: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.
Telefono 3921524387 - Delia Assistente Sociale CRI
Telefono 3392709178 - Aquilino Psicologo CRI - Destinatari
- popolazione di Camerino in emergenza covid19
- Link
- https://www.comune.camerino.mc.it/avvisi-cms/emergenza-covid-19-servizio-di-supporto-psicosociale-telefonico/
- Posizione
- 43.134874 13.067928 0 0
La ASL di #Rieti mette a disposizione un numero per contattare il Dipartimento di Salute Mentale
- Da Chi Offerta
- Asl Rieti
- Descrizione
- E’ possibile contattare il Dipartimento di Salute Mentale dal lunedì al venerdì allo 0746/278905 dalle ore 9 alle ore 18. Il 3384128745 e lo 0746296832 dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 20. ANCHE H24 PER URGENZE.
Il Servizio di Psicologia Ospedaliera offre consulenze su richiesta dei reparti ospedalieri implicati nella gestione dell’emergenza COVID-19 e degli operatori sanitari ospedalieri 3384876825. ANCHE H24 PER URGENZE.
Gli psicologi del Servizio Materno-Infantile, offrono consulenza telefonica in favore di famiglie con bambini e adolescenti, coppie, donne in gravidanza. E’ possibile contattare gli specialisti allo 0746279414 dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 9 alle ore 14; dal lunedì al giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18. Gli orari potranno subire delle variazioni, che verranno comunicate, a seconda delle richieste pervenute. - Destinatari
- persone che ne abbiano bisogno
- Link
- https://www.asl.rieti.it/notizie-1/dettaglio-notizia/coronavirus-psicologia-dellemergenza-asl-rieti-da-oggi-il-servizio-e-h24
- Posizione
- 42.401623 12.862879 0 0
Ass. Interculturale Karmadonne offre supporto donne vittime di violenza, sostegno psicologico, corsi di italiano online, consegna della spesa, distribuzione viveri
- Da Chi Offerta
- Associazione Interculturale Karmadonne A.p.s.
- Descrizione
- Attivazione di: sportello telefonico dedicato alle donne (progetto già esistente, Spazio Donna); sportello di ascolto psicologico transculturale per i migranti; sportello di ascolto psicologico per tutta la popolazione, sportello interculturale Karmadonne, collegato al Centro Antiviolenza In Rete della Cooperativa Mirafiori; corsi di italiano per stranieri on line, aiuto compiti on line, corsi di vario genere (musica, ginnastica, cucina), invito alla lettura di contenuti culturali; distribuzione delle eccedenze alimentari, servizio di trasporto per anziani e disabili; nuovi servizi come la consegna a domicilio della spesa, di prodotti di igiene e dei dispositivi di protezione (in parte prodotti dal laboratorio di sartoria dell’Associazione Karmadonne).
Comunicazione massiva delle azioni di progetto e creazione di materiale informativo adatto anche a persone con ridotti strumenti culturali e straniere. - Destinatari
- Famiglie, donne in difficoltà, studenti, migranti, anziani, soggetti deboli, senza fissa dimora
- Link
- www.karmadonne.it
- Posizione
- 44.851637 7.722951 0 0
I Centri antiviolenza gestiti dalla Cooperativa Be free sono tutti attivi #Roma
- Da Chi Offerta
- Be free cooperativa
- Descrizione
- I Centri antiviolenza gestiti dalla Cooperativa Be free sono tutti attivi con reperibilità telefonica H24.
Di seguito i numeri di telefono e gli indirizzi mail a cui inviare le richieste:
-Cooperativa Be free
www.befrecooperativa.org
befree.segreteria@gmail.com
-Centro antiviolenza e Casa Rifugio del Comune di Roma "Colasanti Lopez" tel. 06 23269049 antiviolenza.centrocomunale@gmail.com
-Centro Maree tel. 06 6535499
centromaree.roma@gmail.com
-Sportello Donna Ospedale San Camillo
tel. 327 3603369
sportellodonna.sancamillo@gmail.com
-SOS DONNA H24 tel. 06 96678236 https://sosdonnacomunediroma.org sosdonnacomune.roma@gmail.com
-CAV Trionfale tel. 331 6493913
cavtrionfale@gmail.com
-CAV I-Dea Fiumicino tel. 366 1245342
cav.idea.fiumicino@gmail.com
-Spazio Donna San Basilio tel. 388 7380795
https://www.facebook.com/spaziodonnasanbasilio/
spaziodonnasanbasilio@gmail.com - Destinatari
- Donne che fuggono da situazioni di violenza
È attivo il Punto di ascolto UILDM per il benessere psicologico di chi ha una malattia neuromuscolare
- Da Chi Offerta
- Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm)
- Descrizione
- È attivo il Punto di ascolto UILDM, per il benessere psicologico di chi ha una malattia neuromuscolare e della sua famiglia. Il Gruppo Psicologi UILDM offre un servizio di assistenza psicologica gratuita in questo momento di emergenza COVID-19. Il Punto di ascolto nazionale UILDM è un servizio garantito da un team di esperti psicologi ed è erogato telefonicamente. Per richiedere un colloquio inviare una e-mail a gruppopsicologi@uildm.it con un recapito telefonico. Entro 48 ore si verrà contattati per fissare un appuntamento. La persona interessata deciderà insieme al professionista la modalità di svolgimento del colloquio, che potrà essere via telefonica o videochiamata.
- Destinatari
- Persone affette da malattia neuromuscolare e famiglie
- Link
- https://www.facebook.com/uildm.naz/photos/a.63353687169/10158036008287170/?type=3&theater
- Regione Manuale
- tutte
Centro Antiviolenza I-Dea, colloqui online H24 per supporto donne italiane e straniere #Maccarese #Roma
- Da Chi Offerta
- Be Free Cooperativa Sociale contro tratta, violenze, discriminazioni
- Descrizione
- Il Centro Antiviolenza I-Dea è un servizio attivo H24: si propone come un punto di riferimento per donne italiane e straniere che si trovano in situazioni di violenza. Accoglie richieste di ’ascolto e sostegno, offre informazioni e percorsi di consulenza psico-sociale. Si interfaccia con forze dell'ordine e servizi istituzionali per l'attivazione di procedure per accoglienza e la messa in protezione in situazioni di emergenza. Elabora con le donne che vi si rivolgono progetti di fuoriuscita dalla violenza e richieste di ospitalità. È collegato alla linea telefonica nazionale antiviolenza 1522.
Effettua colloqui telefonici, colloqui a distanza via Skype e colloqui face to face. Fornisce un primo orientamento al sistema legale e si occupa dell'attivazione di reti territoriali di sostegno e accompagnamento. Il colloquio con l’operatrice è un luogo di confronto dove ogni donna ha la possibilità di svolgere un esame realistico delle possibilità concrete per la realizzazione dei propri obiettivi e per proteggersi dalla violenza. Sostiene i bambini e le bambine che hanno subito violenze e abusi, o che hanno assistito a violenze contro la propria madre.
Il Centro Antiviolenza ha sede a Maccarese e lavora in partenariato con il Comune di Fiumicino. L'erogazione dei servizi non è vincolata al luogo di residenza delle donne che ne fanno richiesta. - Destinatari
- Donne maggiorenni italiane e straniere che hanno subito violenze e abusi
- Link
- http://www.befreecooperativa.org/
- Posizione
- 41.87736 12.214961 0 0
Centro antiviolenza Randi #Livorno offre aiuto e sostegno a donne italiane e straniere
- Da Chi Offerta
- centro antiviolenza RANDI
- Descrizione
- L’accesso delle donne al centro antiviolenza e alla casa rifugio sono garantiti, anche in questo periodo di emergenza, assicurando al loro interno il pieno rispetto delle misure di sicurezza sanitaria. I colloqui e le attività di accoglienza e sostegno, con reperibilità h24, proseguono infatti attraverso modalità possibilmente alternative (via telefono o con modalità telematiche) e, solo quando se ne ravvisa la necessità e ci sono le condizioni, in presenza. Per questo il centro antiviolenza Randi è contattabile telefonicamente, via mail, e attraverso w.app. al 3392785450 info@associazionerandi.org
Grazie alla disponibilità di mediatrici della Randi da tempo specificatamente formate sul tema della violenza, i messaggi possono essere inviati anche in lingua inglese, francese, spagnola, rumena, russa/ucraina, albanese, araba, per favorire così tutte le donne che non possono chiedere aiuto in nessun altro modo. - Destinatari
- donne, anche senza residenza o permesso di soggiorno
- Link
- https://www.associazionerandi.org/
- Posizione
- 43.49799 10.32310
Progetto 1000 giorni: sostegno a donne in gravidanza e con minori da 0 a 3 anni #Napoli
- Da Chi Offerta
- Associazione Pianoterra Onlus
- Descrizione
- Il progetto 1000Giorni offre sostegno a donne in gravidanza e con minori da 0 a 3 anni attraverso un servizio di orientamento ai servizi socio-sanitari, supporto emotivo e accompagnamento alla gravidanza e al parto.
In questa fase di emergenza sanitaria, gli operatori orientano a distanza le donne e neomamme fungendo da ponte con i servizi del territorio per aiutarle ad affrontare la gravidanza e il parto in queste particolari circostanze.
Le operatrici sono inoltre disponibili ad offrire sostegno emotivo e supportare le mamme nell'accudimento dei più piccoli attraverso consigli e suggerimenti, offerti anche attraverso video e tutorial. - Destinatari
- donne in gravidanza e con minori da 0 a 3 anni
- Link
- www.pianoterra.net
- Posizione
- 40.848343 14.254564 0 0
BLQ Checkpoint garantisce ascolto e sostegno telefonico alle persone Lgbt #Bologna
- Da Chi Offerta
- PLUS aps
- Descrizione
- Il BLQ Checkpoint resta chiuso fino a nuova ordinanza, ma tutti i volontari restano a disposizione per un colloquio di ascolto e sostegno telefonico. Il numero verde dedicato 800 586992 è attivo lun-ven 18-20
- Destinatari
- Persone LGBT
- Link
- https://www.blqcheckpoint.it/
- Posizione
- 44.500628 11.340488
Centro antiviolenza Fondazione ”Roberta Lanzino” offre servizio online di consulenza e assistenza #Quattromiglia #Cosenza
- Da Chi Offerta
- CAV (Centro antiviolenza) della Fondazione “Roberta Lanzino”
- Descrizione
- Si avvisano le utenti del Servizio CAV (Centro antiviolenza) della Fondazione “Roberta Lanzino” che la Psicologa, D.ssa Lucia Nardi, in questa situazione di emergenza, continua online la sua attività di Consulenza e Assistenza psicologica. Chiamaci al numero 3298981723.
- Destinatari
- utenti del Servizio CAV (Centro antiviolenza) della Fondazione “Roberta Lanzino”
- Link
- https://www.facebook.com/CentroAntiviolenzaLanzino/
- Posizione
- 39.296796 16.252465 0 0
Servizio di supporto psicologico della Regione e della Protezione civile #Toscana
- Cosa
- Regione Toscana e Protezione civile attiva servizio di supporto psicologico
- Descrizione
- Il Sistema di protezione Civile regionale si è attivato, in coordinamento con il Sistema sanitario della Regione Toscana, per garantire un supporto psicologico alla popolazione in questo momento di particolare criticità.
Il supporto psicologico è un servizio erogato da psicologi professionisti altamente preparati per operare a sostegno delle persone in difficoltà nelle emergenze di particolare rilevanza, volontari appartenenti ad Associazioni quali Anpas, Cisom, Croce Rossa, Misericordie e Psicologi per i Popoli.
Ecco i numeri da chiamare: da telefono fisso 800.909685 e da cellulare 055.4382530
Il servizio è svolto dalle 9 alle 19 tutti i giorni, ed offre:
- assistenza alla persone in quarantena
- assistenza alle persone sottoposte alla sorveglianza attiva
- assistenza alle persone in isolamento preventivo
assistenza alle persone fragili
- assistenza a coloro che necessitano di un supporto psicologico legato alle criticità emerse a causa del Covid19. - Link
- https://www.regione.toscana.it/-/covid19-assistenza-psicologica-ai-cittadini
- Posizione
- 43.81146 11.253948 0 0
Incorona Momenti : progetto di fotografia sociale e narrativa gratuito e aperto a tutti
- Da Chi Offerta
- Incorona Momenti
- Descrizione
- Un progetto di fotografia sociale e narrativa gratuito e aperto a tutti per valorizzare e condividere le esperienze vissute nel periodo di emergenza sanitaria del Covid-19 per promuovere la creatività e la resilienza sociale.
L’iniziativa è proposta dall' équipe "Incorona Momenti" in rete con un’associazione di psicologia dell’emergenza di secondo livello ESPRì (Emergenze Sociali e Psicologiche Ricerca e Intervento) https://www.espri.network/ e con SOSTEGNO VIRALE in Cantiere, un progetto nazionale di sostegno psicologico a distanza durante l'emergenza Covid-19 che coinvolge attualmente più di 300 professionisti amicopsicologo.it Tutte le info per partecipare disponibili al link. - Destinatari
- Adolescenti, adulti, famiglie, bambini
- Link
- https://www.incoronamomenti.it/
- Regione Manuale
- tutte
Nasce il progetto AiutArci: la solidarietà a #Milano si allarga
- Descrizione
- L'emergenza Covid19 si allunga e la solidarietà a Milano si allarga.
Nasce il progetto AiutArci a Milano che vede insieme diverse realtà sociali di vari quartieri e che metterà in campo diverse attività tra cui:
-Spese a domicilio.
-Pasti a domicilio.
-Sportello di ascolto per persone anziane.
Lambretta
Cdnl - Camera del Non lavoro
LUME - Laboratorio Universitario MEtropolitano
Collettivo Zam
Fuori Luogo
GTA - Gratosoglio Autogestita - Link
- https://www.facebook.com/148500741950531/photos/a.156112994522639/1880616522072269/?type=3&theater&ifg=1
- Nome Dell Esercizio Commercial
- AiutARCI a Milano
- Telefono
- 0282396260
Centro Iniziativa Gay di #Milano attiva sportello di supporto per migranti Lgbt
- Da Chi Offerta
- C.I.G. Centro d’Iniziativa Gay di Milano
- Descrizione
- Dal 2009 il Progetto I.O. Immigrazioni e Omosessualità svolge attività per persone migranti LGBT+ per fornire loro servizi di orientamento, supporto sociale, aiuto nella richiesta di protezione internazionale a coloro che fuggono dal paese di origine a causa di discriminazioni, violenze e persecuzioni dovute all'orientamento sessuale. Lo Sportello I.O. a Milano, oltre a fornire servizi di orientamento e supporto, promuove periodicamente attività culturali rivolte anche alla comunità LGBTQ autoctona, con lo scopo di sensibilizzare i propri membri alle problematiche legate alle discriminazioni multiple. Lo Sportello opera insieme alle organizzazioni ed ai singoli che lavorano a vario titolo a sostegno dei migranti in Italia, per contribuire alla costruzione di una rete che agisca in modo sinergico. Per informazioni è disponibile l’indirizzo mail progettoio@arcigaymilano.org.
- Destinatari
- Migranti LGBT+
- Link
- www.facebook.com/progettoiomilano
- Posizione
- 45.4608626 9.2114628
WeWorld attiva helpline per dare supporto alle donne in difficoltà
- Da Chi Offerta
- WeWorld Onlus
- Descrizione
- Per le donne in difficoltà abbiamo potenziato servizi di sostegno e ascolto a distanza, via mail (ascoltodonna@weworld.it) o telefono (800.13.17.24). Per segnalare casi di violenza domestica è possibile chiamare il 1522, un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.
Il rapporto consulenziale telefonico sarà gestito da personale dedicato e competente, al quale si potrà aggiungere un ulteriore intervento specialistico (psicoterapeuta, psicologa dell’età evolutiva). Sarà attivo, durante tutti i giorni con reperibilità telefonica in fasce orarie di chiusura: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00.
Oltre al servizio di reperibilità, verrà attivato un servizio di messaggistica e di posta elettronica per poter far accedere al progetto quante più donne possibile. - Destinatari
- Donne in difficoltà
- Link
- https://www.weworld.it/helpline-donne-coronavirus/
- Posizione
- 45.478399 9.200234 0 0
Sul sito di Telefono Azzurro una sezione dedicata all’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Telefono Azzurro
- Descrizione
- Online sul sito internet del SOS - Telefono Azzurro una sezione dedicata al #coronavirus con tutti i servizi attivati per l'emergenza coronavirus: operatori esperti, consigli pratici dedicati a bambini e adolescenti per affrontare le difficoltà di questo periodo.
- Destinatari
- Bambini, adolescenti e famiglie
- Link
- https://azzurro.it/coronavirus/
- Regione Manuale
- tutte
Telefono Rosa Piemonte offre ascolto a donne vittime di violenza #Torino #Piemonte
- Cosa
- ascolto e accoglienza donne vittime di violenza maschile
- Descrizione
- Il Telefono Rosa Piemonte si occupa dell'ascolto (telefonico, via messenger o facebook o via email) di donne vittime di violenza di genere italiane o straniere, sia residenti nel territorio torinese, sia nel territorio regionale come anche nazionale
- Destinatari
- Esclusivamente donne vittime di violenza maschile anche con problematiche legate a minori vittima di violenza assistita
- telefonorosa@mandragola.com
- Immagine
- logoTR-20_41_38.png
- Link
- http://www.telefonorosatorino.it
- Posizione
- 45.06776 7.68249
- Telefono
- 0115628314
Gay Help Line - Supporto psicologico e legale per migranti Lgbt
- Da Chi Offerta
- Gay Help Line
- Descrizione
- La Gay Help Line è un contact center contro l omofobia. La linea è attiva il lun merc e ven dalle 16 alle 20. La chat Speakly è attiva dal lun al sab dalle 16 alle 20. Telefono 800 713 713. Sono connessi servizi di consulenza legale e psicologica per ragazzi e ragazze migranti lgbt.
- Destinatari
- migranti LGBT
- Link
- http://www.gayhelpline.it/
- Regione Manuale
- tutte
Supporto psico-pedagogico a minori e famiglie Asl #Latina
- Da Chi Offerta
- ASL di Latina
- Descrizione
- Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e possono chiamare il numero 0773 910046 tutti i ragazzi fino a 18 anni o le famiglie che hanno necessità di consigli in merito a problemi pre-esistenti o che si sono venuti a creare in questo periodo di emergenza. È stato inoltre, attivato da una settimana, un servizio su tutto il territorio della provincia di Latina dedicato all'età evolutiva dove chi era in cura da psicologici, psichiatrici o logopedisti verrà continuato a seguire tramite telefonate o videochiamate.
- Destinatari
- ragazzi fino a 18 anni o famiglie
- Link
- https://www.ausl.latina.it/13-primopiano/3142-la-asl-di-latina-attiva-un-servizio-di-aiuto-a-distanza-per-bambini-e-ragazzi
- Posizione
- 41.467187 12.903807 0 0
Comune di #Loreto #Ancona: servizio di supporto psicologico telefonico
- Da Chi Offerta
- Comune di Loreto
- Descrizione
- Da GIOVEDÌ 2 APRILE sarà attivo un ulteriore numero verde gratuito per il supporto psicologico telefonico. Un'iniziativa voluta fortemente dall'Amministrazione Comunale e dalla nostra Protezione Civile, realizzata grazie alla preziosa collaborazione dell'APS Psicologia e Salute MutaMenti.
- Destinatari
- cittadine e cittadini Comune di Loreto
- Link
- https://www.facebook.com/comuneloreto/posts/668316133916740
- Posizione
- 43.4348 13.614935 0 0
“Andrà tutto bene” Sportello di ascolto telefonico per famiglie e minori Comune di #Ginosa #Taranto
- Da Chi Offerta
- Comune di Ginosa
- Descrizione
- Sportello di ascolto rivolto alle famiglie e ai minori con l’obiettivo di offrire un sostegno alla genitorialità o alle diverse problematiche sociali ed educative che in questo periodo di emergenza sanitaria con la permanenza prolungata e forzata tra le mura domestiche possono emergere.
Lo sportello ha lo scopo di garantire uno spazio di consulenza educativa e di sostegno sociale.
Lo sportello sarà attivo telefonicamente al numero 099/8290233 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 15.30 alle ore 17.30. - Destinatari
- Famiglie e minori
- Posizione
- 40.577811 16.757747 0 0
Supporto a donne vittime di violenza presso il centro Antiviolenza di #Ginosa #Taranto
- Da Chi Offerta
- CAV Rompiamo il silenzio di Ginosa
- Descrizione
- In questi giorni così difficili, in cui siamo impegnati nella lotta al Covid-19, c’è una parte del Paese che sta affrontando una duplice battaglia: sono le donne vittime di violenza che, in piena emergenza sanitaria, seguendo l’appello “Io resto a casa”, si ritrovano in una gabbia assieme al loro maltrattante. A tutte loro vogliamo comunicare che il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, nel pieno rispetto delle disposizioni governative, è attivo e raggiungibile telefonicamente h24 al numero di telefono 331 7443573, garantendo:
- l’accoglienza telefonica (con operatrici di prima accoglienza, assistenti sociali, psicologhe e avvocate)
- la gestione di situazioni di emergenza.
E’ possibile contattare il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio sia attraverso una telefonata, che attraverso un messaggio whatsapp o scrivendo sulla pagina Facebook Centro Anti Violenza Rompiamo il Silenzio.
E’ inoltre possibile contattare il 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking: un’operatrice qualificata vi indirizzerà verso il centro antiviolenza del territorio. - Destinatari
- Donne e minori esposti ad ogni forma di violenza agita o minacciata: fisica, psichica, sessuale, economica, stalking, indipendentemente dalla loro origine, lingua, cultura, religione o situazione economica.
