Segnalazioni per provincia
Raccolte fondi 9
Ospedali e aziende sanitarie 2
Raccolta fondi per potenziare terapie intensive ospedali della #Puglia
- Comune
- Putignano
- Posizione
- 40.8512764 17.1190352 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
- Chi
- Barbara Palazzi
- Descrizione
- Potenziare ventilatori polmonari e monitor multi parametrici degli ospedali della Puglia.
- Destinatari
- tutti
- Fonte
- https://www.gofundme.com/f/tztxv-rafforziamo-la-terapia-intensiva-a-bari?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=m_pd+share-sheet&fbclid=IwAR0HdYdw3_wA_a79mIxkgPdQShyluXmdyMFzV2KKkyhJPA69M97tsiw9oY4
- Regione
- Puglia
- Tag
- Raccolta fondi
Raccolta fondi per terapia intensiva ospedale Vito Fazzi di #Lecce
- Comune
- Lecce
- Posizione
- 40.3317141 18.159243849034297 0 0
- Provincia
- Lecce
- Regione
- Puglia
- Chi
- Luigi E. Conte & Co.
- Comune
- Lecce
- Descrizione
- Raccolta fondi per aumentare i posti di terapia intensiva dell'ospedale Vito Fazzi e permettere all'ASL di Lecce l'acquisto di materiale destinati a contrastare la diffusione del virus in ambito sanitario.
- Destinatari
- Ospedale Vito Fazzi Lecce
- Fonte
- https://www.gofundme.com/f/2dqhr-coronavirus-rafforziamo-la-terapia-intensiva?utm_medium=copy_link&utm_source=customer&utm_campaign=p_lico+share-sheet+exp4vb
- Provincia
- Lecce
- Regione
- Puglia
- Tag
- Raccolta fondi
Associazioni ed enti non-profit 6
WeWorld onlus ha avviato una raccolta fondi per supportare ospedali, donne in difficoltà, famiglie e soggetti fragili durante la quarantena

- Descrizione
- L’associazione ha avviato una raccolta di fondi a sostegno di ospedali, personale sanitario e famiglie in diverse regioni. Inoltre, ha messo in campo anche azioni dedicate ai più fragili, con aiuti speciali a donne vittime di violenza e bambini vulnerabili in tutta Italia.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.weworld.it/restiamouniti/
- Tipologia Intervento
- Salute
- Regione Manuale
- tutte
"Cena sospesa", raccolta fondi per Banco Alimentare grazie alla piattaforma thefork.it
- Descrizione
- Raccolta fondi a favore del Banco Alimentare attraverso la piattaforma di prenotazione ristoranti www.thefork.it Basta scegliere il Ristorante Cena Sospesa e la donazione avviene direttamente attraverso la piattaforma. Ora che torniamo ad andare al ristorante, magari prenotando con la piattaforma online www.thefork.it , ricordiamoci che possiamo donare qualcosa al Banco Alimentare. COSA - Puoi offrire un pasto a chi ne ha più bisogno grazie a TheFork e Banco Alimentare. Fai una “prenotazione virtuale” nel Ristorante Cena Sospesa e paga in modo sicuro con TheFork Pay per effettuare la tua donazione libera al Banco Alimentare. COME FARE - Bastano pochi clic per donare una Cena Sospesa a chi ne ha più bisogno. Effettua l'accesso al tuo profilo e seleziona il primo orario disponibile per “prenotare in modo virtuale” nel Ristorante Cena Sospesa. Completata la "prenotazione", torna sulla homepage dell’app e, dopo aver aggiornato la pagina, comparirà il bottone “PAGA”. A questo punto potrai scegliere l’importo che desideri donare. Grazie a TheFork Pay la donazione potrà essere effettuata direttamente dall’app di TheFork in modo sicuro: ti basterà inserire i dati di pagamento e validare la transazione. BANCO ALIMENTARE - Il ricavato andrà interamente alla Fondazione Banco Alimentare Onlus, per offrire cibo alle persone che hanno bisogno in tutta Italia in questi momenti di difficoltà.
- Link
- https://www.thefork.it/ristorante/cena-sospesa-r619519
- Nome
- Banco Alimentare via TheFork.it
- Regione Manuale
- tutte
A #Bari lo Sportello sociosanitario autogestito crea la Rete di Mutuo-Aiuto "Vittorio Cosentino"
- Da Chi Offerta
- Sportello sociosanitario autogestito Bari
- Descrizione
- E' nata la RETE DI MUTUO AIUTO-VITTORIO COSENTINO. Abbiamo deciso di autorganizzarci per poter aiutare tutti i cittadini in difficoltà a causa dell'Emergenza Coronavirus. Oltre ai servizi telefonici di consulenza medica, legale e sindacale, ci occupiamo di fare la spesa a domicilio per chi non può uscire di casa e di aiutare attraverso donazioni chi si trova in difficoltà economiche. CONTATTA LA RETE SE: - hai bisogno dei nostri servizi; - necessiti di informazioni su come richiedere i buoni spesa; - vuoi unirti alla rete come volontario; - vuoi donare materiale sanitario o altri beni di prima necessità. PUOI SOSTENERE LA RETE CON UNA DONAZIONE: I soldi raccolti andranno a finanziare l’acquisto di materiale sanitario o di prima necessità richiesto da esigenze specifiche di famiglie e persone in difficoltà economica nonché l'acquisto di mascherine e guanti per i volontari.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1296044080749305&id=999545317065851
- Posizione
- 41.115626 16.874924 0 0
Lega del Filo d'Oro raccoglie fondi per l'acquisto di DPI e sanificazione di 5 centri residenziali #uncontattochevale
- Descrizione
- L'associazione lancia la Campagna di raccolta fondi #uncontattochevale volta all’acquisto di Dpi come mascherine, guanti, tute e per sostenere i costi di sanificazione e igienizzazione straordinari nei 5 Centri Residenziali presenti in Italia. Si può contribuire con una donazione al numero verde 800915000 oppure scegliendo l’importo di donazione direttamente sul sito uncontattochevale.it
- Link
- https://donazioni.legadelfilodoro.it/uncontattochevale
- Nome
- Lega del Filo d'Oro
- Posizione
- 43.48614 13.48241
- Regione Manuale
- tutte
Raccolta fondi di “Campagna Braccianti” per l'acquisto di presidi medici, alimenti e beni di prima necessità per i braccianti
- Descrizione
- Una raccolta fondi destinata all'acquisto di presidi medici, alimenti e beni di prima necessità per i braccianti che lavorano nelle campagne in condizioni precarie senza tutele.
- Link
- https://www.gofundme.com/f/portiamo-il-cibo-in-tavola-ma-abbiamo-fame
- Nome
- Campagna Braccianti
- Regione Manuale
- tutte
Sostegno materiale e psicologico per mamme e bambini in tutta #Italia
- Causale
- Sostegno economico alle famiglie-emergenza Covid-19
- Descrizione
- Le mamme e i bambini che sosteniamo ogni giorno sono le componenti più vulnerabili della nostra comunità: oggi, a causa delle conseguenze delle necessarie misure di restrizione – perdita del lavoro, isolamento e difficoltà di accesso ai nuovi strumenti educativi – queste famiglie sono ancora più esposte.
Il nostro obiettivo è rimanere, oggi più che mai, concretamente e tempestivamente vicini alle famiglie più fragili, mantenendo attivi i nostri servizi e mettendo in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione per rispondere ai loro nuovi, più urgenti bisogni.
La condizione già precaria di chi vive in stato di povertà e marginalità diventa ora un terreno minato, soprattutto per i più piccoli: il forte stress può mettere a dura prova i genitori e generare insicurezza e disorientamento per tutti, grandi e piccoli; può inoltre essere causa di danni in termini di salute, benessere e sano sviluppo dei bambini e accentuare situazioni di pericolo e/o insicurezza nell’ambiente familiare stesso.
Anche a distanza, attraverso monitoraggi telefonici e attività online, i nostri operatori continuano a fornire tutto il necessario sostegno emotivo e psicologico, oltre ai consigli degli esperti, proposte educative, orientamento ai servizi e mediazione con le istituzioni pubbliche. Per arginare i bisogni più urgenti legati all’attuale emergenza, e grazie alla tempestiva attivazione di diversi partner della nostra rete, provvediamo all’acquisto e alla consegna di beni di prima necessità per l’infanzia e per le donne in gravidanza, tra cui pannolini, omogeneizzati, latti speciali, vitamine, ferro, acido folico. Diamo inoltre sostegno economico per la spesa alimentare e per il pagamento di affitti e utenze e forniamo strumenti per la didattica a distanza.
Oggi più che mai,
crediamo che la nostra comunità sia in grado di occuparsi dei più fragili.
Puoi dare il tuo sostegno all’Associazione Pianoterra tramite bonifico, specificando nella causale “Sostegno economico alle famiglie-emergenza Covid-19”.
Puoi sostenere una famiglia in modo continuativo, rendendo ricorrente la tua donazione. - comunicazione@pianoterra.net
- Iban
- IT41U0303203418010000001987
- Intestazione
- Associazione Pianoterra Onlus
- Link
- https://www.pianoterra.net/2020/04/01/emergenza-covid-19-prendiamoci-cura-piu-fragile/
- Nome
- Associazione Pianoterra Onlus
- Regione Manuale
- tutte
Giochi/intrattenimento bambini 6
Italia - Centri estivi in natura e rispettando le misure anti Covid
- Da Chi Offerta
- Vari
- Descrizione
- Un dossier curato dalla testata online SapereAmbiente.it raccoglie le proposte, rispettose delle misure anti-Covid, di piccole e grandi associazioni, enti locali e centri educativi per l’estate 2020. L'obiettivo è mettere le famiglie in condizione di scegliere l’esperienza migliore per far riconciliare i ragazzi con gli altri e con l’ambiente dopo i mesi passati chiusi in casa a causa dell'emergenza Covid.
- Destinatari
- Ragazzi e bambini
- Link
- https://www.sapereambiente.it/dossier/in-vacanza-nella-natura-anche-questanno-la-nostra-guida-ai-centri-estivi/
- Regione Manuale
- tutte
Volunteer in the World lancia "Stay home and listen to our stories": letture per bambini di libri in italiano e in inglese

- Descrizione
- Con il progetto “Stay home and listen to our stories”, l’associazione condivide filmati in cui vengono letti libri in italiano e in inglese. Inoltre, organizza lezioni di livello base di inglese.
- Destinatari
- bambini
- Link
- https://www.facebook.com/volunteerintheworld/photos/a.1785498288403278/2716975868588844/?type=3&theater
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
- Regione Manuale
- tutte
Agente0011 - SUMMER EDITION: missioni per bambine e bambini per diventare veri agenti del cambiamento
- Da Chi Offerta
- ActionAid Italia
- Descrizione
- Agente0011 è uno spazio digitale e interattivo, costruito intorno all’Agenda 2030, elaborata dall’Onu. Ragazzi e ragazze di tutta Italia, hanno la possibilità al suo interno, previa registrazione di un responsabile, di creare dei team, e scambiarsi idee, opinioni, buone prassi tramite l’approfondimento di contenuti da una parte e l’elaborazione di output digital, storytelling, attivazioni sul territorio, ricerche e interviste. Il portale costituisce lo strumento operativo ideale per promuovere tra i giovani dai 6 ai 19 anni la sensibilizzazione, la comprensione critica e l’attivazione sui temi dell’Agenda 2030, iniziando un percorso di apprendimento e mobilitazione per rafforzare la cittadinanza attiva e raggiungere così gli obiettivi educativi per i cittadini globali. Agente0011 è promosso da ActionAid, La Fabbrica, ASVIS, Cesvi e UISP.
In vista di un’estate diversa dalle altre, con più limitazioni e vincoli, abbiamo deciso di regalarvi un viaggio gratuito alla scoperta dell’ambiente che ci circonda ma soprattutto in noi stessi. Per affrontare questo cammino vi servirà solo tanta curiosità, energia e voglia di mettervi in gioco. Un viaggio all’insegna del divertimento e che vi renderà alla fine più ricchi di quando lo avrete iniziato!
Cosa includerà l’edizione estiva? Preparatevi perché ne vedrete delle belle. Noi di Agente0011 abbiamo infatti messo insieme una speciale Task Force per preparare non solo missioni, ma tanti altri speciali contenuti. Per esempio abbiamo una radio con la quale potremo interagire con gli agenti, il nostro profilo instagram con il quale condivideremo molti materiali utili per le missioni, ma anche giochi, laboratori e tanto altro.
Ci troviamo di fronte ad una situazione del tutto nuova che ha portato con sé svariati cambiamenti: una ventata di aria pulita per l’ambiente, una maggiore considerazione del concetto di libertà, un rafforzamento delle tecnologie e dei rapporti sociali telematici e così via. In questa nuova edizione affronteremo tutti questi temi più da vicino, addentrandoci e riscoprendo un senso di umanità che forse si stava sbiadendo.
E i vecchi temi? Non preoccupatevi perché questa edizione sarà super ricca di argomenti e non tralasceremo uno sguardo anche su quelli!
Per partecipare alla scalata vi basterà iscrivervi, se ancora non avete un team iscritto ad Agente, oppure utilizzare la vostra abituale login.
La scalata verso il monte premi inizia da zero e avrete nuovamente modo di vincere questa sfida. Scopri insieme a noi chi sarà il team agente del cambiamento di questa edizione estiva!
Siete pronti???????? 3, 2, 1… SI INIZIA!
https://agente0011.it/benvenuti-alledizione-estiva-di-agente0011/ - Destinatari
- bambin* e ragazz* dai 6 ai 19 anni
- Link
- https://agente0011.it/
- Regione Manuale
- tutte
Museo Casa Munari offre laboratori per bambini e loro educatori
- Da Chi Offerta
- Museo casa Munari
- Descrizione
- Semplici colorati divertenti laboratori
- Destinatari
- Bambini e loro educatori
- Link
- https://www.incasaconmunari.it/index.html
- Regione Manuale
- tutte
Informatici senza frontiere offre video lezioni gratuite a ragazzi/e 8-14 anni su Scratch, linguaggio di programmazione
- Da Chi Offerta
- InformaticiSenzaFrontiere
- Descrizione
- Video lezioni Scratch, un linguaggio di programmazione che aiuta i ragazzi ad esprimere la loro creatività usando un approccio sistematico e razionale - una palestra per allenarsi al pensiero computazionale.
- Destinatari
- Ragazze/ragazzi 8/14 anni
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/videolezioni-di-scratch/
- Regione Manuale
- tutte
Video educativi per bambine e bambini del nido
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Coop.soc. Occupazione e solidarietà e Koinos
- Descrizione
- Il servizio Educativo Integrativo Nidi Bari decide di stare accanto alle famiglie offrendo a genitori e bambini momenti di condivisione per sentirsi particolarmente uniti anche se a distanza.
Al link sono disponibili brevi video realizzati dalle Coordinatrici ed Educatrici dei Servizio Educativo Integrativo Nidi Bari: https://www.nidibari.org/noirestiamoacasa
Occupazione e Solidarietà insieme a Koinos sono le cooperative che, dal 2014, gestiscono in ATI l'attività educativa pomeridiana ed estiva presso i dieci asili nido comunali a gestione diretta del Comune di Bari. - Destinatari
- Bambine e bambini in età nido
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.nidibari.org/noirestiamoacasa
- Posizione
- 41.117904 16.870548 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Servizi e iniziative solidali di enti pubblici 28
Bonus mobilità fino a 500 euro per bici e mobilità individuale elettrica o condivisa
- Da Chi Offerta
- Ministero dell'Ambiente
- Descrizione
- Il buono mobilità è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad es. monopattini, hoverboard e segway) ovvero per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.
Per l’anno 2020 il buono mobilità può essere richiesto per una sola volta e per un unico acquisto di: -biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita; -handbike nuove o usate; -veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (es. monopattini, hoverboard, segway); -servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.
COME FUNZIONA?
- Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell'applicazione web): è previsto il rimborso al beneficiario; per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all'istanza da presentare mediante l'applicazione web.
- Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell'applicazione web): è previsto lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto, sulla base di un buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sull'applicazione web il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati per ritirare il bene o godere del servizio individuato.
Per accedere all'applicazione è necessario disporre delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Il Programma buono mobilità è valido fino al 31 dicembre 2020, senza provvedere ad alcuna rottamazione di veicoli vetusti; A partire dal 1 gennaio 2021 l'erogazione di buoni mobilità avverrà a fronte della rottamazione di veicoli vetusti effettuata solo nel corso del 2021; i buoni mobilità potranno essere spesi entro il 31 dicembre 2024. - Destinatari
- Residenti capoluoghi regione e provincia e comuni delle città metropolitane e comuni con più di 50mila abitanti
- Link
- https://www.minambiente.it/bonus-mobilita
- Regione Manuale
- tutte
Creative Unite, la piattaforma della Commissione Europea per artisti, traduttori e altri operatori culturali colpiti dall’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Commissione Europea
- Descrizione
- La Commissione europea avvia Creatives Unite, una piattaforma per aiutare gli artisti, gli interpreti e gli altri operatori dei settori culturali a condividere le informazioni e le misure durante la crisi da coronavirus.
- Destinatari
- artisti, traduttori e altri operatori culturali
- Link
- https://creativesunite.eu/
- Regione Manuale
- tutte
Invitalia lancia “Impresa sicura” bando per rimborso alle imprese delle spese per dispositivi e strumenti di protezione individuale per emergenza Covid-19
- Cosa
- Emergenza Covid - 19, Invitalia lancia bando “Impresa sicura”
- Descrizione
- Il bando utilizza le risorse per 50 milioni di euro trasferite dall’Istituto all’Agenzia per finanziare il rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale necessari a far fronte all’emergenza Covid-19.
L’Inail, in virtù dell’art. 43 del decreto Cura Italia del 17 marzo scorso, ha trasferito a Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo) 50 milioni di euro per sostenere le aziende nel potenziamento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale. L’intervento mira a sostenere la continuità in sicurezza dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione che operano in Italia, al fine di contrastare l’emergenza Covid-19. Sulla base di questo finanziamento, Invitalia ha lanciato il bando “Impresa sicura”.
Rimborsi fino al 100 per cento delle spese sostenute dalle aziende. Il bando è rivolto alle aziende che abbiamo sostenuto spese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Il rimborso può essere concesso fino al 100 per cento delle spese ammissibili fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Gli importi massimi rimborsabili sono di 500 euro per ogni lavoratore destinatario dei dpi e 150 mila euro per l’impresa. L’importo minimo erogabile non può essere inferiore a 500 euro.
Sono ammesse le imprese che operano in Italia. Possono partecipare al bando tutte le aziende, che indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano, al momento della domanda di rimborso, risultino regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel registro delle imprese; abbiano la sede principale o secondaria in Italia; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti ossia non figurino in liquidazione volontaria e non risultino sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria. - Fonte
- Inail
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-covid-19-invitalia-impresa-sicura-2020.html
- Regione Manuale
- tutte
IoLavoro in Agricoltura, Regione #Piemonte lancia portale web per la ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti
- Cosa
- IoLavoro in Agricoltura, Regione Piemonte lancia portale web per la ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti
- Descrizione
- Le restrizioni alla mobilità delle persone dovute all’emergenza Covid19 stanno mettendo in crisi molti settori economici tra i quali quello agricolo. La Regione Piemonte intende quindi sostenere il comparto agricolo piemontese con strumenti innovativi ed efficienti, offrendo un servizio qualificato di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro. Avvalendosi dei propri Centri per l’impiego e del portale web di matching on line supporterà le aziende nella ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti, quali ad esempio la raccolta di fragole, asparagi e primizie, le operazioni di primavera nelle vigne e l'avvio delle colture estive, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità. Le imprese alla ricerca di manodopera potranno pertanto rivolgersi direttamente al Centro per l’impiego territorialmente competente oppure potranno iscriversi a questo portale web e pubblicare in autonomia le proprie vacancy: riceveranno così automaticamente le candidature delle persone in cerca d’impiego che si saranno registrate sul portale. Anche gli Enti e intermediari autorizzati, accreditati ai servizi per il lavoro, possono operare in autonomia tramite questo portale web, caricando le offerte di lavoro e provvedendo a gestire direttamente il servizio di preselezione dei candidati per le proprie aziende clienti. Alle offerte di lavoro possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito. Chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi o il Reddito di cittadinanza potrà mantenere il proprio status e non subirà decurtazione del trattamento economico nei limiti e nelle modalità previste dalla legge. Tutti i servizi offerti sono completamente gratuiti sia per le aziende sia per le persone in cerca d’impiego.
- Link
- https://www.iolavoro.org/agricoltura
- Posizione
- 45.080976 7.686095 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Ministero della Salute attiva numero gratuito di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- Ministero della Salute
- Descrizione
- Da oggi è attivo il numero di supporto psicologico 800.833.833.
Accanto agli sforzi della sanità italiana, il Ministero della Salute e la Protezione Civile aggiungono un importante strumento per combattere le conseguenze di Covid-19 curato da professionisti specializzati.
Il ministro Roberto Speranza: "In questo momento è fondamentale essere vicini alle persone che hanno bisogno di un sostegno emotivo, dare ascolto alle loro fragilità, affrontare insieme le paure”.
Il numero è: gratuito, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24 e raggiungibile anche dall'estero allo 02.20228733. - Destinatari
- Persone in difficoltà
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4616
- Regione Manuale
- tutte
Attività ricreative per anziani fragili e persone con demenza presso l'orto urbano "Orto Domingo", Municipio 2 #Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- Una nuova iniziativa rivolta agli ANZIANI fragili e alle persone con demenza: da domani sarà possibile trascorrere del tempo all'aria aperta all'interno dell'orto urbano "Orto domingo" in via Lucarelli.
Chiunque fosse interessato può prenotare o chiedere informazioni al numero 329 1630860.
L'accesso avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni governative, con ingressi esclusivamente nella fascia oraria prenotata e con un solo accompagnatore coabitante. - Destinatari
- Anziani fragili e alle persone con demenza
- Posizione
- 41.092979 16.863372 0 0
Comune #Adelfia #Bari apre parco pubblico a persone con disabilità intellettiva due volte a settimana per 30 minuti
- Da Chi Offerta
- Comune di Adelfia
- Descrizione
- Durante l'emergenza Covid-19, adulti e minori con disabilità certificate (spettro autistico, disturbi intellettivi gravi e ADHD) potranno trascorrere del tempo limitato (max 30 minuti e 2 volte a settimana) all'aria aperta presso il Parco Berlinguer. Servizio su prenotazione.
Orario di apertura: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Per prenotare: 0804598407 (Ufficio Servizi sociali)
Iniziativa del Comune di Adelfia in collaborazione con Associazione Nazionale Carabinieri - sezione Adelfia - Destinatari
- adulti e minori con disabilità certificate (spettro autistico, disturbi intellettivi gravi e ADHD)
- Link
- https://bari.ilquotidianoitaliano.com/attualita/2020/04/news/coronavirus-adelfia-apre-il-parco-comunale-ai-disabili-mezzora-di-passeggiata-due-volte-a-settimana-268811.html/
- Posizione
- 41.003412 16.871387 0 0
Carabinieri e Poste consegnano la pensione a casa ad anziani soli
- Da Chi Offerta
- Carabinieri e Poste Italiane
- Descrizione
- Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali, esponendosi a rischio di contagio, di scippi o truffe.
Tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.
I Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita delega scritta.
Il servizio NON potrà essere reso a coloro che
- abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione
- abbiano un libretto o un conto postale o
- che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.
L’iniziativa nasce per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro.
L’iniziativa permette anche di tutelare i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.
L’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane continueranno ad assicurare il servizio di erogazione e consegna al domicilio delle pensioni agli ultra settantacinquenni per l’intera durata dell’emergenza Covid-19. - Destinatari
- Pensionati soli con più di 75 anni che ritirano pensione in Posta
- Link
- http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/eventi/poste-italiane-e-carabinieri-insieme-per-consegnare-la-pensione-agli-anziani
- Regione Manuale
- tutte
Gli Enti Pubblici di Ricerca italiani mettono a disposizione gratuitamente contenuti didattici in un'unica piattaforma
- Da Chi Offerta
- INDIRE
- Descrizione
- Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie.
La scienza e la ricerca per la scuola da casa. Fisica e astrofisica, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali e tanti altri argomenti sono presenti in questi contributi scientifici messi a disposizione di insegnanti, studenti e famiglie. È l’iniziativa promossa da tutti gli enti pubblici di ricerca italiani, che hanno selezionato contenuti, video e contributi interattivi per favorire lo studio e l’approfondimento da casa. La piattaforma, in continuo aggiornamento, consente di scegliere le risorse utilizzando il menù di ricerca. - Destinatari
- bambini/e adolescenti
- Link
- http://www.indire.it/gli-enti-pubblici-di-ricerca-a-supporto-degli-studenti/
- Regione Manuale
- tutte
COVID-19 - Video con regole di prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- Sono disponibili video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, pubblicati sul portale istituzionale della Regione Puglia, sono stati realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione) e illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione. - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Regione Manuale
- tutte
“Andrà tutto bene” Sportello di ascolto telefonico per famiglie e minori Comune di #Ginosa #Taranto
- Da Chi Offerta
- Comune di Ginosa
- Descrizione
- Sportello di ascolto rivolto alle famiglie e ai minori con l’obiettivo di offrire un sostegno alla genitorialità o alle diverse problematiche sociali ed educative che in questo periodo di emergenza sanitaria con la permanenza prolungata e forzata tra le mura domestiche possono emergere.
Lo sportello ha lo scopo di garantire uno spazio di consulenza educativa e di sostegno sociale.
Lo sportello sarà attivo telefonicamente al numero 099/8290233 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 15.30 alle ore 17.30. - Destinatari
- Famiglie e minori
- Posizione
- 40.577811 16.757747 0 0
Supporto a donne vittime di violenza presso il centro Antiviolenza di #Ginosa #Taranto
- Da Chi Offerta
- CAV Rompiamo il silenzio di Ginosa
- Descrizione
- In questi giorni così difficili, in cui siamo impegnati nella lotta al Covid-19, c’è una parte del Paese che sta affrontando una duplice battaglia: sono le donne vittime di violenza che, in piena emergenza sanitaria, seguendo l’appello “Io resto a casa”, si ritrovano in una gabbia assieme al loro maltrattante. A tutte loro vogliamo comunicare che il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, nel pieno rispetto delle disposizioni governative, è attivo e raggiungibile telefonicamente h24 al numero di telefono 331 7443573, garantendo:
- l’accoglienza telefonica (con operatrici di prima accoglienza, assistenti sociali, psicologhe e avvocate)
- la gestione di situazioni di emergenza.
E’ possibile contattare il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio sia attraverso una telefonata, che attraverso un messaggio whatsapp o scrivendo sulla pagina Facebook Centro Anti Violenza Rompiamo il Silenzio.
E’ inoltre possibile contattare il 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking: un’operatrice qualificata vi indirizzerà verso il centro antiviolenza del territorio. - Destinatari
- Donne e minori esposti ad ogni forma di violenza agita o minacciata: fisica, psichica, sessuale, economica, stalking, indipendentemente dalla loro origine, lingua, cultura, religione o situazione economica.
- Posizione
- 40.57975 16.75621
Raccolta di beni di prima necessità per le persone in difficoltà economica #GioiadelColle #Bari
- Da Chi Offerta
- Protezione Civile di Goia del Colle (BA)
- Descrizione
- Si potranno donare i seguenti beni: olio, scatolame, salsa, pomodori, pelati, pasta, riso sottovuoto, alimenti a lunga conservazione, farina, zucchero, latte a lunga conservazione, caffè, biscotti e prodotti per la colazione, dentifricio, sapone neutro, lavamani, bagnoschiuma, shampoo, prodotti per l'igiene personale, detersivi per il bucato e per l'igiene della casa, carta igienica e pannolini per i bambini.
La raccolta avverrà:
- all'ingresso dei supermercati: lunedì, mercoledì, sabato ore 10-12, 16-18
- presso la sede del C.O.C. di Protezione Civile (via Einaudi, c/o Palasport): martedì, venerdì ore 16-18 - Destinatari
- Cittadini individuati dai locali servizi sociali
- Link
- http://www.comune.gioiadelcolle.ba.it/emergenza-covid-19-lunedi-30-marzo-parte-la-campagna-di-solidarieta-un-aiuto-per-tutti/?fbclid=IwAR2YzqY0x8bpuB6Vkxi5ZUP5n1t-x0GnrcYFDUGcaJVWvq3dngesqqpJWks
- Posizione
- 40.797356 16.923022 0 0
Sportello di ascolto - Comune di #Maglie #Lecce
- Fasce Orarie
- 9:00 - 13:00 • martedì
- Link
- http://www.comune.maglie.le.it/item/coronavirus-attivo-a-maglie-da-martedi-10-marzo-lo-sportello-di-ascolto-psicologico
- Posizione
- 40.1184626 18.2988529
- Telefono
- 0836489229
- Tel2
- 0836489241
TEMPO VERDE: iniziativa per persone con spettro autistico, adhd e altre disabilità Comune di #Bari
- Da Chi Offerta
- Assessorato al Welfare Comune di Bari
- Descrizione
- L’Assessorato al Welfare lancia TEMPO VERDE l’iniziativa per persone con spettro autistico, adhd e disabilità intellettive gravi offrendo loro la possibilità di passeggiare, correre liberamente, giocare attraverso i percorsi sensoriali e l’uliveto del parco urbano Clipper in Via Mazzitelli 43.
Una zona verde di un ettaro e mezzo con 42 alberi di ulivo secolari, orto urbano curato dai pensionati della città di Bari, un giardino sensoriale, un polmone verde nel cuore della Città.
Il progetto è realizzato in collaborazione con NPIA Asl Ba, le cooperative sociali Occupazione e Solidarietà con l’equipe del progetto comunale SEMI e Aliante, un grazie speciale anche al parco che ci ospiterà.
Per accedere è necessario prenotare telefonicamente - almeno un giorno prima - contattando i numeri 366 1074935 (dalle 9 alle 13) e 348 6441484 (dalle 15 alle 19). - Destinatari
- Persone con spettro autistico, adhd e disabilità intellettive gravi
- Posizione
- 41.120513 16.868895 0 0
Consegna di farmaci, presidi e alimenti aproteici Assessorato al Welfare e Farmacia Territoriale #Bari
- Da Chi Offerta
- Assessorato al Welfare, Asl Bari e fragilità
- Descrizione
- Parte il nuovo progetto di rete per fornire una continuità assistenziale ai pazienti immunodepressi, anziani, non autosufficienti, con patologie oncologiche e con disabilita’ e in generale a persone sole o con una rete familiare assente o debole così da ridurre i rischi di contagio Covid-19.