- Posizione
- 40.57975 16.75621
Comune di #Alzano #Bergamo: numeri utili per sostegno psicologico, supporto anziani e persone in isolamento
- Link
- http://www.comune.alzano.bg.it/news-e-iniziative/dettaglio/Emergenza-sanitaria-00002/
- Nome
- Comune di Alzano
- Posizione
- 45.730869 9.738693 0 0
- Scopo
- Pagina web del Comune di Alzano (Bg) con numeri utili per sostegno psicologico, supporto ad anziani e persone in isolamento.
#CuriamoChiCura: supporto per medici, infermieri e personale non sanitario Azienda USL #Toscana sud est
- Da Chi Offerta
- Quavio Onlus
- Descrizione
- Quavio insieme all'Unità Funzionale Cure Palliative dell'Azienda Usl Toscana sud est sta affrontando l’emergenza COVID-19, al fianco degli Operatori Sanitari attivi in Hospice e a domicilio.
Con l'obiettivo di garantire il supporto psicologico a medici, infermieri e personale non sanitario che si dedicano ogni giorno nella cura dei malati oncologici nel fine vita.
Dal giorno 23 marzo 2020 l'operatore sanitario può contattare la dr.ssa Debora Niccolini via email (deboraniccolini@libero.it) o WhatsApp (338 636 01 61), per prendere un appuntamento per un colloquio gratuito via Skype (preferibile) o in videochiamata o se non fosse possibile solo telefonico.
Oltre al supporto psicologico per gli operatori sanitari Quavio attiva un servizio telefonico di vicinanza ai malati di tumore e ai familiari che ne sentano il bisogno. E' possibile avere un colloquio telefonico con la Presidente dell'organizzazione, Vanna Galli (393 900 15 54), il lunedì e il giovedì dalle 9 alle 11 e con la psicologa dr.ssa Agnese Belardi (333 131 94 04) il martedì e il venerdì dalle 14 alle 16. - Destinatari
- Operatori sanitari e famiglie dei malati oncologici
- Link
- https://www.facebook.com/quavio.onlus
Comune di #Treviglio #Bergamo attiva servizio di sostegno psicologico
- Indirizzo
- 45.562261 9.594712 0 0
- Link
- http://www.comune.treviglio.bg
- Nome
- Comune di Treviglio
- Scopo
- ’Amministrazione Comunale di Treviglio, in collaborazione con Auser, ha promosso un servizio di sostegno psicologico telefonico per anziani e disabili, che manifestano reazioni emotive come l’ansia, la paura, la tristezza, la rabbia.
L’attenzione sarà sull’ascolto delle reazioni della persona a questa emergenza sanitaria e il conseguente accompagnamento psicologico.
Le chiamate avranno una durata prevista di 30 minuti. - Telefono
- 0363 303439
Lilt potenzia numero verde per supportare i malati oncologici durante l’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Lilt
- Descrizione
- La linea verde SOS Lega italiana lotta ai tumori (Lilt) 800998877 (lunedì-venerdì 10-15) già attiva nel fornire assistenza psicologica ai malati oncologici in questo difficile momento, potenzia ora, a fronte delle necessità espresse da chi vi si è rivolto dall’inizio dell’emergenza sanitaria, il supporto medico-scientifico con una task force che conta alcuni dei massimi esperti in materia di oncologia, pronti a rispondere ai malati e ai loro famigliari in materia di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione. È possibile chiedere supporto anche via email scrivendo a sede.centrale@lilt.it
- Destinatari
- Malati oncologici
- Link
- https://www.ilmessaggero.it/salute/medicina/nasce_la_task_force_della_lega_italiana_lotta_ai_tumori_numero_verde_per_i_pazienti-5136931.html
Supporto psicosociale telefonico #Ussita #Visso #Muccia #PieveTorina #Camerino #Macerata - Croce Rossa Italiana
- Da Chi È Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- La Croce Rossa Italiana, nell’ambito del progetto ‘Sentieri di Prossimità’, realizzato in collaborazione con Poste Italiane, garantisce un servizio di supporto psicosociale gratuito a distanza, rivolto a tutte le persone più fragili e a maggior rischio di isolamento e a chi soffre di stati di ansia o panico causati da questa emergenza.
- Destinatari
- residenti ad Ussita, Visso, Muccia, Pieve Torina e Camerino.
- Fascia Oraria
- Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00
- Posizione
- 43.15298 13.15088
- Provincia
- Macerata
- Regione
- Marche
- Telefono
- 3921524387 (Delia – Assistente Sociale CRI); 3387488289 (Aquilino – Psicologo CRI)
Progetto Sisma di EMERGENCY offre supporto alla popolazione di #Ussita #Macerata
- Comune
- Ussita
- Da Chi È Offerta
- Progetto Sisma - Emergency
- Descrizione
- Per essere ancora più vicini alla popolazione durante questo periodo Progetto Sisma di EMERGENCY attiva una disponibilità telefonica per informazioni socio- sanitarie e primo ascolto nei seguenti orari: MARTEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ dalle ore 10.00 alle 12.30.
- Destinatari
- residenti ad Ussita
- Link
- https://www.comune.ussita.mc.it/avvisi-cms/progetto-sisma-di-emergency-supporto-alla-popolazione/?a=
- Posizione
- 42.94376 13.13791
- Provincia
- Macerata
- Regione
- Marche
- Telefono
- 342.6026874
Centro Famiglie CISS38 - Sostegno psicologico a distanza #Cuorgnè #RivaroloCanavese #Torino
- Da Chi Offerta
- Centro Famiglie C.I.S.S.38 e Cooperativa Andirivieni
- Descrizione
- Questa emergenza sanitaria sta chiedendo a tutti noi uno sforzo di adattamento straordinario e ci obbliga a fare i conti con la paura. Se senti il bisogno di un supporto, il Centro Famiglie CISS38 offre la possibilità di un sostegno psicologico a distanza. Invia un messaggio whatsapp a: dott. Fabrizio Florio 348 9792099 o a dott.ssa Ilaria Pollono 3480183680. Ti verranno inviate le modalità per poterlo utilizzare.
- Destinatari
- Cittadinanza locale
- Link
- http://www.ciss38.it/it/avvisi?Id=1707#briciole
- Posizione
- 45.33355 7.72733
Pronto soccorso psicologico gratuito per residenti delle province di #Bergamo #Brescia
- info@prontosoccorsopsicologicobergamo.it
- Link
- www.prontosoccorsopsicologicobergamo.it
- Nome
- Pronto soccorso psicologico bergamo
- Posizione
- 45.61284 9.91227
- Scopo
- servizio on line gratuito emergenza covid 19 riservato ai residenti delle provincie di bergamo e brescia
- Telefono
- 3351307889
Consorzio Fa della provincia #Bergamo attiva servizio di supporto psicologico telefonico,
- segreteriacentroetnoclinico@cooperativaruah.it
- Indirizzo
- 45.694182 9.668985 0 0
- Link
- https://www.consorziofa.it/supporto-psicologico-per-emergenza-coronavirus/
- Nome
- Consorzio Fa
- Scopo
- Supporto psicologico per emergenza Coronavirus
Inoltre, la Cooperativa Ruah ha lanciato una nuova iniziativa che offre, attraverso il centro etnoclinico Forme, un servizio di supporto psicologico per emergenza Coronavirus gratuito per i cittadini.
Il servizio telefonico è dedicato a chi si trova in quarantena o in isolamento domiciliare a causa dell’emergenza Coronavirus, ma anche a coloro che sono in difficoltà e hanno bisogno di un sostegno psicologico.
Informazioni di contatto
Il servizio è attivo tutti i giorni, feriali e festivi, dalle ore 9:30 alle 18:30.
La modalità di accesso al servizio deve avvenire tramite mail, indicando un... - Telefono
- 3477232392
Attivato dall'Ambito #Bergamo un servizio gratuito di supporto psicologico per persone che si occupano di minori
- Indirizzo
- 45.715766 9.708114 0 0
- Link
- https://www.ambitodibergamo.it/sites/default/files/allegatinews/INTERLOCUTORE%20IL%20CITTADINO_Ambito1_0.pdf
- Nome
- SOSTEGNO PSICOLOGICO, ASCOLTO E SOSTEGNO TELEFONICO
- Scopo
- Supporto psicologico (non psicoterapeutico), pedagogico e di counselling le persone che a diverso titolo
(genitori, nonni, zie, zii, baby sitter, docenti..) si occupano di minori.iliari
Lunedì dalle 10.00 alle 13.00, il mercoledì ed il venerdì dalle 15.00 alle 18.00 - Telefono
- 346 8041863
Attivato dall'Ambito #Bergamo un servizio gratuito di sportello telefonico
- Indirizzo
- 45.71589 9.706381 0 0
- Link
- https://www.ambitodibergamo.it/sites/default/files/allegatinews/INTERLOCUTORE%20IL%20CITTADINO_Ambito1_0.pdf
- Nome
- SOSTEGNO PSICOLOGICO, ASCOLTO E SOSTEGNO TELEFONICO
- Scopo
- Dal 21/03/2020 sarà attivo un servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico rivolto a coloro che sono costretti
nella difficile condizione di isolamento e/o quarantena domiciliari a causa dell’infezione da Covid-19 e per i cittadini
che la situazione di emergenza e di rischio espone a reazioni emotive e di forte disagio psicologico.
Lo sportello telefonico gestito attraverso professionisti (psicologi che si sono resi disponibili a titolo volontario e
gratuito), ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo
uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.
Per persone adulte ed anziane e loro... - Telefono
- 035 4169474
A #Giulianova in provincia di #Teramo il comune ha attivato lo sportello di assistenza psicologica
- Da Chi Offerta
- Comune di Giulianova
- Descrizione
- Il Comune di Giulianova ha messo a disposizione dei cittadini il servizio di sostegno psicologico gratuito, attraverso l’attivazione del numero telefonico 085/8021900, a cui rispondono le volontarie dottoresse psicologhe psicoterapeute Silvia Pasquali e Laura Collevecchio.
Ha inoltre realizzato un vademecum psicologico per i cittadini che si trovano ad affrontare momenti di difficoltà dovuti alla gestione dell’emergenza sanitaria nazionale da Covid-19 e alla misure di contenimento del virus che impongono la quarantena forzata nelle proprie abitazioni. - Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- https://www.comune.giulianova.te.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_2673_12_5.html
- Posizione
- 42.752478 13.956749 0 0
Servizio di ascolto psicologico e assistenza sociale attivato ad #OrioAlSerio in provincia di #Bergamo
- Descrizione
- ad Orio al Serio è attivo un servizio psicologico per i senza fissa dimora e un servizio di assistenza sociale per richieste e segnalazioni
- Link
- https://www.ambitodibergamo.it/sites/default/files/allegatinews/INTERLOCUTORE%20IL%20CITTADINO_Ambito1_0.pdf
- Nome
- Assistente sociale
- Posizione
- 45.6762274 9.6929555 0 0
- Scopo
- sostegno psicologico
- Telefono
- 035 4203244
Sportello psicologico telefonico attivato dal Comune di #Scoppito (provincia de #LAquila)
- Da Chi Offerta
- Comune di Scoppito
- Descrizione
- Sportello psicologico, erogato in convenzione con il Centro di Psicoterapia Atanor-Syncrònia Onlus, è a disposizione di tutta la popolazione anche in modalità telefonica per effettuare una consulenza psicologica completa (fino a tre colloqui) totalmente a costo zero.
Tel. 0862.717425 oppure tramite whatsapp al 392.7599777 - Destinatari
- tutti i cittadini
- Link
- https://www.comune.scoppito.aq.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_558.html
- Posizione
- 42.373368 13.255155 0 0
Centro Ascolto Donne di origine straniera, servizio di supporto via Skype #Milano
- Da Chi Offerta
- Associazione Romeni in Italia
- Descrizione
- Supporto psicologico per donne straniere: operatrici sanitarie, operatrici a cura della persona, pazienti covid positive, parenti di pazienti covid positivi, parenti delle vittime covid, donne straniere anziane, incinte o adolescenti.
Il servizio è attivo da lunedì a domenica, ore 17-19
Scrivere messaggio e-mail: ascoltodonneimmigrate@gmail.com o su skype: Skype: live:.cid.952816e9708a4276 - Destinatari
- donne immigrate, in particolare dall'Est Europa
- Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1315746468625298&id=196930660506890
- Posizione
- 45.50384 9.13771
Servizio di sostegno psicologico "A casa ma non da solo" - Chiese evangeliche italiane
- Da Chi È Offerto
- Chiese evangeliche italiane
- Descrizione
- Le chiese evangeliche italiane hanno attivato 'A casa ma non solo', un servizio di sostegno multicanale a distanza che permette a chiunque di dialogare con operatori competenti via Whatsapp, al telefono o mail. L'iniziativa, nata dal coordinamento delle chiese di Parma e Reggio Emilia, raccoglie la disponibilità di psicologi, counsellor, pastori e volontari cristiani da tutta Italia, che cercano di rendersi utili, in forma totalmente gratuita, in un momento difficile per tutti. I contatti sono riportati nel sito web.
- Link
- http://www.acasamanonsolo.org/
Servizio di supporto psicologico #Calabria - Psicologi Liberi Professionisti Calabria
- Da Chi È Offerta
- Psicologi Liberi Professionisti Calabria
- Descrizione
- Un gruppo di psicologi offre le proprie competenze alle cittadine e ai cittadini calabresi per affrontare l’emergenza Covid-19. L'Associazione di Categoria PLP - Psicologi Liberi Professionisti Calabria ha attivato un servizio telefonico gratuito* per fornire un primo sostegno psicologico a chi sta sperimentando la paura del contagio o prova confusione, preoccupazione, smarrimento a causa della situazione che sta interessando tutto il nostro Paese. La consulenza telefonica, nel rispetto delle raccomandazioni indicate dall’Ordine degli Psicologi della Calabria in data 21 marzo 2020, si limita all’ offerta di un unico intervento di primo supporto psicologico.
- Destinatari
- Cittadine e cittadini calabresi
- Fascia Oraria
- Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00
- Link
- http://www.plpitalia.it/sos-covid-19/
- Regione
- Calabria
- Telefono
- 392 321 3972
Gruppo Abele #Torino attiva servizio di supporto psicologico per cittadini e personale sanitario
- Da Chi Offerta
- Gruppo Abele Torino
- Descrizione
- Gruppo Abele ha attivato a partire dal 23 marzo una linea telefonica Covid-19 in orario 15–20, 7 giorni su 7, per sostenere e supportare la cittadinanza, gli operatori sanitari e tutti coloro che vivono una situazione di sofferenza e disagio provocata da questo grande stravolgimento della nostra quotidianità.
Numero di telefono: 011 3841040. - Destinatari
- Cittadini, personale sanitario
- Link
- https://www.gruppoabele.org/uno-sportello-di-assistenza-psicologica-covid19-per-cittadinanza-e-operatori-sanitari/
- Posizione
- 45.103244 7.637987 0 0
Psy per #Bergamo - Supporto psicologico gratuito per personale sanitario e altri operatori impegnati nell’emergenza
- Da Chi Offerta
- Psyperbergamo
- Descrizione
- Gruppo di psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e neuropsichiatri sono disponibili gratuitamente per un supporto psicologici a medici, infermieri, OSS, medici di base, pediatri, vigili urbani, soccorritori e tutti quanti lavorino nelle strutture sanitarie bergamasche.
Potete contattare il servizio scrivendo a:
psyperbergamo@gmail.com
Cliccando "contattaci" nella pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/category/Health---Wellness-Website/PsyperBergamo-100367954939068/
Compilando il modulo online
https://drive.google.com/file/d/1--pj1JUk2oP3y7_iQmQm-E5UKmjBUZuS/view?fbclid=IwAR0fu2MvZfo9KoBEAXaMm0DXug4V0lxro2f-ELK9nPW32rsbtXp9MRDwzvE - Destinatari
- Tutte e tutti coloro che lavorano nelle strutture sanitarie di Bergamo
- Link
- https://www.facebook.com/100367954939068/photos/a.110132613962602/110127273963136/?type=3&theater
- Posizione
- 45.7566557 9.7542192
#BergamoAiuta piattaforma Comune #Bergamo con servizi utili: spesa, pasti e farmaci a domicilio, assistenza, sostegno psicologico
- Link
- http://bergamoaiuta.it/
- Nome
- Bergamoaiuta.it
- Posizione
- 45.67548 9.66507 0 0
- Scopo
- Piattaforma promossa dal Comune di Bergamo con tutti i servizi utili ai cittadini per emergenza Covid19: Assistenza Spesa a domicilio Pasti a domicilio Farmaci a domicilio Servizi infanzia Sostegno psicologico E molto altro
Università #Milano Bicocca - Sportello psicologico per operatori sanitari
- Da Chi Offerta
- Università degli Studi Milano Bicocca
- Descrizione
- Lo sportello psicologico di ascolto ed intervento per l’emergenza del nuovo Covid-19 vuole essere uno strumento di supporto psicologico per tutti gli operatori sanitari (medici, infermieri, oss...) impegnati in ospedale e in tutti i luoghi deputati al contenimento dell’emergenza. Tali professionisti sono attualmente esposti a forti condizioni di stress, che possono generare burnout, calo dell’umore, alterazioni dell’equilibrio psico-fisico e altre forme di sofferenza.
- Destinatari
- operatori sanitari
- Link
- https://www.unimib.it/coronavirus-informazioni-e-servizi/bicocca-cittadinanza/sportello-psicologico-operatori-sanitari
- Posizione
- 45.519627 9.209132 0 0
PEOPLEwellbe - 3 video educational per supporto psicologico aziende, medici del lavoro, associazioni
- Da Chi Offerta
- PEOPLEwellBe
- Descrizione
- Il Team di PEOPLEwellBe è prevalentemente composto, come avete avuto modo di conoscerci, da Psicologi afferenti varie discipline fra cui la Psicologia dell’Emergenza. Quindi come iniziativa solidale abbiamo sentito il bisogno di rispondere ai bisogni della nostra collettività e di dare anche noi il nostro contributo. L’obiettivo che ci siamo posti è fornire un piccolo sostegno alle nostre Aziende clienti, Medici competenti e studi di Medicina del lavoro, Associazioni e Aziende interessate ai nostri servizi e progetti, attraverso 3 video educational COVID-19 della durata di 15min/cad che vogliono fornire la comprensione dell’emergenza COVID-19, capire emozioni, sentimenti emergenti e fornire utili strategie a supporto
- Destinatari
- Medici competenti e studi di Medicina del lavoro, Associazioni e Aziende
- Link
- https://www.youtube.com/channel/UC2uRPOYlTZIDZIRLCy3blrw?fbclid=IwAR1yo4ZA6iW9FpXtyvvxtSqaWFF8L-bVrwao6bV8LTJtVfvl3Iu6J5M2faM
Dietro la mascherina - supporto psicologico per operatori sanitari
- Da Chi Offerta
- gruppo Dietro la Mascherina (psicologi-psicoterapeuti)
- Descrizione
- Sostegno psicologico a medici, infermieri, personale di primo soccorso e volontari in prima linea per l'emergenza Covid-19.
Dietro la Mascherina è una rete unica di psicologi e psicoterpeuti di diverse Regioni (Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania, Sicilia), che mette a disposizione la propria competenza al servizio di chi, in questo momento di emergenza, opera sul campo per salvaguardare la salute di tutti. - Destinatari
- Medici, infermieri, personale di primo soccorso
- Link
- https://www.facebook.com/DietroLaMascherina/
Telefono Rosso per la tutela della salute dei lavoratori
- Da Chi Offerta
- Potere al Popolo
- Descrizione
- Telefono Rosso per la tutela della salute dei lavoratori
- Destinatari
- Lavoratori, disoccupati, precari
- Link
- https://poterealpopolo.org/il-telefono-rosso-a-tutela-dei-lavoratori-un-primo-report/
Resta attivo servizio di supporto psico-oncologico DH Oncologico di #Giulianova, #Teramo
- Comune
- Giulianova
- Da Chi Offerta
- Associazione per la Lotta Contro i Tumori “Giovanna Savini”
- Descrizione
- Nel rispetto delle misure di contenimento COVID-19 il servizio di supporto psico-oncologico offerto dall’Associazione per la Lotta Contro i Tumori “Giovanna Savini” rivolto ai pazienti del DH Oncologico di Giulianova ed ai loro familiari RESTA ATTIVO CON COLLOQUI A DISTANZA (attraverso telefono o videochiamate)
come fortemente raccomandato anche dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e sempre nel rispetto della privacy degli utenti.
LA PSICO-ONCOLOGA DOTT.SSA ROSA LO STERZO RESTA A DISPOSIZIONE AL NUMERO 3480452488 - Destinatari
- Pazienti oncologici e loro familiari
- Posizione
- 42.75349 13.96670
- Provincia
- Teramo
- Regione
- Abruzzo
Servizio Caritas e Comune #Senigallia #Ancona per spesa e farmaci a domicilio, sostegno psicologico
- Da Chi Offerta
- Comune di Senigallia
- Descrizione
- Firmato un protocollo tra Caritas e Comune di Senigallia per aiutare la popolazione anziana, sola o in quarantena, nelle prime necessità come fare la spesa, acquistare farmaci e ritirare ricette mediche. Si ricorda che tale servizio, attivo dalle ore 8 alle ore 20 per i residenti nella Diocesi di Senigallia, può essere richiesto chiamando il numero verde 800 76 80 20. Ora, grazie alla preziosa collaborazione degli psicologi volontari della Società Nazionale di Salvamento di Senigallia, chiamando allo stesso numero e negli stessi orari è possibile richiedere anche un servizio gratuito di sostegno psicologico per affrontare al meglio le ansie e le paure che emergono in seno alla comunità, prodotte dalla grave crisi sanitaria.