Per prenotazione farmaci CTO:
080.5842299
Per prenotazione presidi e alimenti aproteici: 080.5842239. - Destinatari
- Cittadine e cittadini di Bari con fragilità
- Posizione
- 41.116997 16.873203 0 0
Croce Rossa attiva servizio di teleassistenza psicologica per operatori sanitari in tutta Italia
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- L'esercito dei camici bianchi italiani non molla, combatte nelle terapie intensive, si sottopone a turni infernali, si sacrifica pur di salvare vite. Ma anche chi lotta per tutelare la nostra salute può avere un momento di fragilità. Per non lasciare solo chi si prende di cura di noi la Croce rossa italiana da oggi ha attivato uno speciale servizio di teleassistenza psicologica dedicato proprio agli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19, che risponde al numero 06.5510 (opzione 5), dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 20.
Inoltre in molte regioni è attivo per i volontari della Croce rossa il Sep, servizio psicosociale in emergenza, gestito dai comitati territoriali.
Si fa presente che l’iniziativa #psicologionline del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi è rivolta anche a medici, infermieri e personale sanitario. Così come il servizio di ascolto e sostegno psicologico a distanza offerto dai professionisti della Società psicanalitica italiana. - Destinatari
- operatori sanitari
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4325&fbclid=IwAR0Cz3KmsjzkRa37cXnrfr0LCX8JFWY-jlLwFqZwSgpMHwWWBJc2UbB7BSg
- Posizione
- 41.878866 12.498596 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Consegne e commissioni Comune di #SanMarzano #Taranto
- Da Chi Offerta
- Comune di San Marzano di San Giuseppe (TA)
- Descrizione
- "SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO"
PER LE ESIGENZE ALIMENTARI E FARMACEUTICHE
Il servizio può essere richiesto telefonicamente al numero 0999577720 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 10.30 e sarà svolto da volontari riconoscibili da apposito identificativo. - Destinatari
- Persone anziane, persone fisicamente fragili per patologia ed immunodepresse ed a coloro i quali mancano di adeguato sostegno familiare
- Link
- https://www.facebook.com/comunedisanmarzanodisangiuseppe/
- Posizione
- 40.450895 17.506462 0 0
Numeri utili multilingua per emergenze, supporto sordi, consegna spesa e farmaci #Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- EMERGENZA CORONAVIRUS **NUMERI UTILI** Per ascolto, sostegno psico sociale, spesa e farmaci a domicilio. --> **Segretariato Sociale**: 0805772508 / 3773241276
Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
37732799288
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 17
In rete anche con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti onlus
--> **IN RETE CON ENS** Ente Nazionale Sordi
3408695211
numero di cellulare ENS al quale mandare video messaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
--> **IN RETE CON ARCI**
3938393197
numero cellulare Arci per videomessaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 16 alle 19
Anche in lingua francese e inglese
--> URP
0805772526
dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
--> **SEGRETERIA ASSESSORATO WELFARE**
0805772523
0805772593
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
segreteriawelfarebari@comune.bari.it
**NUMERO RISERVATO ALLE FARMACIE**:
0805772504 - Destinatari
- abitanti di Bari
- Link
- https://www.facebook.com/BottalicoFrancesca/photos/a.146532979117707/882971848807146/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 41.124661 16.868013 0 0
Numero mobile di comunità (anche WhatsApp) per ricevere info e inviare richieste di aiuto #Palagiano #Taranto
- Comune
- Palagiano
- Da Chi Offerta
- Comune di Palagiano
- Descrizione
- COMUNICHIAMO IL NUMERO MOBILE DI COMUNITÀ PER EMERGENZA SANITARIA COVID-19 (condividiamo)
Il numero mobile 3336114304 viene messo a disposizione della comunità per emergenza sanitaria coronavirus. Sarà possibile ricevere comunicazioni direttamente a voce ed anche tramite applicazione WhatsApp, potrete inviare ogni informazione in merito alla gestione dell’emergenza sanitaria. In particolare potrà essere richiesta da parte della popolazione più anziana interventi di assistenza con consegna di medicinali e viveri di prima necessità - Destinatari
- abitanti di Palagiano
- Link
- https://www.facebook.com/1491211334512463/photos/a.1492162404417356/2264102763889979/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 40.579356 17.035258 0 0
- Provincia
- Taranto
- Regione
- Puglia
Consegne e commissioni a domicilio Comune di #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- L’assessorato al Welfare ha istituto un piano di sostegno per le persone sole e over 70 in isolamento domiciliare, soggetti vulnerabili asintomatici e i cittadini non autosufficienti e con disabilità.
Con il supporto di una rete di volontari, saranno effettuate consegne a domicilio di beni alimentari, di prima necessità e farmaci, per i cittadini in difficoltà che ne faranno richiesta.
Per quanto riguarda la richiesta di spesa e farmaci domicilio, bisogna contattare:
- il Segretariato sociale comunale dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 17 (080 5772508)
- la segreteria dell’assessorato al Welfare dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 17
(segreteriawelfarebari@comune.bari.it. - 0805772523/2503).
Per quanto riguarda le segnalazioni in merito a situazioni di forte isolamento e grave disagio, contattare:
- il numero verde del Pronto Intervento Sociale - P.I.S. attivo h24 (800 093 470)
- il Segretariato sociale comunale
- il numero per l’ascolto sociale in rete con Arci Bari, anche in lingua inglese e francese, dalle ore 16 alle 19 (393 8393197). - Destinatari
- Cittadine e cittadini
- Link
- http://www.comune.bari.it/-/contenimento-e-gestione-dell-emergenza-epidemiologica-pronto-il-piano-di-azioni-e-misure-dell-assessorato-al-welfare-a-sostegno-delle-persone-fragili-?fbclid=IwAR2McKee_-6mK1VIwp1MhHV17HbjEVS-3LyCg4O9kjfvvutd5fyMQIBwe3I
- Posizione
- 41.125255 16.86199 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Numero per informazioni e video sulla prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof #Puglia
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- La Regione Puglia ha pubblicato sul portale istituzionale video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione), illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione.
Sempre a cura del progetto FARI, a supporto del Numero Verde regionale (800-713931) è presente da oggi un servizio telefonico per richiedere informazioni generali sul coronavirus in 16 lingue (attivo il lunedì, mercoledì e venerdì ore 8-14 e il martedì e giovedì ore 8-18).
I numeri di telefono dedicati sono i seguenti:
☎ 099-4585489 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, russo, polacco, serere, wolof, fula)
☎ 0831-510416 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, tedesco, albanese, rumeno, turco, kassonke, bambara, mandinga). - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Posizione
- 41.117011 16.870278 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Servizio Farmaci a domicilio a Caprarica di #Lecce
- Comune
- Caprarica di Lecce
- Da Chi Offerta
- Centro Operativo Comunale Caprarica di Lecce
- Descrizione
- Contattando il COC e le associazioni ActionAid Lecce e Orsa Maggiore Protezione Civile è possibile ricevere a domicilio i farmaci.
Prenotare ogni giorno entro le 12:15 al 3290534185.
Per consegna pasti, spesa, farmaci, giornali, pagamento bollette ad anziani e soggetti deboli – 3290534185. - Destinatari
- Cittadini di Caprarica di Lecce
- Posizione
- 40.262418 18.24525 0 0
- Provincia
- Lecce
- Regione
- Puglia
"Non laviamocene le Mani" servizio di consegna medicinali e cibo ARCI #Barletta
- Comune
- Barletta
- Da Chi Offerta
- Arci Barletta
- Descrizione
- I volontari del Circolo Arci Cafiero di Barletta mettono a disposizione un servizio gratuito per portare medicinali e cibo a chi è solo e non può muoversi da casa. Il servizio, offerto dai volontari Arci in costante raccordo con i Servizi Sociali della Città di Barletta, è uno degli strumenti che la nostra rete associativa sta mettendo a disposizione dei Comuni e dei cittadini della Puglia.
- Destinatari
- Cittadini soli impossibilitati ad uscire di casa
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.facebook.com/arci.puglia
- Posizione
- 41.320574 16.286241 0 0
- Provincia
- Barletta-Andria-Trani
- Regione
- Puglia
Sportello telefonico di ascolto multilingue ChiamArci #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Arci Bari
- Descrizione
- Sportello telefonico multilingua di ascolto attivo per supporto psico-sociale
Degli esperti rispondono ogni giorno dalle 16:00 alle 19:00 in Italiano, Arabo, Inglese, Francese, Spagnolo e Albanese.
I volontari affrontano richieste di informazioni, attacchi di panico, sostegno antisolitudine.
Telefono: 3248886873 - 3938393197 (anche su whatsapp e skype) - Destinatari
- Cittadini Italiani e stranieri
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Posizione
- 41.122815 16.857724 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Taxi sociale over 65 per consegna beni prima necessità ad #Adelfia
- Comune
- Adelfia
- Da Chi Offerta
- Comune di Adelfia
- Descrizione
- Il Comune di Adelfia ha rafforzato il servizio di Taxi sociale per anziani per over 65 in situazioni di fragilità senza reti familiari per approvvigionamento beni prima necessità al numero 3448609617
- Destinatari
- over 65 in situazioni di fragilità senza reti familiari
- Informativa
- OK
- Posizione
- 41.004131 16.872008 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Servizio gratuito di Assistenza domiciliare e Supporto psicologico ad #Adelfia
- Comune
- Adelfia
- Da Chi Offerta
- Comune di Adelfia
- Descrizione
- Servizio gratuito di assistenza domiciliare: rifornimento di generi di prima necessità e farmaci. Numeri da contattare dalle ore 8.00 alle ore 14.00, da lunedì 16 marzo per tutta la durata dell'emergenza:
- AVER 0804592400
- CISOM: 3472368863
Gli operatori e le operatrici volontari/e, in divisa ad alta visibilità, saranno muniti/e di tesserino di riconoscimento. Concordare con essi necessità e consegna (max nelle 24 ore successive alla richiesta) e le modalità di pagamento dei beni richiesti.
Servizio di supporto psicologico telefonico gratuito a cura del gruppo CISOM di Adelfia: contattare la dott.ssa Anna ALBERGA al numero 3938802101
Le iniziative sono del Comune di Adelfia in cooperaizone con Protezione civile Puglia, Adelfia Volontrai Emergenza Radio (AVER), Ordine di Malta - Corpo italiano di soccorso (CISOM) - Gruppo di Adelfia - Destinatari
- Cittadine/i in quarantena domiciliare e soggetti in condizione di fragilità per cui sia consigliato l'isolamento
- Informativa
- OK
- Posizione
- 41.00406 16.87218 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Rafforzamento servizio di Taxi sociale per anziani #Adelfia (BA)
- Posizione
- 41.00427 16.87165
- Chi
- Comune di Adelfia
- Comune
- Adelfia
- Contatti
- 3448609617
- Descrizione
- Il Comune di Adelfia ha rafforzato il servizio di Taxi sociale per anziani per over 65 in situazioni di fragilità senza reti familiari per approvvigionamento beni prima necessità
- Destinatari
- Over 65
- Fonte
- https://www.comune.adelfia.gov.it/2020/03/10/avviso-servizio-taxi-per-lanziano/
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
- Tag
- Servizi e iniziative solidali pubbliche
Iniziative culturali e ricreative 33
Italia - Centri estivi in natura e rispettando le misure anti Covid
- Da Chi Offerta
- Vari
- Descrizione
- Un dossier curato dalla testata online SapereAmbiente.it raccoglie le proposte, rispettose delle misure anti-Covid, di piccole e grandi associazioni, enti locali e centri educativi per l’estate 2020. L'obiettivo è mettere le famiglie in condizione di scegliere l’esperienza migliore per far riconciliare i ragazzi con gli altri e con l’ambiente dopo i mesi passati chiusi in casa a causa dell'emergenza Covid.
- Destinatari
- Ragazzi e bambini
- Link
- https://www.sapereambiente.it/dossier/in-vacanza-nella-natura-anche-questanno-la-nostra-guida-ai-centri-estivi/
- Regione Manuale
- tutte
CNR: indagine sulla popolazione dell'osservatorio "Mutamenti Sociali in Atto"
- Da Chi Offerta
- CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Descrizione
- L’osservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” (MSA-COVID19) è un progetto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Irpps) realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e la Fondazione Movimento Bambino ONLUS. L’Osservatorio indaga su atteggiamenti e comportamenti della popolazione nell’emergenza COVID19 in relazione al “distanziamento sociale”. A partire dall’emanazione del decreto #IoRestoaCasa da parte del Consiglio dei Ministri in materia di spostamento delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale si è prodotto un cambiamento improvviso e radicale delle abitudini e degli stili di vita degli italiani con una drastica riduzione di ogni forma di socialità, mutamenti nell’interazione sociale e nella tenuta e organizzazione del lavoro.
Il progetto, in una prospettiva diacronica, ha lo scopo di esplorare, analizzare, comprendere e proporre previsioni circa gli effetti psicosociali del distanziamento sociale e dei fenomeni connessi alla contrazione dell’interazione sociale e della prolungata convivenza abitativa, per poi definire interventi a sostegno del benessere della popolazione. Lo studio riguarda la dimensione interpersonale, individuale ed economica della crisi indotta dalla pandemia da COVID-19.
Maggiori info sul sito.
Questo il link per compilare il questionario
https://www.irpps.cnr.it/limesurvey/index.php?r=survey/index&sid=691529&lang=it - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.irpps.cnr.it/musa/msa-covid19/
- Regione Manuale
- tutte
Indagine “Didattica a distanza al tempo del COVID 19”
- Da Chi Offerta
- QTimes, FORTE, IRASE
- Descrizione
- La Rivista QTimes – Journal of Education, Technology and Social Studies in collaborazione con la Fondazione Università degli Studi Roma TrE - Education e IRASE Nazionale - Istituto per la Ricerca Accademica, Sociale ed Educativa ha avviato un’indagine sulle modalità di Didattica a Distanza (o FAD) adottate dalle scuole, dalla primaria fino all’Università, durante il periodo di sospensione dell’attività didattica a causa dell’emergenza COVID/19. Il questionario, rivolto a docenti, studenti e genitori è in forma anonima.
L'indagine ha lo scopo di analizzare l’esperienza della didattica a distanza per aprire un confronto sui suoi punti di forza e di debolezza, su come è cambiata la relazione educativa tra docenti e studenti e qual è stata la ricaduta sui genitori. - Destinatari
- Docenti, studenti e genitori
- Link
- https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdn-4w7XmdlX4SO1iYdqE51FbcttWD2029C3eP6n4vEmzDQuQ/viewform
- Regione Manuale
- tutte
Ai.BI. Associazione Amici dei Bambini offre, a distanza, supporto psico-pedagogico per bambini, famiglie e adolescenti vulnerabili in Italia e all'estero

- Descrizione
- – #iorestoacasa: una campagna e un sito dedicato che mette in contatto, a distanza, una equipe di psicologici e formatori specializzati che possono rispondere alle domande delle coppie interessate ad adozione internazionale e affido;
– Comunità di Accoglienza Mamma-Bambino: nessuna sospensione delle attività e costante supporto e sostegno psicologico, anche online, per gli ospiti delle strutture e gli operatori;
– Panthakù. Educare dappertutto: si tratta di laboratori virtuali: dal teatro al cinema, dalla danza alla pasticceria. E, con la web radio, spazio anche a piccoli giornalisti in erba;
– Estero: dall’Africa al Sud America l’associazione è impegnata in programmi di prevenzione rivolti ai bambini degli orfanotrofi, e in Siria tra gli sfollati nei campi profughi contro il contagio da Covid 19. - Destinatari
- beneficiari dei progetti in Italia e all’estero
- Link
- https://www.aibi.it/ita/io-resto-a-casa/
- Tipologia Intervento
- Diritti
- Regione Manuale
- tutte
Touring Club Italiano lancia “Passione Italia” la mappa interattiva a cui collegarsi per viaggiare da casa

- Descrizione
- Il TCI ha lanciato il progetto “Passione Italia”, una sorta di mappa interattiva a cui collegarsi quotidianamente per viaggiare da casa in questo periodo di quarantena. I soci, i volontari e tutti gli interessati possono consultare il sito del Touring Club Italiano per consultare (o proporre) contenuti, storie, articoli e approfondimenti quotidiani sull’Italia e le sue meraviglie.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.touringclub.it/notizie/passioneitalia
- Tipologia Intervento
- Cultura e didattica
- Regione Manuale
- tutte
Agente0011 - SUMMER EDITION: missioni per bambine e bambini per diventare veri agenti del cambiamento
- Da Chi Offerta
- ActionAid Italia
- Descrizione
- Agente0011 è uno spazio digitale e interattivo, costruito intorno all’Agenda 2030, elaborata dall’Onu. Ragazzi e ragazze di tutta Italia, hanno la possibilità al suo interno, previa registrazione di un responsabile, di creare dei team, e scambiarsi idee, opinioni, buone prassi tramite l’approfondimento di contenuti da una parte e l’elaborazione di output digital, storytelling, attivazioni sul territorio, ricerche e interviste. Il portale costituisce lo strumento operativo ideale per promuovere tra i giovani dai 6 ai 19 anni la sensibilizzazione, la comprensione critica e l’attivazione sui temi dell’Agenda 2030, iniziando un percorso di apprendimento e mobilitazione per rafforzare la cittadinanza attiva e raggiungere così gli obiettivi educativi per i cittadini globali. Agente0011 è promosso da ActionAid, La Fabbrica, ASVIS, Cesvi e UISP.
In vista di un’estate diversa dalle altre, con più limitazioni e vincoli, abbiamo deciso di regalarvi un viaggio gratuito alla scoperta dell’ambiente che ci circonda ma soprattutto in noi stessi. Per affrontare questo cammino vi servirà solo tanta curiosità, energia e voglia di mettervi in gioco. Un viaggio all’insegna del divertimento e che vi renderà alla fine più ricchi di quando lo avrete iniziato!
Cosa includerà l’edizione estiva? Preparatevi perché ne vedrete delle belle. Noi di Agente0011 abbiamo infatti messo insieme una speciale Task Force per preparare non solo missioni, ma tanti altri speciali contenuti. Per esempio abbiamo una radio con la quale potremo interagire con gli agenti, il nostro profilo instagram con il quale condivideremo molti materiali utili per le missioni, ma anche giochi, laboratori e tanto altro.
Ci troviamo di fronte ad una situazione del tutto nuova che ha portato con sé svariati cambiamenti: una ventata di aria pulita per l’ambiente, una maggiore considerazione del concetto di libertà, un rafforzamento delle tecnologie e dei rapporti sociali telematici e così via. In questa nuova edizione affronteremo tutti questi temi più da vicino, addentrandoci e riscoprendo un senso di umanità che forse si stava sbiadendo.
E i vecchi temi? Non preoccupatevi perché questa edizione sarà super ricca di argomenti e non tralasceremo uno sguardo anche su quelli!
Per partecipare alla scalata vi basterà iscrivervi, se ancora non avete un team iscritto ad Agente, oppure utilizzare la vostra abituale login.
La scalata verso il monte premi inizia da zero e avrete nuovamente modo di vincere questa sfida. Scopri insieme a noi chi sarà il team agente del cambiamento di questa edizione estiva!
Siete pronti???????? 3, 2, 1… SI INIZIA!
https://agente0011.it/benvenuti-alledizione-estiva-di-agente0011/ - Destinatari
- bambin* e ragazz* dai 6 ai 19 anni
- Link
- https://agente0011.it/
- Regione Manuale
- tutte
Museo Casa Munari offre laboratori per bambini e loro educatori
- Da Chi Offerta
- Museo casa Munari
- Descrizione
- Semplici colorati divertenti laboratori
- Destinatari
- Bambini e loro educatori
- Link
- https://www.incasaconmunari.it/index.html
- Regione Manuale
- tutte
Cirque du Soleil pubblica i suoi spettacoli in streaming gratuito
- Da Chi Offerta
- Cirque du Soleil
- Descrizione
- Online in streaming gratuito gli spettacoli del Cirque du Soleil, spettacoli per tutti della durata di 60 minuti.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.cirquedusoleil.com/cirqueconnect
- Regione Manuale
- tutte
Iniziativa di mutuo soccorso per librerie indipendenti gestita da Eris edizioni
- Da Chi Offerta
- Eris edizioni
- Descrizione
- campagna lanciata da Eris edizioni (e che oltre a edizionialegre coinvolge anche Elèuthera e Canicola).
L’emergenza del Covid-19 sta aggravando la già precaria situazione sia dei piccoli e medi editori che delle librerie indipendenti, col serio rischio di farne scomparire molte.
Le librerie sono presidi culturali sul territorio che danno ampio spazio e visibilità all’editoria di qualità, espongono i nostri titoli e ci consigliano a lettrici e lettori. Con loro c’è sempre stata una forte sinergia e una comunanza di intenti nel voler diffondere cultura e sapere critico.
In questo momento di difficoltà crediamo che la solidarietà reciproca tra noi e loro sia il modo migliore per uscirne.
Ci sono state alcune novità, ma la situazione di crisi e la necessità di aiutarsi a vicenda sono più evidenti che mai.
Il Dpcm del 10 aprile ha dato la possibilità alle librerie di alzare le saracinesche, anche se è sembrata a molte/i solo un’operazione di book washing da parte del governo.
Molte librerie indipendenti hanno deciso di riaprire perché diffondere libri è importante ora più che mai, ma molte/i libraie/i avevano comunque espresso legittime perplessità sulle modalità del decreto e sul mancato sostegno del governo nell’adottare misure precauzionali per la salute e per tamponare le difficoltà economiche.
Inoltre una girandola di ordinanze ha posticipato o annullato la riapertura in molte regioni, e alcune circolari dei vigili hanno specificato in varie città che l’apertura di un esercizio commerciale non giustifica di per sé la possibilità di recarvisi: una folle interpretazione per cui si potrebbe comprare un libro solo se lungo il tragitto verso il supermercato o la farmacia ci si imbatte casualmente in una libreria.
Insomma, per le librerie indipendenti le difficoltà non sono terminate, così come non è cessato il rischio che a questa crisi sopravvivano solo i pesci grossi del mercato. Anche per questo proseguiremo il meccanismo di mutuo soccorso già avviato, che sta coinvolgendo sempre nuovi editori indipendenti, come Asterisco e Racconti.
Nei giorni stabiliti dal nuovo calendario pubblicato sul sito, ogni ordine supporterà la libreria di turno, che riceverà una percentuale sul prezzo di copertina proprio come se li aveste comprati direttamente da loro
Perché le idee e il mutuo soccorso non vanno in quarantena. - Destinatari
- Librerie indipendenti
- Link
- https://edizionialegre.it/notizie/adotta-una-libreria-due/
- Regione Manuale
- tutte
Attività ricreative per anziani fragili e persone con demenza presso l'orto urbano "Orto Domingo", Municipio 2 #Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- Una nuova iniziativa rivolta agli ANZIANI fragili e alle persone con demenza: da domani sarà possibile trascorrere del tempo all'aria aperta all'interno dell'orto urbano "Orto domingo" in via Lucarelli.
Chiunque fosse interessato può prenotare o chiedere informazioni al numero 329 1630860.
L'accesso avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni governative, con ingressi esclusivamente nella fascia oraria prenotata e con un solo accompagnatore coabitante. - Destinatari
- Anziani fragili e alle persone con demenza
- Posizione
- 41.092979 16.863372 0 0
Il MoMa lancia 5 corsi d'arte online gratuiti
- Da Chi Offerta
- MoMa
- Descrizione
- In risposta al del lockdown il MoMA, una delle istituzioni di arte moderna più prestigiose al mondo, ha lanciato 5 corsi d’arte online gratuiti per dare a chiunque la possibilità di approfondire aspetti importanti e stimolanti di questo settore.
1 – Cos’è l’arte contemporanea?
2 – Moda e Design
3 – In the Studio: Postwar Abstract Painting
4 – Arte Moderna e Idee
5 – Seeing through Photograph - Destinatari
- Tutte e tutti
- Link
- https://www.artuu.it/2020/04/14/81611/education/?fbclid=IwAR3FGNTh-aLM7FclqdX9O71vpx_ZQDX0egoc_LlinwP_HCKlokqMUPZCViw
- Regione Manuale
- tutte
#RadioKivuli: un canale che offre podcast scritti e realizzati da giovani attivisti ActionAid, con contenuti di approfondimento e inchieste
- Da Chi Offerta
- network attivisti ActionAid
- Descrizione
- Un canale che offre podcast scritti e realizzati da giovani attivisti, con contenuti di approfondimento, inchiesta su tematiche di rilevanza globale e intrattenimento. Il nome della radio in lingua swahili significa rifugio, ed è stata scelta proprio perché i programmi vogliono essere un punto di riferimento presso cui rifugiarsi, anche se per poche ore alla settimana, e condividere le proprie passioni, approfondirle, e in qualche modo trovare sollievo da queste giornate e combattere lo sconforto.
- Destinatari
- bambini, giovani, adulti
- Link
- https://www.spreaker.com/user/radiokivuli
- Regione Manuale
- tutte
A casa con #Cinecittà: l'iniziativa di didattica cinematografica online per tutte le età
- Da Chi Offerta
- Istituto Luce Cinecittà
- Descrizione
- Se l’emergenza ci impone temporaneamente di non poter visitare Cinecittà allora è il luogo tanto caro a Federico Fellini a raggiungere tutti nelle proprie abitazioni grazie alla campagna social A casa con Cinecittà che due volte a settimana sui profili Instagram, Facebook (@Cinecittasimostra) e Twitter (@CinecittaSM) di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette al grande pubblico di visitare gli stabilimenti di Via Tuscolana, proporrà video illustrativi e materiali didattici da scaricare gratuitamente. Post speciali, pensati dal Dipartimento educativo che tutto l’anno con personale qualificato anima percorsi, tour guidati e attività laboratoriali di Cinecittà si Mostra. Tutte le attività sono differenziate e pensate per le diverse fasce d’età: ogni lunedì viene rilasciato un contenuto con materiali da scaricare rivolto a famiglie e ragazzi. Ogni venerdì, A casa con Cinecittà propone invece una serie di post video pensati per il pubblico adulto, vere e proprie pillole di didattica cinematografica attraverso le quali scoprire la Fabbrica dei sogni, tra set e mostre ma anche il suo più celebre ospite, Federico Fellini. Tutti i video saranno caricati anche sul canale YouTube ufficiale di Istituto Luce Cinecittà. A rimarcare che Cinecittà si Mostra non dimentica quanto l’accessibilità sia importante, nel calendario delle uscite social è incluso un focus sul cinema accessibile in LIS, la Lingua dei Segni, previsto per mercoledì 1 e mercoledì 22 aprile, rispettivamente con i temi Felliniana e Architettura. A casa con Cinecittà fa parte dell’iniziativa Luce per gli spettatori grazie alla quale Istituto Luce Cinecittà aderisce con tutti i suoi siti e piattaforme social (a partire dal sito dell’immenso Archivio Luce e al sito di informazione CinecittàNews) alla campagna nazionale #IoRestoaCasa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo (Mibact), per portare nei giorni dell’emergenza, dentro alle case di tutti gli italiani, una grande offerta di contenuti video, testuali, iconografici, dedicati a cultura, spettacolo, informazione e didattica.
- Destinatari
- Adulti, ragazzi e famiglie
- Link
- https://cinecittasimostra.it/novita/a-casa-con-cinecitta/
- Regione Manuale
- tutte
Cartabianca Publishing aderisce all'iniziativa "Solidarietà Digitale" e offre gratuitamente un ebook
- Da Chi Offerta
- Cartabianca Publishing
- Descrizione
- Cartabianca Publishing offre gratuitamente una copia di uno degli ebook del suo catalogo, fino al termine delle misure restrittive casalinghe.
- Destinatari
- Tutti i cittadini italiani (e i residenti all'estero)
- Link
- https://www.cartabianca.com/un-buon-antivirus-libri-gratis/
- Regione Manuale
- tutte
Associazione Italiana Persone Down AIPD offre tramite il proprio sito informazioni e consulenza
- Da Chi Offerta
- Associazione Italiana Persone Down
- Descrizione
- Tramite il sito www.aipd.it e i contatti offre informazione e consulenza anche personalizzata (Telefono D), vari interventi di animazione e una maratona di webinar. Tramite le proprie sezioni, attività di supporto a distanza.
- Destinatari
- Persone con sindrome di Down, familiari e operatori
- Link
- https://www.aipd.it
- Regione Manuale
- tutte
Gruppo Facebook "Risorse Gratuite" con catalogo servizi gratuiti per la quarantena
- Da Chi Offerta
- Marta ferro
- Descrizione
- Ho creato un gruppo su Facebook che si chiama "Risorse gratuite in quarantena" dove potr catalogare e organizzare tutte le risorse gratuite donate da tanti professionisti e non, proprio per affrontare al meglio questo periodo.
Nel gruppo si trovano ben organizzate in file le varie risorse divise per argomenti.
Ci sono risorse per bambini, adolescenti e adulti, per rilassarsi, fare sport, studiare, cucinare. C'è di tutto.
Il gruppo è molto interattivo. Chiunque può segnalare eventi gratuiti. Ogni giorno creo un post con quelli della giornata.
Ad una settimana dalla nascita del gruppo siamo in 3000 persone a seguirlo, quindi credo di aver interpretato bene un bisogno che avevano in tanti. Quello di sapere dove trovare quello che cercano.
Spero che potrà essere utile ancora a tante persone.
Cordiali saluti.
Marta Ferro Professional Organizer - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://m.facebook.com/groups/822375474911561?ref=m_notif¬if_t=group_post_approval_request
- Regione Manuale
- tutte
“Parole al tempo”, diario online anonimo dove ognuno può lasciare il suo pensiero in questo periodo di quarantena
- Da Chi Offerta
- Ragazzi veneti
- Descrizione
- É un diario anonimo dove ognuno può lasciare il suo pensiero in questo periodo di quarantena, un modo per dare risalto ai propri pensieri, alle proprie sensazioni e condividerle con il resto del mondo. Al link tutte le info per partecipare.
- Destinatari
- Chiunque voglia esprimere il proprio pensiero
- Link
- https://www.parolealtempo.it/
- Regione Manuale
- tutte
Incorona Momenti : progetto di fotografia sociale e narrativa gratuito e aperto a tutti
- Da Chi Offerta
- Incorona Momenti
- Descrizione
- Un progetto di fotografia sociale e narrativa gratuito e aperto a tutti per valorizzare e condividere le esperienze vissute nel periodo di emergenza sanitaria del Covid-19 per promuovere la creatività e la resilienza sociale.
L’iniziativa è proposta dall' équipe "Incorona Momenti" in rete con un’associazione di psicologia dell’emergenza di secondo livello ESPRì (Emergenze Sociali e Psicologiche Ricerca e Intervento) https://www.espri.network/ e con SOSTEGNO VIRALE in Cantiere, un progetto nazionale di sostegno psicologico a distanza durante l'emergenza Covid-19 che coinvolge attualmente più di 300 professionisti amicopsicologo.it Tutte le info per partecipare disponibili al link. - Destinatari
- Adolescenti, adulti, famiglie, bambini
- Link
- https://www.incoronamomenti.it/
- Regione Manuale
- tutte
CinemAmbiente: Film e documentari a tematica green gratuiti
- Da Chi Offerta
- Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Festival CinemAmbiente - Museo Nazionale del Cinem
- Descrizione
- Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Festival CinemAmbiente - Museo Nazionale del Cinema organizzano e promuovono l’iniziativa“CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane, una selezione di film a tematica green.