- Destinatari
- popolazione anziana o in quarantena
- Link
- https://www.facebook.com/comune.senigallia/
- Posizione
- 43.717548 13.214699 0 0
Spazio di ascolto per personale e studenti dell'università di #Torino
- Link
- https://www.unito.it/servizi/salute-e-assistenza/spazio-di-ascolto-di-ateneo
- Posizione
- 45.06776 7.68249 0 0
- Telefono
- 3357904838
- spazioascolto@unito.it
- Location
- Dipartimento di Psicologia, Via Verdi 10, 10124 - Torino
- Sms
- 3357904838
- 3357904838
Servizio di Psicologia Ospedale Mauriziano Torino
- Fasce Orarie
- 11:00 - 15:00 • lunedì - venerdì
- Link
- https://www.mauriziano.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1648
- Posizione
- 45.06479 7.67317 0 0
- Telefono
- 0115082478
- Tel2
- 0115082633
Supporto a donne in gravidanza - Ospedale Sant'Anna #Torino
- Posizione
- 45.0677551 7.6824892
- psicologiaperinatale@cittadellasalute.to.it
Servizio psicologico di consulenza e supporto per operatori sanitari
- Fasce Orarie
- 9:00 - 20:00 • tutti i giorni
- Link
- https://www.apc.it/chi-siamo/ultime-news/covid-19-servizio-psicologico-di-consulenza-e-supporto-per-operatori-sanitari/
- Telefono
- 3515992928
- covid19.sostegnopsicologico@gmail.com
Jonas Onlus Italia - Sportello di supporto psicologico in tutta Italia
- Descrizione
- Le sedi locali Jonas si stanno organizzando per dotare i terapeuti delle equipe di mezzi informatici per poter proseguire con l'attività clinica. Le segreterie locali rimarranno comunque aperte e raggiungibili telefonicamente o via mail.
- Link
- https://www.jonasonlus.it/sedi-nazionali-jonas.html
- Telefono
- 3466224094
- Tel2
- 0104552539
- Tel3
- 3477107141
Sportello di ascolto - Comune di #Maglie #Lecce
- Fasce Orarie
- 9:00 - 13:00 • martedì
- Link
- http://www.comune.maglie.le.it/item/coronavirus-attivo-a-maglie-da-martedi-10-marzo-lo-sportello-di-ascolto-psicologico
- Posizione
- 40.1184626 18.2988529
- Telefono
- 0836489229
- Tel2
- 0836489241
Servizio di ascolto telefonico - Comune di Morcone (Benevento)
- Comune
- Morcone
- Da Chi Offerta
- Comune di Morcone (BN)
- Descrizione
- Un servizio di ascolto e vicinanza per chi ha bisogno di sentire una voce amica in questi momenti di difficoltà. Il Comune di Morcone mette a disposizione uno sportello di ascolto telefonico nelle fasce orarie 9.00 - 12.00 e 16.00 - 19.00 lun - sab.
- Posizione
- 41.3411011 14.6636259
- Provincia
- Benevento
- Regione
- Campania
- Telefono
- 3283543973
- Telefono
- 3494416951
Servizio di ascolto telefonico - Comune di Colle Sannita (Benevento)
- Comune
- Colle Sannita (BN)
- Da Chi Offerta
- Comune di Colle Sannita (BN)
- Descrizione
- Servizio gratuito di ascolto. Il Comune di Colle Sannita mette a disposizione un servizio gratuito di ascolto e supporto psicologico dedicato alla emergenza coronavirus. Il servizio è attivo tra le 16.00 e le 18.00 il martedì e il giovedì.
Dott.ssa Angela Valente, Psicologa e Psicoterapeuta Telefono 349 7599819
Dott.ssa Giusi Moffa, Psicologa Telefono 340 6678124 - Link
- http://www.comune.collesannita.bn.it/c062025/po/mostra_news.php?id=108&area=H
- Posizione
- 41.36435 14.83284 0 0
- Regione Manuale
- Campania
- Provincia Manuale
- Benevento
Sportello Family point e Servizio Sollievo #Marche
- Fasce Orarie
- 14:00 - 16:00 • lunedì - venerdì
- Posizione
- 43.3458388 13.1415872
- Telefono
- 3929581009
Brigata Basaglia Ascolto di Emergenza #Milano
- Link
- https://www.facebook.com/brigatevolontarieMilano
- Posizione
- 45.4668 9.1905
- brigateprontointerventomilano@gmail.com
- Telegram
- brigateprontointerventoMilano
Società Ferrarese di Psicologia - Consulenza psicologica gratuita #Ferrara
- Fasce Orarie
- Fino al 16 aprile
- Link
- https://www.facebook.com/Societ%C3%A0-Ferrarese-di-Psicologia-263004677364709/
- Posizione
- 44.766764249999994 11.827938995640167
- socferraresedipsicologia@email.it
Servizio psicologia di emergenza ASL #Frosinone
- Fasce Orarie
- 0:00 - 24:00 • tutti i giorni
- Posizione
- 41.62825865 13.576331565277487
- Telefono
- 3331252289
Se vuoi parlare resta a casa, io ti ascolto - Ulss 9 Scaligera Regione #Veneto
- Link
- https://www.aulss9.veneto.it/index.cfm?action=mys.news&news_id=1267
- Posizione
- 45.4384958 10.9924122
- Telefono
- 0458787823
- Tel2
- 0458075188
- Tel3
- 0456999616
Cooperativa Sociale Azalea - sportello psicologico gratuito
- Descrizione
- E’ operativo, al numero 045 8699728, lo sportello psicologico gratuito per supportare le persone nella gestione dell’ansia da emergenza seguito dalla nostra psicologa dott.ssa Eleonora Cesta, che interverrà telefonicamente o via Skype. L’intervento della dott.ssa Cesta sarà inoltre integrato, su richiesta, con la consulenza gratuita del nostro Direttore sanitario, dr. Motta, specialista in Igiene e Medicina preventiva, che potrà dare risposte a tutte le domande su prevenzione e igiene.
- Link
- https://azalea.coop/poliambulatoriopuntosalute/
- Posizione
- 45.4384958 10.9924122
- Telefono
- 0458699728
- info@azalea.coop
Servizio di supporto psicologico #Roma- Philos LA.FA.T.IN.A. Onlus
- Da Chi È Offerto
- Pronto soccorso psicologico - Philos LA.FA.T.IN.A. Onlus
- Descrizione
- L’associazione Philos LA.FA.T.IN.A. Onlus, in ottemperanza alle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, offre uno spazio di consulenza psicologica video gratuita attraverso cui poter affrontare e gestire gli stati di stress, tristezza , confusione, paura e conflitti conseguenti lo stato di crisi generato dagli eventi legati al coronavirus e alle restrizioni sociali adottate per contenerlo, che hanno indotto a “convivenze forzate” in famiglia e/o isolamento. Per poter procedere alla prenotazione del vostro appuntamento dovete visitare il sito, cliccare su BOOK NOW, selezionare data e ora che ritenete giuste per voi e che trovate disponibili sul calendario. La consulenza avviene in VIDEO ma potrete anche scegliere di avere un CONTATTO solo TELEFONICO.
- Link
- https://prontosoccorsopsicologico.yondo.com
- Posizione
- 41.89332 12.48293
- Provincia
- Roma
- Regione
- Lazio
Servizio di consegna a domicilio spesa e farmaci e sostegno sociale #Roma-LAC Libera Assemblea Centocelle
- Da Chi È Offerto
- LAC - Libera Assemblea Centocelle
- Descrizione
- Iniziativa di sostegno psicologico sociale; sportello legale solidale; consegna
Ordine Nazionale degli Psicologi mette a disposizione il portale #psicologionline
- Descrizione
- Trova il Professionista più adatto alle tue esigenze
- Link
- https://www.giornatapsicologiastudiaperti.it/
Servizio di supporto psicologico - NOI CI SIAMO Società Italiana di Analisi Bioenergetica
- Da Chi È Offerta
- NOI CI SIAMO - Società Italiana di Analisi Bioenergetica
- Descrizione
- Si tratta di un'iniziativa degli psicologi-psicoterapeuti del gruppo di sostegno psicologico della SIAB. Offriamo 4 consulenze gratuite di sostegno psicologico attraverso chiamate e videochiamate. Come contattarci: Lazio - Roma tel: 333 901 5484; email: sostegnopsicologico@gmail.com Emilia Romagna tel: 348 736 6685 (9:00 - 19:00); email: sostegnopsicologicosiab.er@gmail.com Lombardia e Piemonte tel: 333 756 0426; email: sostegnopsicologico.mi@gmail.com Campania - Napoli tel: 328 120 4243; email: sostegnopsicologico.napoli@gmail.com Genova tel: 349 3252030; email: sostegnopsicologico.ge@gmail.com
- Link
- http://www.siab-online.it/newseventi/2020/03/progetto-sostegno.aspx
- Regione
- Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Campania, Liguria
- Telefono1
- 3339015484
- Telefono2
- 3487366685
- Telefono3
- 3337560426
- sostegnopsicologico@gmail.com
Servizio di ascolto e supporto psicologico #Roma-Psicologi in ascolto
- Da Chi È Offerto
- Psicologi in ascolto
- Descrizione
- Siamo una equipe di psicoterapeuti e psichiatri provenienti da percorsi formativi riconosciuti dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Universitàe della Ricerca ) e regolarmente iscritti all'Albo. L'esperienza del progetto Psicologi in Ascolto nasce nel 2011 dalla collaborazione con il Centro di Salute Mentale del VIII municipio di Roma, Asl ROMA 2. La risposta è immediata, se per qualche ragione non rispondiamo richiamiamo il paziente nell'arco della giornata. Durante il colloquio telefonico raccogliamo le disponibilità del paziente per i 4 colloqui di Consulenza Terapeutica gratuita. Entro 24 ore dalla chiamata ricontattiamo telefonicamente il paziente per fissare il primo appuntamento. Il paziente inizia i colloqui di consulenza terapeutica entro una settimana dalla chiamata iniziale.
- Fasce Orarie
- 11:00 - 15:00 • lunedì - venerdì
- Link
- http://www.psicologinascolto.net/aiuto-psicologico-gratuito/
- Posizione
- 41.89332 12.48293
- Provincia
- Roma
- Regione
- Lazio
- Telefono
- 3707124901
Servizio di supporto psicologico - Centro Psicologia #Torino (in italiano e inglese)
- Da Chi È Offerto
- Centro Psicologia Torino
- Descrizione
- In occasione di questa grave emergenza in atto a livello nazionale e internazionale, il team di Psicologia Torino si mette a disposizione per dare supporto psicologico individuale e familiare alla popolazione. Psicologia Torino offre due colloqui online o telefonici gratuiti in italiano o in inglese. Fasce orarie: 8.00-24.00 tutti i giorni.
- Link
- https://www.centroclinicopsicologiatorino.it
- Posizione
- 45.06776 7.68249 0 0
- Telefono
- 3807704182
- info@centroclinicopsicologiatorino.it
- Sms
- 3807704182
Servizio di Ascolto e Supporto Psicologico-Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica
- Da Chi È Offerto
- Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica
- Descrizione
- Anche in questo momento di grande emergenza, i Centri di Consultazione della Sipp collocati nei diversi territori nazionali sono attivi per offrire un servizio alla cittadinanza. I colloqui potranno essere svolti gratuitamente in questi giorni in modalità online o telefonica. E' possibile contattare i singoli Centri ai contatti riportati nel sito web.
- Link
- http://sippnet.com/news/216-ascolto-e-supporto-psicologico-emergenza-covid-19.html
Punto Blu - Sportello di volontariato psicologico
- Link
- https://www.ifefromm.it/puntoblu
- Posizione
- 43.935718050000006 11.09414726770089
- Telefono
- 0574603222
- segreteria@polopsicodinamiche.com
Associazione Argilla e Associazione Italiana di Psicogeriatria attivano linea telefonica d’ascolto rivolta alle persone sole
- Descrizione
- LINEA DI ASCOLTO SOLITUDINE
- Emergenza Coronavirus. Associazione Argilla E Aip (associazione Italiana Di Psicogeriatria), Considerata La Situazione Di Emergenza Sociale Associata A Quella Sanitaria Causata Dalla Pandemia Del Coronavirus (covid-19), Hanno Attivato Una Linea Telefonica Rivolta Alle Persone Sole, Con Limitati Contatti Sociali Che In Questo Momento Di Forzato Isolamento Si Trovano A Sperimentare Ancora Di Più La Condizione Di Solitudine. Chi Chiama Il Numero 351 5834933, Attivo Tutti I Giorni Dalle Ore 17 Alle 19, Troverà Una Persona Gentile E Competente Pronta Ad Accogliere Le Domande, I Dubbi O Anche Solo Scambiare Parole Di Conforto. Fasce Orarie
- 15:00 - 19:00 • tutti i giorni.
- Link
- https://www.facebook.com/argillaassociazionepromozionesociale/photos/a.699864313549119/1413875238814686
- Telefono
- 3515834933
Società Psicoanalitica Italiana offre servizio gratuito di ascolto e consulenza telefonica
- Descrizione
- La Società Psicoanalitica Italiana SPI attraverso i propri Soci presenti su tutto il territorio nazionale, offre un servizio gratuito di ascolto e consulenza telefonica per tutti coloro che desiderano parlare con uno psicoanalista, delle difficoltà che stanno vivendo in relazione alla attuale emergenza da coronavirus.
- Link
- https://www.spiweb.it/wp-content/uploads/2020/03/esterni.pdf
ETNA – Progetto di ETNopsicologia Analitica offre psicoterapia gratuita a #migranti adulti e minori
- Descrizione
- ETNA offre psicoterapia gratuita a migranti adulti e minori, attività di supervisione, formazione e progetti.
- Fasce Orarie
- dipende dai numeri, vedi descrizione
- Link
- https://www.etnopsicologianalitica.com/
- Posizione
- 41.90316 12.49326 0 0
- Telefono
- 3404202345
- Tel2
- 3202662274
SATPink: Primo Soccorso Psicologico dedicato a persone Trans e Gender Variant
- Descrizione
- L’impatto psicologico legato agli effetti del covid-19 è significativo, e la comunità trans* e gender variant può subirne maggiormente le ripercussioni a causa della sospensione temporanea del proprio percorso di transizione o per l’assenza di uno scambio diretto con altre persone transgender e gender variant. Il SAT-Pink mette a disposizione la sua équipe psicologica per un colloquio psicoclinico online di consultazione, orientamento e supporto gratuito incentrato sulle conseguenze della situazione emergenziale che stiamo attraversando. Se sei interessat* scrivi una e-mail a equipe.psicologica@satpink.it con oggetto “Pronto soccorso psy” per richiedere un appuntamento. Nel testo ti richiediamo di indicare nome, cognome, anno di nascita e città.
- Link
- https://www.satpink.it/primo-soccorso-psicologico/
- Posizione
- 45.2268002 11.6411417
- equipe.psicologica@satpink.it
Attivo PRONTO PSY - Covid-19 di SIPEM SOS #Lombardia
- Descrizione
- Contatti SIPEM SOS LOMBARDIA
- Link
- https://www.sipemsos.org/lombardia.html
- Posizione
- 45.4668 9.1905
- sipemsoslombardia@gmail.com
- Sms
- 3791898986
- 3791898986
Auser #Aquila attiva servizio di assistenza telefonica
- Da Chi Offerta
- Auser L'Aquila
- Descrizione
- Auser offre assistenza telefonica al numero verde 800.995988 e ai numeri 0862 362534 – 342 1586581 – 344 2371462 dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio.
- Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- http://www1.auser.it/coronavirus/auser-ce/?fbclid=IwAR1bhuVcmEn50SnKUD4F7SRyEQPCdFQhXLrexxUaaV_6K-4FgAnJ14vQJE8
- Posizione
- 42.348019 13.352063 0 0
Supporto psicologico offerto dalla AUSL #Bologna
- Da Chi Offerta
- Azienda Unità Sanitaria Locale Bologna
- Descrizione
- Questo progetto unisce le forze degli Psicologi del Dipartimento di Salute Mentale, delle associazioni aderenti al Coordinamento Utenti Familiari e Operatori e dell'Università di Bologna
Per dar aiuto a chiunque sia consapevole dell'esigenza di rimediare a difficoltà relazionali ed emotive che possono sorgere nel restare a casa per ridurre il contagio da covid-19. Seppure in solitudine possiamo non essere isolati.
Canali di contatto:
un sistema di supporto telefonico con un numero dedicato: lunerdì- venerdì dalle 10 alle 17 allo 051 659 7234
la mail info@sogniebisogni.it
il Sito www.sogniebisogni.it
gruppi facebook: Coronavirus stare bene a casa - Destinatari
- chiunque lo richieda
- Link
- http://www.ausl.bologna.it/news/current/auslnews.2020-03-25.2407000234
- Posizione
- 44.49304 11.330252 0 0
Database di enti/associazioni che offrono supporto psicologico a distanza durante l’emergenza
- Descrizione
- Pagina open source con una lista di servizi gratuiti di supporto psicologico che sono attivi sul territorio italiano a fronte dell'emergenza di pandemia da virus Covid-19.
- Link
- https://psicovid19.bedita.net/
Servizio di supporto psicologico per la cittadinanza #Messina
- Da Chi Offerta
- Comune di #Messina
- Descrizione
- SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOLOGICO
Sono 20 tra psicologi, docenti, ricercatori e specializzandi del Centro di Ricerca e di Intervento Psicologico (CERIP) che hanno avviato uno specifico servizio di supporto psicologico per sensibilizzare la popolazione a rispettare le regole restrittive imposte dal Governo e, ovviamente, per contenere le ansie e le paure connesse alle attuali condizioni.
Queste, infatti, avendo modificato le abituali routine di tutti, stanno creando situazioni di stress che potrebbero avere conseguenze psico-fisiche anche gravi soprattutto nei soggetti che vivono in contesti e condizioni personali di particolare vulnerabilità psicologica.
Comunichiamo quindi il link in cui è possibile trovare tutte le indicazioni dettagliate sul servizio:
https://www.unime.it/it/centri/cerip/come-affrontare-il-coronavirus-consulenza-psicologica-online
Per informazioni e assistenza telefonica si potrà chiamare il numero di telefono dedicato: 3295457990
Il supporto potrà essere fornito anche attraverso la piattaforma Skype al seguente contatto:
Account Skype: “Cerip Unime” – ceripunime@outlook.it
Per garantire la massima trasparenza, sul sito dell’UNIME verranno riportati settimanalmente, i nominativi degli psicologi (tutti iscritti all’albo professionale) che daranno il loro supporto gratuitamente, che, naturalmente, sono tenuti a garantire la riservatezza delle informazioni e rispettare il proprio codice deontologico. - Destinatari
- cittadini
- Link
- https://www.unime.it/it/centri/cerip/come-affrontare-il-coronavirus-consulenza-psicologica-online
- Posizione
- 38.189401 15.553159 0 0
Ministero della Salute, servizi di aiuto psicologico regione per regione
- Da Chi Offerta
- Ministero della Salute
- Descrizione
- In ogni regione molti professionisti e organizzazioni qualificate offrono ascolto, conforto, sostegno e consigli.
Affrontare le ansie, l'abbattimento, la tristezza e la solitudine legate al contagio ed alle esperienze che stiamo attraversando è davvero faticoso. A volte troppo. Possiamo aver bisogno d'aiuto.
Nella pagina redatta dal Ministero della Salute ci sono indicazioni per trovare l'aiuto che serve rivolgendoci ai recapiti raccolti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, dalla Società Psicanalitica Italiana, dalla Croce Rossa, dalla Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza e da molti altri. - Destinatari
- per tutti
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?&id=4335
Circolo Arci Sparwasser attiva sportello di supporto psicologico #Pigneto #Roma
- Da Chi Offerta
- Circolo Arci Sparwasser
- Descrizione
- 🌈 SPORTELLO DI SUPPORTO PSICOLOGICO
Se non riesci a dare un nome a quello che stai provando, se ti senti disorientato, bloccata, a disagio, se hai bisogno di un confronto, se non sai da che parte cominciare o come proseguire. Qualunque cosa tu stia provando, non sei da solo, non sei da sola. Ciascuno e ciascuna di noi sta vivendo un momento difficile... però parliamone! Non dobbiamo avere paura di parlarne con un professionista, di farci aiutare per chiarirci le idee e trovare le risorse per gestire al meglio questa situazione.
Da oggi Sparwasser attiva *però parliamone*, il suo sportello di supporto psicologico su Skype, gestito da psicologi e psicologhe competenti che conoscono questi problemi e sanno come aiutarci a sbrogliarli. Sarà possibile effettuare fino a 4 consulenze gratuite, ciascuna della durata di un’ora.
Come accedere? Mandando una email a psicologo.sparwasser@gmail.com
“Non è debole chi chiede aiuto per aumentare le proprie risorse e quelle dei suoi cari.”
Siamo isolati, isolate ma non siamo soli, sole. - Destinatari
- Tutti e tutte: singoli, coppie, famiglie, fratelli, coinquilini, adolescenti
- Link
- https://www.facebook.com/ArciSparwasser/photos/a.192790947729483/1135942730080962/?type=3&theater
- Posizione
- 41.887822 12.534079 0 0
Coronavirus - Asp di #Palermo attiva servizio di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- ASP di #Palermo
- Descrizione
- AIUTO PSICOLOGICO PER TUTTI I CITTADINI DI PALERMO E PROVINCIA. IL SERVIZIO DELL'ASP IN FUNZIONE OGNI GIORNO DALLE 9 ALLE 18
091 7036951 oppure 091 7036952
- Un aiuto psicologico offerto attraverso colloqui telefonici per comprendere ed affrontare le inevitabili paure e incertezze di questo momento così difficile per tutti. L'Asp di Palermo, attraverso l'UOC Psicologia, offre un supporto psicologico a tutti i residenti in città e provincia, che ne sentano il bisogno.
Il servizio è assicurato da psicologi specializzati e, da tempo, impegnati nell'assistenza sanitaria. Sarà assicurata la privacy nei limiti di quanto previsto dalle disposizioni di legge.
Il servizio sarà attivo, a partire da domani, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 18 telefonando ai seguenti numeri:
091 7036951 oppure 091 7036952
È stato, inoltre, attivato un indirizzo di posta elettronica - tiracconto.covid@asppalermo.org - per quanti volessero utilizzare la scrittura per raccontare la storia di questo loro momento: la vita, la quotidianità, i pensieri, le emozioni, i propositi.
Coloro che lo richiederanno saranno successivamente contattati. - Destinatari
- Cittadini
- Link
- https://www.asppalermo.org/dettaglio-news.asp?ID=834
- Posizione
- 38.111689 13.358688 0 0
Consulenze psicologiche, sociali e supporto ostetrico Comune di #Bari
- Da Chi Offerta
- Assessorato al Welfare, il Melograno e Save the Children Italia
- Descrizione
- Consulenze psicologiche, sociali e supporto ostetrico telefonico e in videoconferenza per donne in gravidanza e neo genitori.
Progetto realizzato dall’Assessorato al Welfare, il Melograno e Save the Children Italia nell’ambito del progetto Fiocchi in ospedale.
Per info 342.7324254 / 329.1856039
Dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 12. - Destinatari
- Donne in gravidanza e neo genitori
- Posizione
- 41.119875 16.881571 0 0
Worldwide Empathy for Medics, piattaforma internazionale che offre supporto a personale sanitario
- Da Chi Offerta
- Empatia dal Mondo per il Personale Medico-Sanitario
- Descrizione
- Empatia dal Mondo per il Personale Medico Sanitario (WEM) è un sito web (attualmente in 5 lingue) e un servizio per collegare il personale medico-sanitario in prima linea con una persona pronta ad ascoltare con empatia. Speriamo che questo servizio cresca per offrire supporto 24 ore al giorno, coprendo tutti i continenti e molte lingue.
Perché anche il nostro personale medico ha bisogno di cura! Empatia immediata, offerta con competenza via telefono. Non vogliamo che qualcuno si senta solo o che torni a casa troppo sopraffatto per interagire con i propri cari.
Offriamo la forma più semplice di contatto umano - Ascoltare ed essere Ascoltati!
C'è un immenso valore nel parlare, condividere e nell’essere accolti. È tempo di prendersi cura di tutti i medici offrendo loro un testimone, sostegno e un luogo dove riposare.
Gli ascoltatori consentiranno ai chiamanti di ridurre l'onere che stanno portando, creando spazio affinché il ciclo di cura continui.
Sostenere le persone coinvolte nell’assistenza medica primaria nelle situazioni strazianti che inevitabilmente dovranno affrontare nelle prossime settimane / mesi, per tutto il tempo necessario.
Il servizio è offerto gratuitamente. Donazioni sono benvenute. - Destinatari
- Medici, infermieri, paramedici, impiegati di farmacia e molti altri membri del personale sanitario di prima linea
- Link
- https://www.wem.icu
Sportello Sostegno Psicologico On Line Gratuito #Roma
- Cosa
- Sportello Sostegno Psicologico On Line Gratuito #ROMA
- Descrizione
- In questi giorni delicati, che ci confrontano con la fragilità e l’incertezza, avere paura è normale ed è normale essere preoccupati. Ma potremmo avere la sensazione che qualcosa ci stia sfuggendo di mano, qualcosa che eccede la reale percezione del rischio che corriamo.
Trovare strategie e risorse per attraversare questi momenti è importante.
Per questi motivi le psicologhe Mary Arduino e Patty Casillo hanno deciso di attivare uno SPORTELLO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO ONLINE assolutamente GRATUITO per offrire sostegno emotivo e supporto psicologico in questo momento d'emergenza..
Potrete prenotare un colloquio on line che si svolgerà nei seguenti giorni:
▪️ giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19.00 (Mary Arduino)
▪️ venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 (Patty Casillo)
Chiamandoci o scrivendoci a:
348.5295922 Dr.ssa Mary Arduino
349.2879350 Dr.ssa Patty Casillo - Destinatari
- Adulti, bambini, famiglie, adolescenti, operatori sanitari, medici e chiunque ne senta il bisogno.
- Immagine
- EMERGENZA CORONAVIRUS (5)-20_53_23.png
- Indirizzo
- 41.89277044 12.48366723
- Link
- https://www.facebook.com/groups/659088931514500/
Ascolto telefonico, consegna spesa e medicinali Comune #SantIlariodEnza #ReggioEmilia
- Da Chi Offerta
- Comune Sant'Ilario d'Enza
- Descrizione
- Le iniziative di Comune e associazioni per fronteggiare l'emergenza
(numeri ed orari per telefonare)
consegna farmaci al domicilio
Stiamo in Ascolto - per scambiare una parola con qualcuno -
consegna spesa al domicilio - Destinatari
- cittadini anziani, soli o fragili
- Link
- http://www.comune.santilariodenza.re.it/Sezione.jsp?&idSezione=6560
- Posizione
- 44.76057 10.45149 0 0
Servizi Comune de #L'Aquila per supporto psicologico e alla didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- Comune dell'Aquila
- Descrizione
- Il settore Politiche per il Benessere della Persona del Comune dell'Aquila ha implementato un servizio di supporto psicologico a beneficio dell'utenza: previe intese con il presidente dell'Ordine Regionale degli Psicologi, si è provveduto a proporre la stipula di una convenzione con l'associazione 'Psicologi per i Popoli', che ha reso disponibili sei professionisti specializzati nella psicologia dell'emergenza che, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00, provvederanno a fornire il sostegno psicologico richiesto dall'utenza, che potrà contattare il numero verde del Comune dell'Aquila, 800 666 622, digitando l'opzione '2'."
Sempre su questa tematica che coinvolge molte famiglie anche dal punto di vista educativo, gli uffici dello stesso assessorato con il particolare coinvolgimento dello staff educativo dell'Ufficio Diritto allo Studio, hanno ideato il progetto 'Nido Amico', rivolto ai bambini frequentanti i nidi comunali 'I Maggio' e 'Viale' ed alle loro famiglie.
"Nello specifico - spiega l'assessore - si prevede l'utilizzo della linea telefonica, di applicativi come "Telegram" (già attivo nelle quattro sezioni degli asili) e della posta elettronica per l'invio di materiale educativo audio/video, a beneficio di bambini e genitori".
Nel consueto orario di apertura dei nidi le principali azioni rivolte ai bambini, saranno la lettura di libri e filastrocche, la presentazione di canzoni e di attività di laboratorio/tutorial a distanza, mentre gli interventi a beneficio dei genitori prevedono, per tre giorni alla settimana, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, la realizzazione di uno spazio di ascolto nell'ambito del quale si prevede l'invio di materiale informativo (articoli, consigli utili, etc.) e la disponibilità telefonica per uno scambio e una vicinanza rispetto alle problematiche del momento, utilizzando i numeri telefonici dei nidi 'I Maggio', 0862/315357 e 'Viale', 0862/24414, in continuità con quanto già avveniva con lo sportello di ascolto, che le educatrici offrivano regolarmente all'interno dei nidi comunali. - Destinatari
- abitanti comune L'Aquila
- Link
- https://www.facebook.com/comunedellaquila/photos/a.677101058989750/3130885513611280/?type=3&theater
- Posizione
- 42.350707 13.400153 0 0
Centro Ascolto Donne Immigrate offre supporto psicologico per donne straniere via telefono o Skype
- Da Chi Offerta
- Centro Ascolto Donne Immigrate (CADI)
- Descrizione
- Il Centro Ascolto Donne Immigrate (CADI) offre un servizio di supporto psicologico, un aiuto concreto in questo difficile momento. Scriveteci a ascoltodonneimmigrate@gmail.com o entrate in collegamento con noi su Skype: live:.cid.952816e9708a4276
- Destinatari
- Donne di origine straniera
- Indirizzo
- 41.27408726 16.41721938
- Link
- https://www.facebook.com/196930660506890/photos/rpp.196930660506890/1322977687902176/?type=3&theater
- Regione Manuale
- tutte
Supporto psicologico per famiglie con persone con disturbi di comportamento #Calabria
- Da Chi Offerta
- Associazione due soli
- Descrizione
- L’Associazione DueSoli onlus, che non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale a favore di bambini, adolescenti e adulti con autismo e con disturbi del comportamento, alla luce della situazione di particolare emergenza causata dalla pandemia in atto e della significativa incidenza sul benessere emotivo del singolo e della collettività, desidera mettere a disposizione dei familiari che necessitano di supporto, la professionalità della D.ssa Vincenza Pecora, Psicologa e Psicoterapeuta, da anni impegnata in Analisi del Comportamento Applicata ed Autismo. La stessa è ideatrice dell’iniziativa. Il Servizio gratuito – al solo costo del proprio gestore telefonico – è raggiungibile al numero +393407814980 ed è attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 19.00. La telefonata avrà la durata massima di 30 minuti, per consentire a più famiglie di accedere in tempi brevi”.
- Destinatari
- Famiglie con persone con disturbi di comportamento
- Link
- https://www.ilreggino.it/featured/2020/03/26/coronavirus-a-reggio-calabria-duesoli-offre-consulenza-psicologica-alle-famiglie-in-difficolta/?fbclid=IwAR2vqDddEramRs-xds24weZAjpGzSojWpBXM1W04xbIrjxbhuVf40iO2a6c
- Posizione
- 38.108962 15.649389 0 0
Servizi socio-assistenziali per persone fragili (supporto psicologico, spesa a domicilio, assistenza) #VallediSusa #Piemonte
- Da Chi Offerta
- Con.I.S.A. "Valle di Susa"
- Descrizione
- Numeri Utili a cui rivolgersi, in questo periodo di emergenza, per difficoltà nella gestione della vita quotidiana, dalla spesa, all’igiene personale, all’assistenza, compreso il bisogno di parlare con qualcuno.
- Destinatari
- soggetti fragili, anziani, persone sole
- Link
- https://conisa.it/it-it/avvisi/2020/in-primo-piano-numeri-utili-servizi-socio-assistenziali-in-questo-periodo-di-emergenza-137093-1-55a9538a17af92868c3093a8dd674bad
- Posizione
- 45.134127 7.045844 0 0
#Toscana, elenco (per provincia) di servizi e iniziative solidali offerte dal terzo settore
- Da Chi Offerta
- Cesvot - Centro servizi Volontariato Toscana
- Descrizione
- Pagina, in continuo aggiornamento, suddivisa per provincie con le iniziative e i servizi messi in campo dalle associazioni toscane per far fronte all’emergenza coronavirus.
- Destinatari
- Tutti i cittadini toscani
- Link
- https://cesvot.it/comunicare-il-volontariato/news-e-comunicati-stampa/la-solidarieta-non-si-ferma-limpegno-delle-associazioni
- Posizione
- 43.775494 11.257467 0 0
ConTatto_Covid19: chat telegram promossa da Usl 1 #Umbria per sostegno psicologico ad adolescenti e giovani adulti
- Cosa
- Asl Umbria 1 attiva chat Telegram con gli psicologi per aiutare gli adolescenti
- Descrizione
- Asl Umbria 1 attiva chat di psicologi su Telegram @ConTatto_Covid19 per aiutare gli adolescenti. La chat è attiva da lunedì 23 marzo, una chat di sostegno psicologico rivolta agli adolescenti e ai giovani adulti (ragazzi dai 14 ai 27 anni) al fine di aiutarli ad affrontare meglio i disagi provocati dall’emergenza. L’iniziativa è promossa e organizzata dal servizio di Promozione della salute del distretto del Perugino della Usl Umbria 1 insieme agli operatori del centro servizi giovani del Comune di Perugia.
Qui il link per accedere alla chat https://t.me/ConTatto_Covid19 - Destinatari
- Adolescenti
- Indirizzo
- 43.121598 12.363439 0 0
- Link
- https://www.perugiatoday.it/attualita/coronavirus-chat-telegram-adolescenti-usl-umbria-1-comune-perugia.html
PsyPlus Onlus offre servizio di sostegno gratuito on-line per sanitari e operatori attività essenziali
- Da Chi Offerta
- PsyPlus Onlus
- Descrizione
- Con l'intensificarsi dell'emergenza Corona Virus Psy+ Onlus, che opera in rete con altre organizzazioni impegnate nei servizi di sostegno psicosociale, ha avviato una iniziativa di solidarietà nei conforonti degli operatori e delle operatirici dei servizi essenziali. Tutte e tutti coloro che oggi sono impegnati nel garantire alla popolazione cure mediche, consegna di medicinali, di cibo, e di ogni altro bene indispensabile per affrontare questa crisi, o altrimenti impegnati/e nel mantenimento di servizi essenziali, possono ottenere ascolto e sostegno psicologico specifico:
PER UN MASSIMO DI QUATTRO INCONTRI (EVENTUALMENTE RINNOVABILI PER SITUAZIONI ECCEZIONALI) POTRETE CONTARE SULL'ASCOLTO E SUL SOSTEGNO DI ESPERTI IN PSICOLOGIA / PSICOTERAPIA CHE VI ORIENTERANNO NELLA GESTIONE DELLO STRESS, AGEVOLANDOVI NELL'ACQUSIZIONE DI STRUMENTI PER IL CONTENIMENTO DELL'ANSIA E DI EVENTUALI ALTRE SINTOMATOLOGIE CONNESSE ALLA MERITORIA FUNZIONE CHE STATE SVOLGENDO A BENEFICIO DELLE PERSONE CHE VI CIRCONDANO.
il servizio gratuito di ascolto e sostegno psicologico per chi opera nei servizi essenziali può essere richiesto ed attivato cliccando qui sotto, scrivendo a:
CORONAVIRUS@PSYPLUS.ORG
IN CONSIDERAZIONE DELLE GRANDI NECESSITÀ, DELLE NOSTRE LIMITATE RISORSE, E DELLE NUMEROSE OFFERTE DI SOLIDARIETÀ NEI DIVERSI TERRITORI, INVITIAMO A CONTATTARCI SOPRATTUTTO GLI OPERATORI IMPEGNATI NEI COMUNI DI ROMA E PESCARA (RESTANDO APERTI A RICHIESTE ANCHE DA ALTRI LUOGHI). - Destinatari
- SANITARI E PERSONALE ATTIVITÀ ESSENZIALI
- Link
- https://www.psyplus.org/index.php/74-uncategorized/180-sanitari-e-essenziali
ARS Cooperativa sociale offre servizio gratuito di ascolto psicologico
- Cosa
- servizio gratuito di ascolto psicologico
- Descrizione
- Attraverso la collaborazione di psicologhe, psicoterapeute e psichiatre abbiamo attivato uno sportello virtuale di ascolto. La solitudine, la paura e l’incertezza sono le nuove compagne di viaggio di questi giorni difficili dove il bisogno di confrontarsi e di reinventare una propria normalità diventa necessario perché strettamente correlati al benessere psicologico e alla salute mentale.
- Destinatari
- chiunque, in qualsiasi città di Italia, in questi giorni è chiuso in casa con le proprie paure ed i propri pensieri senza potersi confrontare con chi ci è accanto
- info@arscooperativa.it
- Immagine
- WhatsApp Image 2020-03-23 at 12.42.35-18_0_56.jpeg
- Link
- https://www.facebook.com/arscooperativa/
- Telefono
- 08119639950
Il Ministero della Salute informa su attivazione di servizi di supporto psicologico e psicoanalitico
- Cosa
- Emergenza coronavirus: il servizio di aiuto di psicologi e psicoanalisti
- Descrizione
- Il Ministero della Salute attraverso una news fornisce informazioni su diverse iniziative messe in campo per supportare dal punto di vista psicologico e psicoanalitico la popolazione.
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4307
Croce Rossa attiva servizio di teleassistenza psicologica per operatori sanitari in tutta Italia
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- L'esercito dei camici bianchi italiani non molla, combatte nelle terapie intensive, si sottopone a turni infernali, si sacrifica pur di salvare vite. Ma anche chi lotta per tutelare la nostra salute può avere un momento di fragilità. Per non lasciare solo chi si prende di cura di noi la Croce rossa italiana da oggi ha attivato uno speciale servizio di teleassistenza psicologica dedicato proprio agli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19, che risponde al numero 06.5510 (opzione 5), dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 20.
Inoltre in molte regioni è attivo per i volontari della Croce rossa il Sep, servizio psicosociale in emergenza, gestito dai comitati territoriali.
Si fa presente che l’iniziativa #psicologionline del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi è rivolta anche a medici, infermieri e personale sanitario. Così come il servizio di ascolto e sostegno psicologico a distanza offerto dai professionisti della Società psicanalitica italiana. - Destinatari
- operatori sanitari
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4325&fbclid=IwAR0Cz3KmsjzkRa37cXnrfr0LCX8JFWY-jlLwFqZwSgpMHwWWBJc2UbB7BSg
- Posizione
- 41.878866 12.498596 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Servizio telefonico di primo sostegno dell'Ordine Psicologi della #Calabria
- Da Chi Offerta
- Ordine degli Psicologi della Calabria
- Descrizione
- Un servizio telefonico gratuito, promosso da PLP - Psicologi Liberi Professionisti Calabria, attivo tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00, creato per fornire un primo sostegno psicologico a chi sta sperimentando la paura del contagio o prova confusione, preoccupazione, smarrimento a causa della situazione che sta interessando tutto il nostro Paese.
- Destinatari
- Residenti Regione Calabria
- La Consulenza Telefonica Offre Un Unico Intervento Di Primo Supporto Psicologico. Per Accedere Al Servizio Comporre Il Seguente Numero
- 3923213972, attivo da lunedi 23 Marzo.
- Link
- http://www.plpitalia.it/sos-covid-19/
- Posizione
- 39.0565974,16.5249864 0 0
Servizio di supporto psicologico per contrastare stress per personale medico a #ReggioCalabria
- Da Chi Offerta
- Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria
- Descrizione
- La Direzione Aziendale del G.O.M., di concerto con l'Ordine degli Psicologi della Calabria, ha attivato un servizio di counseling gratuito per tutti i dipendenti dell'Azienda al fine di prevenire e trattare episodi di stress da lavoro-correlato ai sensi del D. Lgs. 81/2008 art. 28, c. 1. La presente misura si è resa necessaria alla luce dell'assoluta consapevolezza che non è possibile lasciare soli gli operatori sanitari che sono in prima linea nella dura battaglia contro il Coronavirus. Il supporto psicologico gratuito avverà nelle modalità delle videochiamate per le quali l'Ordine degli Psicologi ha messo a disposizione del G.O.M. una lista di esperti.
- Destinatari
- Personale sanitario
- Link
- http://www.ospedalerc.it/news/news/2020/03/23/avviso-a-tutti-i-sanitari-servizio-di-counseling-gratuito-per-contrastare-stress-da-lavoro-correlato-3302/
- Posizione
- 38.113057 15.659436 0 0
A #Sora, provincia di #Frosinone, consegna spesa e farmaci a domicilio, telesoccorso, pagamento bollette e supporto psicologico
- Descrizione
- Numero verde attivo per sostegno a persone over75, immunodepresse, sole e fragili. Viene offerto sostegno psicologico telefonico, consegna spesa e farmaci a domicilio, telesoccorso, teleassistenza, pagamento bollette, supporto psicologico
- Link
- http://www.aipes.it/news/2020/03/10/comunicato-stampa-numero-verde-emergenza-covid-19/
- Metodi Di Pagamento Accettati
- contanti
- Nome Dell Esercizio Commercial
- Aipes- Consorzio per i Servizi alla Persona
- Posizione
- 41.7146328 13.6057567 0 0
- Telefono
- 800400495
Centri Educativi #Terni - Sostegno telefonico alla genitorialità
- Da Chi Offerta
- Cooperativa Sociale ACTL Terni
- Descrizione
- In questo momento così delicato, purtroppo i nostri educatori non possono accogliervi presso le sedi dei Centri educativi Territoriali, che resteranno chiusi almeno fino al 3 aprile.
Siamo però a disposizione per colloqui telefonici per tutte quelle famiglie che volessero conoscerci, o avessero necessità di sostegno, consigli o indicazioni in merito alla genitorialità e alla gestione delle attività educative in casa.
Contattateci! ☎️
ECCO I NUMERI DI RIFERIMENTO:
➡️CET TERNI (MANDORLO) +39 338 6496839
➡️CET TERNI +39 3518333164 - Destinatari
- Famiglie con bambini da 0 a 6 anni
- Posizione
- 42.564587 12.64123 0 0
Il comune di #Cori #Latina attiva sportello di sostegno psicologico
- Da Chi Offerta
- Comune di Cori
- Descrizione
- In questo periodo difficile, se hai bisogno di parlare con qualcuno, puoi contattare i numeri 3911208952 o 3911162559 e le psicologhe del servizio SOS ti ascolteranno e offriranno consulenza telefonica.