A partire da venerdì 3 aprile, ogni tre giorni sarà proposto un nuovo titolo, visibile gratuitamente su questo sito scelto tra i film che hanno riscosso particolare successo nelle ultime edizioni del Festival o che hanno approfondito i temi oggi più che mai, anche per effetto della pandemia, al centro del dibattito ecologista: i cambiamenti climatici, l’antropizzazione, la tutela degli habitat di specie, l’ecosostenibilità, i nuovi, possibili modelli di sviluppo. La diffusione in streaming dei film sarà accompagnata da videomessaggi dei registi o da videointerventi di esperti, che offriranno spunto per ulteriori approfondimenti. I film sono disponibili solo per qualche giorno - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://cinemambiente.it/cinemambiente-a-casa-tua/
- Posizione
- 45.071562 7.694721 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Quarantena - proposta per un documentario collettivo
- Cosa
- Quarantena - documentario collettivo
- Descrizione
- QUARANTENA è un progetto collettivo che intende descrivere, con la partecipazione attiva del maggior numero di persone, la situazione di distanziamento fisico/sociale che noi italiani stiamo vivendo durante la diffusione del covid19 (coronavirus).
Il progetto riprende l'idea sviluppata inizialmente da Ridley Scott con "Life in a Day".
Vorremmo raccogliere le vostre esperienze in questo periodo di isolamento. Mandateci un video che possa esprimere la vostra quotidianità: azioni, pensieri, sensazioni, emozioni, idee, flash mob.
Ci piacerebbe dare spazio anche a chi sta trovando nella segregazione forzata un incentivo a sviluppare la propria creatività, inerente a qualunque ambito artistico: ad esempio, le vostre produzioni musicali create in questi giorni, che potranno diventare parte della colonna sonora, oppure i vostri dipinti, che potranno far parte della locandina del film. Alcune opere, video e canzoni, verranno inoltre caricate sui canali social del progetto (Instagram @quarantena.doc e Facebook).
COME PARTECIPARE
● Inviateci i vostri video o le vostre opere attraverso WeTransfer a quarantena.doc@gmail.com e il nostro team lavorerà al montaggio del film.
● Compilate, firmate e mandateci alla mail il modulo per l'autorizzazione ai diritti d'immagine (per tutti i soggetti che compaiono nel video) e ai diritti d’autore che troverete a questo link:
https://drive.google.com/file/d/1o7lBOb5wmtmD4ERwjNobbzDuNdGc6suX/view?fbclid=IwAR1SzsIMJZ5EnrnN53JHbgnm9sHbo1slJk5Dla4ghGbTtwGzQdbtsBUqmms - Link
- https://www.facebook.com/events/140460247367816/
- Regione Manuale
- tutte
#Musei italiani e internazionali offrono tour virtuali gratuiti
- Da Chi Offerta
- Musei Italia e all’estero
- Descrizione
- Ottima iniziativa per promuovere la cultura e passare meravigliose giornate.
Molti musei di tutto il mondo, tra cui il Louvre di Parigi, l’Hermitage di San Pietroburgo, gli Uffizi di Firenze e molti altri. - Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- https://www.milanoevents.it/2020/03/13/musei-gratis-tour-virtuale/
- Posizione
- 42.033182 13.423448 0 0
- Regione Manuale
- tutte
#IoRestoaCasa - Comune di #Palermo - promozione online di spettacoli, letture ed iniziative culturali
- Da Chi Offerta
- Teatri e associazioni di Palermo
- Descrizione
- #IoRestoaCasa - #Palermo Palermo aderisce alla campagna "#iorestoacasa" con la promozione online di tanti spettacoli, letture ed iniziative culturali promosse dai #Teatri cittadini e non solo! Consulta la programmazione sempre in aggiornamento al link indicato.
- Destinatari
- Cittadini
- Link
- https://www.comune.palermo.it/landing/io-resto-a-casa.php
- Posizione
- 38.111059 13.356628 0 0
- Regione Manuale
- tutte
TEMPO VERDE: iniziativa per persone con spettro autistico, adhd e altre disabilità Comune di #Bari
- Da Chi Offerta
- Assessorato al Welfare Comune di Bari
- Descrizione
- L’Assessorato al Welfare lancia TEMPO VERDE l’iniziativa per persone con spettro autistico, adhd e disabilità intellettive gravi offrendo loro la possibilità di passeggiare, correre liberamente, giocare attraverso i percorsi sensoriali e l’uliveto del parco urbano Clipper in Via Mazzitelli 43.
Una zona verde di un ettaro e mezzo con 42 alberi di ulivo secolari, orto urbano curato dai pensionati della città di Bari, un giardino sensoriale, un polmone verde nel cuore della Città.
Il progetto è realizzato in collaborazione con NPIA Asl Ba, le cooperative sociali Occupazione e Solidarietà con l’equipe del progetto comunale SEMI e Aliante, un grazie speciale anche al parco che ci ospiterà.
Per accedere è necessario prenotare telefonicamente - almeno un giorno prima - contattando i numeri 366 1074935 (dalle 9 alle 13) e 348 6441484 (dalle 15 alle 19). - Destinatari
- Persone con spettro autistico, adhd e disabilità intellettive gravi
- Posizione
- 41.120513 16.868895 0 0
Il Museo delle Scienze di #Trento mette a disposizione contenuti on-line
- Da Chi Offerta
- MUSE
- Descrizione
- Il progetto che intende mettere a disposizione di tutti i tanti materiali prodotti dal MUSE; contemporaneamente offre opportunità educative al mondo della scuola per svolgere delle attività a distanza in questo periodo di chiusura forzata.
Il progetto presenta innanzitutto un consistente numero di videoclip che rispecchiano l’organizzazione del percorso espositivo del museo.
Ad ogni videoclip sono associate delle domande che potranno servire da stimolo per approfondire di più li tema proposto o costituire una buona base per l’attività didattica degli insegnanti che vorranno utilizzare questa risorsa online.
Si aprono quindi le porte per un viaggio virtuale all’interno delle sale espositive, in cui poter approfondire diverse tematiche attraverso dei video, per raccontare la nascita e l’evoluzione della vita sul nostro pianeta, la presenza umana e il rapporto uomo-ambiente e il suo contributo tecnologico.
E oltre alla visita al MUSE, puoi trovare tante altre proposte. - Destinatari
- Studenti, insegnanti, appassionati di scienze e persone curiose
- Link
- https://www.muse.it/it/Esplora/Progetti-Speciali/Pagine/Marzo_2020/Marzo-2020.aspx
- Posizione
- 46.062824 11.114924 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Cinema Postmodernissimo #Perugia mette a disposizione film, documentari e cortometraggi
- Da Chi Offerta
- PostModernissimo e del Cinema Metropolis
- Descrizione
- Sul sito del PostModernissimo e del Cinema Metropolis sono disponibili gratuitamente per questi giorni di quarantena alcuni film, documentari e cortometraggi che negli anni sono stati prodotti e distribuiti, proiettati nei festival e in sala. Sono alcune delle opere con cui abbiamo lavorato: le nostre, quelle dei nostri amici, quelle dei nostri compagni, quelle dei nostri maestri. In questi giorni di emergenza e di quarantena, in un momento come questo che cambierà le nostre abitudini, vogliamo continuare a camminare sul sentiero che abbiamo sempre percorso: quello della passione, della solidarietà e della cultura. DI/STANZA è la sola risposta che avremmo potuto dare a questi giorni. Perché siamo isolati, ma mai soli.
- Destinatari
- Tutte e tutti
- Link
- http://www.postmodernissimo.com/distanza/?fbclid=IwAR28e2ivL2Mw4ysMpqhqKhUkMr1RglkCK3zyKO4TzVlZCJCXtAk8AQHT0ZA
- Posizione
- 43.113144 12.385889 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Associazione Sole Luna, Un ponte tra le culture: documentari in streaming gratuiti
- Cosa
- BRING THE DOC HOME: documentari in streaming gratuito
- Descrizione
- per contribuire ad aiutarci a vivere meglio le condizioni causate dall’attuale emergenza COVID-19,
fino al 3 aprile 2020, l'Associazione ha predisposto sul sito Sole Luna doc film Festival, una selezione di documentari accessibili gratuitamente in streaming
Buona visione a tutti! - Fonte
- Associazione Sole Luna, Un ponte tra le culture
- Link
- https://solelunadoc.org/bring-the-doc-home/
- Posizione
- 41.908798 12.463496 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Viral for Local Communities - visitare i musei più belli del mondo accomodati sul divano
- Da Chi Offerta
- Viral for Local Communities
- Descrizione
- #restiamoacasa e visitiamo le più belle pinacoteche e musei del mondo accomodati sui nostri divani
Da Firenze a Roma ad Atene, a Madrid, Pietroburgo, Londra, New York ed oltre. Non facciamoci mancar nulla.
Dalla tecnologia digitale e dall'impegno di molti, un assaggio semplice, gratuito ed emozionante, per continuare ad apprezzare ciò che di più bello la vita può offrirci.
L'invito arriva dalla collaborazione internazionale - Italia, Grecia, Polonia, Romania - Viral for Local Communities. Un progetto KA2 Erasmus+ - Destinatari
- per tutti
- Link
- https://viral.nkey.it/
- Posizione
- 43.115207 12.389531 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Festival della Comunicazione #Camogli offre contenuti speciali sui propri social
- Comune
- Camogli
- Da Chi Offerta
- Festival della Comunicazione Camogli
- Descrizione
- Il Festival della Comunicazione di Camogli aderisce alla campagna del Mibact per offrire contenuti speciali e vivere questo momento in compagnia dei protagonisti della cultura italiana. Abbiamo selezionato alcuni degli incontri e degli spettacoli più interessanti delle edizioni passate (2014-2019).
Ogni giorno, a partire da lunedì 16 marzo, sui nostri social un video per tenervi compagnia!
Facebook: @FestivalComunicazione
Instagram: @festivalcom - Destinatari
- tutti
- Link
- www.festivalcomunicazione.it
- Posizione
- 44.348404 9.156246 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Sul sito della Fondazione Cineteca #Milano film in streaming gratuiti

- Da Chi Offerta
- Fondazione cineteca di Milano
- Descrizione
- Fondazione cineteca di Milano ha reso gratuito il catalogo in streaming dei film. Basta registrarsi: Cinetecamilano.it/biblioteca.
- Destinatari
- Tutte e tutti
- Link
- https://www.cinetecamilano.it/biblioteca
- Regione Manuale
- tutte
Consigli e consegna libri a domicilio #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Libreria Spina
- Descrizione
- "Vi selezioniamo un mix di 𝟭𝟬 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶 che ci sentiamo di proporvi dal catalogo SPINE Bookstore, e se tra questi c'è il fumetto, l'albo o il libro che vorresti acquistare ma non puoi recarti in libreria, ci organizziamo in chat e il #Lunedì passiamo a consegnartelo (in città).
Che ne dici?" - Destinatari
- Tutte e tutti
- Link
- https://www.facebook.com/spinebookstore/posts/1392612424251841
- Posizione
- 41.12578 16.86203 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
10 musei da visitare stando a casa
- Descrizione
- Sono sempre di più le strutture museali che offrono veri e propri tour virtuali o che mettono online le proprie collezioni. Al link un elenco con alcune tra le proposte più interessanti in Italia e nel resto del mondo.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.piratinviaggio.it/travel-magazine/i-piu-bei-musei-da-visitare-stando-a-casa-tour-virtuali-e-collezioni-online_22103
- Regione Manuale
- tutte
Visione gratuita film #Ischia Film Festival
- Comune
- Ischia
- Posizione
- 40.734205 13.947125 0 0
- Provincia
- Napoli
- Regione
- Campania
- Chi
- Ischia Film Festival
- Comune
- Italia
- Descrizione
- Visione libera e gratuita dei film in concorso a Ischia Film Festival
- Destinatari
- tutti
- Fonte
- http://www.ischiafilmfestival.it/index.php/it/iscrivere-un-film?fbclid=IwAR0UuphpaD8Cvw5Pv32kKuBy8aB9aQbGBDvAgdAPmQ6N4PcqHfs3pp5r5TM
- Regione Manuale
- tutte
- Tag
- Attività culturali e ricreative
Teatro Massimo #Palermo, streaming no stop di opere, concerti, spettacoli
- Posizione
- 38.1186079 13.3558637 0 0
- Chi
- Teatro Massimo di Palermo
- Comune
- Palermo
- Descrizione
- Programmazione no stop streaming di opere, concerti, spettacoli. Ogni giorno viene comunicato il programma: un palinsesto di opere, concerti e spettacoli, visite guidate virtuali e nuove proposte per guardare avanti, in attesa di riaprire il teatro.
- Destinatari
- Tutti
- Fonte
- http://www.teatromassimo.it/archivio/notizie/non-vi-lasciamo-senza-musica.html? fbclid=IwAR1198ZcrQqhR01PlAtzk9fSBDTTFVUdJc3h1sTB6PxGbvxwJLU66aW_uNg
- Regione Manuale
- tutte
- Tag
- Servizi e iniziative solidali pubbliche
Consegne e commissioni 20
Gruppo Volontari Protezione Civile di Santeramo in Colle (Bari) offrono servizio di consegna spesa, farmaci, mascherine
- Da Chi Offerta
- Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Santeramo in Colle
- Descrizione
- Per informazioni riguardo i servizi sopra elencati:
Tel: 080 303 0570
E-mail: protezionecivile@comune.santeramo.ba.it - Destinatari
- Residenti del Comune di Santeramo in Colle: soggetti fragili e famiglie non abbienti
- Link
- https://it-it.facebook.com/gruppocomunalevolontariprotezionecivilesanteramo/
- Posizione
- 40.792694 16.767669 0 0
Restiamo Aperti, il portale basato su OpenStreetMap degli esercizi commerciali aperti, che consegnano a domicilio e fanno asporto
- Da Chi Offerta
- Openstreetmap
- Descrizione
- Il portale, basato su OpenStreetMap, elenca su scala nazionale gli esercizi che rimangono aperti, che fanno consegne a domicilio e/o asporto. Puoi anche segnalare in pochi passi nuove informazioni oppure modificarle (per esempio sulla disponibilità di gel idroalcolico o mascherine) cliccando i simboli sulla mappa. Se sei un esercente e non trovi la tua attività commerciale, puoi inserirla alla pagina https://su.openstreetmap.it. Anche questa informazione verrà propagata in breve tempo sia su https://restiamoaperti.it/ che su https://openstreetmap.org Tutti di dati del database di OpenStreetMap sono disponibili in formato aperto e sono liberamente esportabili in diversi formati.
- Destinatari
- esercizi commerciali, consumatori
- Link
- https://restiamoaperti.it/
- Regione Manuale
- tutte
A #Bari lo Sportello sociosanitario autogestito crea la Rete di Mutuo-Aiuto "Vittorio Cosentino"
- Da Chi Offerta
- Sportello sociosanitario autogestito Bari
- Descrizione
- E' nata la RETE DI MUTUO AIUTO-VITTORIO COSENTINO. Abbiamo deciso di autorganizzarci per poter aiutare tutti i cittadini in difficoltà a causa dell'Emergenza Coronavirus. Oltre ai servizi telefonici di consulenza medica, legale e sindacale, ci occupiamo di fare la spesa a domicilio per chi non può uscire di casa e di aiutare attraverso donazioni chi si trova in difficoltà economiche. CONTATTA LA RETE SE: - hai bisogno dei nostri servizi; - necessiti di informazioni su come richiedere i buoni spesa; - vuoi unirti alla rete come volontario; - vuoi donare materiale sanitario o altri beni di prima necessità. PUOI SOSTENERE LA RETE CON UNA DONAZIONE: I soldi raccolti andranno a finanziare l’acquisto di materiale sanitario o di prima necessità richiesto da esigenze specifiche di famiglie e persone in difficoltà economica nonché l'acquisto di mascherine e guanti per i volontari.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1296044080749305&id=999545317065851
- Posizione
- 41.115626 16.874924 0 0
Carabinieri e Poste consegnano la pensione a casa ad anziani soli
- Da Chi Offerta
- Carabinieri e Poste Italiane
- Descrizione
- Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali, esponendosi a rischio di contagio, di scippi o truffe.
Tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.
I Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita delega scritta.
Il servizio NON potrà essere reso a coloro che
- abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione
- abbiano un libretto o un conto postale o
- che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.
L’iniziativa nasce per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro.
L’iniziativa permette anche di tutelare i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.
L’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane continueranno ad assicurare il servizio di erogazione e consegna al domicilio delle pensioni agli ultra settantacinquenni per l’intera durata dell’emergenza Covid-19. - Destinatari
- Pensionati soli con più di 75 anni che ritirano pensione in Posta
- Link
- http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/eventi/poste-italiane-e-carabinieri-insieme-per-consegnare-la-pensione-agli-anziani
- Regione Manuale
- tutte
Iorestoacasa.delivery Piattaforma senza scopo di lucro con negozi che consegnano a domicilio in tutta Italia
- Da Chi Offerta
- Iorestoacasa.delivery
- Descrizione
- Iorestoacasa.delivery è una piattaforma nata per aiutare i piccoli commercianti a far fronte all'emergenza Covid-19. È un progetto senza scopo di lucro che ha l'intento di far convogliare tutte le aziende che consegnano a domicilio in un unico spazio virtuale.
Il processo di acquisto è molto semplice:
- inserisci il cap
- inserisci la provincia
- seleziona la categoria che ti interessa (dalla pizzeria all’edicola, all’elettronica di consumo)
- chiama direttamente il locale disponibile
Se, invece, hai un’attività con consegna a domicilio puoi inserire i tuoi dati per farti contattare facilmente dai cittadini prossimi alla tua attività. Iscrizione semplice e gratuita. - Destinatari
- Commercianti e cittadini
- Link
- https://www.iorestoacasa.delivery/it
- Regione Manuale
- tutte
Consegna di farmaci, presidi e alimenti aproteici Assessorato al Welfare e Farmacia Territoriale #Bari
- Da Chi Offerta
- Assessorato al Welfare, Asl Bari e fragilità
- Descrizione
- Parte il nuovo progetto di rete per fornire una continuità assistenziale ai pazienti immunodepressi, anziani, non autosufficienti, con patologie oncologiche e con disabilita’ e in generale a persone sole o con una rete familiare assente o debole così da ridurre i rischi di contagio Covid-19.
Per prenotazione farmaci CTO:
080.5842299
Per prenotazione presidi e alimenti aproteici: 080.5842239. - Destinatari
- Cittadine e cittadini di Bari con fragilità
- Posizione
- 41.116997 16.873203 0 0
#Foggia, mappa degli enti del terzo settore che offrono servizi alla cittadinanza
- Da Chi Offerta
- Centro Servizi Volontariato Foggia
- Descrizione
- Mappa con le iniziative del Terzo Settore che, in questo periodo di emergenza sanitaria, continua a lavorare e offrono servizi di aiuto e sostegno alla cittadinanza.
- Link
- http://www.csvfoggia.it/comunicazione/emergenza-covid-19.html
- Posizione
- 41.474599 15.536771 0 0
Consegne a domicilio #Latiano #Brindisi
- Da Chi Offerta
- Cittadinanza attiva (iniziativa non istituzionale)
- Descrizione
- Realizzazione di un documento google condiviso nel quale tutte le attività commerciali che offrono il servizio di consegna a domicilio, potevano segnalarsi.
È stato realizzato un manifesto (con tutte le tipologie e i numeri delle attività disponibili) che è stato divulgato attraverso i social network e ha ricevuto migliaia di visualizzazioni e tantissime condivisioni.
La finalità principale era quella di fornire uno strumento che consentisse alle persone di stare a casa e non avere scuse per uscire. - Destinatari
- Cittadinanza
- Link
- https://docs.google.com/document/d/1p0sasJPkG8-HDpc0P2M6hdxrkaGK4bbkwZtjnmN-vYw/edit
- Posizione
- 40.5537831 17.718222 0 0
Croce Rossa: attivo in tutta Italia numero verde per consegna farmaci e spesa per i più vulnerabili
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- Croce rossa italiana ha intensificato in tutta Italia il servizio di consegna dei farmaci e spesa a domicilio per i più vulnerabili. In particolare over 65 o persone non autosufficienti, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (temperatura superiore a 37,5°) o sottoposti alla misura della quarantena o risultati positivi al virus. Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale. Consegna dei farmaci a domicilio. L’utente attiva la richiesta attraverso il numero verde 800 06 55 10 (attivo h24, sette giorni su sette), che a sua volta contatta il comitato della Croce rossa più vicino territorialmente. I volontari, riconoscibili in uniforme, ritirano la ricetta presso lo studio medico o acquisiscono il numero NRE e il codice fiscale del destinatario del farmaco e si recano in farmacia. I medicinali vengono poi consegnati in busta chiusa all’utente, che provvede a corrispondere l’eventuale costo del medicinale anticipato al farmacista dai volontari. Il servizio di consegna è completamente gratuito. Attraverso la consegna a domicilio è inoltre possibile richiedere lo scontrino fiscale “parlante” da utilizzare per le detrazioni fiscali, fornendo ai volontari della Croce rossa la tessera sanitaria o il codice fiscale. Spesa a domicilio. I volontari della Croce rossa sono a disposizione anche per la spesa a domicilio a favore degli anziani soli e delle persone immunodepresse, a cui è assolutamente raccomandato di non uscire di casa. È sufficiente anche in questo caso contattare il numero verde 800 06 55 10. Informazioni e altri servizi. Gli operatori, lo ricordiamo, rispondono anche per informazioni sui comportamenti corretti da rispettare per prevenire il contagio di nuovo coronavirus e l’iter da seguire in caso di contatto stretto con soggetti positivi. Le richieste prevedono l’intervento dei medici per una prima assistenza telefonica e per l’attivazione delle strutture ospedaliere. È disponibile, inoltre, un servizio di supporto psicologico per affrontare le emozioni durante il momento difficile di questa emergenza.
- Destinatari
- over 65 e persone fragili
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4217
- Regione Manuale
- tutte
Numeri utili multilingua per emergenze, supporto sordi, consegna spesa e farmaci #Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- EMERGENZA CORONAVIRUS **NUMERI UTILI** Per ascolto, sostegno psico sociale, spesa e farmaci a domicilio. --> **Segretariato Sociale**: 0805772508 / 3773241276
Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
37732799288
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 17
In rete anche con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti onlus
--> **IN RETE CON ENS** Ente Nazionale Sordi
3408695211
numero di cellulare ENS al quale mandare video messaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
--> **IN RETE CON ARCI**
3938393197
numero cellulare Arci per videomessaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 16 alle 19
Anche in lingua francese e inglese
--> URP
0805772526
dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
--> **SEGRETERIA ASSESSORATO WELFARE**
0805772523
0805772593
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
segreteriawelfarebari@comune.bari.it
**NUMERO RISERVATO ALLE FARMACIE**:
0805772504 - Destinatari
- abitanti di Bari
- Link
- https://www.facebook.com/BottalicoFrancesca/photos/a.146532979117707/882971848807146/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 41.124661 16.868013 0 0
Elenco esercizi che consegnano a domicilio nei comuni della Puglia
- Descrizione
- Elenco degli esercizi commerciali che consegnano a domicilio nei comuni di Bari, Brindisi, Taranto, Lecce, Foggia, Trani.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://docs.google.com/document/d/1Y3i276T3zKAOdF8J6vwCGJGqpRqq2Mivm9gdffMHees
- Posizione
- 41.125255 16.86199 0 0
Mappa in aggiornamento su servizi di consegna a domicilio #GioiadelColle #Bari
- Comune
- Gioia del Colle
- Da Chi Offerta
- Negozi, farmacie, alimentari del comune di Gioia del Colle
- Descrizione
- Mappa in aggiornamento sui negozi, farmacie, alimentari che offrono servizio di approvvigionamento di beni e servizi a domicilio
- Destinatari
- Gioia del Colle
- Link
- https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1oS8nqqj63wEG8ktq7pcDyj5kPJRzRf_v&hl=it&fbclid=IwAR3G-KwQX29bUahMkLEIwvwG3WNkzDJU7d96sW668gNSzUukwNXzvxLXodE&ll=40.80597499516789%2C16.900460000000066&z=13
- Posizione
- 40.796728 16.92359 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
SpesaCassano: beni e servizi direttamente a casa #CassanoDelleMurge #Bari
- Comune
- Cassano delle Murge
- Descrizione
- Sul sito è possibile cercare negozi, servizi e attività direttamente facendo clic sulla mappa oppure filtrando negozi per categoria di bene o servizio offerto; visualizzare gli esercizi su mappa; inviare ordini direttamente ai commercianti/esercenti tramite WhatsApp (per chi ha dato disponibilità) oppure cliccare sul numero di telefono e contattarli direttamente; visitare i profili social (Facebook) di tutte le attività facendo clic direttamente sul profilo; aggiungere in maniera del tutto gratuita (semplicemente registrandosi) nuove attività o negozi in autonomia e richiedere aiuto per aggiungere o modificare attività e negozi.
- Destinatari
- Comune Cassano Murge (Bari)
- Link
- https://spesacassano.it/
- Posizione
- 40.89101 16.76862
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Numero mobile di comunità (anche WhatsApp) per ricevere info e inviare richieste di aiuto #Palagiano #Taranto
- Comune
- Palagiano
- Da Chi Offerta
- Comune di Palagiano
- Descrizione
- COMUNICHIAMO IL NUMERO MOBILE DI COMUNITÀ PER EMERGENZA SANITARIA COVID-19 (condividiamo)
Il numero mobile 3336114304 viene messo a disposizione della comunità per emergenza sanitaria coronavirus. Sarà possibile ricevere comunicazioni direttamente a voce ed anche tramite applicazione WhatsApp, potrete inviare ogni informazione in merito alla gestione dell’emergenza sanitaria. In particolare potrà essere richiesta da parte della popolazione più anziana interventi di assistenza con consegna di medicinali e viveri di prima necessità - Destinatari
- abitanti di Palagiano
- Link
- https://www.facebook.com/1491211334512463/photos/a.1492162404417356/2264102763889979/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 40.579356 17.035258 0 0
- Provincia
- Taranto
- Regione
- Puglia
Consegne e commissioni a domicilio Comune di #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- L’assessorato al Welfare ha istituto un piano di sostegno per le persone sole e over 70 in isolamento domiciliare, soggetti vulnerabili asintomatici e i cittadini non autosufficienti e con disabilità.
Con il supporto di una rete di volontari, saranno effettuate consegne a domicilio di beni alimentari, di prima necessità e farmaci, per i cittadini in difficoltà che ne faranno richiesta.
Per quanto riguarda la richiesta di spesa e farmaci domicilio, bisogna contattare:
- il Segretariato sociale comunale dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 17 (080 5772508)
- la segreteria dell’assessorato al Welfare dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 17
(segreteriawelfarebari@comune.bari.it. - 0805772523/2503).
Per quanto riguarda le segnalazioni in merito a situazioni di forte isolamento e grave disagio, contattare:
- il numero verde del Pronto Intervento Sociale - P.I.S. attivo h24 (800 093 470)
- il Segretariato sociale comunale
- il numero per l’ascolto sociale in rete con Arci Bari, anche in lingua inglese e francese, dalle ore 16 alle 19 (393 8393197). - Destinatari
- Cittadine e cittadini
- Link
- http://www.comune.bari.it/-/contenimento-e-gestione-dell-emergenza-epidemiologica-pronto-il-piano-di-azioni-e-misure-dell-assessorato-al-welfare-a-sostegno-delle-persone-fragili-?fbclid=IwAR2McKee_-6mK1VIwp1MhHV17HbjEVS-3LyCg4O9kjfvvutd5fyMQIBwe3I
- Posizione
- 41.125255 16.86199 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Servizio Farmaci a domicilio a Caprarica di #Lecce
- Comune
- Caprarica di Lecce
- Da Chi Offerta
- Centro Operativo Comunale Caprarica di Lecce
- Descrizione
- Contattando il COC e le associazioni ActionAid Lecce e Orsa Maggiore Protezione Civile è possibile ricevere a domicilio i farmaci.
Prenotare ogni giorno entro le 12:15 al 3290534185.
Per consegna pasti, spesa, farmaci, giornali, pagamento bollette ad anziani e soggetti deboli – 3290534185. - Destinatari
- Cittadini di Caprarica di Lecce
- Posizione
- 40.262418 18.24525 0 0
- Provincia
- Lecce
- Regione
- Puglia
"Non laviamocene le Mani" servizio di consegna medicinali e cibo ARCI #Barletta
- Comune
- Barletta
- Da Chi Offerta
- Arci Barletta
- Descrizione
- I volontari del Circolo Arci Cafiero di Barletta mettono a disposizione un servizio gratuito per portare medicinali e cibo a chi è solo e non può muoversi da casa. Il servizio, offerto dai volontari Arci in costante raccordo con i Servizi Sociali della Città di Barletta, è uno degli strumenti che la nostra rete associativa sta mettendo a disposizione dei Comuni e dei cittadini della Puglia.
- Destinatari
- Cittadini soli impossibilitati ad uscire di casa
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.facebook.com/arci.puglia
- Posizione
- 41.320574 16.286241 0 0
- Provincia
- Barletta-Andria-Trani
- Regione
- Puglia
Taxi sociale over 65 per consegna beni prima necessità ad #Adelfia
- Comune
- Adelfia
- Da Chi Offerta
- Comune di Adelfia
- Descrizione
- Il Comune di Adelfia ha rafforzato il servizio di Taxi sociale per anziani per over 65 in situazioni di fragilità senza reti familiari per approvvigionamento beni prima necessità al numero 3448609617
- Destinatari
- over 65 in situazioni di fragilità senza reti familiari
- Informativa
- OK
- Posizione
- 41.004131 16.872008 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Consigli e consegna libri a domicilio #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Libreria Spina
- Descrizione
- "Vi selezioniamo un mix di 𝟭𝟬 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶 che ci sentiamo di proporvi dal catalogo SPINE Bookstore, e se tra questi c'è il fumetto, l'albo o il libro che vorresti acquistare ma non puoi recarti in libreria, ci organizziamo in chat e il #Lunedì passiamo a consegnartelo (in città).