- Destinatari
- Cittadini di Cori
- Link
- https://www.facebook.com/ComunediCori/photos/a.436528526526021/1494322767413253/?type=3&theater
- Posizione
- 41.643096 12.915965 0 0
Spesa a domicilio e supporto psicologico di Quarantena Solidale e II Municipio #Roma
- Da Chi Offerta
- Quarantena Solidale e II Municipio Roma
- Descrizione
- "Quarantena Solidale" si affianca alle numerose iniziative messe in campo dal Municipio in questo periodo di emergenza sanitaria:
- Il Municipio ha attivato due numeri di telefono esclusivamente dedicati all’emergenza da Covid-19 che potete contattare per ogni necessità:
PRONTO ANZIANI
06 4957871 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
PRONTO GIOVANI E FAMIGLIE
06 4456791 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Anche il Servizio Sociale è a vostra disposizione per ogni necessità:
PUA (Punto Unico di Accesso) - tel. 06/69602605 - 06/69602606 tutti i martedì e i giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
- Vi ricordiamo inoltre che il Municipio ha lanciato l’iniziativa “I MERCATI SOLIDALI”, offrendo la possibilità di fare la spesa a domicilio per tutti, con consegne gratuite per gli anziani. Da casa si potranno chiamare i commercianti, evitando di uscire.
Di seguito l’elenco dei Mercati e i contatti degli operatori:
https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS548555 - Destinatari
- Cittadine e cittadini II Municipio Roma
- Posizione
- 41.897224 12.515692 0 0
A #Perugia la chat telegram che offre sostegno psicologico per under27
- Indirizzo
- 43.111589 12.388823 0 0
- Link
- https://www.facebook.com/uslumbria1/photos/rpp.101595441234788/236628347731496/?type=3&theater
- Nome
- USL Umbria
- Scopo
- Con-Tatto
La Chat telegram rivolta ad adolescenti e giovani under 27 che offre sostegno psicologico.
L’iniziativa è stata promossa e organizzata dal servizio di Promozione della salute del distretto del Perugino della Usl Umbria 1 insieme agli operatori del centro servizi giovani del #ComunediPerugia.
La chat si propone di attivare uno spazio dedicati ai ragazzi che possa fare da contenitore a #pensieri, riflessioni, #paure e #ansie inevitabilmente generati o amplificati da questa nuova situazione di emergenza che ha modificato tutti gli stili di vita. Si tratta di un momento di presenza e ascolto attraverso una modalità di incontro che...
Vicini da lontano - supporto psicologico gratuito a distanza offerto dal Centro Moses - #Bergamo #Milano
- Da Chi Offerta
- Centro Moses SRL
- Descrizione
- Contesto:
La pandemia di Coronavirus è un evento traumatico, improvviso e inaspettato, che ha reso instabile tutta la quotidianità e tutti gli aspetti della vita che fino ad ora davano certezza. Questo ha determinato, soprattutto in persone direttamente coinvolte, reazioni emotive particolarmente intense tali da poter interferire con le capacità di funzionare sia durante l’esposizione allo scenario che in seguito, per tempi diversi e individuali. Le reazioni più diffuse sono varie, come rabbia, paura, isolamento ed evitamento, colpa, disturbi del comportamento e del sonno, depressione. Il decorso e l’intensità di queste reazioni tendono a variare nel tempo, con un crescendo durante le prime settimane e un calo graduale nel periodo di tempo successivo. Tutte queste reazioni sono reazioni normali, di una persona normale, ad un evento anormale. E’ quindi importante che le persone colpite diano un senso a quello che hanno vissuto per prevenire la possibilità di sviluppare una futura reazione negativa al trauma.
Finalità:
Nel contesto di gruppo i terapeuti hanno il compito di facilitare le modalità di espressione del gruppo, condurre i membri verso l’espressione libera dei propri vissuti, difficoltà e paure. Nello stesso tempo di monitorare l’evoluzione del clima affettivo e trasmettere la consapevolezza che qualsiasi pensiero e sentimento può essere espresso e accolto.
Fasi:
1) Primo incontro individuale gratuito on line con uno psicoterapeuta di un’ora
2) Tre incontri di gruppo gratuiti on line della durata di un’ora e mezza dove verranno affrontati gli obiettivi sopraelencati - Destinatari
- Persone che hanno contratto il virus COVID-19, familiari , medici, infermieri e soccorritori, forze dell’ordine e protezione civile. Il progetto è rivolto a queste persone che stanno vivendo un momento difficile a causa del coinvolgimento diretto in situazioni legate al COVID-19.
- Link
- https://drive.google.com/file/d/1sfhQTHP3Lcxj8xgU3IXx34Qo73jgL4gk/view?usp=sharing
- Posizione
- 45.5185882 9.5949432 0 0
#Bologna ”Don't Panic - Organizziamoci!” Rete di mutuo aiuto per raccolta alimentare, sportello lavoro, supporto psicologico, consegna farmaci
- Da Chi Offerta
- Comitato OrganizziamociDontPanic
- Descrizione
- Don’t Panic – Organizziamoci! è la campagna di mutualismo, informazioni e solidarietà che nasce per rispondere ai bisogni della nostra società al tempo del Coronavirus nella città di Bologna. Siamo associazioni, comitati, organizzazioni sociali e politiche, singoli cittadini/e che vogliono rispondere ai problemi che il necessario isolamento di tutti noi comporta.
Don’t Panic è una campagna aperta, di resistenza e condivisione in questo momento di crisi ed emergenza. Sei un’associazione che si occupa dei temi citati? Costruiamo una rete di mutuo aiuto cittadina, inviaci l’adesione scrivendo a organizziamocidontpanic@gmail.com
Sei un singolo cittadino che vuole mettersi a disposizione? Contattaci compilando il form o scrivendo alle pagine.
Oltre a rispettare gli inviti a stare a casa e uscire il meno possibile, seguendo le indicazioni delle Istituzioni e delle Autorità Sanitarie crediamo che per superare questa emergenza (e anche per cogliere l’occasione e provare a vivere, dopo la pandemia, in un mondo migliore di quello in cui vivevamo prima) sia necessario:
Mettere le persone prima dei profitti: le attività lavorative che non si svolgono in piena sicurezza e che non rappresentano servizi essenziali devono essere sospese. Lo Stato deve garantire continuità di reddito alle fasce sociali in difficoltà;
Bloccare ogni procedura di sfratto, dare un sostegno a chi è in affitto e rischia di non poter pagare i canoni e mettere in sicurezza di chi una casa non ce l’ha: con questa emergenza non possiamo permetterci che le persone rimangano senza una casa;
Sostenere con il welfare i nuclei familiari e singoli/e dal punto di vista economico e sociale;
Cosa facciamo?
- Spesa solidale
- WebRadio: costruiamo un'agorà pubblica in tempo di crisi
- Infopoint Lavoro
- Consegna a domicilio di farmaci a persone con Hiv - Destinatari
- tutti
- Link
- https://dontpanicbo.it/cosa-facciamo/
- Posizione
- 44.495817 11.350079 0 0
SOS-Teniamoci - servizio gratuito di supporto psicologico a #Milano
- Da Chi Offerta
- Cooperativa Calypso Onlus
- Descrizione
- Per molti restare a casa, obbligati ad una segregazione a cui non si è abituati, è più che un momento di difficoltà. Il timore di contrarre il virus, la solitudine, ma anche la separazione volontaria in casa per proteggere i propri cari, può indurre forte preoccupazione e ansia. Cooperativa Calypso Onlus mette a disposizione psicologi e psicoterapeuti per un servizio di ascolto telefonico GRATUITO a supporto di chi ne avesse bisogno. #andràtuttobene ma se per ora non è così, chiama e chiedi aiuto.
Cooperativa Calypso Onlus Tel/Whatsapp 3383760207 Servizio gratuito - Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/claudio.migliavacca/posts/10220759253193064
- Posizione
- 45.4302186 9.1692763 0 0
Servizio di supporto psicologico telefonico gratuito - #Torino
- Da Chi Offerta
- Open Centro per la psicoterapia e la ricerca
- Descrizione
- Data l'emergenza in corso in Italia e all'Estero, l’equipe di psicoterapeuti psicologi e medici di Open si mette a disposizione fornendo un servizio di supporto psicologico telefonico GRATUITO.
L'obiettivo è aiutare e supportare a livello psicologico la popolazione nel gestire lo stress causato dall'attuale emergenza sanitaria Coronavirus. E sostenere il personale medico impegnato in prima linea nell’affrontare tale emergenza. - Destinatari
- • Coloro che sentono il bisogno di un sostegno emotivo in questo periodo di emergenza Covid-19. - Personale sanitario medico e infermieristico impegnato in prima linea nell’affrontare l’emergenza Covid-19.
- centro.psicoterapia@ippweb.it
- Indirizzo
- 45.073964 7.676737 0 0
- Link
- http://www.ippweb.it/istituto/centro-psicoterapia-e-ricerca.html
- Nome
- OPEN Centro per la Psicoterapia e la Ricerca
- Posizione
- 45.074058 7.676755 0 0
- Scopo
- Servizio di supporto psicologico telefonico gratuito promosso dal Centro per la Psicoterapia e la Ricerca “Open” dell’Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino.
Come funziona:
Attivo dalle ore 10 alle ore 22
-telefonare al numero:
+39 3348951276
- Scrivere sms al numero:
+39 3348951276
per essere ricontattati
- Scrivere a:
centro.psicoterapia@ippweb.it
Gli accadimenti come quello che la nostra società sta vivendo, rendono necessari interventi tempestivi a favore della popolazione.
Noi psicoterapeuti di “Open” abbiamo sentito il dovere e la necessità di mettere al servizio della popolazione la nostra professionalità secondo un principio etico... - Telefono
- 3348951276
A #Torino il Gruppo Abele ha attivato uno sportello telefonico di ascolto e supporto psicologico
- piero@babelica.it
- Link
- https://www.gruppoabele.org/uno-sportello-di-assistenza-psicologica-covid19-per-cittadinanza-e-operatori-sanitari/
- Nome
- Piero Ferrante
- Posizione
- 45.0676332 7.638944013984772 0 0
- Scopo
- Sportello telefonico di ascolto, assistenza e supporto psicologico del Gruppo Abele, associazione di Torino fondata e presieduta da Luigi Ciotti, per cittadini che patiscono la situazione di isolamento e per operatori sanitari
Lo sportello è attivo tutti i giorni, compreso il fine settimana, dalle 15 alle 20.
Il numero 0113841040
#noicisiamo: attivo numero per sostegno a distanza - Associazione Alzheimer #Roma
- Da Chi Offerta
- Associazione Alzheimer Roma - OdV
- Descrizione
- #Restiamoacasa, ma il Covid-19 non cancella la malattia di Alzheimer e per chi assiste i malati i problemi raddoppiano.
NON SIETE SOLI
Anche se a distanza non vi lasciamo soli, i nostri volontari sono sempre raggiungibili al numero ☎️ 3518593912 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 per darvi tutte le risposte che cercate.
La stessa accoglienza che avete ricevuto presso la nostra Associazione in questi anni la troverete al telefono.
Non ci siamo fermati, in pochi giorni ci siamo riorganizzati e siamo pronti per darvi assistenza:
Avete bisogno di assistenza psicologica? ci siamo
Avete bisogno di Assistenza legale? ci siamo
Avete bisogno di orientamento, consigli, risposte urgenti? ci siamo
Avete bisogno di una badante? ci siamo
Avete dubbi su cosa far fare al vostro caro malato? Ci siamo
Faremo di tutto per assistervi anche se a distanza
☎️Chiamateci o inviate WhatsApp al 3518593912 - Destinatari
- Famiglie con un malato di Alzheimer e altre forme di demenza, assistenti familiari
- Link
- www.alzheimeroma.it
- Posizione
- 41.89332 12.48293
Pronto Soccorso Ascolto e Mediazione, servizio gratuito offerto dall'Associazione Me.Dia.Re.
- Da Chi Offerta
- Associazione Me.Dia.Re. - Mediazione Dialogo Relazione
- Descrizione
- Il servizio, gestito da mediatori familiari, totalmente gratuito, mira alla facilitazione della comunicazione interpersonale e alla de-tensione dei rapporti per le persone e le famiglie le cui difficoltà nei rapporti o i cui conflitti siano causati o aggravati dalle misure restrittive in atto. Si svolge con colloqui on line o telefonici, previo appuntamento. Per informazioni e contatti inviare una mail all’indirizzo info@me-dia-re.it scrivendo nell’oggetto “richiesta per Pronto Soccorso Ascolto e Mediazione”, scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook dell’Associazione Me.Dia.Re. (https://www.facebook.com/mediaretorino/),
chiamando il numero 393 8584373 nei seguenti orari 10-12.00 – 14.00-18.00 da lunedì a venerdì. - Destinatari
- Persone e famiglie che, anche, dovendo restare in casa e, in generale, a causa delle misure restrittive finalizzate al contenimento dell’epidemia, vivono criticità relazionali, difficoltà di comunicazione o di aperta conflittualità.
- Link
- http://www.me-dia-re.it/pronto-soccorso-ascolto-mediazione/
- Posizione
- 45.071217 7.676997 0 0
#RestiamoConnessi: sportello telematico di supporto alle famiglie di bambini con autismo
- Da Chi Offerta
- Gruppo Autismo del Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale del Policlinico Universitario Umberto I
- Descrizione
- I medici e i terapisti dell'Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile del Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale del Policlinico Universitario Umberto I (via dei Sabelli 108) sono a disposizione per supportare per via telematica le famiglie dei bambini con Autismo che in questo momento di emergenza hanno visto stravolti tutti i loro riferimenti quotidiani e possono presentare criticità da monitorare. Si può inviare un'email:
viadeisabelliautismo@gmail.com indicando il proprio nome, una breve richiesta ed un recapito dove poter essere contattati. - Destinatari
- Famiglie di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico
- Posizione
- 41.897102 12.51832 0 0
Servizio telefonico e supporto psicologico per donne in gravidanza e neo mamme Comune di #Palermo
- Da Chi Offerta
- Comune di Palermo
- Descrizione
- Coronavirus. Servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico gratuito per donne in gravidanza e neo mamme sul sito Portale Scuola del Comune di Palermo.
Un servizio di sostegno psicologico telefonico gratuito sul Coronavirus per neo-mamme e donne in gravidanza è attivo da oggi sul sito Portale Scuola del Comune dedicato al sostegno genitoriale. L’esperta Violetta Sieli, psicologa ed educatrice pre e post natale, si è resa disponibile per consulenze gratuite, attraverso incontri telefonici con le interessate che possono essere chiesti,
orario attivo dalle ore 10 alle ore 17,
chiamando il numero 339.7037940. - Destinatari
- donne in gravidanza e neo mamme
- Link
- https://protezionecivile.comune.palermo.it/protezione-civile-dettaglio.php?id=26929&s=2
- Posizione
- 38.110924 -346.647663 0 0
Servizio di supporto psicologico Comune di #FalconaraMarittima #Ancona
- Da Chi Offerta
- Comune di Falconara Marittima
- Descrizione
- Data di scadenza: 30-04-2020
Il Comune di Falconara attiverà dal 17 marzo un servizio di supporto psicologico per le persone che abitano sole o che comunque stanno vivendo con particolare ansia il periodo di isolamento dovuto all’allarme Coronavirus. Il sostegno psicologico sarà garantito tramite telefono da quattro professioniste, che saranno disponibili gratuitamente dal lunedì al giovedì. Chi desidera assistenza psicologica potrà contattare i numeri 0719177572 o 0719177830 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30, per chiedere un appuntamento telefonico con le professioniste. Le psicologhe saranno disponibili il lunedì dalle 9 alle 12, il martedì dalle 14 alle 15, il mercoledì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 9 alle 13. - Destinatari
- Persone che abitano sole o che comunque stanno vivendo con particolare ansia il periodo di isolamento dovuto all’allarme Coronavirus
- Link
- https://www.comune.falconara-marittima.an.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1454.html
- Posizione
- 43.62767 13.39577
Comune di #Prato linea telefonica di supporto psicologico per operatori sanitari
- Da Chi Offerta
- Comune di Prato
- Descrizione
- Per dare supporto psicologico a tutto il personale sanitario e socio sanitario del territorio pratese (medici, operatori RSA, operatori delle strutture residenziali e semiresidenziali, assistenti sociali, etc) da lunedì 23 marzo sarà attivato il numero 0574 807901 dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 15 e il sabato dalle 10 alle 12. Il servizio verrà garantito da un medico psichiatra e da uno psicologo ed è finalizzato a sostenere emotivamente gli operatori che quotidianamente si confrontano con l'emergenza, oltre che a prevenire e trattare eventuali quadri critici emotivi.
- Destinatari
- Operatori sanitari
- Link
- https://www.comune.prato.it/coronavirus/#regolaInfo108_el8435_pos176_0_13
- Posizione
- 43.878608 11.101127 0 0
Misericordia di #Firenze attiva servizio telefonico di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- Misericordia di Firenze
- Descrizione
- La Misericordia di Firenze ha attivato un servizio di ascolto e orientamento per tutti coloro che in questo periodo si trovano a vivere un disagio psicologico o un problema di altro genere. I fattori di stress a cui le persone possono essere sottoposte in questi giorni sono molti: lo stare sempre in casa, l'ansia per il futuro, la paura del contagio, le difficoltà sul lavoro, le incertezze legate all'evoluzione della malattia. Per usufruire del sostegno e ricevere un aiuto da parte di un professionista psicologo del team volontario si deve telefonare allo 055-212222. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 10 alle 20.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://ift.tt/2U7Ywad
- Posizione
- 43.77018 11.254721 0 0
Croce Rossa: attivo in tutta Italia numero verde per consegna farmaci e spesa per i più vulnerabili
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- Croce rossa italiana ha intensificato in tutta Italia il servizio di consegna dei farmaci e spesa a domicilio per i più vulnerabili. In particolare over 65 o persone non autosufficienti, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (temperatura superiore a 37,5°) o sottoposti alla misura della quarantena o risultati positivi al virus. Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale. Consegna dei farmaci a domicilio. L’utente attiva la richiesta attraverso il numero verde 800 06 55 10 (attivo h24, sette giorni su sette), che a sua volta contatta il comitato della Croce rossa più vicino territorialmente. I volontari, riconoscibili in uniforme, ritirano la ricetta presso lo studio medico o acquisiscono il numero NRE e il codice fiscale del destinatario del farmaco e si recano in farmacia. I medicinali vengono poi consegnati in busta chiusa all’utente, che provvede a corrispondere l’eventuale costo del medicinale anticipato al farmacista dai volontari. Il servizio di consegna è completamente gratuito. Attraverso la consegna a domicilio è inoltre possibile richiedere lo scontrino fiscale “parlante” da utilizzare per le detrazioni fiscali, fornendo ai volontari della Croce rossa la tessera sanitaria o il codice fiscale. Spesa a domicilio. I volontari della Croce rossa sono a disposizione anche per la spesa a domicilio a favore degli anziani soli e delle persone immunodepresse, a cui è assolutamente raccomandato di non uscire di casa. È sufficiente anche in questo caso contattare il numero verde 800 06 55 10. Informazioni e altri servizi. Gli operatori, lo ricordiamo, rispondono anche per informazioni sui comportamenti corretti da rispettare per prevenire il contagio di nuovo coronavirus e l’iter da seguire in caso di contatto stretto con soggetti positivi. Le richieste prevedono l’intervento dei medici per una prima assistenza telefonica e per l’attivazione delle strutture ospedaliere. È disponibile, inoltre, un servizio di supporto psicologico per affrontare le emozioni durante il momento difficile di questa emergenza.
- Destinatari
- over 65 e persone fragili
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4217
- Regione Manuale
- tutte
Regione #Marche attiva servizio di supporto per persone con autismo e le loro famiglie
- Da Chi Offerta
- Regione Marche
- Descrizione
- La Regione Marche ha attivato un servizio di consulenza e di supporto psicologico alle famiglie con persone con autismo in relazione al periodo critico di emergenza sanitaria Covid–19. Si tratta di un’azione di supporto individualizzato a distanza, via telefonica o via web, a seconda delle richieste specifiche, oltre ad attività cliniche di consulenza per i casi di necessità, per aiutare a sostenere le persone con autismo e le loro famiglie. Due i canali previsti:
- Centro Autismo Adulti (S.Benedetto del Tronto) per persone con autismo in età adulta residenti nella Regione Marche e la loro gestione. Per contatti scrivere una mail a: autismoadultimarche@sanita.marche.it oppure telefonare al numero di servizio: 339/2860366 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Il numero di servizio è attivo dal 17 marzo 2020.
- Centro Autismo Età Evolutiva (Fano) rivolto ai genitori di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico residenti nella Regione Marche. I professionisti sono a disposizione delle famiglie attraverso uno sportello telematico di supporto individualizzato, via telefonica o via web, a seconda delle richieste specifiche.
Ci si può prenotare inviando una mail all’indirizzo: centroautismo.npi@ospedalimarchenord.it scrivendo il proprio nome, cognome, un breve quesito e numero di telefono al quale potervi contattare per programmare un colloquio. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì a partire dal 23 marzo fino al termine dell’emergenza sanitaria. - Destinatari
- Famiglie con soggetti con autismo
- Link
- http://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/60956/Emergenza-COVID-19-la-Regione-ha-attivato-un-servizio-di-assistenza-per-le-persone-con-autismo-e-le-loro-famiglie
- Posizione
- 43.837731 13.022404 0 0
Emergency: aggiornamento sulla risposta al Covid-19
- Cosa
- Emergency Risposta al Covid-19
- Descrizione
- In questi giorni non ci siamo fermati e continuiamo a lavorare nei nostri ** ambulatori in Italia **, con un protocollo di triage che permette di individuare pazienti con sintomi compatibili con il virus, di informarli e indirizzarli ai servizi competenti in un’ottica di tutela della salute pubblica.
i nostri mediatori in Italia hanno registrato dei brevi ** video in diverse lingue **, in modo che anche a distanza tutti possano essere aggiornati su come ci si deve comportare per prevenire il contagio.
Pidgin English
Punjabi
Wolof
Français
Bengali
русский (Russian)
A Milano:
** nei centri della città ** dedicati ai senza fissa dimora, nelle strutture per minori stranieri non accompagnati (MSNA), in quelle del sistema Siproimi (ex SPRAR), nei Centri di accoglienza straordinaria (CAS) e in alcuni campi rom segnalati dal Comune di Milano.
EMERGENCY si occuperà di segnalare le modifiche necessarie da apportare per tutelare la salute di staff e ospiti e fornirà strumenti di formazione per gli staff delle strutture: protocolli da attivare e tutorial da consultare per gestire al meglio l’emergenza.
nell’ambito della ** piattaforma Milano Aiuta **, abbiamo attivato un servizio per le richieste di trasporto di beni (alimentari, farmaci o altri beni di prima necessità) per gli over 65, coloro a cui è stata ordinata la quarantena e le persone fragili a rischio movimento. - Fonte
- Emergency
- Link
- https://www.emergency.it/progetti/emergenza-sanitaria-in-italia-per-covid-19-ecco-cosa-stiamo-facendo/
- Posizione
- 45.453509 9.181228 0 0
Solidarietà e Mutualismo - Servizi supporto psicologico, consegna beni e farmaci gratuiti #Avellino
- Da Chi Offerta
- Soma - Solidarietà e Mutualismo
- Descrizione
- Costruzione di una rete di associazioni - Soma, Arci, Avionica, Don Tonino Bello Onlus, Libera, Irpinia Altruista - per la consegna di spesa e farmaci a casa delle persone costrette in casa dall'emergenza coronavirus. Inoltre è stato attivato uno sportello di ascolto psicologico gratuito.
- Destinatari
- Cittadinanza
- Link
- https://www.facebook.com/SomaAvellino/
- Posizione
- 40.9965446 15.1405690365004 0 0
CRI e Comune #Gallarate (VA) numero unico per le esigenze del cittadino
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa & Comune di Gallarate
- Descrizione
- Il numero di telefono 0331/774432 è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 12. Il servizio di consegna di spesa e farmaci è rivolto ai soggetti fragili, ai non autosufficienti e a persone con più di 65 anni età o che manifestino sintomi respiratori e febbre maggiore di 37,5°C che non possono essere aiutate da nessuno. E' possibile ottenere consulenze in ambito socio-sanitario (medici, psicologi, ostetriche, fisioterapisti) e in qualsiasi altro settore di servizio alla persona.
- Destinatari
- Persone fragili del comune di Gallarate
- Link
- https://www.malpensa24.it/coronavirus-gallarate-numero-unico-per-le-esigenze-del-cittadino/
- Posizione
- 45.667403 8.803758 0 0
ASPIC offre servizio di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- ASPIC Emergenza
- Descrizione
- Telefonando al numero 320-2333-616, sarà possibile fissare l'appuntamento per un colloquio gratuito, con un volontario di ASPIC Emergenza, a cui appartengono Counselor Professionisti, Psicologi e Psicoterapeuti, formati per rispondere ai bisogni delle persone in situazioni emergenziali collettive, come quella che stiamo affrontando con l’emergenza COVID 2019.
Il servizio gratuito è rivolto a tutte le persone, cittadini, operatori sanitari, soccorritori, che vogliono essere sostenute e aiutate ad affrontare le difficoltà legate al diffondersi del COVID-19. - Destinatari
- Tutte le persone, cittadini, operatori sanitari, soccorritori
- Link
- https://www.aspicpsicologia.org/news/io-resto-a-casa-sostegno-emotivo-per-affrontare-l-emergenza-covid-19.html
Oxfam e Cieli Aperti: sportello virtuale e supporto psicologico a distanza #Prato
- Da Chi Offerta
- Oxfam Italia
- Descrizione
- A Prato, il servizio di ascolto e informazione del community center Cieli Aperti rimane attivo attraverso uno sportello virtuale, anche per aiutare le persone più vulnerabili a orientarsi rispetto alle nuove regole imposte dall’emergenza coronavirus.
I cittadini italiani e stranieri di Prato possono infatti contattare operatori dedicati via telefono e via email per richiedere informazioni e aiuto.
Il Community Center offre anche un servizio di supporto psicologico tramite telefono. Per usufruirne, è possibile scrivere via email a info@cieliaperti.it richiedendo un colloquio con la psicologa del centro e lasciando il proprio numero di telefono. La psicologa provvederà a mettersi in contatto con gli utenti.
cell: 3898475801
email: info@cieliaperti.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/associazionecieliapertionlus/ - Destinatari
- Cittadini italiani e stranieri
- Link
- https://www.oxfamitalia.org/nessuno-escluso-emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 43.879691 11.101727 0 0
#ViciniAlleFamiglie Servizio telefonico di supporto psicologico Comune #ReggioEmilia
- Da Chi Offerta
- Comune di Reggio Emilia
- Descrizione
- Dal 19 marzo 2020 attivo
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://twitter.com/comunere/status/1240337919367417862?s=21
- Posizione
- 44.698662 10.628972 0 0
Servizio gratuito di supporto psicologico telefonico o via Skype #Milano
- Cosa
- Servizio gratuito di supporto psicologico telefonico o via Skype
- Descrizione
- Offriamo servizio gratuito di supporto psicologico a distanza. Mettiamo a disposizione di chiunque stia vivendo una situazione di stress emotivo, di isolamento, di panico o ansia a causa dell'emergenza coronavirus, uno spazio d'ascolto della durata di circa 30 minuti.
- Destinatari
- Chiunque ne senta il bisogno, anche italiani all'estero
- psicologia.edone@gmail.com
- Immagine
- supporto psicologico-17_42_30.JPG
- Link
- https://www.opl.it/psicologi/20699/Pietrobon-Andrea
- Posizione
- 45.4773920, 9.1995910
- Telefono
- 3518920031
Associazione Spazio solidale offre supporto psicologico, assistenza legale, mascherine, letture al telefono
- Cosa
- Offerta servizi
- Descrizione
- La nostra associazione Spazio Solidale, in questa fase di emergenza Corona Virus offre i seguenti servizi:
1 assistenza legale e fiscale sui decreti;
2 Assistenza psicologica telefonica con la dottoressa Cecilia Bartoli, psicologa e psicoterapeuta;
3 Fornitura di mascherine in stoffa con garza sterile;
4 lettura per bambini di fiabe al telefono con base musicale;
Lezioni di palestra online con la personal trainer Raffaella D'Angelo;
5 Lezioni di matematica online video registrate da un docente di scuola secondaria;
6 Raccolte fondi per gli ospedali delle città in cui siamo presenti; - ass.spaziosolidale@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/ass.spaziosolidale
- Telefono
- 3935153781
Ordine Nazionale Psicologi: online vademecum psicologico coronavirus multilingue
- Cosa
- Psicologi contro la paura: online vademecum psicologico coronavirus multilingue per i cittadini
- Descrizione
- L’Ordine Nazionale Psicologi ha pubblicato online il dossier Psicologi contro la paura, con vademecum psicologico coronavirus in italiano, inglese, tedesco, sloveno e altri materiali e info di supporto.
- Fonte
- Ordine Nazionale Psicologi
- Link
- https://www.psy.it/psicologi-contro-la-paura
Ordine psicologi #Toscana: attivata linea telefonica di supporto
- Da Chi Offerta
- Ordine psicologi della Toscana
- Descrizione
- Ordine psicologi della Toscana attiva da lunedì 16 marzo una linea telefonica dedicata per supportare cittadini e operatori socio-sanitari in questa fase di emergenza. Il numero è 3316826935, attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle 19.
- Destinatari
- Cittadini, operatori
- Link
- https://www.ordinepsicologitoscana.it/
- Posizione
- 43.770521 11.254034 0 0
Ordine nazionale psicologi: come dichiarare la propria disponibilità a consulenze gratuite per emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Ordine nazionale Psicologi
- Descrizione
- L’Ordine nazionale degli psicologi mette a disposizione della collettività, mediante un motore di ricerca nazionale, la rete degli psicologi che in Italia sono disponibili ad effettuare interventi online durante l’emergenza coronavirus.
All’interno del database è prevista la possibilità – come libera scelta – di offrire un colloquio a titolo gratuito di teleconsulto come gesto di solidarietà verso la popolazione. Con questa modalità l’Ordine vuole salvaguardare il principio generale della remunerazione del lavoro e allo stesso tempo lasciare la libertà della scelta volontaria ed individuale della solidarietà. - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.psy.it/psicologionline-come-dichiarare-la-disponibilita-ad-interventi-online-durante-lemergenza.html
Terzocentro offre supporto psicologico al personale sanitario
- Da Chi Offerta
- Terzocentro
- Descrizione
- IN CONSIDERAZIONE DELL’EMERGENZA COVID-19, TUTTI GLI PSICOTERAPEUTI DEL TERZOCENTRO METTONO GRATUITAMENTE A DISPOSIZIONE LA LORO PROFESSIONALITA’, TRAMITE VIDEOCHIAMATE, PER IL SUPPORTO PSICOLOGICO DI TUTTI I MEDICI, INFERMIERI E OPERATORI SANITARI VARI CHE CON SACRIFICIO E DEDIZIONE, TRA MILLE DIFFICOLTA’, STANNO SPENDENDOSI SENZA SOSTA PER FRONTEGGIARE LA SITUAZIONE. COLORO CHE VOLESSERO USUFRUIRNE POSSONO EFFETTUARE LA RICHIESTA TRAMITE I RECAPITI DELLA SEGRETARIA (TELEFONO, EMAIL, ECC.) E SARANNO CONTATTATI QUANTO PRIMA DA UNO DEGLI PSICOTERAPEUTI DEL CENTRO. RICORDIAMO CHE L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI FORNISCE SUL SUO SITO UN ELENCO DI PSICOTERAPEUTI DISPONIBILI IN QUESTO MOMENTO PER TUTTA LA POPOLAZIONE.
- Destinatari
- Personale sanitario
- Link
- https://www.terzocentro.it/news/covid-19-supporto-al-personale-sanitario/?fbclid=IwAR2L6JLbuA7S1GNBJSSka0wuZBnonBzCFvYpwRYA4B0vhtaeNtlavku6-ZI
Staffetta di filosofi: strumenti pratici per affrontare la quarantena 21/03 ore 10-24
- Da Chi Offerta
- PianoB, TLON
- Descrizione
- Staffetta di Filosofi, Psicologi e Divulgatori per fornire strumenti pratici per la quarantena.
21 MARCO 2020 dalle 10.00 alle 24.00 in diretta streaming
www.prendiamolaconfilosofia.it
#PrendiamolaConFilosofia - Destinatari
- Italia
- Link
- www.prendiamolaconfilosofia.it/
Telefono Amico Covid-19 #LAquila #Abruzzo
- Da Chi Offerta
- Associazione 180amici L'Aquila, Percorsi L'Aquila, Cittadinanzattiva L'Aquila, Psy+ Onlus
- Descrizione
- ⚠️ TELEFONO AMICO COVID-19 ⚠️
📞 3297625604
📧 stopcovid.abruzzo@gmail.com
▪️lunedì - venerdì, ore 16-20
▪️sabato - domenica, ore 10-13, 16-20
Promosso da: Associazione 180amici L'Aquila, Percorsi L'Aquila, Cittadinanzattiva L'Aquila, Psy+ Onlus
Il TELEFONO AMICO è uno spazio virtuale in cui possiamo condividere le nostre paure e imparare a governarle insieme. Il servizio è aperto a tutti e completamente gratuito. - Destinatari
- Abitanti in Abruzzo
- Link
- https://www.facebook.com/radiostella.centoottanta/photos/a.515732835263416/1433311993505491/?type=3&theater
- Posizione
- 42.350831 13.393433 0 0
Linea di supporto psicologico provincia #LAquila
- Da Chi Offerta
- Comune dell'Aquila, Dipartimento Salute Mentale
- Descrizione
- VOGLIAMO ESSERTI VICINO, ANCHE SOLO AL TELEFONO.
Linea di supporto psicologico, anche whatsapp e sms, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
Telefono: 3315371806
Il servizio è una collaborazione tra Comune dell'Aquila e Dipartimento Salute Mentale della Asl1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila - Destinatari
- Abitanti provincia L'Aquila
- Link
- https://www.facebook.com/coronaviruslaquila/photos/a.113483056934625/116152636667667/?type=3&theater
- Posizione
- 42.3464 13.414427 0 0
Associazione Maria Bianchi: un aiuto per chi ha perso un parente affetto da Covid-19
- Da Chi Offerta
- Associazione Maria Bianchi (Mantova)
- Descrizione
- Continua ad amare chi hai perduto
A tutte quelle persone e famiglie che hanno perduto in questi giorni un proprio caro per il Coronavirus e che non hanno potuto salutarlo, stare accanto a lui nei momenti bui e dolorosi della fine; a chi non riuscirà nemmeno a dare un ultimo sguardo all’amore di una vita che ora è nella bara, chiusa in fretta per questioni sanitarie, sapendo che non si potrà procedere al rito della vestizione e avrà solo gli abiti che già indossava; a tutti i famigliari, gli amici, i conoscenti che mai come in questi momenti avrebbero bisogno di stringersi tra loro, di abbracciarsi, di prendersi per mano, di condividere le ore e i giorni successivi al decesso, tra i più dolorosi dell’intera vita di ognuno: a tutte queste persone garantiamo non solo i nostri pensieri, la nostra vicinanza interiore ma offriamo questo spazio per esprimere quello che stanno vivendo, per dare cittadinanza al dolore, per trasformare in parole l’amore per chi non hanno più accanto, l’amore che in questi momenti ci esplode nel cuore e si mescola allo strazio, alla rabbia, alla solitudine, il senso di vivere un’ingiustizia per loro che non ci sono più e per noi che vogliamo onorarli e ricordarli.
Ci impegniamo a leggere ognuna di queste testimonianze, a rispondere con quello che le parole ricevute susciteranno in noi, con la convinzione assoluta che nessun virus, nessuna emergenza sanitaria, nessun decreto, ha il potere di annullare o anche solo offuscare l’amore che, lo stiamo capendo come mai prima in in questi giorni, è il vero fondamento della nostra esistenza.
Scrivici dal nostro sito www.mariabianchi.it, dalla nostra pagina Facebook se vuoi condividere o, se preferisci un contatto privato, tramite mail assmariabianchi@hotmail.com
Per contati diretti: 348 36 23379 dott. Nicola Ferrari - Destinatari
- Persone in lutto
- Link
- www.mariabianchi.it
- Posizione
- 45.14402 10.799265 0 65
Associazione ASSOMENSANA offre una seduta gratuita di supporto psicologico #Monza
- Da Chi Offerta
- Associazione ASSOMENSANA
- Descrizione
- Assomensana mette a disposizione più di 250 specialisti psicologi e psicoterapeuti per fornire una seduta gratuita di supporto psicologico a tutti coloro che ne faranno richiesta.
Il supporto può essere erogato anche a distanza tramite Skype, videochiamata, telefono, email e WhatsApp.
Per contattare lo specialista più vicino, visitare la pagina di Assomensana riportata di seguito. - Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- https://www.assomensana.it/Servizio-di-Supporto-Psicologico-Assomensana/
- Posizione
- 45.58344 9.27353
Supporto psicologico telefonico della Caritas Diocesana #Bitonto #Bari
- Da Chi Offerta
- Caritas Diocesana Bari Bitonto
- Descrizione
- IORESTOINASCOLTO Attivo un nuovo servizio della Caritas Diocesana di Bari Bitonto.
In questi giorni di grande difficoltà, la Caritas diocesana di Bari – Bitonto vuol essere maggiormente vicina alle tante persone costrette a rimanere a casa. Sarà attiva da domani una linea telefonica dedicata per chi sente l’esigenza di parlare con qualcuno. L’isolamento, la paura, la solitudine vanno affrontate. Gli anziani, le persone sole o chiunque possa sentire il bisogno di confrontarsi con qualcuno, potranno contattare il numero di telefono 0805237311 dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00.
IORESTOINASCOLTO è un servizio totalmente gratuito e sarà attivo per l’intera durata dell’emergenza sanitaria, grazie al supporto e alla disponibilità di diversi psicologi volontari .
IORESTOINASCOLTO vuol essere una risposta ad un bisogno emergente e affiancherà i diversi servizi che continuano a rimanere aperti, nonostante tutto. Il coronavirus non ha fermato i volontari e gli operatori della Caritas diocesana di Bari – Bitonto. - Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.caritasbaribitonto.it/public/home
- Posizione
- 41.10850 16.69155
Associazione Carpe Vitam: sostegno (tramite e-mail) per l'elaborazione di un lutto
- Cosa
- offriamo sostegno (tramite e-mail) alle persone che stanno accompagnando una persona cara in un percorso di malattia o si trovano di fronte alla morte di una persona vicina
- Descrizione
- Il motivo primo per cui è nata Associazione Carpe Vitam, è stato quello di dare vita ad un Gruppo di elaborazione del lutto: nasce infatti “C'é il sole oltre le nuvole”, un gruppo A.M.A. per l'elaborazione del lutto, tutt'oggi attivo.
Molte delle persone che appartengono a “C'è il sole oltre le nuvole” hanno fatto un percorso che definiscono di cambiamento interiore, che ha permesso loro di acquisire una maggiore consapevolezza di fronte al tema della morte e una maggiore serenità nel vivere il quotidiano. Questo è stato possibile perchè hanno sperimentato un'esperienza di condivisione e di sostegno reciproco, elementi primi che caratterizzano questo tipo di realtà.
Proprio partendo dall’esperienza diretta e grazie a quanto siamo riusciti a maturare attraverso la stessa vogliamo offrire uno spazio virtuale, mettendo a disposizione l'indirizzo e-mail di Associazione Carpe Vitam per poter accogliere qualsiasi richiesta di aiuto, sostegno, condivisione, di coloro i quali sentono il bisogno e il piacere di avere uno scambio, di chi sta vivendo un momento di accompagnamento di un proprio caro in un percorso di malattia, o di chi si trova a doverne vivere il dolore della perdita.
Apriamo uno spazio intimo accogliendo le richieste che arriveranno via mail pronti ad ascoltare e rispondere facendo tesoro della propria esperienza.
In questo delicato momento in cui la malattia e la morte ci coinvolgono tutti molto da vicino, oggi addirittura privandoci della possibilità di assistere il nostro caro, o di accompagnarlo come desideriamo nel momento dell’ultimo saluto, in questo insolito vivere così fisicamente lontani gli uni dagli altri per una questione di sicurezza, abbiamo deciso di essere più vicini emozionalmente perché siamo consapevoli di quanto, così come una gioia condivisa aumenta la sua forza, allo stesso modo un dolore condiviso venga attenuato di intensità.
Vi apriamo il nostro cuore, facendo tesoro di tutto ciò che voi vorrete condividere.
Non esitate, scriveteci all’indirizzo e-mail: associazionecarpevitam@gmail.com
Siamo a disposizione e vi risponderemo con gioia. - Destinatari
- Tutte le persone che in questo particolare momento si trovano a vivere la morte di un loro caro, o chi lo sta accompagnando in un percorso di malattia.
- associazionecarpevitam@gmail.com
- Indirizzo
- 45.819315 12.533416 0 0
- Telefono
- 3384370347
#Bari - ARCI offre supporto psicosociale multilingue - Contatti utili
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Nome
- ARCI BARI - supporto psicosociale con sportello di ascolto attivo e mutlilungue (anche su whatsapp e skype)
- Posizione
- 41.1257843 16.8620293 0 0
- Scopo
- sportello di ascolto psicosociale in italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, arabo, albanese.
dalle 16.00 alle 19.00
anche su whatsapp e skype - Telefono
- 3248886873 - 3938393197
Progetto Aisha - Contatti utili #Milano - supporto psicologico e legale per contrastare violenza e discriminazione contro le donne
- progettoaisha@gmail.com
- Link
- www.progettoaisha.it
- Nome
- PROGETTO AISHA
- Posizione
- 45.4668 9.1905 0 0
- Scopo
- L'associazione Progetto Aisha nasce per contrastare la violenza e la discriminazione contro le donne. Offriamo supporto psicologico e legale. In questo momento di emergenza rispondiamo al telefono dalle 9:00 alle 21:00 tutta la settimana. stiamo creando una rete su Milano per potere aiutare le donne, il supporto telefonico è possibile averlo in lingua araba, inglese, francese e albanese.
- Telefono
- 3466027971
Libera Assemblea #Centocelle - Attivo Gruppo di Apoggio mutuo #Roma
- Da Chi Offerta
- LAC - Libera Assemblea Centocelle
- Descrizione
- La LAC ha attivato un Gruppo di Appoggio Mutuo per affrontare insieme un’emergenza sanitaria globale che inevitabilmente ha degli effetti sulla situazione lavorativa, economica, psicologica, affettiva e sociale di ciascuno degli abitanti di Centocelle.
In questo momento in cui siamo costretti a stare a distanza di sicurezza è quanto mai importante rimanere VICINI.
Vicini a chi è esposto al contagio da coronavirus, a chi sta in quarantena, a chi sta già pagando il prezzo della crisi che deriva dall'epidemia e a chi ha semplicemente bisogno di conforto per poter superare una situazione stressante.
- Consegna di beni di prima necessità e farmaci a over 65, persone immunodepresse e in quarantena.
Se non puoi uscire di casa per acquistare beni di prima necessità e farmaci.
- Sportello legale solidale
Se hai problemi sul lavoro o se lo hai perso in questa situazione di emergenza, ma anche se hai dubbi o altri problemi di natura legale.
- Sostegno psicologico solidale
Se ti è difficile affrontare questo momento, se provi stati di ansia, solitudine, preoccupazione, se sei un operatore sanitario sotto stress, se hai contratto il coronavirus e sei in quarantena, se ti trovi a gestire una situazione familiare complicata.