Che ne dici?" - Destinatari
- Tutte e tutti
- Link
- https://www.facebook.com/spinebookstore/posts/1392612424251841
- Posizione
- 41.12578 16.86203 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Spesa solidale a domicilio #Molfetta (BA)
- Comune
- Molfetta
- Da Chi Offerta
- Cittadini volontari automuniti
- Descrizione
- Offerta di spesa solidale a domicilio per persone over 70, anziani e persone con fragilità senza parentela a supporto a Molfetta
- Destinatari
- Persone over 70 - anziani e persone con fragilità senza parenti
- Link
- http://www.quindici-molfetta.it/spesa-solidale-a-molfetta-grazie-ai-volontari_47255.aspx
- Posizione
- 41.199307 16.59695 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Supporto psicologico 29
A #Bari apre un ambulatorio popolare per offrire supporto sociale e sanitario a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza Covid
- Da Chi Offerta
- Rete di mutuo aiuto "Vittorio Cosentino" e Studenti Solidali Bari
- Descrizione
- Lo sportello offre aiuto alimentare, supporto psicologico, consulenza lavoro e supporto socio-sanitario. Lo sportello nasce dalla volontà politica di militanti volontari, medici e psicologici di creare una struttura auto organizzata e popolare volta al conseguimento del diritto alla salute per tutti e tutte senza alcuna distinzione. Puoi scrivere a: ambulatoriopopolarebari@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/Sportello-sociosanitario-autogestito-Bari-999545317065851/
- Posizione
- 41.12575 16.862503 0 0
A #Lucera #Foggia la rete di volontari CiSiamo, composta da oss, infermieri, medici, psicologi, offre assistenza medica, conforto e mediazione con i servizi territoriali a chi si ritrova solo in questa emergenza
- Da Chi Offerta
- CiSiamo Volontari
- Descrizione
- Si compone di una rete sociale di volontari che fornisce assistenza, cure e conforto a chi si ritrova solo durante questa fase. Infermieri, O.S.S., O.S.A., psicologi, psicoterapeuti, medici ed altre figure a sostegno delle categorie più vulnerabili.
- Link
- https://www.facebook.com/CiSiamoVolontari
- Posizione
- 41.508172 15.335472 0 0
Ai.BI. Associazione Amici dei Bambini offre, a distanza, supporto psico-pedagogico per bambini, famiglie e adolescenti vulnerabili in Italia e all'estero

- Descrizione
- – #iorestoacasa: una campagna e un sito dedicato che mette in contatto, a distanza, una equipe di psicologici e formatori specializzati che possono rispondere alle domande delle coppie interessate ad adozione internazionale e affido;
– Comunità di Accoglienza Mamma-Bambino: nessuna sospensione delle attività e costante supporto e sostegno psicologico, anche online, per gli ospiti delle strutture e gli operatori;
– Panthakù. Educare dappertutto: si tratta di laboratori virtuali: dal teatro al cinema, dalla danza alla pasticceria. E, con la web radio, spazio anche a piccoli giornalisti in erba;
– Estero: dall’Africa al Sud America l’associazione è impegnata in programmi di prevenzione rivolti ai bambini degli orfanotrofi, e in Siria tra gli sfollati nei campi profughi contro il contagio da Covid 19. - Destinatari
- beneficiari dei progetti in Italia e all’estero
- Link
- https://www.aibi.it/ita/io-resto-a-casa/
- Tipologia Intervento
- Diritti
- Regione Manuale
- tutte
Ministero della Salute attiva numero gratuito di supporto psicologico
- Da Chi Offerta
- Ministero della Salute
- Descrizione
- Da oggi è attivo il numero di supporto psicologico 800.833.833.
Accanto agli sforzi della sanità italiana, il Ministero della Salute e la Protezione Civile aggiungono un importante strumento per combattere le conseguenze di Covid-19 curato da professionisti specializzati.
Il ministro Roberto Speranza: "In questo momento è fondamentale essere vicini alle persone che hanno bisogno di un sostegno emotivo, dare ascolto alle loro fragilità, affrontare insieme le paure”.
Il numero è: gratuito, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24 e raggiungibile anche dall'estero allo 02.20228733. - Destinatari
- Persone in difficoltà
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4616
- Regione Manuale
- tutte
Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico attiva sportello telefonico di ascolto per ansia e panico
- Da Chi Offerta
- Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico
- Descrizione
- L’Isidap, l’Istituto Specialistico Italiano sui Disturbi da Attacchi di Panico, ha deciso di istituire uno sportello telefonico di ascolto per ansia e panico per aiutare le persone che vivono uno stato di particolare difficoltà emotiva, attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Il numero è 800-913880.
Non si occupano degli aspetti sanitari né danno suggerimenti circa comportamenti igienici, lo sportello è di assistenza psicologica per le problematiche legate all'ansia. - Destinatari
- Persone affette da attacchi di panico e/o ansia
- Link
- https://www.isidap.it/isidap/Ansia-e-Attacchi-di-Panico/covid-19-no-panic
- Regione Manuale
- tutte
SaveTheChildren: servizio telefonico multilingue per supporto, consulenza e orientamento ai minori #migranti
- Da Chi Offerta
- Save the Children
- Descrizione
- Un servizio telefonico gratuito, multilingue (italiano, arabo, inglese, francese, tigrino, somalo, hindi, urdu, marathi, pangiabi, curdo, persiano curdo e dialetti francofoni quali wolof, mandinga, bambara, djoula, more, bissà, kassena) che garantisce, supporto, consulenza ed orientamento, ai minori migranti e a tutti gli adulti coinvolti nella gestione ed accoglienza dei minori, al fine di informarli sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, fornire assistenza legale, psicologica e mediazione linguistica, nonché attivare contatti locali con i servizi e associazioni Il servizio è attivo per 5 giorni alla settimana, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, ed è raggiungibile attraverso il Numero Verde gratuito 800 14 10 16 (per Lycamobile: 351 2 20 20 16).
- Destinatari
- Minori e adulti
- Link
- https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/helpline-minori-migranti
- Regione Manuale
- tutte
Fondazione Progetto Itaca attiva numero verde nazionale per supporto in ambito psichiatrico
- Da Chi Offerta
- Fondazione Progetto Itaca Onlus
- Descrizione
- Numero Verde a estensione nazionale, specifico per la psichiatria.
Da fisso 800.274.274 o da cellulare 02.29007166.
La Linea di Ascolto di Progetto Itaca, Associazione di volontari per la Salute Mentale, è gestita da volontari formati per offrire supporto e dare consigli e informazioni sulla rete territoriale e i suoi servizi attivi.
Attiva dal Lunedì al Venerdì, anche su skype all'indirizzo linea.ascolto@progettoitaca.org - Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- https://progettoitaca.org/
- Posizione
- 45.479322 9.183752 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Terre des hommes, guide multilingue per genitori stranieri con consigli psico-pedagogici per affrontare l’emergenza
- Da Chi Offerta
- Terre des hommes
- Descrizione
- Per dare il giusto sostegno ai tanti genitori che si trovano ad affrontare con i propri figli la grave emergenza sanitaria in corso, Terre des Hommes - grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze - ha stilato una guida di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili. A questa pagina è disponibile il documento tradotto in 7 lingue: albanese, arabo, francese, inglese, portoghese, romeno e spagnolo.
- Destinatari
- popolazione straniera
- Link
- https://terredeshommes.it/terre-des-hommes-in-campo-contro-il-coronavirus/
- Posizione
- 45.497639 9.225919 0 0
- Regione Manuale
- tutte
La Federazione della terza età attiva numero verde per il supporto psicologico agli anziani soli
- Da Chi Offerta
- Senior Italia Federanziani, SIPEM (Società Italiana Psicologia dell'Emergenza)
- Descrizione
- La federazione della terza età lancia il numero verde 800.99.14.14 per il supporto psicologico agli anziani soli, in collaborazione con WINDTRE e la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno di una voce amica, di un sostegno psicologico per attraversare questa fase di isolamento.
- Destinatari
- anziani che vivono soli
- Link
- http://www.senioritalia.it/progetti/coronavirus-senior-italia-windtre-sipem-federazione-numero-verde-anziani-soli/
- Posizione
- 41.9117455 12.4600488 0 0
- Regione Manuale
- tutte
PsicologiOnline.it fornisce assistenza psicologica online in forma anonima e gratuita
- Da Chi Offerta
- Gli Psicologi online (Ispoon srls)
- Descrizione
- Professionisti certificati sono a tua disposizione gratuitamente per darti supporto. Fronteggiare l'emergenza COVID-19 da soli può non essere facile ma i nostri esperti sono pronti ad affiancarti attraverso colloqui a distanza, in forma anonima e gratuita, sul nostro portale, per superare insieme questo periodo. Gli Psicologi Online è un portale pensato per garantire supporto psicologico durante la situazione di emergenza COVID-19 in maniera gratuita ed anonima. Sul nostro portale troverai solo Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri abilitati e iscritti all’Ordine e coperti da assicurazione professionale.
- Link
- https://glipsicologionline.it/
- Regione Manuale
- tutte
GayMin Out attiva linea di ascolto per persone LGBTQI
- Da Chi Offerta
- Associazione GayMiN Out
- Descrizione
- Linea di ascolto per persone lgbtqi. Per alcune persone stare a casa non è un invito rassicurante. Stare a casa in ambiente omofobi o transfobici può divenire un incubo durante questa quarantena. Servizio attivo dalle 10 alle 21 al numero 3335662655. Non è uno sportello psicologico ma di ascolto.
- Destinatari
- Comunità lgbtqi
- Link
- www.facebook.com/GayminOut
- Posizione
- 45.57057 9.21315
- Regione Manuale
- tutte
Associazione Italiana Persone Down AIPD offre tramite il proprio sito informazioni e consulenza
- Da Chi Offerta
- Associazione Italiana Persone Down
- Descrizione
- Tramite il sito www.aipd.it e i contatti offre informazione e consulenza anche personalizzata (Telefono D), vari interventi di animazione e una maratona di webinar. Tramite le proprie sezioni, attività di supporto a distanza.
- Destinatari
- Persone con sindrome di Down, familiari e operatori
- Link
- https://www.aipd.it
- Regione Manuale
- tutte
#Parlamitiascolto: sportello di ascolto telefonico gratuito offerto da Fondazione Paoletti
- Da Chi Offerta
- Fondazione Patrizio Paoletti
- Descrizione
- La Fondazione Patrizio Paoletti ha inaugurato lunedì 6 aprile lo sportello telefonico “Parlami, ti ascolto”, dedicato a genitori, famiglie, adolescenti e anziani per offrire ascolto e supporto in questo momento di emergenza sanitaria da Covid-19. Lo sportello telefonico, a cui rispondono gli psicologi della Fondazione, è raggiungibile attraverso il numero verde 800 858 440 e disponibile nei giorni lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
Dopo il “Vademecum: Emergenza Covid-19. I 10 passi per parlarne con tuo figlio” ideato dagli psicologi, dai pedagogisti e dai neuroscienziati della Fondazione Patrizio Paoletti, patrocinato dall’Associazione italiana genitori e diffuso in partnership con la Protezione Civile nelle scorse settimane, e in attesa delle video-lezioni gratuite tenute da Patrizio Paoletti, il presidente della Fondazione (per iscriversi visitare il sito fondazionepatriziopaoletti.org/prefigurareilfuturo) e dal suo staff, “Parlami, ti ascolto” offre uno spazio gratuito di ascolto, di accoglienza, di sostegno, di orientamento ai principi di base del vademecum e di supporto strategico per superare le difficoltà presenti in questo momento. Lo sportello si rivolge principalmente ai genitori ma offre un’opportunità di scambio e di sostegno anche ad adolescenti e ad anziani. L'obiettivo del servizio è potenziare le capacità individuali e collettive di resilienza aumentando consapevolezza, speranza, progettualità e capacità di prefigurare il futuro. - Destinatari
- genitori, famiglie, adolescenti e anziani
- Link
- https://www.fondazionepatriziopaoletti.org/
- Posizione
- 41.901359 12.494148 0 0
- Regione Manuale
- tutte
È attivo il Punto di ascolto UILDM per il benessere psicologico di chi ha una malattia neuromuscolare
- Da Chi Offerta
- Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm)
- Descrizione
- È attivo il Punto di ascolto UILDM, per il benessere psicologico di chi ha una malattia neuromuscolare e della sua famiglia. Il Gruppo Psicologi UILDM offre un servizio di assistenza psicologica gratuita in questo momento di emergenza COVID-19. Il Punto di ascolto nazionale UILDM è un servizio garantito da un team di esperti psicologi ed è erogato telefonicamente. Per richiedere un colloquio inviare una e-mail a gruppopsicologi@uildm.it con un recapito telefonico. Entro 48 ore si verrà contattati per fissare un appuntamento. La persona interessata deciderà insieme al professionista la modalità di svolgimento del colloquio, che potrà essere via telefonica o videochiamata.
- Destinatari
- Persone affette da malattia neuromuscolare e famiglie
- Link
- https://www.facebook.com/uildm.naz/photos/a.63353687169/10158036008287170/?type=3&theater
- Regione Manuale
- tutte
Incorona Momenti : progetto di fotografia sociale e narrativa gratuito e aperto a tutti
- Da Chi Offerta
- Incorona Momenti
- Descrizione
- Un progetto di fotografia sociale e narrativa gratuito e aperto a tutti per valorizzare e condividere le esperienze vissute nel periodo di emergenza sanitaria del Covid-19 per promuovere la creatività e la resilienza sociale.
L’iniziativa è proposta dall' équipe "Incorona Momenti" in rete con un’associazione di psicologia dell’emergenza di secondo livello ESPRì (Emergenze Sociali e Psicologiche Ricerca e Intervento) https://www.espri.network/ e con SOSTEGNO VIRALE in Cantiere, un progetto nazionale di sostegno psicologico a distanza durante l'emergenza Covid-19 che coinvolge attualmente più di 300 professionisti amicopsicologo.it Tutte le info per partecipare disponibili al link. - Destinatari
- Adolescenti, adulti, famiglie, bambini
- Link
- https://www.incoronamomenti.it/
- Regione Manuale
- tutte
Sul sito di Telefono Azzurro una sezione dedicata all’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Telefono Azzurro
- Descrizione
- Online sul sito internet del SOS - Telefono Azzurro una sezione dedicata al #coronavirus con tutti i servizi attivati per l'emergenza coronavirus: operatori esperti, consigli pratici dedicati a bambini e adolescenti per affrontare le difficoltà di questo periodo.
- Destinatari
- Bambini, adolescenti e famiglie
- Link
- https://azzurro.it/coronavirus/
- Regione Manuale
- tutte
Gay Help Line - Supporto psicologico e legale per migranti Lgbt
- Da Chi Offerta
- Gay Help Line
- Descrizione
- La Gay Help Line è un contact center contro l omofobia. La linea è attiva il lun merc e ven dalle 16 alle 20. La chat Speakly è attiva dal lun al sab dalle 16 alle 20. Telefono 800 713 713. Sono connessi servizi di consulenza legale e psicologica per ragazzi e ragazze migranti lgbt.
- Destinatari
- migranti LGBT
- Link
- http://www.gayhelpline.it/
- Regione Manuale
- tutte
“Andrà tutto bene” Sportello di ascolto telefonico per famiglie e minori Comune di #Ginosa #Taranto
- Da Chi Offerta
- Comune di Ginosa
- Descrizione
- Sportello di ascolto rivolto alle famiglie e ai minori con l’obiettivo di offrire un sostegno alla genitorialità o alle diverse problematiche sociali ed educative che in questo periodo di emergenza sanitaria con la permanenza prolungata e forzata tra le mura domestiche possono emergere.
Lo sportello ha lo scopo di garantire uno spazio di consulenza educativa e di sostegno sociale.
Lo sportello sarà attivo telefonicamente al numero 099/8290233 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 15.30 alle ore 17.30. - Destinatari
- Famiglie e minori
- Posizione
- 40.577811 16.757747 0 0
Supporto a donne vittime di violenza presso il centro Antiviolenza di #Ginosa #Taranto
- Da Chi Offerta
- CAV Rompiamo il silenzio di Ginosa
- Descrizione
- In questi giorni così difficili, in cui siamo impegnati nella lotta al Covid-19, c’è una parte del Paese che sta affrontando una duplice battaglia: sono le donne vittime di violenza che, in piena emergenza sanitaria, seguendo l’appello “Io resto a casa”, si ritrovano in una gabbia assieme al loro maltrattante. A tutte loro vogliamo comunicare che il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, nel pieno rispetto delle disposizioni governative, è attivo e raggiungibile telefonicamente h24 al numero di telefono 331 7443573, garantendo:
- l’accoglienza telefonica (con operatrici di prima accoglienza, assistenti sociali, psicologhe e avvocate)
- la gestione di situazioni di emergenza.
E’ possibile contattare il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio sia attraverso una telefonata, che attraverso un messaggio whatsapp o scrivendo sulla pagina Facebook Centro Anti Violenza Rompiamo il Silenzio.
E’ inoltre possibile contattare il 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking: un’operatrice qualificata vi indirizzerà verso il centro antiviolenza del territorio. - Destinatari
- Donne e minori esposti ad ogni forma di violenza agita o minacciata: fisica, psichica, sessuale, economica, stalking, indipendentemente dalla loro origine, lingua, cultura, religione o situazione economica.
- Posizione
- 40.57975 16.75621
Sportello di ascolto - Comune di #Maglie #Lecce
- Fasce Orarie
- 9:00 - 13:00 • martedì
- Link
- http://www.comune.maglie.le.it/item/coronavirus-attivo-a-maglie-da-martedi-10-marzo-lo-sportello-di-ascolto-psicologico
- Posizione
- 40.1184626 18.2988529
- Telefono
- 0836489229
- Tel2
- 0836489241
Centro Ascolto Donne Immigrate offre supporto psicologico per donne straniere via telefono o Skype
- Da Chi Offerta
- Centro Ascolto Donne Immigrate (CADI)
- Descrizione
- Il Centro Ascolto Donne Immigrate (CADI) offre un servizio di supporto psicologico, un aiuto concreto in questo difficile momento. Scriveteci a ascoltodonneimmigrate@gmail.com o entrate in collegamento con noi su Skype: live:.cid.952816e9708a4276
- Destinatari
- Donne di origine straniera
- Indirizzo
- 41.27408726 16.41721938
- Link
- https://www.facebook.com/196930660506890/photos/rpp.196930660506890/1322977687902176/?type=3&theater
- Regione Manuale
- tutte
Croce Rossa attiva servizio di teleassistenza psicologica per operatori sanitari in tutta Italia
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- L'esercito dei camici bianchi italiani non molla, combatte nelle terapie intensive, si sottopone a turni infernali, si sacrifica pur di salvare vite. Ma anche chi lotta per tutelare la nostra salute può avere un momento di fragilità. Per non lasciare solo chi si prende di cura di noi la Croce rossa italiana da oggi ha attivato uno speciale servizio di teleassistenza psicologica dedicato proprio agli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19, che risponde al numero 06.5510 (opzione 5), dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 20.
Inoltre in molte regioni è attivo per i volontari della Croce rossa il Sep, servizio psicosociale in emergenza, gestito dai comitati territoriali.
Si fa presente che l’iniziativa #psicologionline del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi è rivolta anche a medici, infermieri e personale sanitario. Così come il servizio di ascolto e sostegno psicologico a distanza offerto dai professionisti della Società psicanalitica italiana. - Destinatari
- operatori sanitari
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4325&fbclid=IwAR0Cz3KmsjzkRa37cXnrfr0LCX8JFWY-jlLwFqZwSgpMHwWWBJc2UbB7BSg
- Posizione
- 41.878866 12.498596 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Croce Rossa: attivo in tutta Italia numero verde per consegna farmaci e spesa per i più vulnerabili
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- Croce rossa italiana ha intensificato in tutta Italia il servizio di consegna dei farmaci e spesa a domicilio per i più vulnerabili. In particolare over 65 o persone non autosufficienti, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (temperatura superiore a 37,5°) o sottoposti alla misura della quarantena o risultati positivi al virus. Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale. Consegna dei farmaci a domicilio. L’utente attiva la richiesta attraverso il numero verde 800 06 55 10 (attivo h24, sette giorni su sette), che a sua volta contatta il comitato della Croce rossa più vicino territorialmente. I volontari, riconoscibili in uniforme, ritirano la ricetta presso lo studio medico o acquisiscono il numero NRE e il codice fiscale del destinatario del farmaco e si recano in farmacia. I medicinali vengono poi consegnati in busta chiusa all’utente, che provvede a corrispondere l’eventuale costo del medicinale anticipato al farmacista dai volontari. Il servizio di consegna è completamente gratuito. Attraverso la consegna a domicilio è inoltre possibile richiedere lo scontrino fiscale “parlante” da utilizzare per le detrazioni fiscali, fornendo ai volontari della Croce rossa la tessera sanitaria o il codice fiscale. Spesa a domicilio. I volontari della Croce rossa sono a disposizione anche per la spesa a domicilio a favore degli anziani soli e delle persone immunodepresse, a cui è assolutamente raccomandato di non uscire di casa. È sufficiente anche in questo caso contattare il numero verde 800 06 55 10. Informazioni e altri servizi. Gli operatori, lo ricordiamo, rispondono anche per informazioni sui comportamenti corretti da rispettare per prevenire il contagio di nuovo coronavirus e l’iter da seguire in caso di contatto stretto con soggetti positivi. Le richieste prevedono l’intervento dei medici per una prima assistenza telefonica e per l’attivazione delle strutture ospedaliere. È disponibile, inoltre, un servizio di supporto psicologico per affrontare le emozioni durante il momento difficile di questa emergenza.
- Destinatari
- over 65 e persone fragili
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4217
- Regione Manuale
- tutte
Supporto psicologico telefonico della Caritas Diocesana #Bitonto #Bari
- Da Chi Offerta
- Caritas Diocesana Bari Bitonto
- Descrizione
- IORESTOINASCOLTO Attivo un nuovo servizio della Caritas Diocesana di Bari Bitonto.
In questi giorni di grande difficoltà, la Caritas diocesana di Bari – Bitonto vuol essere maggiormente vicina alle tante persone costrette a rimanere a casa. Sarà attiva da domani una linea telefonica dedicata per chi sente l’esigenza di parlare con qualcuno. L’isolamento, la paura, la solitudine vanno affrontate. Gli anziani, le persone sole o chiunque possa sentire il bisogno di confrontarsi con qualcuno, potranno contattare il numero di telefono 0805237311 dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00.
IORESTOINASCOLTO è un servizio totalmente gratuito e sarà attivo per l’intera durata dell’emergenza sanitaria, grazie al supporto e alla disponibilità di diversi psicologi volontari .
IORESTOINASCOLTO vuol essere una risposta ad un bisogno emergente e affiancherà i diversi servizi che continuano a rimanere aperti, nonostante tutto. Il coronavirus non ha fermato i volontari e gli operatori della Caritas diocesana di Bari – Bitonto. - Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.caritasbaribitonto.it/public/home
- Posizione
- 41.10850 16.69155
#Bari - ARCI offre supporto psicosociale multilingue - Contatti utili
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Nome
- ARCI BARI - supporto psicosociale con sportello di ascolto attivo e mutlilungue (anche su whatsapp e skype)
- Posizione
- 41.1257843 16.8620293 0 0
- Scopo
- sportello di ascolto psicosociale in italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, arabo, albanese.
dalle 16.00 alle 19.00
anche su whatsapp e skype - Telefono
- 3248886873 - 3938393197
Sportello telefonico di ascolto multilingue ChiamArci #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Arci Bari
- Descrizione
- Sportello telefonico multilingua di ascolto attivo per supporto psico-sociale
Degli esperti rispondono ogni giorno dalle 16:00 alle 19:00 in Italiano, Arabo, Inglese, Francese, Spagnolo e Albanese.
I volontari affrontano richieste di informazioni, attacchi di panico, sostegno antisolitudine.
Telefono: 3248886873 - 3938393197 (anche su whatsapp e skype) - Destinatari
- Cittadini Italiani e stranieri
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Posizione
- 41.122815 16.857724 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Numero amico per supporto psico-sociale anziani, disabili e persone in difficoltà #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Coop. soc. Occupazione e solidarietà
- Descrizione
- Linea di ascolto per offrire supporto a persone diversamente abili, anziani e loro familiari; per sostenere e supportare cittadine/i in un momento di particolare emergenza e difficoltà; per garantire informazione e orientamento alla rete dei servizi territoriali; per segnalare situazioni emergenziali e di emarginazione che saranno trasmesse ai servizi territoriali competenti, sociali e sanitari.
Il servizio è attivo dal lunedì al Sabato attraverso un'èquipe di tre Assistenti Sociali:
Dott.ssa Lerro Marianna: dalle 09,00 alle 12,00 al numero 340.26.21.994
Dott.ssa Santoro Margherita: dalle 12,00 alle 15,00 al numero 324.695.08.46
Dott.ssa Santamato Annarita: dalle 15,00 alle 18,00 al numero 393.933.25.38 - Destinatari
- Tutte/i
- Informativa
- OK
- Posizione
- 41.118162 16.872738 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Servizio gratuito di Assistenza domiciliare e Supporto psicologico ad #Adelfia
- Comune
- Adelfia
- Da Chi Offerta
- Comune di Adelfia
- Descrizione
- Servizio gratuito di assistenza domiciliare: rifornimento di generi di prima necessità e farmaci. Numeri da contattare dalle ore 8.00 alle ore 14.00, da lunedì 16 marzo per tutta la durata dell'emergenza:
- AVER 0804592400
- CISOM: 3472368863
Gli operatori e le operatrici volontari/e, in divisa ad alta visibilità, saranno muniti/e di tesserino di riconoscimento. Concordare con essi necessità e consegna (max nelle 24 ore successive alla richiesta) e le modalità di pagamento dei beni richiesti.
Servizio di supporto psicologico telefonico gratuito a cura del gruppo CISOM di Adelfia: contattare la dott.ssa Anna ALBERGA al numero 3938802101
Le iniziative sono del Comune di Adelfia in cooperaizone con Protezione civile Puglia, Adelfia Volontrai Emergenza Radio (AVER), Ordine di Malta - Corpo italiano di soccorso (CISOM) - Gruppo di Adelfia - Destinatari
- Cittadine/i in quarantena domiciliare e soggetti in condizione di fragilità per cui sia consigliato l'isolamento
- Informativa
- OK
- Posizione
- 41.00406 16.87218 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
A #Brindisi il centro antiviolenza rimane attivo
- Comune
- Brindisi
- Cosa
- CAV cittadini attivi #Brindisi
- Descrizione
- Dopo aver discusso insieme agli altri CAV della Regione Puglia, Brindisi sta mantenendo aperto il servizio:
- assistenza telefonica
- da ieri stanno garantendo la presenza di 1 persona per volta
- solo per emergenze interviene l’operatrice
Di seguito i contatti:
CAV del Comune di Brindisi “Crisalide”:
Centro antiviolenza “CRISALIDE”
Ente gestore: SOLIDARIETÀ E RINNOVAMENTO Soc. Coop. arl
Via Tor Pisana, 98 – 72100 Brindisi
Tel. e fax: 0831 508776
e-mail: crisalide.cav@tiscali.it
Giorni di apertura: dal lunedì al sabato dalle 08.00 alle 19.00
Associazione IO DONNA
Via Tor Pisana, 98, V piano, Brindisi
Tel 0831522034
Cell 3203253755
Email: iodonna.cav@libero.it
www.associazioneiodonna.com
Facebook: associazione Io Donna
Giorni di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00 - Posizione
- 40.63392 17.939713 0 0
- Provincia
- Brindisi
- Regione
- Puglia
Sostegno lavoro e imprese 19
A #Bari apre un ambulatorio popolare per offrire supporto sociale e sanitario a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza Covid
- Da Chi Offerta
- Rete di mutuo aiuto "Vittorio Cosentino" e Studenti Solidali Bari
- Descrizione
- Lo sportello offre aiuto alimentare, supporto psicologico, consulenza lavoro e supporto socio-sanitario. Lo sportello nasce dalla volontà politica di militanti volontari, medici e psicologici di creare una struttura auto organizzata e popolare volta al conseguimento del diritto alla salute per tutti e tutte senza alcuna distinzione. Puoi scrivere a: ambulatoriopopolarebari@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/Sportello-sociosanitario-autogestito-Bari-999545317065851/
- Posizione
- 41.12575 16.862503 0 0
INPS, attivo servizio per la presentazione delle domande di Indennità Covid19 per lavoratori stagionali, intermittenti, autonomi occasionali, dello spettacolo
- Da Chi Offerta
- INPS
- Descrizione
- Da oggi, 23 ottobre, è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori: - stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; - stagionali di settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali; - intermittenti: - autonomi occasionali; - incaricati di vendita a domicilio; - lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 35.000 euro; - lavoratori dello spettacolo con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 50.000 euro; - lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
La misura di sostegno, introdotta dal decreto-legge 104/2020, prevede l’erogazione di una indennità onnicomprensiva pari a mille euro. Per tutte le indicazioni relative all’accesso, alla corretta compilazione della domanda e alle funzioni che permettono di controllarne lo stato e l’esito fino al pagamento, è possibile consultare online il Tutorial previsto per le altre indennità Covid-19. Coloro che hanno già beneficiato di indennità Covid-19 e che rientrano nelle suddette categorie di lavoratori, anche a seguito di riesame con esito positivo, non devono presentare domanda per l’indennità onnicomprensiva, in quanto quest’ultima verrà erogata direttamente dall’INPS. Coloro che, invece, non hanno ancora presentato domanda per altre indennità Covid-19 o che hanno presentato domanda ma questa risulta “Respinta”, devono presentare una nuova domanda per l’indennità onnicomprensiva. - Destinatari
- Lavoratori stagionali, intermittenti, dello spettacolo
- Link
- https://bit.ly/3mjCnRG
- Regione Manuale
- tutte
Decreto Rilancio: guida agli strumenti per genitori che lavorano, a cura dell'Ispettorato Territoriale Lavoro di Ancona
- Cosa
- Mini guida Decreto Rilancio - strumenti a favore dei genitori-lavoratori/trici
- Descrizione
- L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona, in collaborazione con la Consigliera di Parità della Provincia di Ancona, ha realizzato un utile brochure informativa che spiega sinteticamente tutte le misure adottate dal Governo con il Decreto Rilancio, volte alla tutela delle famiglie, dei lavoratori e delle lavoratrici e volte al consolidamento, snellimento e velocizzazione degli istituti di protezione e coesione sociale.
- Fonte
- Provincia di Ancona - Assessorato alle Pari Opportunità
- Link
- https://www.comune.jesi.an.it/articoli/Decreto-rilancio-strumenti-a-favore-dei-genitori-lavoratori-trici/
- Regione Manuale
- tutte
Dinamica, strumento di autoanalisi per le imprese e gli enti del settore culturale
- Da Chi Offerta
- Ideazione srl e ricercatori universitari
- Descrizione
- Dinamica, strumento di autoanalisi per le imprese e gli enti del settore culturale. Uno strumento a disposizione delle imprese e degli enti culturali per verificare se e quanto si stia esprimendo il proprio potenziale, quale equilibrio vi sia rispetto alle funzioni proprie di una realtà culturale, su quali fattori si possa ipotizzare un percorso di consolidamento e crescita. È rivolto ai manager, direttori e amministratori tutte delle realtà culturali che si rivolgono a un pubblico: dai musei ai centri di produzione, dalle compagnie teatrali alle associazioni, dagli organizzatori di eventi e festival a chi gestisce spazi e siti di diffusione e contaminazione culturale. Come funziona? Compilando la survey on line riceverai un feedback personalizzato sull’equilibrio complessivo e sul potenziale espresso e inespresso relativo a diversi ambiti organizzativi, gestionali e di processo che caratterizzano la tua realtà. Per informazioni: dinamica@ideazionesrl.it
- Destinatari
- imprese ed enti del settore culturale
- Link
- https://www.ideazionesrl.it/dinamica/
- Regione Manuale
- tutte
Garzone.store, la piattaforma web per il rilancio dei negozi di vicinato
- Da Chi Offerta
- GARZONE
- Descrizione
- Le conseguenze sull’economia causate dall’emergenza del corona virus hanno accelerato ancor di più il processo di digitalizzazione nel mondo dei negozi di vicinato che era già in atto da qualche tempo a questa parte. I negozi, infatti, hanno dovuto completamente cambiare il loro modello di business introducendo nuovi servizi come la consegna a domicilio e il pick&pay. Un servizio molto utile e apprezzato dai cittadini.