CHIAMA il 3281674200 - Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00
Se vuoi diventare VOLONTARIO, mettendo a disposizione del tempo o delle competenze, entra nel gruppo pubblico WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/E0wN2BgYx85DfL7T7IpA6B e compila il formulario.
IL SERVIZIO è COMPLETAMENTE GRATUITO - Destinatari
- over 65, persone immunodepresse e in quarantena, stati di ansia, solitudine, preoccupazione, lavoratori in difficoltà
- Link
- https://www.facebook.com/liberaassembleacentocelle/
- Posizione
- 41.889813 12.570973 0 25
COVIBOOK - libro da scaricare e colorare, bambini fino a 7 anni #Italia
- Da Chi Offerta
- Manuela Molina Cruz, psicologa
- Descrizione
- Ricopio le parole dell'autrice, una psicologa colombiana, che ha pubblicato questo breve libretto con l'obiettivo di "support and reassure our children, under the age of 7, regarding the COVID-19. This book is an invitation for families to discuss the full range of emotions arising from the current situation. It is important to point out that this resource does not seek to be a source of scientific information, but rather a tool based on fantasy. My recommendation is to print this material so children can draw on it. Remember that emotions are processed through repetitive play and stories read multiple times. Share COVIBOOK and help ease kiddo's anxiety all over the world."
- Destinatari
- Bambini fino ai 7 anni
- Link
- https://www.mindheart.co/descargables
Servizio di supporto psicologico operato da AOUPR #Parma
- Da Chi Offerta
- AOUPR
- Descrizione
- Per chi è a Parma e ne avesse bisogno c'è un servizio di supporto e valutazione per l'emergenza COVID-19.
Info e indirizzi utili qui sotto 👇
Prende avvio la possibilità di poter effettuare un colloquio telefonico con le psicologhe dell'AOUPR (Luana Randis, Jutta Bologna, Silvia Dondi, Eugenia Iacinti, Francesca Montali, Cecilia Sivelli, Francesca Tanzi, Lorenza Bicchieri).
Il Servizio, attivo dalle 8.00 alle 20.00, 7 giorni/settimana, viene attivato dall'URP dell'AOUPR.
Le SS.LL. recepito il bisogno di supporto psicologico potranno segnalare via mail: nome cognome e telefono all'indirizzo URP@ao.pr.it o psycovidaopr@gmail.com o telefonando all'URP 0521-703005 ( chi può mandi prima la mail per non intasare le linee telefoniche)
L'organizzazione del servizio prevede, attualmente, un primo e singolo colloquio telefonico di supporto e valutazione per la situazione di emergenza;
Il servizio si rivolge a:
-familiari di persone ricoverate affette da COVID-19 in gravi condizioni;
-familiari che hanno subito un lutto per COVID-19, in attesa di funerale;
-familiari di pazienti ricoverati per COVID-19 con figli minorenni;
- operatori che si sono occupati o si stanno occupando direttamente di pazienti infetti. - Destinatari
- Cittadini di parma
- Posizione
- 44.801483 10.327904 0 0
IIRIS offre counseling psicologico gratuito via Skype
- Cosa
- Counseling psicologico gratuito
- Descrizione
- IIRIS (Istituto Integrato di Ricerca e Intervento Strategico) mette a disposizione il nuovo servizio “Ammazza l’ansia”, che abbiamo deciso di attivare in questi giorni di difficoltà e incertezza per la nostra popolazione, in conseguenza della diffusione del Coronavirus. Destinato alla popolazione, prevede incontri di counseling psicologico gratuito su Skype.
- Destinatari
- Popolazione
- info@istitutostrategico.it
- Link
- https://www.istitutostrategico.it/servizio-ammazza-lansia/
- Posizione
- 41.89332 12.48293
- Telefono
- 3488449878
Assistenza psicologica telefonica Comune #SanDonàDiPiave #Venezia
- Comune
- San Donà di Piave
- Da Chi Offerta
- Città di San Dona' di Piave
- Descrizione
- Dalle 13 del 14 marzo possiamo incontrarvi anche al telefono, grazie al servizio di assistenza psicologica telefonica 342 028 9224. Il servizio opererà: Lunedì 13:00 – 18:30; Martedì 13:00 – 15:30; Mercoledì 13:00 – 15:30; Giovedì 13:00 – 18:30; Venerdì 13:00 – 18:30 e Sabato 13:00 – 18:30. Grazie alle professioniste che hanno messo a disposizione, gratuitamente, le loro competenze e il loro tempo!
- Destinatari
- Cittadini
- Link
- https://www.facebook.com/sdonadipiave/photos/a.327145657336771/2966880170029960/?type=3&theater
- Posizione
- 45.629645 12.563832 0 0
- Provincia
- Venezia
- Regione
- Veneto
Supporto psicologico per studenti, docenti, famiglie #Italia
- Da Chi Offerta
- Istituto di Ortofonologia e diregiovani.it
- Descrizione
- Si chiama "Lontani ma vicini" il servizio che mette a disposizione 30 psicologi al servizio di scuole e famiglie. Chi cerca uno psicologo o un ascolto trova tutti i giorni esperto disponibili ad ascoltare riflessioni, paure, perplessità o semplicemente per rispondere ai dubbi. Oltre alla pagina facebook ‘Chiedilo agli esperti’, sono disponibili i seguenti indirizzi:
per i ragazzi
sportellostudenti@diregiovani.it
per i docenti
sportellodocenti@diregiovani.it
per i genitori
esperti@diregiovani.it
Numero di telefono (solo per sms e whataspp) : +39 3334118790 - Destinatari
- Studenti, docenti e famiglie
- Link
- https://www.diregiovani.it/lontani-ma-vicini-30-psicologi-al-servizio-di-scuole-e-famiglie-2/
SVS Pubblica Assistenza #Livorno promuove servizio di ascolto psicologico gratuito
- Comune
- Livorno
- Cosa
- Un aiuto per restare in casa insieme
- Descrizione
- Servizio di ascolto telefonico e supporto psicologico organizzato da SVS Pubblica Assistenza Livorno
- Link
- https://www.pubblicaassistenza.it/wp/blog/un-aiuto-per-restareacasa-insieme/
- Posizione
- 43.550508 10.323243 0 0
- Provincia
- Livorno
- Regione
- Toscana
Progetto di supporto ai giovani di #Silea (TV)
- Comune
- Silea
- Da Chi Offerta
- Cooperativa La Esse
- Descrizione
- Coordinato da La Esse, il progetto ha attivato appositamente un nuovo profilo Skype, pgsilea, per favorire la connessione diretta per i ragazzi, ma anche per i loro genitori, per offrire, in questo momento di difficoltà, sostegno e informazioni, scambiare idee, dare consigli o anche semplicemente per dialogare, riducendo la solitudine e condividendo un momento di quotidianità.
- Destinatari
- Giovani del Comune di Silea
- Link
- http://www.laesse.org/news/pgsilea
- Posizione
- 45.653306 12.297169 0 0
- Provincia
- Treviso
- Regione
- Veneto
Servizio psicologico, consulenze telefoniche #Bolzano #ProvinciaBolzano
- Comune
- Bolzano
- Da Chi Offerta
- Azienda Sanitaria dell'Alto Adige
- Descrizione
- Consulenze telefoniche alla popolazione ed ai collaboratori/alle collaboratrici per richieste di sostegno psicologico in generale o relative alla sofferenza psichica e insicurezza rispetto al COVID-19.
- Destinatari
- popolazione
- Link
- http://www.provincia.bz.it/news/it/news.asp?news_action=4&news_article_id=636335
- Posizione
- 46.498286 11.310199 0 0
- Provincia
- Bolzano
- Regione
- Trentino-Alto Adige
Asl Toscana Sud Est - Gruppo Facebook (chiuso) per chi è in sorveglianza attiva #Arezzo #Grosseto #Siena
- Comune
- Foiano della Chiana
- Da Chi Offerta
- Asl Toscana Sud Est
- Descrizione
- Gruppo Facebook (chiuso) attivato da Asl dove chi è in isolamento ad Arezzo, Siena e Grosseto può porre domande e scambiarsi esperienze con il supporto di personale specializzato: psicologi psicoterapeuti, esperti della prevenzione e di malattie infettive.
- Destinatari
- persone in sorveglianza attiva a Arezzo Siena Grosseto
- Link
- https://www.uslsudest.toscana.it/comunicati-stampa/c-siamo-coronavirus-spazio-di-incontro-e-condivisione-virtuale-per-le-persone-in-isolamento-domiciliare
- Posizione
- 43.278605 11.781189 0 0
- Provincia
- Arezzo
- Regione
- Toscana
Comune di #Firenze - Linea telefonica e equipe per over 65
- Comune
- Firenze
- Da Chi Offerta
- Comune di Firenze
- Descrizione
- una linea telefonica, una sorta di call center, attraverso la quale i nonni potranno avere compagnia e informazioni. Il nuovo servizio sarà attivo a partire dalle 14.30 e per usufruirne basterà comporre il numero 0553282200, attivo dalle 8 alle 16.30 dal lunedì al venerdì. A disposizione degli anziani ci saranno degli operatori, che avranno una duplice funzione: passiva, ovvero di ascolto degli anziani e di successiva segnalazione delle loro esigenze ai Servizi sociali del Comune; e attiva, ovvero di sorveglianza sanitaria per monitorare gli anziani fragili segnalati dai Servizi sociali dell'amministrazione per prevenire eventuali successivi interventi e ricoveri. Da giovedì pomeriggio poi sarà operativa un’equipe multiprofessionale della Società della Salute di Firenze ad alta integrazione socio sanitaria, composta da un assistente sociale, un infermiere e un medico. L’équipe risponderà al numero 055/2616277 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30 e fornirà risposte alle richieste di informazioni sui percorsi della non autosufficienza e sui percorsi disabilità. Chi chiamerà sarà ascoltato, orientato e informato. L'équipe sarà in collegamento anche con i Servizi territoriali: ospedale, segretariato sociale e medici di famiglia.
- Destinatari
- over 65
- Link
- https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/coronavirus-due-nuovi-servizi-gli-anziani-da-domani-linea-telefonica-dedicata-e?language_content_entity=it
- Posizione
- 43.769585 11.262162 0 0
- Provincia
- Firenze
- Regione
- Toscana
Consegne a domicilio e supporto psicologico #Volla #Napoli
- Comune
- Volla
- Da Chi Offerta
- Comune di Volla
- Descrizione
- Consegna a domicilio di prodotti farmaceutici e generi di prima necessità- sostegno psicologico
- Destinatari
- Diversamente abili-over 65 che vivono solo-soggetti che abbiano problematiche accertate
- Link
- https://comune.volla.na.it/contenuti/158539/servizio-consegna-domicilio-prodotti-farmaceutici
- Posizione
- 40.878411 14.342932 0 0
- Provincia
- Napoli
- Regione
- Campania
Aiuto Psicologico Gratuito S.O.G.IT. per operatori emergenza e cittadini #Trieste
- Da Chi Offerta
- S.O.G.It.
- Descrizione
- Aiuto Psicologico Gratuito con Respira, il nuovo sportello inaugurato dal S.O.G.IT. di Trieste per venire incontro al disagio psicologico che può coinvolgere chiunque, operatori dell’emergenza e persone comuni. Il progetto rappresenta un’opportunità per tutti. Si può accedere al servizio, su appuntamento, telefonando al numero 040-638118 (centrale operativa S.O.G.IT.) o al 346-6138121.
- Destinatari
- Operatori dell’emergenza e persone comuni
- Link
- http://www.triesteprima.it/cronaca/aiuto-psicologico-gratuito-con-ilprgetto-qrespiraq-della-sogit.html
- Posizione
- 45.645123 13.780185 0 20
Supporto psicologico - numero verde Ordine degli Psicologi della #Sardegna
- Comune
- Cagliari
- Da Chi Offerta
- Ordine degli Psicologi della Sardegna
- Descrizione
- Da lunedì 9 marzo 2020 il numero verde 800197500 e il numero 3791663230 del servizio "Filo diretto psicologico Coronavirus COVID-19" sarà attivo tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00.
- Destinatari
- Tutte e tutti
- Link
- https://psicosardegna.it/news/filo_diretto_psicologico_coronavirus--593.html?fbclid=IwAR0IfhX15jcro7b7sLAFcioAcfSSOniuL0VE2E2kpYpMVyLDno9KHL2cgkA
- Posizione
- 39.224158 9.119704 0 0
- Provincia
- Cagliari
- Regione
- Sardegna
Servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico di Psicologi per i Popoli #Lazio
- Comune
- Roma
- Da Chi Offerta
- Psicologi per i Popoli - Lazio
- Descrizione
- A causa dell'aggravarsi della situazione abbiamo attivato un servizio telefonico GRATUITO di ascolto e supporto PSICOLOGICO rivolto a tutti coloro che a causa del loro attuale disagio emotivo necessitano di un sostegno per meglio gestire INCERTEZZE e PAURE.
Il servizio sarà attivo al n. 351 784 1411 nei giorni di Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00. - Destinatari
- Tutte e tutti residenti nel Lazio
- Link
- https://www.facebook.com/PsicologiPerIPopoliLazio/photos/a.829539027098445/2983770008341992/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 41.907499 12.490618 0 0
- Provincia
- Roma
- Regione
- Lazio
Servizio telefonico di ascolto, consulenza e orientamento donne in gravidanza e puerpere ASST #Monza
- Comune
- Vedano al Lambro
- Da Chi Offerta
- ASST Monza Regione Lombardia
- Descrizione
- Ad integrazione delle attività del Percorso Nascita dal 16 marzo 2020, vista l’emergenza epidemiologica in corso, le Ostetriche dei Consultori Familiari offrono un Servizio telefonico di ascolto, consulenza e orientamento (con possibilità di attivare consultazioni anche psicologiche e sociali ove necessarie) rivolto alle donne in gravidanza ed alle puerpere al numero 039 2335101 il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30.
- Destinatari
- Donne in gravidanza ed alle puerpere
- Link
- https://www.asst-monza.it/en/famiglia-maternita-e-infanzia?fbclid=IwAR0uXcR0_Hry_OD2HTeIiZbU0f_B1t0b4cf_L-oKLhnNKJNxxOH70NqXFa8
- Posizione
- 45.602689 9.260702 0 0
- Provincia
- Monza e della Brianza
- Regione
- Lombardia
Istituto Gestalt Firenze offre supporto psicologico a personale medico e infermieristico
- Comune
- Firenze
- Da Chi Offerta
- Istituto Gestalt Firenze I.G.F.
- Descrizione
- Per gli operatori del Sistema Sanitario Nazionale e per tutti gli operatori sanitari coinvolti nell'assistenza alle persone.
Scriveteci roma@igf-gestalt.it oppure
segreteriagestaltfirenze@gmail.com - Destinatari
- Operatori del Sistema Sanitario Nazionale e per tutti gli operatori sanitari
- Link
- www.igf-gestalt.it
- Posizione
- 43.769622 11.267316 0 0
- Provincia
- Firenze
- Regione
- Toscana
Sportello Telematico SOS Autismo #TorVergata #Roma
- Comune
- Roma
- Da Chi Offerta
- Personale medico gruppo Autismo Tor Vergata
- Descrizione
- Al via a Tor Vergata ad uno sportello di supporto telematico al fine di cercare di sopperire, per quanto possibile, allo stravolgimento delle routine quotidiane dei bambini e ragazzi, all’interruzione della frequenza scolastica oltre a quello degli interventi abilitativi di supporto.
Cosa si potrà fare: colloqui via Skype della durata di 15 minuti con uno o entrambi i genitori al fine di: dare suggerimenti per la gestione della giornata e delle attività quotidiane; dare supporto per la gestione di eventuali crisi comportamentali o comportamenti problema.
Quando è disponibile il Servizio: a partire dal 12/03/2020 fino a copertura dell’emergenza sanitaria in corso.
Il servizio è attivo per tre giorni a settimana, il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 09.30 alle 12.30.
Come si prenota: inviare una mail all’indirizzo torvergataautismo@gmail.com - Destinatari
- Famiglie con persone autistiche
- Link
- http://www.pernoiautistici.com/2020/03/a-tor-vergata-uno-sportello-on-line-sos-autismo/?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+PerNoiAutistici+%28Per+Noi+Autistici%29
- Posizione
- 41.848753 12.619514 0 0
- Provincia
- Roma
- Regione
- Lazio
Supporto psicologico telefonico Comune di #CoriglianoRossano #Cosenza
- Comune
- Corigliano-Rossano
- Da Chi Offerta
- Comune di Corigliano-Rossano (CS)
- Descrizione
- Da lunedì 16 via a sportello supporto psicologico telefonico. Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18. Numero amico: 0983356482
- Destinatari
- Cittadine e cittadini del Comune di Corigliano-Rossano
- Posizione
- 39.592726 16.633907 0 0
- Provincia
- Cosenza
- Regione
- Calabria
ASL #Alessandria attiva linea telefonica per supporto psicologico
- Comune
- Alessandria
- Cosa
- Asl Alessandria attiva linea telefonica per supporto psicologico
- Descrizione
- L'ASL AL ha attivato una linea telefonica che risponde al numero 0131 30 63 38 per fornire supporto psicologico a chi necessiti di essere ascoltato ed aiutato ad affrontare le problematicità emotive e relazionali proprie dell’emergenza nazionale COVID19.
La linea è attiva dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì la mattina dalle 8:30 alle 12:30 e nel pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00, mentre il mercoledì e il venerdì solo la mattina dalle 8:30 alle 12:30.
Al numero rispondono educatori del Dipartimento Patologie Dipendenze (SERD) che, a seconda delle problematiche esposte, possono indirizzare le chiamate anche agli psicologi dell’ASL AL o al personale del servizio di neuropsichiatria. - Link
- https://www.ilmonferrato.it/articolo/1g-TDpbllke4QPXQvf-6hg/coronavirus-da-lunedi-l-asl-al-attivera-una-linea-telefonica-per-fornire-supporto-psicologico
- Posizione
- 44.907031 8.6101 0 0
- Provincia
- Alessandria
- Regione
- Piemonte
A #Pisa prosegue il servizio di ascolto telefonico del centro antiviolenza Casa della donna
- Comune
- Pisa
- Cosa
- A Pisa prosegue il servizio di ascolto telefonico del centro antiviolenza Casa della donna
- Descrizione
- La Casa della donna di Pisa ha sospeso tutte le attività ma il servizio di ascolto del centro antiviolenza (050 561628) funziona regolarmente ed è a disposizione di tutte le donne che, anche in questa emergenza, vivono situazioni di maltrattamenti e conflitti col proprio partner. Al link ulteriori info e orari.
- Link
- https://www.casadelladonnapisa.it/emergenza-coronavirus/
- Posizione
- 43.721296 10.389908 0 0
- Provincia
- Pisa
- Regione
- Toscana
Sportello di informazione e sostegno psicologico #Torino
- Da Chi Offerta
- Protezione Civile e Psicologi per il Popolo Torino
- Descrizione
- Sportello di informazione e sostegno psicologico #torino. Linea diretta con gli psicologi dell'emergenza
- Destinatari
- tutti
- Indirizzo
- 45.1016373 7.6341223 0 0
- Link
- https://www.facebook.com/749431391738924/photos/a.749471985068198/3521845037830865/?type=3&theater&ifg=1
Supporto psicologico per operatori forze dell’ordine e dell’emergenza - Associazione CERCHIOBLU
- Comune
- Firenze
- Da Chi Offerta
- http://www.cerchioblu.org/
- Descrizione
- Viste le ultime linee guida ministeriali e la veloce propagazione del virus COVID-19 l’Associazione CERCHIOBLU offre gratuitamente sostegno psicologico on-line agli operatori di Polizia e dell’emergenza che ne facciano richiesta.
In questo difficile momento per il nostro paese, tutti gli operatori di polizia delle Forze dell’Ordine e tutto il personale sanitario che sta operando in emergenza, è sotto pressione.
Gli operatori si trovano a fronteggiare un momento critico sia a livello professionale sia umano, confrontandosi quotidianamente con situazioni critiche in emergenza e a contenere persone spesso in ansia e con reazioni di panico.
Siamo disponibili anche a fornire supporto in merito alle più consone modalità comunicative e di gestione dei cittadini con reazioni di panico o isteriche.
Tutti i nostri professionisti sono iscritti ai relativi albi di appartenenza e formati sui temi dell’emergenza.
Per attivare i colloqui è sufficiente mandare una mail a cristina.diloreto@cerchioblu.org coordinatrice della nostra Rete Nazionale di Psicologi. - Link
- http://www.cerchioblu.org/emergenza-covid-19-supporto-psicologico-online-agli-appartenenti-delle-forze-dellordine-e-dellemergenza-italiane/
- Posizione
- 43.780514 11.253805 0 0
- Provincia
- Firenze
- Regione
- Toscana
Siete soli in casa? Il servizio di supporto psicologico di Municipio Solidale #Roma VIII
- Comune
- Roma
- Da Chi Offerta
- Municipio VIII Roma
- Descrizione
- Siete soli in casa?