La difficoltà dei negozi è quella di farsi trovare però! Non tutti, infatti, dispongono di un sito internet o di un profilo digitale su qualche social network. Proprio per questo motivo è nato Garzone.
Garzone è una piattaforma web che permette ai negozi di personalizzare una vera e propria vetrina digitale dove mettere in mostra i propri prodotti e servizi. Il sito rappresenta una grande opportunità per tutti i negozi che così possono farsi trovare dai propri clienti abituali a anche da molti nuovi utenti. L’iscrizione è totalmente gratuita.
I cittadini possono consultare con estrema facilità il database di attività commerciali registrate in Garzone grazie a dei filtri di geolocalizzazione e di categoria merceologica. Una volta selezionato il negozio il cittadino può mettersi in collegamento diretto attraverso un contatto telefonico, email e whatapp.
Garzone ben presto diventerà anche un’app e così tutto il processo di ordini diventerà a quel punto digitalizzato offrendo al cittadino la possibilità di monitorare in tempo reale lo status della sua richiesta.
Garzone è l'idea di una giovane start up milanese, dGlen, specializzata nello sviluppo di applicativi digitali di diverso genere: app, e-commerce, software. Il progetto nasce come un piccolo gesto per dare una mano concreta a negozi di vicinato e cittadini per fronteggiare questo periodo difficile.
Garzone fa parte anche delle iniziative di “Solidarietà Digitale” promosse dal Ministero dell’Innovazione Tecnologica e sta perfezionando diverse partnership con istituzioni e associazioni di categoria di diverso genere.
Il consiglio a tutti i negozi è di aderire all'iniziativa e iscriversi per avere così una bella vetrina dove farsi trovare.
Link: https://garzone.store/
Contatti: info@garzone.store - Destinatari
- negozi di vicinato
- Link
- https://garzone.store/
- Regione Manuale
- tutte
Creative Unite, la piattaforma della Commissione Europea per artisti, traduttori e altri operatori culturali colpiti dall’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Commissione Europea
- Descrizione
- La Commissione europea avvia Creatives Unite, una piattaforma per aiutare gli artisti, gli interpreti e gli altri operatori dei settori culturali a condividere le informazioni e le misure durante la crisi da coronavirus.
- Destinatari
- artisti, traduttori e altri operatori culturali
- Link
- https://creativesunite.eu/
- Regione Manuale
- tutte
ScontoeTorno.it, la piattaforma Zucchetti di buoni sconto per il settore alberghiero e della ristorazione
- Da Chi Offerta
- Zucchetti
- Descrizione
- Sconto e Torno è la risposta di Zucchetti per supportare il settore alberghiero e quello della ristorazione in questo difficile momento. È una piattaforma di gift card dedicata al mondo dell’hospitality che, grazie ad un format di vendita semplice ed efficace, promuove l’utilizzo di buoni digitali, per regalo o autoconsumo.
La card Sconto e Torno è vendibile immediatamente tramite il sito scontoetorno.it. Il cliente può acquistarla online in autonomia ed ottenere per il credito acquistato uno sconto. I buoni si possono scaricare direttamente sullo smartphone e si possono spendere quando si vuole nel relativo locale o struttura ricettiva. La struttura riceverà entro pochi giorni dall’emissione l’importo del buono sul proprio conto, avendo di fatto un utile anticipo di cassa. Le commissioni sono azzerate fino al 28 giugno 2020, poi per le nuove carte emesse alla struttura verrà scalato solo il 2,5%. L’attivazione per il commerciante è gratuita e non ci sono costi fissi. La piattaforma è attiva in tutta Italia. - Destinatari
- Attività della ristorazione e di strutture ricettive piccole, medie e grandi di tutta Italia
- Link
- https://www.scontoetorno.it/
- Regione Manuale
- tutte
Colf e badanti, come affrontare l’emergenza: vademecum Acli
- Da Chi Offerta
- Acli Colf
- Descrizione
- L’emergenza sanitaria Covid-19 sta avendo ripercussioni anche nel mondo di coloro che svolgono lavoro domestico. Ad oggi, non sono ancora previste misure economiche a sostegno dei datori di lavoro, né ammortizzatori sociali per chi lavora. Acli ha realizzato una piccola guida online per affrontare le problematiche connesse all’emergenza.
- Destinatari
- Colf, badanti, assistenti familiari
- Link
- https://www.patronato.acli.it/lavoro-domestico-come-comportarsi-durante-il-periodo-di-emergenza-coronavirus/
- Regione Manuale
- tutte
Invitalia lancia “Impresa sicura” bando per rimborso alle imprese delle spese per dispositivi e strumenti di protezione individuale per emergenza Covid-19
- Cosa
- Emergenza Covid - 19, Invitalia lancia bando “Impresa sicura”
- Descrizione
- Il bando utilizza le risorse per 50 milioni di euro trasferite dall’Istituto all’Agenzia per finanziare il rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale necessari a far fronte all’emergenza Covid-19.
L’Inail, in virtù dell’art. 43 del decreto Cura Italia del 17 marzo scorso, ha trasferito a Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo) 50 milioni di euro per sostenere le aziende nel potenziamento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale. L’intervento mira a sostenere la continuità in sicurezza dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione che operano in Italia, al fine di contrastare l’emergenza Covid-19. Sulla base di questo finanziamento, Invitalia ha lanciato il bando “Impresa sicura”.
Rimborsi fino al 100 per cento delle spese sostenute dalle aziende. Il bando è rivolto alle aziende che abbiamo sostenuto spese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Il rimborso può essere concesso fino al 100 per cento delle spese ammissibili fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Gli importi massimi rimborsabili sono di 500 euro per ogni lavoratore destinatario dei dpi e 150 mila euro per l’impresa. L’importo minimo erogabile non può essere inferiore a 500 euro.
Sono ammesse le imprese che operano in Italia. Possono partecipare al bando tutte le aziende, che indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano, al momento della domanda di rimborso, risultino regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel registro delle imprese; abbiano la sede principale o secondaria in Italia; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti ossia non figurino in liquidazione volontaria e non risultino sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria. - Fonte
- Inail
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-covid-19-invitalia-impresa-sicura-2020.html
- Regione Manuale
- tutte
IoLavoro in Agricoltura, Regione #Piemonte lancia portale web per la ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti
- Cosa
- IoLavoro in Agricoltura, Regione Piemonte lancia portale web per la ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti
- Descrizione
- Le restrizioni alla mobilità delle persone dovute all’emergenza Covid19 stanno mettendo in crisi molti settori economici tra i quali quello agricolo. La Regione Piemonte intende quindi sostenere il comparto agricolo piemontese con strumenti innovativi ed efficienti, offrendo un servizio qualificato di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro. Avvalendosi dei propri Centri per l’impiego e del portale web di matching on line supporterà le aziende nella ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti, quali ad esempio la raccolta di fragole, asparagi e primizie, le operazioni di primavera nelle vigne e l'avvio delle colture estive, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità. Le imprese alla ricerca di manodopera potranno pertanto rivolgersi direttamente al Centro per l’impiego territorialmente competente oppure potranno iscriversi a questo portale web e pubblicare in autonomia le proprie vacancy: riceveranno così automaticamente le candidature delle persone in cerca d’impiego che si saranno registrate sul portale. Anche gli Enti e intermediari autorizzati, accreditati ai servizi per il lavoro, possono operare in autonomia tramite questo portale web, caricando le offerte di lavoro e provvedendo a gestire direttamente il servizio di preselezione dei candidati per le proprie aziende clienti. Alle offerte di lavoro possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito. Chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi o il Reddito di cittadinanza potrà mantenere il proprio status e non subirà decurtazione del trattamento economico nei limiti e nelle modalità previste dalla legge. Tutti i servizi offerti sono completamente gratuiti sia per le aziende sia per le persone in cerca d’impiego.
- Link
- https://www.iolavoro.org/agricoltura
- Posizione
- 45.080976 7.686095 0 0
- Regione Manuale
- tutte
JA Italia lancia "Match the future": percorso online di formazione imprenditoriale e di inserimento professionale per giovani che non studiano e non lavorano
- Da Chi Offerta
- Junior Achievement
- Descrizione
- Con "Match the Future", JA Italia è entrata a far parte di un progetto internazionale finanziato da EEA and Norway Grants e ha avviato la propria azione di inclusione dei giovani NEET, ragazzi e ragazze che non studiano e non lavorano, il cui numero non è certo destinato a scendere a seguito della attuale crisi.
Il programma, prima svolto in presenza, è stato ridefinito affinché sia interamente fruibile on line.
In questo modo i ragazzi e le ragazze potranno vivere i giorni a casa e il lento ingresso in una nuova normalità come un’occasione per prepararsi al proprio futuro.
Proponiamo un pacchetto di offerte formative gratuite e modulabili, secondo i desideri e le necessità dei giovani coinvolti.
In particolare, con una sola iscrizione, è possibile:
• Seguire due distinti moduli on line, fruibili in ogni momento su piattaforma didattica di JA: uno – le mie competenze per il futuro - dedicato all’orientamento lavorativo; l’altro - essere imprenditore oggi - , introduttivo all’educazione imprenditoriale;
• Partecipare in diretta ad un ciclo di 5 webinar dedicati all’educazione imprenditoriale, che si svolgeranno dal 30 aprile al 14 maggio
• Portare la propria idea imprenditoriale in una business competition, per vincere tre premi da 6.500€ ciascuno
Si prevede inoltre per ciascun giovane partecipante un rimborso-premio fino a 100€.
Si tratta di offrire un’occasione di crescita e – perché no – di “svolta” a tanti e tante giovani che in questi giorni, da casa, guardano con preoccupazione al proprio futuro.
Sul sito: https://www.jaitalia.org/match-the-future/
L’accesso diretto al modulo di iscrizione è questo:
https://jaitalia.wufoo.com/forms/match-the-future-iscrizione/
VIDEO PROMOZIONALE DEL PROGETTO:
https://www.facebook.com/236568842971/posts/10157402823042972
https://www.instagram.com/p/B_U9UC_jdrU/#advertiser - Destinatari
- Ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano
- Link
- https://www.jaitalia.org/match-the-future/
- Regione Manuale
- tutte
Coronavirus, fase 2: al via l’iniziativa di Fondazione Accenture e Fondazione Snam per sostenere economicamente enti del Terzo Settore e start-up sociali
- Da Chi Offerta
- Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Snam
- Descrizione
- Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Snam lanciano l’iniziativa “ImpattoSocialeReloaded” per sostenere startup con finalità sociale ed enti del Terzo Settore impegnati a ripensare e ridisegnare le proprie attività al fine di contrastare l’emergenza COVID-19, creando le condizioni per una ripartenza consapevole e “forward looking”. L’iniziativa potrà supportare ogni realtà selezionata con un’erogazione in denaro fino a 100.000 euro. Il bando scadrà il prossimo 11 maggio.
- Destinatari
- Startup con finalità sociale ed enti del Terzo Settore
- Link
- https://impattosocialereloaded.ideatre60.it/
- Regione Manuale
- tutte
ActionAid avvia l'iniziativa "Tifa per Te... da casa!", percorso online contro la dispersione scolastica
- Da Chi Offerta
- ActionAid International Italia Onlus
- Descrizione
- Il progetto OpenSpace non si ferma e prosegue anche on-line durante l’emergenza Covid19 con l’attività Tifa per te!
Il percorso è destinato a ragazze e ragazzi dai 14 a 17 anni per prevenire e contrastare l’abbandono scolastico e la dispersione e per costruire assieme a loro la propria strada.
L’attività si articolerà in:
- percorsi online di case management per la costruzione di un progetto personalizzato che parta dalla scoperta dei talenti di ognuna e ognuno, attraverso esperienze innovative quali l’ideazione e la conduzione di un programma web-radio;
- incontri online di orientamento per conoscere il mondo del lavoro e della formazione e gli strumenti relativi alla ricerca attiva del lavoro;
- elaborazione finale del proprio progetto formativo-professionale
L‘’attività è preliminarmente destinata a residenti nelle città del progetto OpenSpace (Milano, Bari, Palermo e Reggio Calabria) e successivamente aperta ad altre richieste fino ad esaurimento posti disponibili.
Per iscrivervi o ricevere informazioni contattate:
Francesca Altomonte
francesca.altomonte@actionaid.org
Cell. 328 3982106
Il progetto è quadriennale, coordinato da ActionAid e selezionato dall'Impresa Sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. - Destinatari
- Ragazze e ragazzi tra i 14 e 17 anni che hanno abbandonato la scuola o sono a rischio abbandono/dispersione scolastica
- Link
- https://www.facebook.com/ActionAidItalia/photos/gm.2471267739849903/10157716625633025/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 45.4906005 9.1871716
- Regione Manuale
- tutte
Unioncamere e InfoCamere lanciano "Ripartire Impresa", piattaforma dedicata alle aziende che cercano informazioni utili per la loro attività
- Da Chi Offerta
- Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere
- Descrizione
- Nasce Ripartire Impresa, una piattaforma dedicata alle aziende che cercano informazioni su tutto ciò che riguarda l’emergenza Covid-19: decreti legge, provvedimenti, direttive, circolari, comunicazioni, misure di sostegno, ecc.
Scopo della piattaforma, promossa da Unioncamere in collaborazione con InfoCamere, è aiutare gli imprenditori ad informarsi e consultare secondo le proprie necessità le nuove misure introdotte dai vari provvedimenti, da quelle per garantire la liquidità alle aziende e ai cittadini in difficoltà a quelle che definiscono i criteri per continuare o meno le attività produttive. Il portale consente una ricerca mirata delle norme adottate a livello centrale e locale, dedicando particolare attenzione alle opportunità di sostegno economico.
Nei prossimi giorni sarà attivato anche un servizio di assistenza professionale diretta per rispondere in modo puntuale alle eventuali richieste degli imprenditori sulle misure più significative di proprio interesse. - Destinatari
- Imprese
- Link
- https://ripartireimpresa.unioncamere.it
- Regione Manuale
- tutte
Job in Country: Coldiretti fa incontrare chi offre e chi domanda lavoro nei campi
- Cosa
- Job in Country. Coldiretti fa incontrare chi offre e chi domanda lavoro nei campi
- Descrizione
- Job in Contry - Lo sportello online aperto da Coldiretti nasce con l’intenzione di mettere in contatto le aziende agricole in cerca di manodopera con persone disposte a lavorare nei campi, anche alla prima esperienza.
- Link
- https://lavoro.coldiretti.it/Pagine/cerco-lavoro.aspx
- Regione Manuale
- tutte
CNA promuove Deliverin, piattaforma gratuita di e-commerce
- Cosa
- Portale per consegne a domicilio e spedizioni GRATUITO
- Descrizione
- Cos’è Deliverin? Un E-commerce completamente gratuito per tutte le attività che possono effettuare consegne a domicilio, o ritiri organizzati. Una piattaforma che facilita te ed i tuoi clienti con ordini e consegne.
Come funziona? Con Deliverin puoi creare il profilo della tua azienda ed inserire tutti i tuoi prodotti in vendita. È facile e veloce e puoi gestirlo completamente in autonomia. Una volta creato il tuo profilo il tuo negozio online è ufficialmente attivo e puoi iniziare a ricevere ordini e pagamenti ed organizzarti con consegne o ritiri. Con Deliverin puoi tenere viva la tua attività e mantenere il rapporto con la tua clientela.
Perché abbiamo creato Deliverin? Questa emergenza ha cambiato le vite ed il lavoro di tutti noi da un giorno all’altro. Abbiamo subito notato la necessità di creare degli strumenti per connettere le attività e gli utenti a casa. Molti nostri clienti, colleghi ed amici ci chiedevano delle soluzioni per affrontare questo enorme problema. Da queste necessità è nato Deliverin, ideato e realizzato da Smossi Creative Agency, promosso da CNA. - Destinatari
- Attività che consegnano a domicilio o spediscono. Cittadini che ricercano attività
- info@deliverin.it
- Immagine
- deliverin-banner-3-15_31_16.jpg
- Link
- www.deliverin.it
- Telefono
- 3488658815
- Regione Manuale
- tutte
STOCERCANDO: un motore di ricerca per cercare tutte le attività commerciali in #Italia che offrono servizi di vario genere
- Da Chi Offerta
- HEXIT Srl
- Descrizione
- STOCERCANDO è un innovativo motore di ricerca basato su mappa dove è possibile cercare tutte le attività commerciali per nome, prodotto, stato (se aperto o meno), servizi offerti (Es. consegna a domicilio, asporto, buoni spesa Covid-19 e molto altro ancora), città, quartiere e zona. Inoltre, collegato con le istituzione, la piattaforma si pone come mezzo di comunicazione al fine di informare l’utente con messaggi istituzionali per -zona e/o città selezionata.
STOCERCANDO si pone l’obiettivo di fornire in modo immediato una panoramica di quelle che sono le attività presenti nel territorio, arricchendole di molte altre informazioni (come contatti social, chat e vari contenuti informativi come testi, immagini e/o video). Infatti, l’esercente ha la possibilità di caricare, come accade sui social network, vari contenuti che saranno subito indicizzati in tempo reale. Così di fatto, l’utente ha la possibilità di ricercare un determinato prodotto e/o servizio, mediante la visualizzazione delle giuste attività evitando di contattare ogni singolo esercente alla scoperta della disponibilità del prodotto e/o servizio ricercato. Questo progetto sostiene, in particolare, le botteghe di artigiani, i negozi di quartiere, i liberi professionisti che non disponendo di siti internet ben indicizzati e che non sono facilmente rintracciabili.
COME FUNZIONA STOCERCANDO?
L’utente, anche senza registrazione, accedendo in home page della piattaforma può da subito eseguire una ricerca delle attività per parola chiave, nome attività, nome prodotto, categoria di appartenenza, città e zona desiderata, orario di apertura. Può da subito visualizzare il risultato della sua ricerca sia in lista che direttamente in mappa, così da capire in modo SMART le distanze rispetto alla sua posizione. Cliccando sulla singola attività viene subito mostrato un’anteprima dell’attività (Es. Categorie, Descrizione, Orari di Apertura, Contatti, ecc).
PERCHÈ STOCERCANDO?
STOCERCANDO è un progetto italiano che nasce a seguito del Dpcm 11 marzo 2020 firmato dal Presidente dei Ministri Giuseppe Conte, è vuole dare una risposta alla necessità di evitare spostamenti, lunghe file fuori dalle attività commerciali per l'acquisto di prodotti di prima necessità o servizi urgenti, come la riparazione di attrezzature domestiche, visite specialistiche la consegna a domicilio e salvaguardare il più possibile i soggetti a rischio, gli esercenti e i loro dipendenti. Il progetto inoltre prevede un’area dedicata alle amministrazioni comunali per segnalare qualsiasi tipo di informazione dall'emergenza sanitaria in corso alla apertura di uffici ecc Il progetto è pensato per connettere domanda e offerta, limitando gli spostamenti di tutti i cittadini e, a prescindere dalle restrizioni attuali, il passaparola per la ricerca di un servizio specialistico di qualità e garantito. Gli utenti, attraverso la geo-localizzazione, hanno la possibilità di visualizzare tutte le attività ed i servizi più vicini alle proprie abitazioni e aperti/disponibili a seconda della fascia oraria selezionata e se ricevono i buoni spesa.
SERVIZIO E COSTO
- Tutte le attività registrate all'interno di STOCERCANDO saranno, senza alcun limite di tempo, presenti sulle nostre mappe gratuitamente con un limite di massimo 3 fotografie caricate e un’informativa testuale di massimo 2.500 caratteri.
- Se si desidera rimuovere i limiti di caricamento dei dati è richiedere le informazioni sui diversi pacchetti Premium, all’indirizzo email: info@stocercando.info
o attraverso l’area dedicata https://www.stocercando.info/it/contattaci.html
NB: tutti i pacchetti premium consentono di caricare un numero illimitato di foto, informative testuali e video (incorporati da youtube e vimeo) e inoltre tutte le attività premium, in fase di ricerca da parte dell’utente, saranno visualizzati in prima posizione rispetto alle attività non Premium. - Destinatari
- Esercenti, Artigiani, Liberi Professionisti
- Link
- https://www.stocercando.info/it/index.html
- Posizione
- 40.827466 16.553414 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Italia Startup lancia database di startup, scaleup e pmi innovative che offrono soluzioni e servizi per gestire l'emergenza Covid19
- Da Chi Offerta
- Associazione Italia Startup
- Descrizione
- Italia Startup lancia il primo database di startup, scaleup e pmi innovative suddivise per settore, che offrono soluzioni e servizi digitali per gestire l’emergenza coronavirus. L’associazione si mette a disposizione del mercato e delle istituzioni per portare innovazione attraverso casi concreti di startup e scaleup in grado di aiutare persone e aziende nella gestione della crisi in corso.
- Destinatari
- B2C e B2B
- Link
- https://www.italiastartup.it/startupperlemergenza/
- Regione Manuale
- tutte
Consegne a domicilio #Latiano #Brindisi
- Da Chi Offerta
- Cittadinanza attiva (iniziativa non istituzionale)
- Descrizione
- Realizzazione di un documento google condiviso nel quale tutte le attività commerciali che offrono il servizio di consegna a domicilio, potevano segnalarsi.
È stato realizzato un manifesto (con tutte le tipologie e i numeri delle attività disponibili) che è stato divulgato attraverso i social network e ha ricevuto migliaia di visualizzazioni e tantissime condivisioni.
La finalità principale era quella di fornire uno strumento che consentisse alle persone di stare a casa e non avere scuse per uscire. - Destinatari
- Cittadinanza
- Link
- https://docs.google.com/document/d/1p0sasJPkG8-HDpc0P2M6hdxrkaGK4bbkwZtjnmN-vYw/edit
- Posizione
- 40.5537831 17.718222 0 0
Donazioni beni e Offerte servizi 21
#TamponeSolidale Sportello sociosanitario autogestito di #Bari offre tamponi gratuiti a lavoratori e lavoratrici
- Da Chi Offerta
- Sportello sociosanitario autogestito Bari
- Descrizione
- Per info e prenotazioni manda un messaggio al 3701463599, sarai ricontattato al più presto.
Il tampone solidale è un'iniziativa volta a garantire screening, counseling e orientamento a chi non ha la garanzia di un programma di sorveglianza per il coronavirus e lavora a contatto con il pubblico o in situazioni in cui il distanziamento fisico è difficilmente rispettabile.
Previo appuntamento telefonico e valutazione dei livelli di rischio, ci si potrà prenotare per il tampone solidale. - Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1581841795502864&id=999545317065851
- Posizione
- 41.126009 16.86113 0 0
A #Bari apre un ambulatorio popolare per offrire supporto sociale e sanitario a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza Covid
- Da Chi Offerta
- Rete di mutuo aiuto "Vittorio Cosentino" e Studenti Solidali Bari
- Descrizione
- Lo sportello offre aiuto alimentare, supporto psicologico, consulenza lavoro e supporto socio-sanitario. Lo sportello nasce dalla volontà politica di militanti volontari, medici e psicologici di creare una struttura auto organizzata e popolare volta al conseguimento del diritto alla salute per tutti e tutte senza alcuna distinzione. Puoi scrivere a: ambulatoriopopolarebari@gmail.com
- Link
- https://www.facebook.com/Sportello-sociosanitario-autogestito-Bari-999545317065851/
- Posizione
- 41.12575 16.862503 0 0
A #Lucera #Foggia la rete di volontari CiSiamo, composta da oss, infermieri, medici, psicologi, offre assistenza medica, conforto e mediazione con i servizi territoriali a chi si ritrova solo in questa emergenza
- Da Chi Offerta
- CiSiamo Volontari
- Descrizione
- Si compone di una rete sociale di volontari che fornisce assistenza, cure e conforto a chi si ritrova solo durante questa fase. Infermieri, O.S.S., O.S.A., psicologi, psicoterapeuti, medici ed altre figure a sostegno delle categorie più vulnerabili.
- Link
- https://www.facebook.com/CiSiamoVolontari
- Posizione
- 41.508172 15.335472 0 0
#Taranto: l'associazione di volontariato Pane e Pc raccoglie vecchi pc per ricondizionarli e donarli agli studenti in difficoltà
- Cosa
- vecchi PC
- Descrizione
- #Taranto: il Comune con l'associazione di volontariato Pane e Pc raccoglie vecchi pc per ricondizionarli e donarli a studenti in difficoltà
- Destinatari
- studenti
- info@paneepc.org
- Link
- https://bari.repubblica.it/cronaca/2020/10/31/news/covid_a_taranto_si_cercano_vecchi_per_pc_per_ricondizionarli_e_donarli_agli_studenti_in_difficolta_-272489706/?ref=fbpr&fbclid=IwAR3c_4mL4PlCNDTGWFJOc_5sLUSYjNWBZThnZysnbZKTnZVc88tkrIb_m6w
- Nome
- Associazione Pane e PC
- Posizione
- 40.44359 17.26071 0 0
- Telefono
- 0994004764
Restiamo Aperti, il portale basato su OpenStreetMap degli esercizi commerciali aperti, che consegnano a domicilio e fanno asporto
- Da Chi Offerta
- Openstreetmap
- Descrizione
- Il portale, basato su OpenStreetMap, elenca su scala nazionale gli esercizi che rimangono aperti, che fanno consegne a domicilio e/o asporto. Puoi anche segnalare in pochi passi nuove informazioni oppure modificarle (per esempio sulla disponibilità di gel idroalcolico o mascherine) cliccando i simboli sulla mappa. Se sei un esercente e non trovi la tua attività commerciale, puoi inserirla alla pagina https://su.openstreetmap.it. Anche questa informazione verrà propagata in breve tempo sia su https://restiamoaperti.it/ che su https://openstreetmap.org Tutti di dati del database di OpenStreetMap sono disponibili in formato aperto e sono liberamente esportabili in diversi formati.
- Destinatari
- esercizi commerciali, consumatori
- Link
- https://restiamoaperti.it/
- Regione Manuale
- tutte
Nasce "Insieme più uniti", piattaforma digitale per promuovere iniziative di volontariato
- Cosa
- Insieme più uniti - la piattaforma che rivoluziona il volontariato
- Descrizione
- Nella nostra piattaforma completamente gratuita le organizzazioni, ognuna con la propria causa (società, ambiente, salute, animali…), hanno la possibilità di farsi conoscere e gestire le proprie attività in modo semplice, interattivo e trasparente. Non offre solo alle associazioni un modo innovativo per gestire le attività, ma dà anche la possibilità ad ognuno di creare un nuovo gruppo per aiutare il suo comune o città in una situazione di emergenza gestendo le attività d'aiuto. Con pochi click si può creare una pagina di un gruppo o di un'associazione e iniziare di gestire le attività del volontariato in modo veloce e efficace.
- Destinatari
- - Associazioni
- Individui
- Comuni
- Gruppi
- Aziende - info@piu-uniti.it
- Immagine
- 20200414_Draft_Logo_ItalianPlatform-21_54_20.png
- Indirizzo
- 45.514046 -350.782471 0 0
- Link
- www.piu-uniti.it
- Telefono
- 3661237015
- Regione Manuale
- tutte
A #Bari lo Sportello sociosanitario autogestito crea la Rete di Mutuo-Aiuto "Vittorio Cosentino"
- Da Chi Offerta
- Sportello sociosanitario autogestito Bari
- Descrizione
- E' nata la RETE DI MUTUO AIUTO-VITTORIO COSENTINO. Abbiamo deciso di autorganizzarci per poter aiutare tutti i cittadini in difficoltà a causa dell'Emergenza Coronavirus. Oltre ai servizi telefonici di consulenza medica, legale e sindacale, ci occupiamo di fare la spesa a domicilio per chi non può uscire di casa e di aiutare attraverso donazioni chi si trova in difficoltà economiche. CONTATTA LA RETE SE: - hai bisogno dei nostri servizi; - necessiti di informazioni su come richiedere i buoni spesa; - vuoi unirti alla rete come volontario; - vuoi donare materiale sanitario o altri beni di prima necessità. PUOI SOSTENERE LA RETE CON UNA DONAZIONE: I soldi raccolti andranno a finanziare l’acquisto di materiale sanitario o di prima necessità richiesto da esigenze specifiche di famiglie e persone in difficoltà economica nonché l'acquisto di mascherine e guanti per i volontari.
- Destinatari
- tutti
- Link
- https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1296044080749305&id=999545317065851
- Posizione
- 41.115626 16.874924 0 0
È online "Spesa Sospesa", piattaforma promossa da Sorgenia per donare cibo a chi è in difficoltà
- Da Chi Offerta
- Sorgenia e altri
- Descrizione
- Spesa Sospesa, piattaforma promossa da Sorgenia e altri partner, offre sostegno ad aziende e cittadini in difficoltà attraverso la gestione di donazioni di denaro e di cibo e garantendo piena trasparenza e tracciabilità. Se sei un cittadino puoi donare denaro per finanziare l’acquisto di cestini alimentari per le persone bisognose. Se sei un’azienda puoi donare cibo per permetterci di comporre dei cestini di spesa da donare a persone indigenti. Se sei un ente non profit puoi aderire al progetto e ricevere prodotti alimentari gratuti da destinare alle persone bisognose.
La piattaforma Spesa Sospesa è il primo sistema decentralizzato per la gestione delle donazioni di cibo che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire una completa e trasparente tracciabilità di ogni flusso.
Per info info@spesasospesa.org - Destinatari
- Cittadini, aziende, associazioni
- Link
- https://spesasospesa.org
- Regione Manuale
- tutte
WindTre e Microsoft Italia offrono alle scuole connettività gratuità per tre mesi
- Da Chi Offerta
- WindTre, Microsoft Italia
- Descrizione
- Dall’8 aprile all’8 maggio 2020 tutte le scuole che sottoscriveranno una licenza Microsoft Office 365 Education - attivabile e fruibile gratuitamente -, potranno richiedere 5 coupon che consentiranno di attivare altrettante 5 SIM WINDTRE*, che daranno gratis 100 GB al mese per 3 mesi.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra WINDTRE, che mette a disposizione la sua Top Quality Network, offrendo connettività gratuita per tre mesi ai ragazzi che non dispongono di una connessione propria, direttamente selezionati dalla propria scuola di appartenenza, Microsoft Italia, che vuole garantire agli studenti continuità nel loro percorso di studi al fine di trasformare le classi in aule digitali e Scuola.net, il portale per docenti con iniziative didattiche, corsi di formazione online e percorsi innovativi per la didattica digitale.