Chiamateci: 0640060606
servizio di ascolto attivo dalle 9,00 alle 13,00
e dalle 14,00 alle 18,00
dal lunedì al venerdì - Destinatari
- Cittadine e cittadini Municipio VIII Roma
- Link
- https://www.municipio-solidale.it/?fbclid=IwAR31gxJXANLY-5dwhtT3dYpbRUs696Sb3jvpENSq_odCX2C66LGBEvG8MPc
- Posizione
- 41.809596 12.452142 0 0
- Provincia
- Roma
- Regione
- Lazio
Gruppo mutuo aiuto #Torino
- Comune
- Torino
- Da Chi Offerta
- Accademia auto mutuo aiuto Torino
- Descrizione
- Gruppo su FB per scambio informazioni controllate, risorse, indicazioni, riflessioni e vissuti emotivi. Monitorato dai facilitatori AMA dell'Accademia
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.facebook.com/groups/2767613633465934/
- Posizione
- 45.076832 7.722674 0 14.661999702453613
- Provincia
- Torino
- Regione
- Piemonte
#Roma - Municipio Solidale VIII - Tutti i servizi attivi sul territorio (spesa a domicilio, supporto cittadini fragili, ecc)
- Comune
- Roma
- Da Chi Offerta
- Municipio Roma VIII
- Descrizione
- Siete soli in casa?
Chiamateci: 0640060606 servizio attivo dalle 9,00 alle 13,00
e dalle 14,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì
Si tratta di una piattaforma online che raccoglie prima di tutto i servizi già attivi sul territorio: “Dai supermercati che effettuano servizi a domicilio, fino alle farmacie. I cittadini possono contattare la piattaforma telefonicamente, per poi essere indirizzati ai vari servizi attivi o alla nostra rete di volontari che si sta pian piano attivando”.
All’interno del sito www.municipio-solidale.it sono presenti tutti i numeri per le emergenze, oltre alle informazioni sui servizi offerti sul territorio.
Ci sono anche i collegamenti alle altre due esperienze comunitarie attivate per combattere l’isolamento e rendere queste giornate meno alienanti. - Destinatari
- abitanti di Roma
- Link
- www.municipio-solidale.it
- Posizione
- 41.857198 12.480344 0 0
- Provincia
- Roma
- Regione
- Lazio
Laboratorio Salute Popolare, Supporto psicologico e traduzione informazioni sanitarie #Bologna
- Comune
- Bologna
- Da Chi Offerta
- Laboratorio Salute Popolare #Bologna
- Descrizione
- Abbiamo attivato un SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOLOGICO TELEFONICO gratuito e di TRADUZIONE DI ALCUNE INFORMAZIONI SANITARIE ESSENZIALI per venire incontro alle esigenze di chi è privo di reti sociali, conosce poco la lingua ed è disorientato o spaesato dalla situazione, in modo da creare comunità e supporto reciproco per non lasciare indietro nessun*
Per supporto psicologico: 3928959198 (Francesco)
3383245092 (Diego)
Per informazioni mediche: 3511226865 - Destinatari
- tutti e tutte
- Link
- https://www.facebook.com/labsalutepopolare/photos/rpp.814582445273714/2979861348745802/?type=3&theater
- Posizione
- 44.493564 11.355499 0 0
- Provincia
- Bologna
- Regione
- Emilia-Romagna
Centro antiviolenza Eva offre supporto telefonico h24 #BustoArsizio
- Da Chi Offerta
- Centro Antiviolenza Eva onlus
- Descrizione
- Si conferma reperibilità telefonica h 24 per i nostri servizi. Tel: 3345369630
- Link
- https://www.evaonlus.it/
- Posizione
- 45.613887 8.850303 0 0
SIPEM - Supporto psicologico telefonico gratuito #Lazio
- Da Chi Offerta
- Società italiana di psicologia delle emergenze
- Descrizione
- Servizio gratuito di supporto psicologico telefonico
NUMERI VERDI
Lazio - 3395893978 oppure 3470013559. Tutti i giorni dalle 8 alle 20. Attivato da SIPEM SoS Lazio, insieme alle associazioni NSA Roma Nord e ProContinuum Psy. Si rivolge a cittadini, operatori sanitari, soccorritori e forze dell'ordine.
Lombardia - mandare una mail a sipemsoslombardia@gmail.com o sms/whatsapp al numero 3791898986. Si verrà ricontattati entro 48 ore.
Sardegna - 800197500 o 3791663230, tutti i giorni dalle 15 alle 19.
Emilia Romagna - Inviare una mail a Info@sipem-er.it indicando un numero di telefomo, si verrà ricontattati dagli psicologi.
Puglia - Sei psicologhe hanno attivato il servizio "Socialmente, sostegno psicologico gratuito". dott.ssa Ilaria Granieri: 3289123368. Dott.ssa Marta Ingrosso: 3280350674. Dott.ssa Selene Anna Paolo: 3275976153. Dott.ssa Francesca Prete: 3206166647. Dott.ssa: Paola Rizzo: 3478500402. Dott.ssa Laura Pezzuto: 3297931960
Basilicata e Puglia, solo per operatori sanitari - consulenze gratuite per chi è in prima linea contro il Covid-19. Istituto Gestalt di Puglia allo 0832-323862, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00, o inviare una mail a: igp@apuliagestalt.it
Magnano, Piemonte - Il Comune ha attivato il numero 327/1065172, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 ed il venerdì dalle 9 alle 13.
Jesi, Marche - Per i cittadini di Jesi il Comune ha attivato due numeri: 0731.538426 o 333.2127712, raggiungibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 11.00. - Destinatari
- Tutte e tutti
Aiuto psicologico a distanza per famiglie promosso da FimminaTv - Casa delle donne #Locri
- Comune
- Reggio di Calabria
- Da Chi Offerta
- FìmminaTv e la sua Casa delle Donne
- Descrizione
- Curato dall’Associazione EMDR per l’Italia -Psicologi e dall‘Associazione S.IN.A.PSI, su richiesta della nostra Casa delle Donne, parte un servizio di aiuto per le famiglie. Dopo numerose segnalazioni di disagio, legato alla tensione sul Coronavirus, alla permanenza forzata a casa, alle continue notizie di decessi e casi positivi, abbiamo compreso che è urgente avviare una serie di interventi. Parte quindi il servizio volontario di un gruppo di psicologi pronto ad aiutare a distanza chi necessita di un supporto. Chiunque sia interessato per sé o per altri può contattare, sulla nostra pagina facebook (https://www.facebook.com/casadelledonnedifimminatv/) o qui di seguito nei commenti, la nostra organizzazione. Vi metteremo in contatto con il team che, mentre scriviamo, sta diventando più grande con l’adesione di molti professionisti.
Lasciate il vostro riferimento, il vostro numero e, se l’aiuto è per un’altra persona, il nome e il numero del soggetto da aiutare. Contatteremo prima voi per conoscere il disagio e poi la persona da aiutare. - Destinatari
- Famiglie
- Link
- http://www.fimminatv.it/fimminatv-e-la-sua-casa-delle-donne-organizza-un-aiuto-psicologico-un-team-di-psicologi-pronti-allaiuto-a-distanza/?fbclid=IwAR3QnSHHO37Z1bgCftkaxxk4YVzAKW460UKZfzHzVsTlZLTeYh3q9F0hcUQ
- Posizione
- 38.109624 15.648515 0 0
- Provincia
- Reggio di Calabria
- Regione
- Calabria
Centro Antiviolenza Ananke offre supporto via telefono o Skype alle donne #Pescara
- Comune
- Pescara
- Da Chi Offerta
- Ananke Centro Antiviolenza
- Descrizione
- Accoglienza telefonica attiva H24.
Per casi urgenti e gravi contattare le forze dell'ordine.
Supporto psicologico e legale via skype o telefono.
Tel. +39 085 4283851
Mail: info@centroananke.it - Destinatari
- donne vittime di violenza domestica
- Link
- https://www.centroananke.it/
- Posizione
- 42.461219 14.212063 0 0
- Provincia
- Pescara
- Regione
- Abruzzo
Centro Antiviolenza Cerchi d'Acqua offre supporto telefonico per le donne #Milano
- Comune
- Milano
- Da Chi Offerta
- Cerchi d'Acqua
- Descrizione
- Centro chiuso ma assistenza e colloqui telefono.
Per casi di emergenza ridirezione a Polizia e/o CaseFamiglia.
tel 02 5843 0117 - Destinatari
- donne vittime di violenza domestica
- Link
- https://www.facebook.com/Cerchi-DAcqua-Centro-Antiviolenza-Cooperativa-Sociale-197366713643929/
- Posizione
- 45.466259 9.188738 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Rel.Azioni Positive Centro Antiviolenza, supporto alle donne #Padova
- Comune
- Padova
- Da Chi Offerta
- Rel.Azioni Positive
- Descrizione
- Accoglienza telefonica attiva H24.
Centro aperto con turnazione delle operatrici che lavorano nell'accoglienza.
Supporto psicologico e legale via skype o telefono.
Attive case rifugio per donne.
Tel: 049 8721277 - Destinatari
- donne vittime di violenza domestica
- Link
- https://www.facebook.com/RelAzioni-Positive-Cooperativa-Sociale-ONLUS-1007535322761166/
- Posizione
- 45.40755 11.876784 0 0
- Provincia
- Padova
- Regione
- Veneto
Centro Antiviolenza D.Tellini offre supporto telefonicoalle donne #LAquila
- Comune
- L'Aquila
- Da Chi Offerta
- Centro Antiviolenza D. Tellini #L'Aquila
- Descrizione
- Accoglienza telefonica attiva H24.
Per casi urgenti e gravi, che verranno valutati di volta in volta dalle operatrici, l'accoglienza potrà svolgersi in presenza, adottando le prescrizioni di cui al decreto.
Supporto psicologico e legale via skype o telefono.
tel: 3400905655 - Destinatari
- donne vittime di violenza domestica
- Link
- https://donatellatellini.it/
- Posizione
- 42.348088 13.398353 0 0
- Provincia
- L'Aquila
- Regione
- Abruzzo
I-Dea Centro Antiviolenza offre supporto telefonico per donne #Maccarese #Fiumicino
- Cosa
- Supporto per donne che subiscono violenza domestica
- Descrizione
- Disponibilità H24 per colloqui telefonici di supporto, per emergenze contattare invece forze dell'ordine
- Destinatari
- Donne che subiscono violenza domestica
- Indirizzo
- 41.877323 12.214706 0 0
- Link
- https://www.facebook.com/centroantiviolenza.idea
- Telefono
- 3661245342
Dedalus - Colloqui psicologici gratuiti via Skype
- Da Chi Offerta
- Dedalus
- Descrizione
- 3 incontri gratuiti via skype o altro mezzo di videochiamata. dedalus.covid19@gmail.com
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.istitutodedalus.it/
Sportello telefonico di ascolto multilingue ChiamArci #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Arci Bari
- Descrizione
- Sportello telefonico multilingua di ascolto attivo per supporto psico-sociale
Degli esperti rispondono ogni giorno dalle 16:00 alle 19:00 in Italiano, Arabo, Inglese, Francese, Spagnolo e Albanese.
I volontari affrontano richieste di informazioni, attacchi di panico, sostegno antisolitudine.
Telefono: 3248886873 - 3938393197 (anche su whatsapp e skype) - Destinatari
- Cittadini Italiani e stranieri
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Posizione
- 41.122815 16.857724 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Numero amico per supporto psico-sociale anziani, disabili e persone in difficoltà #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Coop. soc. Occupazione e solidarietà
- Descrizione
- Linea di ascolto per offrire supporto a persone diversamente abili, anziani e loro familiari; per sostenere e supportare cittadine/i in un momento di particolare emergenza e difficoltà; per garantire informazione e orientamento alla rete dei servizi territoriali; per segnalare situazioni emergenziali e di emarginazione che saranno trasmesse ai servizi territoriali competenti, sociali e sanitari.
Il servizio è attivo dal lunedì al Sabato attraverso un'èquipe di tre Assistenti Sociali:
Dott.ssa Lerro Marianna: dalle 09,00 alle 12,00 al numero 340.26.21.994
Dott.ssa Santoro Margherita: dalle 12,00 alle 15,00 al numero 324.695.08.46
Dott.ssa Santamato Annarita: dalle 15,00 alle 18,00 al numero 393.933.25.38 - Destinatari
- Tutte/i
- Informativa
- OK
- Posizione
- 41.118162 16.872738 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Servizio gratuito di Assistenza domiciliare e Supporto psicologico ad #Adelfia
- Comune
- Adelfia
- Da Chi Offerta
- Comune di Adelfia
- Descrizione
- Servizio gratuito di assistenza domiciliare: rifornimento di generi di prima necessità e farmaci. Numeri da contattare dalle ore 8.00 alle ore 14.00, da lunedì 16 marzo per tutta la durata dell'emergenza:
- AVER 0804592400
- CISOM: 3472368863
Gli operatori e le operatrici volontari/e, in divisa ad alta visibilità, saranno muniti/e di tesserino di riconoscimento. Concordare con essi necessità e consegna (max nelle 24 ore successive alla richiesta) e le modalità di pagamento dei beni richiesti.
Servizio di supporto psicologico telefonico gratuito a cura del gruppo CISOM di Adelfia: contattare la dott.ssa Anna ALBERGA al numero 3938802101
Le iniziative sono del Comune di Adelfia in cooperaizone con Protezione civile Puglia, Adelfia Volontrai Emergenza Radio (AVER), Ordine di Malta - Corpo italiano di soccorso (CISOM) - Gruppo di Adelfia - Destinatari
- Cittadine/i in quarantena domiciliare e soggetti in condizione di fragilità per cui sia consigliato l'isolamento
- Informativa
- OK
- Posizione
- 41.00406 16.87218 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Servizi per donne che vivono in situazioni di violenza #Milano
- Comune
- Milano
- Da Chi Offerta
- Nonunadimeno #Milano
- Descrizione
- Donne che vivono in situazioni di violenza possono usifruire dei servizi:
- Apertura del centro antiviolenza con accoglienza telefonica
- Gestione delle situazioni di emergenza - Destinatari
- Donne che vivono in situazioni di violenza #Milano
- Link
- https://www.facebook.com/nonunadimenomilano/
- Posizione
- 45.46542 9.17692 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Attivi numero nazionale antiviolenza 1522 e linee di ascolto dei centri antiviolenza
- Cosa
- Attivo numero nazionale antiviolenza 1522 e linee di ascolto dei centri antiviolenza
- Descrizione
- Per molte donne #stareacasa non è un invito rassicurante se vivono situazione di violenza col proprio convivente. La Rete nazionale dei centri antiviolenza ricorda che, nonostante l’emergenza, rimane attivo il numero nazionale antiviolenza 1522. In tutta Italia, inoltre, i centri antiviolenza sono attivi e pronti a supportare le donne con linee di ascolto telefonico e via email.
- Link
- https://www.dire.it/12-03-2020/432907-coronavirus-violenza-donne-veltri-d-i-re-chiamateci-noi-ci-siamo/
Spesa a domicilio e consulenza telefonica psicologica e legale #Pescara
- Comune
- Pescara
- Da Chi Offerta
- Udc Pescara
- Descrizione
- Per la consegna a domicilio della spesa, contattare lo 085/4283464 dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 17.
Attivato inoltre un servizio di supporto psicologico che prevede anche una consulenza legale, qualora ce ne fosse bisogno, per fare fronte a qualunque problema sulle direttive dell'ordinanza da rispettare, o per questioni che richiedano la presenza di un avvocato. - Destinatari
- tutti
- Link
- http://www.ilpescara.it/politica/coronavirus-consegna-gratuita-spesa-persone-bisognose.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
- Posizione
- 42.462464 14.21456 0 0
- Provincia
- Pescara
- Regione
- Abruzzo
Non sei solo Municipio 9 #Milano
- Comune
- Milano
- Da Chi Offerta
- Municipio 9, Comune di Milano
- Descrizione
- Dare la possibilità, alle persone sole, di parlare 15 minuti con qualcuno che le ascolta volentieri. Attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21. Contattare lo 02 884 58754 o lo 02 884 45147.
- Destinatari
- persone sole
- Link
- https://mediagallery.comune.milano.it/cdm/objects/changeme:117637/datastreams/dataStream34225081359549537/content?1583850338083
- Posizione
- 45.46680 9.19050 0 0
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
Pronto soccorso medico-psicologico per l'emergenza coronavirus per via telefonica
- Da Chi Offerta
- Mediterranea Saving Humans, Approdi, Laboratorio Salute Popolare
- Descrizione
- Fornisce informazioni mediche e supporto psicologico tramite consulenza telefonica con professionisti volontari
- Destinatari
- Tutti e tutte
- Link
- https://www.facebook.com/Mediterranearescue/photos/a.275129016441663/546798135941415/?type=3&theater
Sportello di sostegno psicologico ReciprocaMente #Napoli
- Comune
- Napoli
- Da Chi Offerta
- Villa Medusa - Casa del Popolo
- Descrizione
- L’emergenza Coronavirus con l’ultimo decreto del Presidente del Consiglio ha imposto una #quarantena generale per tutta la popolazione. Nell’accettare queste misure di sicurezza per prevenire e contenere il contagio, ci apprestiamo a vivere per un periodo non ancora del tutto precisato nelle nostre abitazioni.
Chi non ha famiglia, non ha supporti, si trova da solo, ha molte più difficoltà nell’affrontare questa emergenza. Per questo motivo il nostro servizio di ReciprocaMente sarà attivo telefonicamente negli orari di sportello del Martedì, dalle 17.00 alle 20.00, per tutti i giorni in cui sarà ancora attiva la Zona Rossa in tutta Italia.
Sarà possibile telefonare al numero dello sportello #ReciprocaMente per poter condividere ansie, preoccupazioni, sofferenze rispetto a questa situazione.
Nessuna/o è sola/o! Affrontiamo l’emergenza, ma Restiamo Umani! - Destinatari
- Chiunque
- Link
- https://www.facebook.com/villa.medusa.occupata/photos/a.767742399960418/2857276367673667/
- Posizione
- 40.81712 14.159828 0 0
- Provincia
- Napoli
- Regione
- Campania
Sostegno psicologico telefonico #Montesilvano (PE)
- Comune
- Montesilvano
- Da Chi Offerta
- Azienda Speciale Montesilvano
- Descrizione
- Il numero è 085 4481216. Risponderanno specialisti dei servizi sociali che sapranno trovare le giuste parole per dare sollievo e tranquillità alle persone stressate, ansiose e prese dal panico a causa della situazione di emergenza che stiamo vivendo.
- Destinatari
- tutti
- Posizione
- 42.514487 14.15405 0 0
- Provincia
- Pescara
- Regione
- Abruzzo
Comune di #Jesi attiva supporto psicologico telefonico
- Da Chi Offerta
- Comune di Jesi
- Descrizione
- Il Comune di Jesi, che si avvale della collaborazione della psicologa-psicoterapeuta Romina Pulita, garantisce un servizio di sportello telefonico per superare paure, ansie e sostenere i cittadini in questo momento difficile e particolare. Potete chiamare ai seguenti numeri tel. 0731.538426 o 333.2127712 dal lun. al ven. dalle ore 9.30 alle ore 11.00.
- Destinatari
- cittadine e cittadini di Jesi
- Link
- https://www.facebook.com/ComuneJesi/
- Posizione
- 43.522875 13.2438189 0 0
- Meta/deprecatedid
- uuid:a3047295-d066-49b1-95eb-8d9e34ecde11
A #Brindisi il centro antiviolenza rimane attivo
- Comune
- Brindisi
- Cosa
- CAV cittadini attivi #Brindisi
- Descrizione
- Dopo aver discusso insieme agli altri CAV della Regione Puglia, Brindisi sta mantenendo aperto il servizio:
- assistenza telefonica
- da ieri stanno garantendo la presenza di 1 persona per volta
- solo per emergenze interviene l’operatrice
Di seguito i contatti:
CAV del Comune di Brindisi “Crisalide”:
Centro antiviolenza “CRISALIDE”
Ente gestore: SOLIDARIETÀ E RINNOVAMENTO Soc. Coop. arl
Via Tor Pisana, 98 – 72100 Brindisi
Tel. e fax: 0831 508776
e-mail: crisalide.cav@tiscali.it
Giorni di apertura: dal lunedì al sabato dalle 08.00 alle 19.00
Associazione IO DONNA
Via Tor Pisana, 98, V piano, Brindisi
Tel 0831522034
Cell 3203253755
Email: iodonna.cav@libero.it
www.associazioneiodonna.com
Facebook: associazione Io Donna
Giorni di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00 - Posizione
- 40.63392 17.939713 0 0
- Provincia
- Brindisi
- Regione
- Puglia
Supporto psicologico gratuito #Palermo
- Comune
- Palermo
- Da Chi Offerta
- Dott.ssa Giovanna Schittino
- Descrizione
- Buongiorno a tutte/i, sono una psicologa psicoterapeuta di Palermo e, volendo mettere a disposizione il mio aiuto, mi rendo disponibile gratuitamente per un contatto telefonico per chiunque senta il bisogno di un aiuto psicologico. Stiamo affrontando un momento di vita extra-ordinario e ciò immancabilmente ci espone con più facilità ad ansie e paure, tutto ciò è comprensibile ma è anche superabile.
Potete contattarmi al ➡️3356952503⬅️
Dott.ssa Giovanna Schittino tel. 3356952503 - Destinatari
- tutti
- Posizione
- 38.1112268 13.3524434 0 0
- Provincia
- Palermo
- Regione
- Sicilia
Supporto psicologico telefonico gratuito #Lombardia
- Chi
- Sipem Sos
- Contatti
- 3791898986
- Descrizione
- Supporto psicologico telefonico gratuito
- Destinatari
- persone in quarantena o isolamento domiciliare in Lombardia
- Fonte
- https://www.sipemsos.org/news.html
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Supporto psicologico
Supporto telefonico Comune di #Milano
- Chi
- Comune di Milano
- Comune
- Milano
- Contatti
- 02-0202
- Descrizione
- Supporto telefonico Comune di Milano
- Destinatari
- Residenti, domiciliati Comune di Milano
- Provincia
- Milano
- Regione
- Lombardia
- Tag
- Servizi e iniziative solidali pubbliche