Per aderire è necessario registrarsi su Scuola.net, attivare una licenza Microsoft Office Education 365, registrare il dominio della scuola e comunicarlo seguendo le indicazioni ricevute. - Destinatari
- Scuole, studenti
- Link
- https://www.scuola.net/progetti/61/studiare-connessi-un-nuovo-modo-di-fare-scuola
- Posizione
- 45.48164 9.18339
- Regione Manuale
- tutte
SaveTheChildren: servizio telefonico multilingue per supporto, consulenza e orientamento ai minori #migranti
- Da Chi Offerta
- Save the Children
- Descrizione
- Un servizio telefonico gratuito, multilingue (italiano, arabo, inglese, francese, tigrino, somalo, hindi, urdu, marathi, pangiabi, curdo, persiano curdo e dialetti francofoni quali wolof, mandinga, bambara, djoula, more, bissà, kassena) che garantisce, supporto, consulenza ed orientamento, ai minori migranti e a tutti gli adulti coinvolti nella gestione ed accoglienza dei minori, al fine di informarli sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, fornire assistenza legale, psicologica e mediazione linguistica, nonché attivare contatti locali con i servizi e associazioni Il servizio è attivo per 5 giorni alla settimana, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, ed è raggiungibile attraverso il Numero Verde gratuito 800 14 10 16 (per Lycamobile: 351 2 20 20 16).
- Destinatari
- Minori e adulti
- Link
- https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/helpline-minori-migranti
- Regione Manuale
- tutte
OgniStudenteOnline, piattaforma per donare e richiedere dispositivi mobili per la didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- ognistudenteonline.org
- Descrizione
- Ogni Studente Online mette in contatto diretto aziende e privati cittadini che hanno un dispositivo da donare con chi ne ha realmente bisogno. Su www.ognistudenteonline.org puoi: Segnalare la tua disponibilità a donare un dispositivo (se sei un’azienda o un privato cittadino). Se sei un docente, dirigente scolastico o amministratore locale, richiedere dei dispositivi per i tuoi studenti. Se conoscete o fate parte di un'organizzazione benefica a contatto con studenti o insegnanti, contattateci per aiutarci a spargere la voce e a verificare le richieste (info@ognistudenteonline.org)
- Destinatari
- Studenti
- Link
- www.ognistudenteonline.org
- Regione Manuale
- tutte
Tech For Care, piattaforma aperta per la condivisione di risorse e progetti per l’emergenza COVID19
- Da Chi Offerta
- Tech for care
- Descrizione
- Tech For Care è una piattaforma open source a supporto dell’emergenza sanitaria grazie alla collaborazione tra I-RIM, l’Istituto per la Robotica e le macchine intelligenti e Maker Faire Rome – The European Edition. Sulla piattaforma sono disponibili una selezione di risorse, soluzioni, tecnologie, macchine intelligenti e robot per contrastare l’epidemia ed i suoi effetti – oggi e ovunque servano. I progetti sono accessibili e disponibili per tutti gli operatori sanitari e quelli impegnati a produrre beni e servizi essenziali, e chiunque conosca reali bisogni di aiuto, potrà descrivere le necessità, cercare tra le soluzioni disponibili o collaborare a definire nuove soluzioni. Se sei un maker, uno sviluppatore, un’azienda, un ricercatore, un ingegnere delle macchine intelligenti, un esperto di robotica e vuoi contribuire, sottoponi il tuo progetto. Questa piattaforma farà incontrare necessità e soluzioni.
- Destinatari
- Operatori sanitari
- Link
- https://techforcare.com/it/
- Regione Manuale
- tutte
Informatici Senza Frontiere offre supporto gratuito per imparare ad usare app per videochiamate e piattaforme di didattica a distanza e condividere wifi
- Da Chi Offerta
- Informatici Senza Frontiere
- Descrizione
- Informatici Senza Frontiere Onlus offre gratuitamente supporto alle famiglie per imparare ad usare le video chiamate, soprattutto verso anziani ospitati in case di riposo, come dare accesso al proprio wi-fi alle famiglie che hanno ragazzi in età scolare e come usare le piattaforme di didattica a distanza. Offriamo inoltre video lezioni di programmazione per ragazzi.
Tutte le info per accedere ai servizi al link indicato. - Destinatari
- Famiglie, Studenti, Anziani
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/covid19/
- Regione Manuale
- tutte
Cartabianca Publishing aderisce all'iniziativa "Solidarietà Digitale" e offre gratuitamente un ebook
- Da Chi Offerta
- Cartabianca Publishing
- Descrizione
- Cartabianca Publishing offre gratuitamente una copia di uno degli ebook del suo catalogo, fino al termine delle misure restrittive casalinghe.
- Destinatari
- Tutti i cittadini italiani (e i residenti all'estero)
- Link
- https://www.cartabianca.com/un-buon-antivirus-libri-gratis/
- Regione Manuale
- tutte
Buoni spesa: mappa dei capoluoghi di provincia con tutte le info per ottenerli
- Da Chi Offerta
- Giornale della Protezione Civile
- Descrizione
- Nella mappa, pubblicata dal Giornale della protezione civile, sono evidenziati con un segnalino tutti i capoluoghi di Provincia italiani. Cliccando su ciascuna città è possibile accedere a una scheda con riportato il link della pagina del sito istituzionale del Comune con le indicazioni su come procedere all'invio della domanda di buoni spesa e i criteri per l'assegnazione.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/buoni-spesa-le-regole-per-ottenerili-nelle-principali-citt-italiane-mappa
- Regione Manuale
- tutte
Elenco e contatti stampatori 3D in Italia e nel mondo per produzione materiali medico-sanitari
- Da Chi Offerta
- Isinnova
- Descrizione
- Elenco (in aggiornamento) di stampatori 3D in Italia e nel mondo, con dettagli su contatti e capacità di produzione, che hanno dato la disponibilità a realizzare attrezzature e materiali sanitari per l’emergenza coronavirus.
- Destinatari
- Ospedali, strutture sanitarie
- Link
- https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vR4EGwvdnEveGrllOdcBbrWG8D1Hvbwx8bXF81GFA6CHJCcTPMWhZwlI3TiLVIcZutfWiBuQBXJP4Vn/pubhtml#
- Regione Manuale
- tutte
Make in Italy, pagina web di incontro tra domanda e offerta di dispositivi sanitari stampati in 3D
- Da Chi Offerta
- Make in Italy
- Descrizione
- L’associazione Make in Italy (Milano) ha creato una pagina web di incontro tra domanda e offerta di dispositivi sanitari prodotti con stampa 3D. Attraverso una form stampatori 3D, aziende e FabLab possono offrire il proprio contributo per l’emergenza in termini di materiali, produzione e progettazione di dispositivi. Attraverso un’altra form, invece, è possibile inoltrare richieste di dispositivi da parte di ospedali e operatori sanitari.
- Destinatari
- Ospedali, aziende, stampatori 3D, FabLab
- Link
- http://www.makeinitaly.org/?fbclid=IwAR34Ds_JpJyMCDQUODxcUt0-56NANc5GB_lQqt7ctX8CX7XtJZKu6eP1oWE
- Posizione
- 45.488388 9.150925 0 0
- Regione Manuale
- tutte
3D Print Covid19, gruppo Facebook per la produzione di Dpi con stampa 3D
- Da Chi Offerta
- Gruppo Facebook “3D Print Covid19”
- Descrizione
- Gruppo Facebook per stampatori 3D con idee, info utili per la produzione open source di DPI per il coronavirus.
- Destinatari
- Stampatori 3D
- Link
- https://m.facebook.com/groups/740678913005488?group_view_referrer=profile_browser
- Regione Manuale
- tutte
“Andrà tutto bene” Sportello di ascolto telefonico per famiglie e minori Comune di #Ginosa #Taranto
- Da Chi Offerta
- Comune di Ginosa
- Descrizione
- Sportello di ascolto rivolto alle famiglie e ai minori con l’obiettivo di offrire un sostegno alla genitorialità o alle diverse problematiche sociali ed educative che in questo periodo di emergenza sanitaria con la permanenza prolungata e forzata tra le mura domestiche possono emergere.
Lo sportello ha lo scopo di garantire uno spazio di consulenza educativa e di sostegno sociale.
Lo sportello sarà attivo telefonicamente al numero 099/8290233 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 15.30 alle ore 17.30. - Destinatari
- Famiglie e minori
- Posizione
- 40.577811 16.757747 0 0
#Foggia, mappa degli enti del terzo settore che offrono servizi alla cittadinanza
- Da Chi Offerta
- Centro Servizi Volontariato Foggia
- Descrizione
- Mappa con le iniziative del Terzo Settore che, in questo periodo di emergenza sanitaria, continua a lavorare e offrono servizi di aiuto e sostegno alla cittadinanza.
- Link
- http://www.csvfoggia.it/comunicazione/emergenza-covid-19.html
- Posizione
- 41.474599 15.536771 0 0
Puglia, mappa della solidarietà con servizi offerti da volontari e associazioni
- Da Chi Offerta
- Consiglieri Regionali m5s Puglia e OpenPuglia
- Descrizione
- Una vera e propria Mappa della solidarietà in cui sono raccolte e indicate le sedi in cui attivisti e volontari prestano servizio,che si tratti di un’attività totalmente prodotta o che implementa il proprio ordinario lavoro. Per ogni sede, è indicato il servizio offerto, chi, dove e quando lo offre, quali sono i contatti utili. La mappa si aggiornerà periodicamente grazie anche a queste segnalazioni. Hashtag #LaPugliaSiamoNoi
- Destinatari
- Cittadini pugliesi
- Link
- http://www.pugliacinquestelle.it/2020/03/mappa-della-solidarieta/
- Posizione
- 41.1187 16.852
Didattica a distanza e-learning 17
#Taranto: l'associazione di volontariato Pane e Pc raccoglie vecchi pc per ricondizionarli e donarli agli studenti in difficoltà
- Cosa
- vecchi PC
- Descrizione
- #Taranto: il Comune con l'associazione di volontariato Pane e Pc raccoglie vecchi pc per ricondizionarli e donarli a studenti in difficoltà
- Destinatari
- studenti
- info@paneepc.org
- Link
- https://bari.repubblica.it/cronaca/2020/10/31/news/covid_a_taranto_si_cercano_vecchi_per_pc_per_ricondizionarli_e_donarli_agli_studenti_in_difficolta_-272489706/?ref=fbpr&fbclid=IwAR3c_4mL4PlCNDTGWFJOc_5sLUSYjNWBZThnZysnbZKTnZVc88tkrIb_m6w
- Nome
- Associazione Pane e PC
- Posizione
- 40.44359 17.26071 0 0
- Telefono
- 0994004764
Indagine “Didattica a distanza al tempo del COVID 19”
- Da Chi Offerta
- QTimes, FORTE, IRASE
- Descrizione
- La Rivista QTimes – Journal of Education, Technology and Social Studies in collaborazione con la Fondazione Università degli Studi Roma TrE - Education e IRASE Nazionale - Istituto per la Ricerca Accademica, Sociale ed Educativa ha avviato un’indagine sulle modalità di Didattica a Distanza (o FAD) adottate dalle scuole, dalla primaria fino all’Università, durante il periodo di sospensione dell’attività didattica a causa dell’emergenza COVID/19. Il questionario, rivolto a docenti, studenti e genitori è in forma anonima.
L'indagine ha lo scopo di analizzare l’esperienza della didattica a distanza per aprire un confronto sui suoi punti di forza e di debolezza, su come è cambiata la relazione educativa tra docenti e studenti e qual è stata la ricaduta sui genitori. - Destinatari
- Docenti, studenti e genitori
- Link
- https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdn-4w7XmdlX4SO1iYdqE51FbcttWD2029C3eP6n4vEmzDQuQ/viewform
- Regione Manuale
- tutte
È online Aiutiamo La Scuola, community di professionisti che offre supporto gratuito per la didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- Community di professioni ed esperti
- Descrizione
- Un progetto non profit, una community di esperti e professionisti del mondo digitale uniti per dare un aiuto gratuito a docenti e studenti durante la chiusura della scuole a causa del Covid-19. Professori, maestri elementari, docenti universitari, studenti o genitori possono inviare le loro richieste d’aiuto accedendo al sito web. Gli Esperti Digitali della community offrono il proprio tempo e le proprie competenze in maniera volontaria e del tutto gratuita.
- Destinatari
- Professori, maestri elementari, docenti universitari, studenti, genitori
- Link
- https://www.aiutiamolascuola.it
- Regione Manuale
- tutte
JA Italia lancia "Match the future": percorso online di formazione imprenditoriale e di inserimento professionale per giovani che non studiano e non lavorano
- Da Chi Offerta
- Junior Achievement
- Descrizione
- Con "Match the Future", JA Italia è entrata a far parte di un progetto internazionale finanziato da EEA and Norway Grants e ha avviato la propria azione di inclusione dei giovani NEET, ragazzi e ragazze che non studiano e non lavorano, il cui numero non è certo destinato a scendere a seguito della attuale crisi.
Il programma, prima svolto in presenza, è stato ridefinito affinché sia interamente fruibile on line.
In questo modo i ragazzi e le ragazze potranno vivere i giorni a casa e il lento ingresso in una nuova normalità come un’occasione per prepararsi al proprio futuro.
Proponiamo un pacchetto di offerte formative gratuite e modulabili, secondo i desideri e le necessità dei giovani coinvolti.
In particolare, con una sola iscrizione, è possibile:
• Seguire due distinti moduli on line, fruibili in ogni momento su piattaforma didattica di JA: uno – le mie competenze per il futuro - dedicato all’orientamento lavorativo; l’altro - essere imprenditore oggi - , introduttivo all’educazione imprenditoriale;
• Partecipare in diretta ad un ciclo di 5 webinar dedicati all’educazione imprenditoriale, che si svolgeranno dal 30 aprile al 14 maggio
• Portare la propria idea imprenditoriale in una business competition, per vincere tre premi da 6.500€ ciascuno
Si prevede inoltre per ciascun giovane partecipante un rimborso-premio fino a 100€.
Si tratta di offrire un’occasione di crescita e – perché no – di “svolta” a tanti e tante giovani che in questi giorni, da casa, guardano con preoccupazione al proprio futuro.
Sul sito: https://www.jaitalia.org/match-the-future/
L’accesso diretto al modulo di iscrizione è questo:
https://jaitalia.wufoo.com/forms/match-the-future-iscrizione/
VIDEO PROMOZIONALE DEL PROGETTO:
https://www.facebook.com/236568842971/posts/10157402823042972
https://www.instagram.com/p/B_U9UC_jdrU/#advertiser - Destinatari
- Ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano
- Link
- https://www.jaitalia.org/match-the-future/
- Regione Manuale
- tutte
ActionAid avvia l'iniziativa "Tifa per Te... da casa!", percorso online contro la dispersione scolastica
- Da Chi Offerta
- ActionAid International Italia Onlus
- Descrizione
- Il progetto OpenSpace non si ferma e prosegue anche on-line durante l’emergenza Covid19 con l’attività Tifa per te!
Il percorso è destinato a ragazze e ragazzi dai 14 a 17 anni per prevenire e contrastare l’abbandono scolastico e la dispersione e per costruire assieme a loro la propria strada.
L’attività si articolerà in:
- percorsi online di case management per la costruzione di un progetto personalizzato che parta dalla scoperta dei talenti di ognuna e ognuno, attraverso esperienze innovative quali l’ideazione e la conduzione di un programma web-radio;
- incontri online di orientamento per conoscere il mondo del lavoro e della formazione e gli strumenti relativi alla ricerca attiva del lavoro;
- elaborazione finale del proprio progetto formativo-professionale
L‘’attività è preliminarmente destinata a residenti nelle città del progetto OpenSpace (Milano, Bari, Palermo e Reggio Calabria) e successivamente aperta ad altre richieste fino ad esaurimento posti disponibili.
Per iscrivervi o ricevere informazioni contattate:
Francesca Altomonte
francesca.altomonte@actionaid.org
Cell. 328 3982106
Il progetto è quadriennale, coordinato da ActionAid e selezionato dall'Impresa Sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. - Destinatari
- Ragazze e ragazzi tra i 14 e 17 anni che hanno abbandonato la scuola o sono a rischio abbandono/dispersione scolastica
- Link
- https://www.facebook.com/ActionAidItalia/photos/gm.2471267739849903/10157716625633025/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 45.4906005 9.1871716
- Regione Manuale
- tutte
WindTre e Microsoft Italia offrono alle scuole connettività gratuità per tre mesi
- Da Chi Offerta
- WindTre, Microsoft Italia
- Descrizione
- Dall’8 aprile all’8 maggio 2020 tutte le scuole che sottoscriveranno una licenza Microsoft Office 365 Education - attivabile e fruibile gratuitamente -, potranno richiedere 5 coupon che consentiranno di attivare altrettante 5 SIM WINDTRE*, che daranno gratis 100 GB al mese per 3 mesi.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra WINDTRE, che mette a disposizione la sua Top Quality Network, offrendo connettività gratuita per tre mesi ai ragazzi che non dispongono di una connessione propria, direttamente selezionati dalla propria scuola di appartenenza, Microsoft Italia, che vuole garantire agli studenti continuità nel loro percorso di studi al fine di trasformare le classi in aule digitali e Scuola.net, il portale per docenti con iniziative didattiche, corsi di formazione online e percorsi innovativi per la didattica digitale.
Per aderire è necessario registrarsi su Scuola.net, attivare una licenza Microsoft Office Education 365, registrare il dominio della scuola e comunicarlo seguendo le indicazioni ricevute. - Destinatari
- Scuole, studenti
- Link
- https://www.scuola.net/progetti/61/studiare-connessi-un-nuovo-modo-di-fare-scuola
- Posizione
- 45.48164 9.18339
- Regione Manuale
- tutte
Coronavirus, possibile l’acquisto di hardware con la Carta del docente fino al 31 luglio
- Da Chi Offerta
- Miur
- Descrizione
- È stato prorogato fino al 31 luglio 2020 il termine entro il quale sarà possibile acquistare con la Carta del docente anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Lo rende noto la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. L’ampliamento del pacchetto dei dispositivi acquistabili con la Carta, finalizzato all’aggiornamento professionale dei docenti per organizzare la didattica a distanza, era stato annunciato a marzo dalla Ministra. Gli acquisti ora potranno proseguire fino a fine luglio. Sul sito della Carta, le FAQ aggiornate relative ai beni acquistabili.
- Destinatari
- Docenti
- Link
- https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-possibile-l-acquisto-di-hardware-con-la-carta-del-docente-fino-al-31-luglio
- Regione Manuale
- tutte
OgniStudenteOnline, piattaforma per donare e richiedere dispositivi mobili per la didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- ognistudenteonline.org
- Descrizione
- Ogni Studente Online mette in contatto diretto aziende e privati cittadini che hanno un dispositivo da donare con chi ne ha realmente bisogno. Su www.ognistudenteonline.org puoi: Segnalare la tua disponibilità a donare un dispositivo (se sei un’azienda o un privato cittadino). Se sei un docente, dirigente scolastico o amministratore locale, richiedere dei dispositivi per i tuoi studenti. Se conoscete o fate parte di un'organizzazione benefica a contatto con studenti o insegnanti, contattateci per aiutarci a spargere la voce e a verificare le richieste (info@ognistudenteonline.org)
- Destinatari
- Studenti
- Link
- www.ognistudenteonline.org
- Regione Manuale
- tutte
A casa con #Cinecittà: l'iniziativa di didattica cinematografica online per tutte le età
- Da Chi Offerta
- Istituto Luce Cinecittà
- Descrizione
- Se l’emergenza ci impone temporaneamente di non poter visitare Cinecittà allora è il luogo tanto caro a Federico Fellini a raggiungere tutti nelle proprie abitazioni grazie alla campagna social A casa con Cinecittà che due volte a settimana sui profili Instagram, Facebook (@Cinecittasimostra) e Twitter (@CinecittaSM) di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette al grande pubblico di visitare gli stabilimenti di Via Tuscolana, proporrà video illustrativi e materiali didattici da scaricare gratuitamente. Post speciali, pensati dal Dipartimento educativo che tutto l’anno con personale qualificato anima percorsi, tour guidati e attività laboratoriali di Cinecittà si Mostra. Tutte le attività sono differenziate e pensate per le diverse fasce d’età: ogni lunedì viene rilasciato un contenuto con materiali da scaricare rivolto a famiglie e ragazzi. Ogni venerdì, A casa con Cinecittà propone invece una serie di post video pensati per il pubblico adulto, vere e proprie pillole di didattica cinematografica attraverso le quali scoprire la Fabbrica dei sogni, tra set e mostre ma anche il suo più celebre ospite, Federico Fellini. Tutti i video saranno caricati anche sul canale YouTube ufficiale di Istituto Luce Cinecittà. A rimarcare che Cinecittà si Mostra non dimentica quanto l’accessibilità sia importante, nel calendario delle uscite social è incluso un focus sul cinema accessibile in LIS, la Lingua dei Segni, previsto per mercoledì 1 e mercoledì 22 aprile, rispettivamente con i temi Felliniana e Architettura. A casa con Cinecittà fa parte dell’iniziativa Luce per gli spettatori grazie alla quale Istituto Luce Cinecittà aderisce con tutti i suoi siti e piattaforme social (a partire dal sito dell’immenso Archivio Luce e al sito di informazione CinecittàNews) alla campagna nazionale #IoRestoaCasa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo (Mibact), per portare nei giorni dell’emergenza, dentro alle case di tutti gli italiani, una grande offerta di contenuti video, testuali, iconografici, dedicati a cultura, spettacolo, informazione e didattica.
- Destinatari
- Adulti, ragazzi e famiglie
- Link
- https://cinecittasimostra.it/novita/a-casa-con-cinecitta/
- Regione Manuale
- tutte
Informatici senza frontiere offre video lezioni gratuite a ragazzi/e 8-14 anni su Scratch, linguaggio di programmazione
- Da Chi Offerta
- InformaticiSenzaFrontiere
- Descrizione
- Video lezioni Scratch, un linguaggio di programmazione che aiuta i ragazzi ad esprimere la loro creatività usando un approccio sistematico e razionale - una palestra per allenarsi al pensiero computazionale.
- Destinatari
- Ragazze/ragazzi 8/14 anni
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/progetti/videolezioni-di-scratch/
- Regione Manuale
- tutte
Informatici Senza Frontiere offre supporto gratuito per imparare ad usare app per videochiamate e piattaforme di didattica a distanza e condividere wifi
- Da Chi Offerta
- Informatici Senza Frontiere
- Descrizione
- Informatici Senza Frontiere Onlus offre gratuitamente supporto alle famiglie per imparare ad usare le video chiamate, soprattutto verso anziani ospitati in case di riposo, come dare accesso al proprio wi-fi alle famiglie che hanno ragazzi in età scolare e come usare le piattaforme di didattica a distanza. Offriamo inoltre video lezioni di programmazione per ragazzi.
Tutte le info per accedere ai servizi al link indicato. - Destinatari
- Famiglie, Studenti, Anziani
- Link
- https://www.informaticisenzafrontiere.org/covid19/
- Regione Manuale
- tutte
Gli Enti Pubblici di Ricerca italiani mettono a disposizione gratuitamente contenuti didattici in un'unica piattaforma
- Da Chi Offerta
- INDIRE
- Descrizione
- Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie.
La scienza e la ricerca per la scuola da casa. Fisica e astrofisica, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali e tanti altri argomenti sono presenti in questi contributi scientifici messi a disposizione di insegnanti, studenti e famiglie. È l’iniziativa promossa da tutti gli enti pubblici di ricerca italiani, che hanno selezionato contenuti, video e contributi interattivi per favorire lo studio e l’approfondimento da casa. La piattaforma, in continuo aggiornamento, consente di scegliere le risorse utilizzando il menù di ricerca. - Destinatari
- bambini/e adolescenti
- Link
- http://www.indire.it/gli-enti-pubblici-di-ricerca-a-supporto-degli-studenti/
- Regione Manuale
- tutte
Università Bocconi e Harvard cercano volontari per Progetto TOP (Tutoring Online Project): tutoraggio a distanza degli studenti svantaggiati delle scuole medie
- Da Chi Offerta
- Università Bocconi e Università di Harvard
- Descrizione
- Progetto TOP (Tutoring Online Project)
Siamo un team di ricercatori dell’Università Bocconi e dell’Università di Harvard. Stiamo cercando di aiutare le scuole medie italiane a trovare tutor per gli studenti in difficoltà durante queste settimane di chiusura delle scuole. A questa iniziativa partecipano anche l’Università Bicocca, l’Università Statale di Milano e altre Università.
Questa fase di attività didattiche online rappresenta una sfida molto difficile da affrontare per le scuole e le famiglie italiane. Numerose ricerche suggeriscono che l’istruzione online può avere conseguenze negative per l’apprendimento di studenti le cui famiglie non possono supportarli nella didattica a distanza, andando cosi a incrementare le disuguaglianze.
Sei interessato/a ad aiutare dei ragazzi delle scuole medie attualmente in difficoltà a fare i compiti e rimanere al passo con il resto della classe? Se sì, il progetto TOP fa per te!
L’impegno previsto è di 3 ore alla settimana per ciascun modulo di tutoring (potrai scegliere se offrire uno o più moduli). La durata è per il periodo di chiusura delle scuole, e comunque non oltre la fine di Maggio.
I presidi e gli insegnanti delle scuole identificheranno i ragazzi più bisognosi di un sostegno, e noi metteremo in contatto i tutor con le scuole, in base alle necessità e alla disponibilità espresse. L’impatto dell’attività fatta con il tutor verrà valutato in un progetto di ricerca scientifica.
Vuoi aderire? Può essere un bel modo di dare una mano in questa situazione di emergenza! Al progetto possono partecipare solo studenti universitari in corso. Per ulteriori informazioni inviare una email a TOP@unibocconi.it - Destinatari
- Studenti/Studentesse universitari/e (in corso)
- Link
- http://www.leap.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/Site/Leap/Home/Projects/progetto+top
- Posizione
- 45.5183542 9.2139472
- Regione Manuale
- tutte
Il Museo delle Scienze di #Trento mette a disposizione contenuti on-line
- Da Chi Offerta
- MUSE
- Descrizione
- Il progetto che intende mettere a disposizione di tutti i tanti materiali prodotti dal MUSE; contemporaneamente offre opportunità educative al mondo della scuola per svolgere delle attività a distanza in questo periodo di chiusura forzata.
Il progetto presenta innanzitutto un consistente numero di videoclip che rispecchiano l’organizzazione del percorso espositivo del museo.
Ad ogni videoclip sono associate delle domande che potranno servire da stimolo per approfondire di più li tema proposto o costituire una buona base per l’attività didattica degli insegnanti che vorranno utilizzare questa risorsa online.
Si aprono quindi le porte per un viaggio virtuale all’interno delle sale espositive, in cui poter approfondire diverse tematiche attraverso dei video, per raccontare la nascita e l’evoluzione della vita sul nostro pianeta, la presenza umana e il rapporto uomo-ambiente e il suo contributo tecnologico.
E oltre alla visita al MUSE, puoi trovare tante altre proposte. - Destinatari
- Studenti, insegnanti, appassionati di scienze e persone curiose
- Link
- https://www.muse.it/it/Esplora/Progetti-Speciali/Pagine/Marzo_2020/Marzo-2020.aspx
- Posizione
- 46.062824 11.114924 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Assistenza Scolastica Online dei Volontari del Servizio Civile #SanMarzano #Taranto
- Da Chi Offerta
- Servizio Civile del Comune di San Marzano di San Giuseppe
- Descrizione
- Servizio di Assistenza Scolastica Online dei Volontari del Progetto di Servizio Civile Universale "Noi x Voi" del Comune di San Marzano di San Giuseppe
- Destinatari
- Alunni di scuola elementare, media inferiore e superiore
- Link
- https://www.facebook.com/comunedisanmarzanodisangiuseppe/?__tn__=kC-R&eid=ARCFQH5xQ3UjCsYFQCPhbchVfFsaVOJa8qg9KDej5IW2qTcJvyU2aQ5kw-M0vL7nLoqyc5nKGAv9sd3V&hc_ref=ARSot1ZjZdwbP1mNlN-j-AxHA3tRk5q7cZD8BrTfgtzQLaA478aFIwRwgmg1u8IhY7M&fref=nf&__xts__%5B0%5D=68.ARA_TFd4v8VkrJlUoFOcn9sXLiuaA94QBMk4O_JjaFq-p8kmJoVn_yMZwg5oV7YNBHPtJJ_d4TxA9dVNmx1GOTw5EKs2hj5mnpiCES2RC5yOzY3lNfSiGje3XqRh0lXBN6r_aydbTMqmmraE5RI1_srMz8IwYPogRq5R9NysFqWUFFQoKDKbRMjlrkiBEbiyrRftv4b4oMaBZL5pu8CB3flOHChB5wbnqmbNd_AcFkBC4ua37kxN6WYTHiBquopyeFq3shEP4VdeI18wHOxHU7SnUDJZJFq7U9ekRX5BYsBYeUvkIseyad-KhVU8q78LgADf5W32paD9RHTQU1P655o
- Posizione
- 40.450915 17.506521 0 0
Festival della Comunicazione #Camogli offre contenuti speciali sui propri social
- Comune
- Camogli
- Da Chi Offerta
- Festival della Comunicazione Camogli
- Descrizione
- Il Festival della Comunicazione di Camogli aderisce alla campagna del Mibact per offrire contenuti speciali e vivere questo momento in compagnia dei protagonisti della cultura italiana. Abbiamo selezionato alcuni degli incontri e degli spettacoli più interessanti delle edizioni passate (2014-2019).
Ogni giorno, a partire da lunedì 16 marzo, sui nostri social un video per tenervi compagnia!
Facebook: @FestivalComunicazione
Instagram: @festivalcom - Destinatari
- tutti
- Link
- www.festivalcomunicazione.it
- Posizione
- 44.348404 9.156246 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Video educativi per bambine e bambini del nido
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Coop.soc. Occupazione e solidarietà e Koinos
- Descrizione
- Il servizio Educativo Integrativo Nidi Bari decide di stare accanto alle famiglie offrendo a genitori e bambini momenti di condivisione per sentirsi particolarmente uniti anche se a distanza.
Al link sono disponibili brevi video realizzati dalle Coordinatrici ed Educatrici dei Servizio Educativo Integrativo Nidi Bari: https://www.nidibari.org/noirestiamoacasa
Occupazione e Solidarietà insieme a Koinos sono le cooperative che, dal 2014, gestiscono in ATI l'attività educativa pomeridiana ed estiva presso i dieci asili nido comunali a gestione diretta del Comune di Bari. - Destinatari
- Bambine e bambini in età nido
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.nidibari.org/noirestiamoacasa
- Posizione
- 41.117904 16.870548 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Notizie Utili 67
Bombole d’ossigeno inutilizzate, l’appello di Federfarma: “Riportatele in farmacia”
- Cosa
- Bombole d’ossigeno inutilizzate, l’appello di Federfarma: “Riportatele in farmacia”
- Descrizione
- “Se hai a casa bombole di ossigeno che non usi, riportale in farmacia”. Questo l’appello rivolto ai cittadini dalle oltre 18mila farmacie aderenti a Federfarma, in linea con quanto emerso nel corso del Tavolo di confronto avviato dall’AIFA con Federfarma e Assogastecnici (Associazione delle aziende che operano nel campo della produzione e distribuzione dei gas tecnici, speciali e medicinali) per individuare le soluzioni più idonee ad assicurare le terapie necessarie a tutti i malati in assistenza domiciliare. Le bombole riconsegnate in farmacia, come previsto dall’AIFA, potranno essere sanificate e riempite di ossigeno terapeutico per un nuovo utilizzo. “La restituzione delle bombole di ossigeno in farmacia è necessaria per garantire la disponibilità di ossigeno terapeutico a tutti i malati affetti da patologie respiratorie o colpiti da Covid-19” afferma il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo. “A seguito di un monitoraggio effettuato da Federfarma, abbiamo rilevato alcune difficoltà di reperimento di bombole di ossigeno per le cure domiciliari di pazienti affetti da patologie respiratorie o connesse al Covid-19, in particolare in Abruzzo, Basilicata, Campania, Liguria, Valle d’Aosta e alcune zone del Piemonte e della Sicilia”. Le farmacie sono, come sempre, pronte ad andare incontro alle esigenze dei pazienti e dei loro familiari anche sul fronte delle cure domiciliari e a tal fine hanno dato la più ampia disponibilità a collaborare con l’AIFA per agevolare l’accesso ad un farmaco salvavita, qual è l’ossigeno terapeutico. L’AIFA stessa, in collaborazione con Federfarma e Assogastecnici, sta predisponendo attività di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sul tema.
- Link
- https://federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=21921
- Regione Manuale
- tutte
Croce Rossa cerca medici e infermieri per emergenza Covid-19
- Cosa
- Croce Rossa cerca medici e infermieri per emergenza Covid-19
- Descrizione
- Croce Rossa è alla ricerca di medici e infermieri per attività legate all'emergenza Covid19. Per informazioni e per inviare la candidatura http://tinyurl.com/operatorisanitari I candidati saranno contattati in caso di necessità.
- Destinatari
- Medici, infermieri
- info@cri.it
- Link
- https://twitter.com/crocerossa/status/1321147835895681025?s=21
- Nome
- Croce Rossa Italiana
- Regione Manuale
- tutte
Arci Immigrazione: online DPCM 25/10/2020 tradotto in inglese, francese, arabo e in bambara e pidgin (audio)
- Da Chi Offerta
- Arci Immigrazione
- Descrizione
- DPCM 25/10/2020 translations available in: #English frama.link/SemiLockdownENG #français frama.link/SemiLockdownFR #عربى frama.link/SemiLockdownAR
🎧 Audio in #bambara #pidgin: frama.link/SemiLockdown 👉 In other languages soon - Destinatari
- stranieri
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
- Regione Manuale
- tutte
INPS, attivo servizio per la presentazione delle domande di Indennità Covid19 per lavoratori stagionali, intermittenti, autonomi occasionali, dello spettacolo
- Da Chi Offerta
- INPS
- Descrizione
- Da oggi, 23 ottobre, è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori: - stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; - stagionali di settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali; - intermittenti: - autonomi occasionali; - incaricati di vendita a domicilio; - lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 35.000 euro; - lavoratori dello spettacolo con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 50.000 euro; - lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
La misura di sostegno, introdotta dal decreto-legge 104/2020, prevede l’erogazione di una indennità onnicomprensiva pari a mille euro. Per tutte le indicazioni relative all’accesso, alla corretta compilazione della domanda e alle funzioni che permettono di controllarne lo stato e l’esito fino al pagamento, è possibile consultare online il Tutorial previsto per le altre indennità Covid-19. Coloro che hanno già beneficiato di indennità Covid-19 e che rientrano nelle suddette categorie di lavoratori, anche a seguito di riesame con esito positivo, non devono presentare domanda per l’indennità onnicomprensiva, in quanto quest’ultima verrà erogata direttamente dall’INPS. Coloro che, invece, non hanno ancora presentato domanda per altre indennità Covid-19 o che hanno presentato domanda ma questa risulta “Respinta”, devono presentare una nuova domanda per l’indennità onnicomprensiva. - Destinatari
- Lavoratori stagionali, intermittenti, dello spettacolo
- Link
- https://bit.ly/3mjCnRG
- Regione Manuale
- tutte
#Tamponi, elenco laboratori privati accreditati dalla Regione #Puglia
- Cosa
- Tamponi, elenco laboratori privati accreditati dalla Regione Puglia
- Descrizione
- La Giunta regionale della Puglia in data 22 ottobre ha stabilito infatti che i laboratori privati accreditati di analisi della rete Sars Cov 2 sono autorizzati all’esecuzione di test molecolari, per i soggetti asintomatici che ne facciano richiesta per motivi di lavoro, per motivi di viaggio e per richieste non correlate ad esigenze cliniche e di salute pubblica già disciplinate dai provvedimenti nazionali e regionali. Il costo è a totale carico del soggetto privato richiedente. La tariffa massima applicabile è quella stabilità con la DGR 652/2020, ovvero 80 euro, in attesa che l’apposito tavolo tecnico ne confermi la congruità alla luce degli attuali costi di mercato. L’eventuale esito positivo del test deve in ogni caso essere comunicato al Dipartimento di prevenzione competente da parte del laboratorio di esecuzione per la messa in atto delle azioni di contenimento del virus e per l’analisi epidemiologica. Di seguito l’elenco dei Laboratori privati accreditati della Rete Covid: Lifebrain - Lecce Mater Gratiae -Squinzano (LE) Monteronese - Veglie (LE) Ditonno - Bari Centro Analisi Cliniche ed Ormonali - Foggia Mardighian - Mesagne (BR) Extralab - Bisceglie (BT) Biomedica - Parabita (LE) Cusmai - Bari Papagni - Trani (BT) Pennetti- Barberini-Tempio -Barletta (BA) Modeo - Avetrana (TA) Clinic Lab - Leverano (LE) Ettorre - Statte (TA) Villani - San Giovanni Rotondo (FG) Forcina - Galatina (LE)
- Link
- https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/coronavirus/notiziecovid_det/-/journal_content/56/20182/tamponi-covid-nei-laboratori-privati-per-gli-asintomatici
- Regione Manuale
- Puglia
Comitato tecnico-scientifico: aggiornamento delle regole sulla #quarantena
- Cosa
- Comitato tecnico-scientifico: aggiornamento delle regole sulla quarantena
- Descrizione
- Il CTS, in coerenza con le linee guida internazionali e adottando il principio di massima cautela, sottolinea l’esigenza di aggiornare il percorso diagnostico per l’identificazione dei casi positivi così come la tempestiva restituzione al contesto sociale dei soggetti diagnosticamente guariti. Analogamente, il CTS ha ridefinito i criteri dell’isolamento fiduciario dei contatti stretti dei casi confermati positivi al virus SARS-CoV-2.
- Fonte
- Comitato Tecnico Scientifico presso il Dipartimento di Protezione Civile
- Link
- http://www.prefettura.it/FILES/AllegatiPag/1220/Presidenza_del_Consiglio_dei_Ministri_Comunicato_Stampa_11_ottobre_2020.pdf
- Regione Manuale
- tutte
Decreto Rilancio: guida agli strumenti per genitori che lavorano, a cura dell'Ispettorato Territoriale Lavoro di Ancona
- Cosa
- Mini guida Decreto Rilancio - strumenti a favore dei genitori-lavoratori/trici
- Descrizione
- L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona, in collaborazione con la Consigliera di Parità della Provincia di Ancona, ha realizzato un utile brochure informativa che spiega sinteticamente tutte le misure adottate dal Governo con il Decreto Rilancio, volte alla tutela delle famiglie, dei lavoratori e delle lavoratrici e volte al consolidamento, snellimento e velocizzazione degli istituti di protezione e coesione sociale.
- Fonte
- Provincia di Ancona - Assessorato alle Pari Opportunità
- Link
- https://www.comune.jesi.an.it/articoli/Decreto-rilancio-strumenti-a-favore-dei-genitori-lavoratori-trici/
- Regione Manuale
- tutte
CNR: indagine sulla popolazione dell'osservatorio "Mutamenti Sociali in Atto"
- Da Chi Offerta
- CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Descrizione
- L’osservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” (MSA-COVID19) è un progetto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Irpps) realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e la Fondazione Movimento Bambino ONLUS. L’Osservatorio indaga su atteggiamenti e comportamenti della popolazione nell’emergenza COVID19 in relazione al “distanziamento sociale”. A partire dall’emanazione del decreto #IoRestoaCasa da parte del Consiglio dei Ministri in materia di spostamento delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale si è prodotto un cambiamento improvviso e radicale delle abitudini e degli stili di vita degli italiani con una drastica riduzione di ogni forma di socialità, mutamenti nell’interazione sociale e nella tenuta e organizzazione del lavoro.
Il progetto, in una prospettiva diacronica, ha lo scopo di esplorare, analizzare, comprendere e proporre previsioni circa gli effetti psicosociali del distanziamento sociale e dei fenomeni connessi alla contrazione dell’interazione sociale e della prolungata convivenza abitativa, per poi definire interventi a sostegno del benessere della popolazione. Lo studio riguarda la dimensione interpersonale, individuale ed economica della crisi indotta dalla pandemia da COVID-19.
Maggiori info sul sito.
Questo il link per compilare il questionario
https://www.irpps.cnr.it/limesurvey/index.php?r=survey/index&sid=691529&lang=it - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.irpps.cnr.it/musa/msa-covid19/
- Regione Manuale
- tutte
Indagine “Didattica a distanza al tempo del COVID 19”
- Da Chi Offerta
- QTimes, FORTE, IRASE
- Descrizione
- La Rivista QTimes – Journal of Education, Technology and Social Studies in collaborazione con la Fondazione Università degli Studi Roma TrE - Education e IRASE Nazionale - Istituto per la Ricerca Accademica, Sociale ed Educativa ha avviato un’indagine sulle modalità di Didattica a Distanza (o FAD) adottate dalle scuole, dalla primaria fino all’Università, durante il periodo di sospensione dell’attività didattica a causa dell’emergenza COVID/19. Il questionario, rivolto a docenti, studenti e genitori è in forma anonima.
L'indagine ha lo scopo di analizzare l’esperienza della didattica a distanza per aprire un confronto sui suoi punti di forza e di debolezza, su come è cambiata la relazione educativa tra docenti e studenti e qual è stata la ricaduta sui genitori. - Destinatari
- Docenti, studenti e genitori
- Link
- https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdn-4w7XmdlX4SO1iYdqE51FbcttWD2029C3eP6n4vEmzDQuQ/viewform
- Regione Manuale
- tutte
#RitornoAlFuturo: la campagna di Fridays For Future per la rinascita post-coronavirus
- Da Chi Offerta
- Fridays for Future
- Descrizione
- L’appello dei ragazzi di #FridaysForFuture e degli scienziati del clima sulla rinascita post-Coronavirus. “Le crisi sono due. Ma la soluzione è una sola.” Siamo ad un bivio: non possiamo più permetterci di tornare al passato che conoscevamo. Dobbiamo TORNARE AL FUTURO. Per risolvere entrambe le crisi con un’unica soluzione!
Le proposte:
1. Rilanciare l'economia investendo nella riconversione ecologica 2. Riaffermare il ruolo pubblico nell'economia 3. Realizzare la giustizia climatica e sociale 4. Ripensare il sistema agroalimentare 5. Tutelare la salute, il territorio e la comunità 6. Promuovere la democrazia, l'istruzione e la ricerca 7. Costruire l'Europa della riconversione e dei popoli
Maggiori informazioni sulla campagna e la lettera da sottoscrivere al link - Destinatari
- Tutti
- Link
- https://ritornoalfuturo.org/
- Regione Manuale
- tutte
Oms "non raccomanda l'uso dei guanti" nei luoghi pubblici, meglio il sanificante
- Cosa
- Nuove raccomandazioni dell'OMS sui guanti nei luoghi pubblici
- Descrizione
- L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) "non raccomanda l'uso dei guanti" nei luoghi pubblici, come i supermercati, per contrastare la diffusione del Covid-19. Anzi, l'uso dei guanti può essere anche dannoso quando si toccano superfici contaminate e poi il proprio viso. E' quanto si legge sul sito dell'organizzazione nella sezione 'Domande e Risposte' sui modi più efficaci per difendersi dal contagio. "Pertanto - aggiunge l'Oms - nei luoghi pubblici, come i supermercati, oltre alla distanza fisica, raccomandiamo l'installazione di distributori per l'igiene delle mani all'entrata e all'uscita". "Migliorando sensibilmente le pratiche di igiene per le mani - conclude l'Organizzazione - i Paesi possono aiutare a prevenire la diffusione del virus del Covid-19". (Fonte Ansa) La notizia riprende la sezione delle Domande e Risposte del sito dell'OMS (in inglese) aggiornato il 7 giugno dedicata alle mascherine. Nella stessa sezione si sofferma anche sulle raccomandazioni legate all'utilizzo o meno dei guanti nei luoghi pubblici, negozi e supermercati rispondendo alla domanda "Cosa posso fare per proteggermi ed evitare la diffusione della malattia?"
- Link
- https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/question-and-answers-hub/q-a-detail/q-a-on-covid-19-and-masks
- Regione Manuale
- tutte
Spiagge: dall’Istituto Superiore di Sanità indicazioni sui rischi e i comportamenti da tenere in spiaggia
- Cosa
- COVID19, quali rischi e come comportarsi in spiaggia
- Descrizione
- Dall'Istituto Superiore di Sanità le indicazioni per i bagnanti e i gestori di stabilimenti (4 giugno)
Il distanziamento rimane fondamentale, valgono anche in spiaggia le regole che abbiamo imparato a rispettare.
Maggiori approfondimenti sul sito dell'ISS con link al “Rapporto sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2” - Link
- https://www.iss.it/covid-19-primo-piano/-/asset_publisher/yX1afjCDBkWH/content/id/5416241?_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_yX1afjCDBkWH_redirect=https%3A%2F%2Fwww.iss.it%2Fcovid-19-primo-piano%3Fp_p_id%3Dcom_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_yX1afjCDBkWH%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_yX1afjCDBkWH_cur%3D0%26p_r_p_resetCur%3Dfalse%26_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_yX1afjCDBkWH_assetEntryId%3D5416241
- Regione Manuale
- tutte
Attenti alla TRUFFA! Un link via mail per scaricare l'app IMMUNI ma scarica un virus
- Cosa
- Truffa! Arriva via mail un link per scaricare l'app IMMUNI ma scarica un virus
- Descrizione
- ATTENZIONE alla truffa! Arriva via email un falso link per scaricare l'app IMMUNI: in realtà porta a un sito che sembra quello dell'ordine dei farmacisti ma anzichè l'app si scarica un virus che blocca il computer (arriva poi una richiesta di riscatto per sbloccarlo).
Qui tutte le info dal sito ufficiale dell'Agenzia per l'Italia Digitale - Link
- https://cert-agid.gov.it/news/campagna-ransomware-fuckunicorn-sfrutta-emergenza-covid-19/
- Regione Manuale
- tutte
Scaricabile IMMUNI, l'app di tracciamento per contagi Covid-19
- Cosa
- Scaricabile IMMUNI, l'app di tracciamento per contagi Covid-19
- Descrizione
- È scaricabile da oggi in tutta Italia l’app Immuni, disponibile gratuitamente negli store di Apple e Google. Si tratta di un innovativo supporto tecnologico che si affianca alle iniziative già messe in campo dal Governo per limitare la diffusione del virus Covid-19. E’ stato sviluppato nel rispetto della normativa italiana e di quella europea sulla tutela della privacy.
Dotarsi da adesso dell’app permetterà di risalire ai contatti che possono aver esposto una persona al rischio di contagio. I servizi sanitari regionali potranno gradualmente attivare gli avvisi dell'app. A cominciare saranno da lunedì 8 giugno le Regioni Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia.
Tutte le informazioni utili sul funzionamento del sistema sono disponibili sul sito immuni.italia.i t. Si sottolinea che l’applicazione non è direttamente scaricabile via email o SMS.
Immuni serve agli utenti di telefoni cellulari per ricevere notifica di eventuali esposizioni al Coronavirus. Nell’intero sistema dell’app non sono presenti né saranno registrati nominativi e altri elementi che possano ricondurre all’identità della persona positiva o di chi abbia avuto contatti con lei, bensì codici alfanumerici. L’impiego dell’applicazione, volontario, ha lo scopo di aumentare la sicurezza nella fase di ripresa delle attività.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro della Salute, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Regioni, Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e le società pubbliche Sogei e PagoPa. Base di lavoro per la realizzazione dell’app, il codice messo gratuitamente a disposizione dello Stato da parte della società Bending Spoons. Il sistema è stato sviluppato anche grazie a un'approfondita interlocuzione con il Garante per la protezione dei dati personali e riservando massima attenzione alla privacy.
Gli utenti di cellulari che decidono di scaricare l’applicazione contribuiscono a tutelare sé stessi e le persone che incontrano. Se sono entrati in contatto con soggetti successivamente risultati positivi al tampone, verranno avvisati con una notifica dell’app. Ciò consentirà loro di rivolgersi tempestivamente al medico di medicina generale per ricevere le indicazioni sui passi da compiere.
Quando le strutture sanitarie e le Asl riscontrano un nuovo caso positivo, dietro consenso del soggetto stesso gli operatori sanitari inseriscono un codice nel sistema. A questo punto il sistema invia la notifica agli utenti con i quali il caso positivo è stato a stretto contatto.
La pandemia si sconfigge soprattutto con i comportamenti individuali, lavandosi le mani, mantenendo le distanze di sicurezza e indossando la mascherina. A queste buone prassi comportamentali si aggiunge adesso l’App Immuni: un aiuto tecnologico per tenere lontano il Covid-19 da noi e dalle persone che amiamo.
Data di pubblicazione: 1 giugno 2020 - Link
- http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioComunicatiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5559
- Regione Manuale
- tutte
Da Chayn Italia la guida alla Solidarietà di vicinato per donne a rischio violenza
- Da Chi Offerta
- Chayn italia, piattaforma contro la violenza di genere
- Descrizione
- Consigli pratici per essere di supporto alle donne che vivono relazioni violente e creare comunità solidali nei nostri contesti abitativi
In questa guida troverai utili consigli su come riconoscere e mostrare il tuo supporto a donne che vivono relazioni violente nel tuo palazzo o nel tuo quartiere adottando comportamenti solidali e non giudicanti che tengono in considerazione le regole di comportamento imposte dall’emergenza Covid-19, ma che rimangono valide anche per quando questa pandemia sarà finita.
Questa guida, infatti, nasce dall’esigenza di supportare le donne che vivono una relazione violenta e che abitano a due passi da noi. L’urgenza di iniziare a scrivere una guida rivolta alle nostre vicine, nasce anche dalla consapevolezza che l’invito a non uscire da casa, è, soprattutto per le donne che vivono situazioni di violenza, un invito pericoloso. Il distanziamento sociale imposto per contenere l’emergenza Covid19 rischia, infatti di aumentare la condizione di isolamento di chi si trova in difficoltà.
In questo strumento troverai consigli e informazioni su come creare e supportare reti solidali tra donne che abitano nello stesso quartiere, nello stesso condominio, nella casa accanto, per contrastare in ogni momento la violenza di genere. - Destinatari
- Tutti
- Link
- http://chaynitalia.org/guida-alla-solidarieta-di-vicinato/
- Regione Manuale
- tutte
Bonus mobilità fino a 500 euro per bici e mobilità individuale elettrica o condivisa
- Da Chi Offerta
- Ministero dell'Ambiente
- Descrizione
- Il buono mobilità è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad es. monopattini, hoverboard e segway) ovvero per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.
Per l’anno 2020 il buono mobilità può essere richiesto per una sola volta e per un unico acquisto di: -biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita; -handbike nuove o usate; -veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (es. monopattini, hoverboard, segway); -servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.
COME FUNZIONA?
- Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell'applicazione web): è previsto il rimborso al beneficiario; per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all'istanza da presentare mediante l'applicazione web.
- Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell'applicazione web): è previsto lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto, sulla base di un buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sull'applicazione web il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati per ritirare il bene o godere del servizio individuato.
Per accedere all'applicazione è necessario disporre delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Il Programma buono mobilità è valido fino al 31 dicembre 2020, senza provvedere ad alcuna rottamazione di veicoli vetusti; A partire dal 1 gennaio 2021 l'erogazione di buoni mobilità avverrà a fronte della rottamazione di veicoli vetusti effettuata solo nel corso del 2021; i buoni mobilità potranno essere spesi entro il 31 dicembre 2024. - Destinatari
- Residenti capoluoghi regione e provincia e comuni delle città metropolitane e comuni con più di 50mila abitanti
- Link
- https://www.minambiente.it/bonus-mobilita
- Regione Manuale
- tutte
Riapertura dei pubblici esercizi, online le Faq della Fipe
- Cosa
- Riapertura dei pubblici esercizi, online le Faq della Fipe
- Descrizione
- Sul sito della Federazione italiana pubblici esercizi le principali domande e risposte pervenute in questi giorni dal settore dei Pubblici Esercizi su come affrontare e gestire cosiddetta fase due. In continuo aggiornamento.
- Link
- https://www.fipe.it/comunicazione-rass/rassegna-stampa/2018/item/6933-coronavirus-faq-pubblici-esercizi-aggiornati.html
- Regione Manuale
- tutte
Emergenza coronavirus: le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive dal 18 maggio
- Cosa
- Emergenza coronavirus: online sul sito della Conferenza delle Regioni le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive dal 18 maggio
- Descrizione
- Emergenza coronavirus: online sul sito della Conferenza delle Regioni le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive aggiornate al 17.05.2020.
- Fonte
- Conferenza delle Regioni
- Link
- http://www.regioni.it/news/2020/05/15/emergenza-coronavirus-linee-di-indirizzo-per-la-riapertura-delle-attivita-economiche-e-produttive-612460/
- Regione Manuale
- tutte
Online il modello di autodichiarazione per gli spostamenti tra regioni possibili dal 18 maggio
- Cosa
- Online il modello di autodichiarazione per gli spostamenti tra regioni
- Descrizione
- È disponibile on line il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 18 maggio 2020 tra regioni. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.
- Fonte
- Ministero degli interni
- Link
- https://www.interno.gov.it/it/notizie/line-modello-autodichiarazione-spostamenti-regioni
- Regione Manuale
- tutte
Garzone.store, la piattaforma web per il rilancio dei negozi di vicinato
- Da Chi Offerta
- GARZONE
- Descrizione
- Le conseguenze sull’economia causate dall’emergenza del corona virus hanno accelerato ancor di più il processo di digitalizzazione nel mondo dei negozi di vicinato che era già in atto da qualche tempo a questa parte. I negozi, infatti, hanno dovuto completamente cambiare il loro modello di business introducendo nuovi servizi come la consegna a domicilio e il pick&pay. Un servizio molto utile e apprezzato dai cittadini.
La difficoltà dei negozi è quella di farsi trovare però! Non tutti, infatti, dispongono di un sito internet o di un profilo digitale su qualche social network. Proprio per questo motivo è nato Garzone.
Garzone è una piattaforma web che permette ai negozi di personalizzare una vera e propria vetrina digitale dove mettere in mostra i propri prodotti e servizi. Il sito rappresenta una grande opportunità per tutti i negozi che così possono farsi trovare dai propri clienti abituali a anche da molti nuovi utenti. L’iscrizione è totalmente gratuita.
I cittadini possono consultare con estrema facilità il database di attività commerciali registrate in Garzone grazie a dei filtri di geolocalizzazione e di categoria merceologica. Una volta selezionato il negozio il cittadino può mettersi in collegamento diretto attraverso un contatto telefonico, email e whatapp.
Garzone ben presto diventerà anche un’app e così tutto il processo di ordini diventerà a quel punto digitalizzato offrendo al cittadino la possibilità di monitorare in tempo reale lo status della sua richiesta.
Garzone è l'idea di una giovane start up milanese, dGlen, specializzata nello sviluppo di applicativi digitali di diverso genere: app, e-commerce, software. Il progetto nasce come un piccolo gesto per dare una mano concreta a negozi di vicinato e cittadini per fronteggiare questo periodo difficile.
Garzone fa parte anche delle iniziative di “Solidarietà Digitale” promosse dal Ministero dell’Innovazione Tecnologica e sta perfezionando diverse partnership con istituzioni e associazioni di categoria di diverso genere.
Il consiglio a tutti i negozi è di aderire all'iniziativa e iscriversi per avere così una bella vetrina dove farsi trovare.
Link: https://garzone.store/
Contatti: info@garzone.store - Destinatari
- negozi di vicinato
- Link
- https://garzone.store/
- Regione Manuale
- tutte
Covid-19, online le linee guida di Inail e Iss per la fase 2 nei settori della ristorazione e della balneazione
- Cosa
- Covid-19, online i documenti tecnici di Inail e Iss per la fase 2 nei settori della ristorazione e della balneazione
- Descrizione
- Garantire la ripresa delle attività, successiva alla fase di lockdown, assicurando allo stesso tempo la tutela della salute dei lavoratori e dell’utenza. È questo l’obiettivo dei due nuovi documenti tecnici sui settori della ristorazione e delle attività ricreative di balneazione pubblicati oggi sul sito dell’Inail, che li ha realizzati in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità (Iss) per fornire al decisore politico elementi di valutazione sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del nuovo Coronavirus nella fase 2 dell’emergenza sanitaria.Le pubblicazioni, approvate dal Comitato tecnico scientifico istituito presso la Protezione civile nella seduta del 10 maggio, si articolano in due parti: la prima dedicata all’analisi di scenario dei settori di riferimento e la seconda alle ipotesi di misure di sistema, organizzative, di prevenzione e protezione.
- Fonte
- INAIL
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/sala-stampa/comunicati-stampa/com-stampa-documenti-tecnici-ristorazione-balneazione-covid-19.html
- Regione Manuale
- tutte
Creative Unite, la piattaforma della Commissione Europea per artisti, traduttori e altri operatori culturali colpiti dall’emergenza coronavirus
- Da Chi Offerta
- Commissione Europea
- Descrizione
- La Commissione europea avvia Creatives Unite, una piattaforma per aiutare gli artisti, gli interpreti e gli altri operatori dei settori culturali a condividere le informazioni e le misure durante la crisi da coronavirus.
- Destinatari
- artisti, traduttori e altri operatori culturali
- Link
- https://creativesunite.eu/
- Regione Manuale
- tutte
ScontoeTorno.it, la piattaforma Zucchetti di buoni sconto per il settore alberghiero e della ristorazione
- Da Chi Offerta
- Zucchetti
- Descrizione
- Sconto e Torno è la risposta di Zucchetti per supportare il settore alberghiero e quello della ristorazione in questo difficile momento. È una piattaforma di gift card dedicata al mondo dell’hospitality che, grazie ad un format di vendita semplice ed efficace, promuove l’utilizzo di buoni digitali, per regalo o autoconsumo.
La card Sconto e Torno è vendibile immediatamente tramite il sito scontoetorno.it. Il cliente può acquistarla online in autonomia ed ottenere per il credito acquistato uno sconto. I buoni si possono scaricare direttamente sullo smartphone e si possono spendere quando si vuole nel relativo locale o struttura ricettiva. La struttura riceverà entro pochi giorni dall’emissione l’importo del buono sul proprio conto, avendo di fatto un utile anticipo di cassa. Le commissioni sono azzerate fino al 28 giugno 2020, poi per le nuove carte emesse alla struttura verrà scalato solo il 2,5%. L’attivazione per il commerciante è gratuita e non ci sono costi fissi. La piattaforma è attiva in tutta Italia. - Destinatari
- Attività della ristorazione e di strutture ricettive piccole, medie e grandi di tutta Italia
- Link
- https://www.scontoetorno.it/
- Regione Manuale
- tutte
Circolare del Ministero Salute illustra i compiti del medico competente negli ambienti di lavoro
- Cosa
- Fase 2, dal Ministero della Salute indicazioni operative sul medico competente
- Descrizione
- Nella circolare emanata dal dicastero vengono illustrati i compiti di questa figura della prevenzione aziendale nelle attività di supporto al datore di lavoro per le misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività
Il riavvio dell’attività lavorativa nella fase di pandemia contrassegnata dalla convivenza con il virus mette in evidenza l’importante ruolo che dovrà svolgere il medico competente nell’azione di supporto al datore di lavoro per la gestione del rischio nelle aziende. Lo afferma una circolare della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, che riepiloga compiti e funzioni del medico competente alla luce dell’emergenza in corso e fornisce indicazioni preziose sulle attività da svolgere per la sorveglianza sanitaria connessa al contenimento del contagio da Covid-19. - Fonte
- Inail
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-fase-2-ministero-medico-competente-2020.html
- Regione Manuale
- tutte
Invitalia lancia “Impresa sicura” bando per rimborso alle imprese delle spese per dispositivi e strumenti di protezione individuale per emergenza Covid-19
- Cosa
- Emergenza Covid - 19, Invitalia lancia bando “Impresa sicura”
- Descrizione
- Il bando utilizza le risorse per 50 milioni di euro trasferite dall’Istituto all’Agenzia per finanziare il rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale necessari a far fronte all’emergenza Covid-19.
L’Inail, in virtù dell’art. 43 del decreto Cura Italia del 17 marzo scorso, ha trasferito a Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo) 50 milioni di euro per sostenere le aziende nel potenziamento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale. L’intervento mira a sostenere la continuità in sicurezza dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione che operano in Italia, al fine di contrastare l’emergenza Covid-19. Sulla base di questo finanziamento, Invitalia ha lanciato il bando “Impresa sicura”.
Rimborsi fino al 100 per cento delle spese sostenute dalle aziende. Il bando è rivolto alle aziende che abbiamo sostenuto spese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Il rimborso può essere concesso fino al 100 per cento delle spese ammissibili fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Gli importi massimi rimborsabili sono di 500 euro per ogni lavoratore destinatario dei dpi e 150 mila euro per l’impresa. L’importo minimo erogabile non può essere inferiore a 500 euro.
Sono ammesse le imprese che operano in Italia. Possono partecipare al bando tutte le aziende, che indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano, al momento della domanda di rimborso, risultino regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel registro delle imprese; abbiano la sede principale o secondaria in Italia; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti ossia non figurino in liquidazione volontaria e non risultino sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria. - Fonte
- Inail
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-covid-19-invitalia-impresa-sicura-2020.html
- Regione Manuale
- tutte
IoLavoro in Agricoltura, Regione #Piemonte lancia portale web per la ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti
- Cosa
- IoLavoro in Agricoltura, Regione Piemonte lancia portale web per la ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti
- Descrizione
- Le restrizioni alla mobilità delle persone dovute all’emergenza Covid19 stanno mettendo in crisi molti settori economici tra i quali quello agricolo. La Regione Piemonte intende quindi sostenere il comparto agricolo piemontese con strumenti innovativi ed efficienti, offrendo un servizio qualificato di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro. Avvalendosi dei propri Centri per l’impiego e del portale web di matching on line supporterà le aziende nella ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti, quali ad esempio la raccolta di fragole, asparagi e primizie, le operazioni di primavera nelle vigne e l'avvio delle colture estive, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità. Le imprese alla ricerca di manodopera potranno pertanto rivolgersi direttamente al Centro per l’impiego territorialmente competente oppure potranno iscriversi a questo portale web e pubblicare in autonomia le proprie vacancy: riceveranno così automaticamente le candidature delle persone in cerca d’impiego che si saranno registrate sul portale. Anche gli Enti e intermediari autorizzati, accreditati ai servizi per il lavoro, possono operare in autonomia tramite questo portale web, caricando le offerte di lavoro e provvedendo a gestire direttamente il servizio di preselezione dei candidati per le proprie aziende clienti. Alle offerte di lavoro possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito. Chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi o il Reddito di cittadinanza potrà mantenere il proprio status e non subirà decurtazione del trattamento economico nei limiti e nelle modalità previste dalla legge. Tutti i servizi offerti sono completamente gratuiti sia per le aziende sia per le persone in cerca d’impiego.
- Link
- https://www.iolavoro.org/agricoltura
- Posizione
- 45.080976 7.686095 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Ministero Infrastrutture e Trasporti: Linee guida del trasposto pubblico per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19
- Cosa
- Linee guida del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19
- Descrizione
- Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d’ora in poi Protocollo), relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo 2020 il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid 19 negli ambienti di nel settore dei trasporti e della logistica.
- Fonte
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Link
- http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2020-04/Linee_Guida_informazione_utenti_e_misure_organizzative.pdf
- Regione Manuale
- tutte
E' online il documento tecnico INAIL con le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro
- Cosa
- Coronavirus, fase 2: online il documento tecnico Inail con le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro
- Descrizione
- Il documento approvato dal Comitato tecnico scientifico (Cts), istituito presso la Protezione Civile, al quale Inail partecipa con un suo rappresentante, contiene indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione. La pubblicazione è composta da due parti: la prima riguarda la predisposizione di una metodologia innovativa di valutazione integrata del rischio che tiene in considerazione il rischio di venire a contatto con fonti di contagio in occasione di lavoro, di prossimità connessa ai processi lavorativi, nonché l’impatto connesso al rischio di aggregazione sociale anche verso “terzi”. La seconda illustra le misure organizzative, di prevenzione e protezione, nonché di lotta all’insorgenza di focolai epidemici"
- Fonte
- INAIL
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-rimodulazione-contenimento-covid19-sicurezza-lavoro.html
- Regione Manuale
- tutte
Covid-19 e mobilità: un decalogo Inail - Istituto Superiore di Sanità per il trasporto pubblico
- Cosa
- COVID-19 e mobilità: un decalogo Inail-ISS per il trasporto pubblico terrestre
- Descrizione
- Garantire ai pendolari un trasporto pubblico sicuro attraverso l’adozione di nuove misure organizzative che consentano la tutela della salute. Con questo obiettivo è stato realizzato dall’Inail in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità un documento tecnico sull’adozione di nuove procedure organizzative e di prevenzione ma anche semplici regole per i cittadini che usano i mezzi pubblici attraverso la consultazione di un decalogo online.
- Fonte
- Istituto superiore di sanità e Inail
- Link
- https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-documento-tecnico-trasporto-pubblico-covid-2_6443146338089.pdf
- Regione Manuale
- tutte
Online brevi video realizzati da Scuola di Impresa Sociale - Consorzio SiR sull’utilizzo Dpi e sui corretti comportamenti che devono tenere operatori volontari e professionali
- Da Chi Offerta
- Scuola di Impresa Sociale - Consorzio SiR
- Descrizione
- Si tratta di una serie di brevi video che sono a disposizione gratuitamente di chi si trova ad operare in contesti Covid-19. I video hanno l'obiettivo di informare su la natura del virus, sull'utilizzo dei DPI (mascherine, guanti, ecc.) e sui corretti comportamenti da tenere per la tutela della salute propria e delle persone con cui si entra in contatto.
- Destinatari
- Operatori/trici volontari e professionali
- Link
- https://bit.ly/3aE4FjD
- Posizione
- 45.459885 9.2439283
- Regione Manuale
- tutte
Unioncamere e InfoCamere lanciano "Ripartire Impresa", piattaforma dedicata alle aziende che cercano informazioni utili per la loro attività
- Da Chi Offerta
- Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere
- Descrizione
- Nasce Ripartire Impresa, una piattaforma dedicata alle aziende che cercano informazioni su tutto ciò che riguarda l’emergenza Covid-19: decreti legge, provvedimenti, direttive, circolari, comunicazioni, misure di sostegno, ecc.
Scopo della piattaforma, promossa da Unioncamere in collaborazione con InfoCamere, è aiutare gli imprenditori ad informarsi e consultare secondo le proprie necessità le nuove misure introdotte dai vari provvedimenti, da quelle per garantire la liquidità alle aziende e ai cittadini in difficoltà a quelle che definiscono i criteri per continuare o meno le attività produttive. Il portale consente una ricerca mirata delle norme adottate a livello centrale e locale, dedicando particolare attenzione alle opportunità di sostegno economico.
Nei prossimi giorni sarà attivato anche un servizio di assistenza professionale diretta per rispondere in modo puntuale alle eventuali richieste degli imprenditori sulle misure più significative di proprio interesse. - Destinatari
- Imprese
- Link
- https://ripartireimpresa.unioncamere.it
- Regione Manuale
- tutte
Rapporto ISS sulla diffusione di informazioni false sulle terapie farmacologiche per la cura del Covid19
- Cosa
- Covid-19, on line il Rapporto ISS sul rischio di acquisto online di farmaci per la prevenzione e la terapia dell’infezione e sulla diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie
- Descrizione
- Online il Rapporto “Indicazioni relative ai rischi di acquisto online di farmaci per la prevenzione e terapia dell’infezione COVID-19 e alla diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie” pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità sul suo sito istituzionale, presenta una panoramica sulla problematica della vendita in Internet di farmaci pubblicizzati come preventivi o curativi dell’infezione COVID-19 e fornisce indicazioni circa i rischi legati all’acquisto di medicinali attraverso farmacie online non autorizzate e alle terapie “fai da te”.
Gli autori del Rapporto hanno effettuato un monitoraggio dei siti Internet che vendono farmaci attualmente in sperimentazione per la cura dell’infezione COVID-19 verificando che esiste un attivo mercato illegale che sta sfruttando l’emergenza sanitaria. - Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4533
- Regione Manuale
- tutte
Job in Country: Coldiretti fa incontrare chi offre e chi domanda lavoro nei campi
- Cosa
- Job in Country. Coldiretti fa incontrare chi offre e chi domanda lavoro nei campi
- Descrizione
- Job in Contry - Lo sportello online aperto da Coldiretti nasce con l’intenzione di mettere in contatto le aziende agricole in cerca di manodopera con persone disposte a lavorare nei campi, anche alla prima esperienza.
- Link
- https://lavoro.coldiretti.it/Pagine/cerco-lavoro.aspx
- Regione Manuale
- tutte
Coronavirus, possibile l’acquisto di hardware con la Carta del docente fino al 31 luglio
- Da Chi Offerta
- Miur
- Descrizione
- È stato prorogato fino al 31 luglio 2020 il termine entro il quale sarà possibile acquistare con la Carta del docente anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Lo rende noto la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. L’ampliamento del pacchetto dei dispositivi acquistabili con la Carta, finalizzato all’aggiornamento professionale dei docenti per organizzare la didattica a distanza, era stato annunciato a marzo dalla Ministra. Gli acquisti ora potranno proseguire fino a fine luglio. Sul sito della Carta, le FAQ aggiornate relative ai beni acquistabili.
- Destinatari
- Docenti
- Link
- https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-possibile-l-acquisto-di-hardware-con-la-carta-del-docente-fino-al-31-luglio
- Regione Manuale
- tutte
Tech For Care, piattaforma aperta per la condivisione di risorse e progetti per l’emergenza COVID19
- Da Chi Offerta
- Tech for care
- Descrizione
- Tech For Care è una piattaforma open source a supporto dell’emergenza sanitaria grazie alla collaborazione tra I-RIM, l’Istituto per la Robotica e le macchine intelligenti e Maker Faire Rome – The European Edition. Sulla piattaforma sono disponibili una selezione di risorse, soluzioni, tecnologie, macchine intelligenti e robot per contrastare l’epidemia ed i suoi effetti – oggi e ovunque servano. I progetti sono accessibili e disponibili per tutti gli operatori sanitari e quelli impegnati a produrre beni e servizi essenziali, e chiunque conosca reali bisogni di aiuto, potrà descrivere le necessità, cercare tra le soluzioni disponibili o collaborare a definire nuove soluzioni. Se sei un maker, uno sviluppatore, un’azienda, un ricercatore, un ingegnere delle macchine intelligenti, un esperto di robotica e vuoi contribuire, sottoponi il tuo progetto. Questa piattaforma farà incontrare necessità e soluzioni.
- Destinatari
- Operatori sanitari
- Link
- https://techforcare.com/it/
- Regione Manuale
- tutte
Su Refugee.Info informazioni utili in inglese sull'emergenza Covid19 rivolte a cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- INTERNATIONAL RESCUE COMMITTEE
- Descrizione
- il sito Refugee.Info Italy fornisce informazioni accurate e puntuali sull'emergenza Covid19 per aiutare i cittadini stranieri a ricevere informazioni utili anche in maniera interattiva tramite Facebook (https://www.facebook.com/Refugee.Info.Italy/). In base alle necessita', rimandiamo anche ai servizi disponibili sul territorio. Il progetto ha anche un sito che raccoglie informazioni sulla procedura d'asilo e sui diritti delle persone migranti in Italia. Per l'emergenza covid-19, IRC ha creato una sezione apposita per mantenere le persone in Italia (e fuori) aggiornate sulla situazione e sulle misure adottate dal governo (https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency). Gli articoli sono in inglese, ma rispondiamo alle domande anche in Francese, Pidgin English, Wolof e Spagnolo. Basati a Milano, il progetto copre il territorio nazionale.
- Destinatari
- Richiedenti asilo, rifugiati e migranti
- Link
- https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency
- Regione Manuale
- tutte
CNA promuove Deliverin, piattaforma gratuita di e-commerce
- Cosa
- Portale per consegne a domicilio e spedizioni GRATUITO
- Descrizione
- Cos’è Deliverin? Un E-commerce completamente gratuito per tutte le attività che possono effettuare consegne a domicilio, o ritiri organizzati. Una piattaforma che facilita te ed i tuoi clienti con ordini e consegne.
Come funziona? Con Deliverin puoi creare il profilo della tua azienda ed inserire tutti i tuoi prodotti in vendita. È facile e veloce e puoi gestirlo completamente in autonomia. Una volta creato il tuo profilo il tuo negozio online è ufficialmente attivo e puoi iniziare a ricevere ordini e pagamenti ed organizzarti con consegne o ritiri. Con Deliverin puoi tenere viva la tua attività e mantenere il rapporto con la tua clientela.
Perché abbiamo creato Deliverin? Questa emergenza ha cambiato le vite ed il lavoro di tutti noi da un giorno all’altro. Abbiamo subito notato la necessità di creare degli strumenti per connettere le attività e gli utenti a casa. Molti nostri clienti, colleghi ed amici ci chiedevano delle soluzioni per affrontare questo enorme problema. Da queste necessità è nato Deliverin, ideato e realizzato da Smossi Creative Agency, promosso da CNA. - Destinatari
- Attività che consegnano a domicilio o spediscono. Cittadini che ricercano attività
- info@deliverin.it
- Immagine
- deliverin-banner-3-15_31_16.jpg
- Link
- www.deliverin.it
- Telefono
- 3488658815
- Regione Manuale
- tutte
Mutuo soccorso in risposta al Covid-19: vademecum dei volontari cinesi a #Wuhan #Cina
- Cosa
- Mutuo soccorso in risposta al Covid-19: esperienze di volontari cinesi in risposta alla crisi del coronavirus a Wuhan
- Descrizione
- Documento (disponibile in italiano) realizzato da un gruppo di volontari cinesi che si sono attivati a Wuhan (Cina) nel corso dell’emergenza coronavirus. Il documento contiene informazioni utili, metodologie di lavoro, suggerimenti e procedure per attivare forme di aiuto e sostegno in risposta all’emergenza coronavirus.
- Link
- https://docs.google.com/document/d/1kCVcwSfXCaNXoizKWCpyIyQ7IPB3C7jW33FSgB9drt4/edit?usp=sharing
- Posizione
- 30.636915 114.304032 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Comune #Adelfia #Bari apre parco pubblico a persone con disabilità intellettiva due volte a settimana per 30 minuti
- Da Chi Offerta
- Comune di Adelfia
- Descrizione
- Durante l'emergenza Covid-19, adulti e minori con disabilità certificate (spettro autistico, disturbi intellettivi gravi e ADHD) potranno trascorrere del tempo limitato (max 30 minuti e 2 volte a settimana) all'aria aperta presso il Parco Berlinguer. Servizio su prenotazione.
Orario di apertura: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Per prenotare: 0804598407 (Ufficio Servizi sociali)
Iniziativa del Comune di Adelfia in collaborazione con Associazione Nazionale Carabinieri - sezione Adelfia - Destinatari
- adulti e minori con disabilità certificate (spettro autistico, disturbi intellettivi gravi e ADHD)
- Link
- https://bari.ilquotidianoitaliano.com/attualita/2020/04/news/coronavirus-adelfia-apre-il-parco-comunale-ai-disabili-mezzora-di-passeggiata-due-volte-a-settimana-268811.html/
- Posizione
- 41.003412 16.871387 0 0
Carabinieri e Poste consegnano la pensione a casa ad anziani soli
- Da Chi Offerta
- Carabinieri e Poste Italiane
- Descrizione
- Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali, esponendosi a rischio di contagio, di scippi o truffe.
Tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.
I Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita delega scritta.
Il servizio NON potrà essere reso a coloro che
- abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione
- abbiano un libretto o un conto postale o
- che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.
L’iniziativa nasce per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro.
L’iniziativa permette anche di tutelare i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.
L’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane continueranno ad assicurare il servizio di erogazione e consegna al domicilio delle pensioni agli ultra settantacinquenni per l’intera durata dell’emergenza Covid-19. - Destinatari
- Pensionati soli con più di 75 anni che ritirano pensione in Posta
- Link
- http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/eventi/poste-italiane-e-carabinieri-insieme-per-consegnare-la-pensione-agli-anziani
- Regione Manuale
- tutte
Buoni spesa: mappa dei capoluoghi di provincia con tutte le info per ottenerli
- Da Chi Offerta
- Giornale della Protezione Civile
- Descrizione
- Nella mappa, pubblicata dal Giornale della protezione civile, sono evidenziati con un segnalino tutti i capoluoghi di Provincia italiani. Cliccando su ciascuna città è possibile accedere a una scheda con riportato il link della pagina del sito istituzionale del Comune con le indicazioni su come procedere all'invio della domanda di buoni spesa e i criteri per l'assegnazione.
- Destinatari
- Tutti
- Link
- https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/buoni-spesa-le-regole-per-ottenerili-nelle-principali-citt-italiane-mappa
- Regione Manuale
- tutte
Fondazione Veronesi - video e testo su come indossare in modo corretto mascherine e guanti
- Cosa
- Come indossare correttamente mascherina e guanti
- Descrizione
- Spiegazione video e testuale su come indossare nel modo corretto mascherine e guanti.
- Fonte
- Fondazione Veronesi
- Link
- https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/tutti-i-video/covid-19-come-usare-correttamente-i-guanti-e-le-mascherine
- Posizione
- 45.4761272 9.187332 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Elenco e contatti stampatori 3D in Italia e nel mondo per produzione materiali medico-sanitari
- Da Chi Offerta
- Isinnova
- Descrizione
- Elenco (in aggiornamento) di stampatori 3D in Italia e nel mondo, con dettagli su contatti e capacità di produzione, che hanno dato la disponibilità a realizzare attrezzature e materiali sanitari per l’emergenza coronavirus.
- Destinatari
- Ospedali, strutture sanitarie
- Link
- https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vR4EGwvdnEveGrllOdcBbrWG8D1Hvbwx8bXF81GFA6CHJCcTPMWhZwlI3TiLVIcZutfWiBuQBXJP4Vn/pubhtml#
- Regione Manuale
- tutte
Sul sito IlGrandeColibri.it video, testi e traduzioni per migranti
- Cosa
- Su IlGrandeColibri.it video, testi e traduzioni per migranti
- Descrizione
- L’associazione di volontariato Il Grande Colibrì, in collaborazione con Les Cultures, Naga e Certi Diritti, ha attivato una pagina web con materiale informativo sull’emergenza Coronavirus in continuo aggiornamento.
- Link
- https://www.ilgrandecolibri.com/coronavirus-spiegato-migranti-asilanti/
- Posizione
- 44.525762 11.343255 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Vademecum per aiutare le persone senza dimora multate o denunciate durante l'emergenza Covid19
- Da Chi Offerta
- Avvocato di strada
- Descrizione
- L’emergenza sanitaria che sta colpendo l’Italia in questo periodo ha portato il Governo ad adottare alcune misure per cercare di contenere la diffusione del COVID-19. Alcune di queste misure vanno a colpire le persone senza dimora che vengono multate e denunciate perché non possono rimanere in una casa che non hanno. Dopo aver lanciato un appello a Governo, Regioni e Comuni per cercare di sollevare il problema, abbiamo realizzato un piccolo vademecum per aiutare le persone senza dimora a superare questa fase.
- Destinatari
- Persone senza dimora
- Link
- https://www.avvocatodistrada.it/covid19-multe-e-denunce-un-vademecum-per-le-persone-senza-dimora/?fbclid=IwAR2pIEXJWiDlOiz7f46xg7NfuVi97ezS0ujIspIP1fzyTzrucoWsE-czOmU
- Regione Manuale
- tutte
COVID-19 - Video con regole di prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- Sono disponibili video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, pubblicati sul portale istituzionale della Regione Puglia, sono stati realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione) e illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione. - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Regione Manuale
- tutte
Make in Italy, pagina web di incontro tra domanda e offerta di dispositivi sanitari stampati in 3D
- Da Chi Offerta
- Make in Italy
- Descrizione
- L’associazione Make in Italy (Milano) ha creato una pagina web di incontro tra domanda e offerta di dispositivi sanitari prodotti con stampa 3D. Attraverso una form stampatori 3D, aziende e FabLab possono offrire il proprio contributo per l’emergenza in termini di materiali, produzione e progettazione di dispositivi. Attraverso un’altra form, invece, è possibile inoltrare richieste di dispositivi da parte di ospedali e operatori sanitari.
- Destinatari
- Ospedali, aziende, stampatori 3D, FabLab
- Link
- http://www.makeinitaly.org/?fbclid=IwAR34Ds_JpJyMCDQUODxcUt0-56NANc5GB_lQqt7ctX8CX7XtJZKu6eP1oWE
- Posizione
- 45.488388 9.150925 0 0
- Regione Manuale
- tutte
3D Print Covid19, gruppo Facebook per la produzione di Dpi con stampa 3D
- Da Chi Offerta
- Gruppo Facebook “3D Print Covid19”
- Descrizione
- Gruppo Facebook per stampatori 3D con idee, info utili per la produzione open source di DPI per il coronavirus.
- Destinatari
- Stampatori 3D
- Link
- https://m.facebook.com/groups/740678913005488?group_view_referrer=profile_browser
- Regione Manuale
- tutte
Iorestoacasa.delivery Piattaforma senza scopo di lucro con negozi che consegnano a domicilio in tutta Italia
- Da Chi Offerta
- Iorestoacasa.delivery
- Descrizione
- Iorestoacasa.delivery è una piattaforma nata per aiutare i piccoli commercianti a far fronte all'emergenza Covid-19. È un progetto senza scopo di lucro che ha l'intento di far convogliare tutte le aziende che consegnano a domicilio in un unico spazio virtuale.
Il processo di acquisto è molto semplice:
- inserisci il cap
- inserisci la provincia
- seleziona la categoria che ti interessa (dalla pizzeria all’edicola, all’elettronica di consumo)
- chiama direttamente il locale disponibile
Se, invece, hai un’attività con consegna a domicilio puoi inserire i tuoi dati per farti contattare facilmente dai cittadini prossimi alla tua attività. Iscrizione semplice e gratuita. - Destinatari
- Commercianti e cittadini
- Link
- https://www.iorestoacasa.delivery/it
- Regione Manuale
- tutte
Traduzione LIS comunicazioni su Covid Amministrazione #Bari #Puglia
- Cosa
- BARI/Coronavirus, la traduzione LIS delle comunicazioni dell'Amministrazione
- Descrizione
- Grazie al lavoro di ENS Bari-Anios Puglia, con il supporto tecnico del CGSI Bari (Comitato Giovani Sordi Italiani) e in collaborazione con l'assessorato al Welfare del Comune di Bari, sono disponibili di seguito i video delle comunicazioni del Sindaco di Bari, Antonio Decaro, in relazione alle disposizioni in atto per la riduzione del contagio del Coronavirus, tradotti nella lingua dei segni.
- Link
- https://www.comune.bari.it/-/coronavirus-la-traduzione-lis-delle-comunicazioni-del-sindaco
- Posizione
- 41.125456 16.867524 0 0
#FondazioneSnam con #ActionAid in aiuto ai più fragili nell'emergenza Covid19
- Cosa
- Fondazione Snam con ActionAid in aiuto ai più fragili
- Descrizione
- Fondazione Snam si schiera al fianco di ActionAid per dare un sostegno diretto ai progetti di emergenza attivati per chi è più a rischio durante e dopo la pandemia. In situazioni di crisi, le disuguaglianze aumentano. L’emergenza Covid19 inasprisce le condizioni di marginalità e povertà e mette in pericolo i percorsi di protezione delle donne che subiscono violenza. Questa partnership nasce con l’obiettivo di dare un contributo immediato per tutelare i diritti delle persone più vulnerabili e dare una risposta a quanti già ora si trovano in condizioni di fragilità. Il sostegno di Fondazione Snam andrà al Fondo #CLOSED4WOMEN e a Covid19Italia.help, la piattaforma online comunitaria di attiviste e attivisti volontari che abbiamo sostenuto e promosso.
- Link
- https://www.actionaid.it/informati/notizie/fondazione-snam-con-noi-in-aiuto-ai-piu-fragili
- Regione Manuale
- tutte
Lucha y Siesta - Guida multilingue alla sicurezza informatica dedicata alle donne
- Da Chi Offerta
- Lucha y Siesta
- Descrizione
- La sicurezza informatica in questo momento è fondamentale per molte donne, per questo abbiamo preparato una guida chiara e basic per poter usare il telefono (mail, social, app) in modo sicuro. Ricorda: NON SEI SOLA! Un GRAZIE enorme a Frad per averci aiutato a renderla anche bellissima 💜✊ Anche questa guida, oltre all’italiano, è stata tradotta in inglese, francese, arabo, bangla, rumeno e cinese. Potete scaricare i pdf qui sotto. Grazie a tutte le compagne che ci hanno dato voce in altre lingue. Condividetela con tutt* coloro che ne possono beneficiare.
- Destinatari
- Donne vittima di violenza
- Link
- https://luchaysiesta.wordpress.com/2020/04/02/guida-multilingue-alla-sicurezza-informatica/?fbclid=IwAR1LkrdzzOA5rixbwdZz3ntgo_kdQQj51HrhVUCkfKJQIQPpPzgHLgnfrVQ
- Regione Manuale
- tutte
#Musei italiani e internazionali offrono tour virtuali gratuiti
- Da Chi Offerta
- Musei Italia e all’estero
- Descrizione
- Ottima iniziativa per promuovere la cultura e passare meravigliose giornate.
Molti musei di tutto il mondo, tra cui il Louvre di Parigi, l’Hermitage di San Pietroburgo, gli Uffizi di Firenze e molti altri. - Destinatari
- Tutti i cittadini
- Link
- https://www.milanoevents.it/2020/03/13/musei-gratis-tour-virtuale/
- Posizione
- 42.033182 13.423448 0 0
- Regione Manuale
- tutte
TEMPO VERDE: iniziativa per persone con spettro autistico, adhd e altre disabilità Comune di #Bari
- Da Chi Offerta
- Assessorato al Welfare Comune di Bari
- Descrizione
- L’Assessorato al Welfare lancia TEMPO VERDE l’iniziativa per persone con spettro autistico, adhd e disabilità intellettive gravi offrendo loro la possibilità di passeggiare, correre liberamente, giocare attraverso i percorsi sensoriali e l’uliveto del parco urbano Clipper in Via Mazzitelli 43.
Una zona verde di un ettaro e mezzo con 42 alberi di ulivo secolari, orto urbano curato dai pensionati della città di Bari, un giardino sensoriale, un polmone verde nel cuore della Città.
Il progetto è realizzato in collaborazione con NPIA Asl Ba, le cooperative sociali Occupazione e Solidarietà con l’equipe del progetto comunale SEMI e Aliante, un grazie speciale anche al parco che ci ospiterà.
Per accedere è necessario prenotare telefonicamente - almeno un giorno prima - contattando i numeri 366 1074935 (dalle 9 alle 13) e 348 6441484 (dalle 15 alle 19). - Destinatari
- Persone con spettro autistico, adhd e disabilità intellettive gravi
- Posizione
- 41.120513 16.868895 0 0
#Foggia, mappa degli enti del terzo settore che offrono servizi alla cittadinanza
- Da Chi Offerta
- Centro Servizi Volontariato Foggia
- Descrizione
- Mappa con le iniziative del Terzo Settore che, in questo periodo di emergenza sanitaria, continua a lavorare e offrono servizi di aiuto e sostegno alla cittadinanza.
- Link
- http://www.csvfoggia.it/comunicazione/emergenza-covid-19.html
- Posizione
- 41.474599 15.536771 0 0
Puglia, mappa guardie mediche protette con dispositivi di protezione personali
- Laricchia.antonella@consiglio.puglia.it
- Link
- http://www.pugliacinquestelle.it/2020/03/distribuiti-kit-protezione-individuale-guardie-mediche
- Nome
- Mappa dei Medici protetti in Puglia
- Posizione
- 41.1187 16.852
- Scopo
- Vuoi scoprire dove fare visita medica insicurezza ?
In Puglia tutte le guardie mediche operano con i dispositivi di protezione
Grazie a una donazione di oltre 4000 kit completi di tute mascherine guanti occhiali e disinfettante donati dai consiglieri regionali m5s Puglia.
Abbiamo geolocalizzato dove operano i medici protetti grazie all’associazione senza scopo di lucro OpenPuglia.
Croce Rossa: attivo in tutta Italia numero verde per consegna farmaci e spesa per i più vulnerabili
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- Croce rossa italiana ha intensificato in tutta Italia il servizio di consegna dei farmaci e spesa a domicilio per i più vulnerabili. In particolare over 65 o persone non autosufficienti, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (temperatura superiore a 37,5°) o sottoposti alla misura della quarantena o risultati positivi al virus. Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale. Consegna dei farmaci a domicilio. L’utente attiva la richiesta attraverso il numero verde 800 06 55 10 (attivo h24, sette giorni su sette), che a sua volta contatta il comitato della Croce rossa più vicino territorialmente. I volontari, riconoscibili in uniforme, ritirano la ricetta presso lo studio medico o acquisiscono il numero NRE e il codice fiscale del destinatario del farmaco e si recano in farmacia. I medicinali vengono poi consegnati in busta chiusa all’utente, che provvede a corrispondere l’eventuale costo del medicinale anticipato al farmacista dai volontari. Il servizio di consegna è completamente gratuito. Attraverso la consegna a domicilio è inoltre possibile richiedere lo scontrino fiscale “parlante” da utilizzare per le detrazioni fiscali, fornendo ai volontari della Croce rossa la tessera sanitaria o il codice fiscale. Spesa a domicilio. I volontari della Croce rossa sono a disposizione anche per la spesa a domicilio a favore degli anziani soli e delle persone immunodepresse, a cui è assolutamente raccomandato di non uscire di casa. È sufficiente anche in questo caso contattare il numero verde 800 06 55 10. Informazioni e altri servizi. Gli operatori, lo ricordiamo, rispondono anche per informazioni sui comportamenti corretti da rispettare per prevenire il contagio di nuovo coronavirus e l’iter da seguire in caso di contatto stretto con soggetti positivi. Le richieste prevedono l’intervento dei medici per una prima assistenza telefonica e per l’attivazione delle strutture ospedaliere. È disponibile, inoltre, un servizio di supporto psicologico per affrontare le emozioni durante il momento difficile di questa emergenza.
- Destinatari
- over 65 e persone fragili
- Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4217
- Regione Manuale
- tutte
Coronavirus: dove reperire informazioni sull'emergenza in #Italia in lingue straniere
- Cosa
- Coronavirus, dove reperire informazioni sull'emergenza in Italia in lingue straniere
- Descrizione
- Fare in modo che le informazioni su quello che sta avvenendo nel nostro Paese siano accessibili a tutti è un atto necessario oltre che doveroso. Su Giornale della Protezione Civile un’utile raccolta di fonti di informazione disponibili in diverse lingue straniere.
- Link
- https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/coronavirus-dove-reperire-informazioni-sullemergenza-in-italia-in-lingue-straniere
- Regione Manuale
- tutte
Numeri utili multilingua per emergenze, supporto sordi, consegna spesa e farmaci #Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- EMERGENZA CORONAVIRUS **NUMERI UTILI** Per ascolto, sostegno psico sociale, spesa e farmaci a domicilio. --> **Segretariato Sociale**: 0805772508 / 3773241276
Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
37732799288
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 17
In rete anche con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti onlus
--> **IN RETE CON ENS** Ente Nazionale Sordi
3408695211
numero di cellulare ENS al quale mandare video messaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
--> **IN RETE CON ARCI**
3938393197
numero cellulare Arci per videomessaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 16 alle 19
Anche in lingua francese e inglese
--> URP
0805772526
dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
--> **SEGRETERIA ASSESSORATO WELFARE**
0805772523
0805772593
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
segreteriawelfarebari@comune.bari.it
**NUMERO RISERVATO ALLE FARMACIE**:
0805772504 - Destinatari
- abitanti di Bari
- Link
- https://www.facebook.com/BottalicoFrancesca/photos/a.146532979117707/882971848807146/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 41.124661 16.868013 0 0
ARCI e UNHCR: servizi per rifugiati e stranieri - emergenza Coronavirus
- Da Chi Offerta
- ARCI e UNHCR
- Descrizione
- ARCI con UNHCR, con la partecipazione di MdM e UNICEF ha realizzato un sito plurilingue, collegato a Juma e numeroverderifugiati rivolto ai rifugiati, agli opertaori e, più in generale, agli stranieri, con documenti tradotti e indicazioni ufficiali. Oltre ai testi anche podcast e pillole video plurilingue.
- Destinatari
- rifugiati e stranieri
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
- Regione Manuale
- tutte
Croce Rossa - app Pedius per persone sorde #Italia
- Da Chi Offerta
- Croce Rossa Italiana
- Descrizione
- Oltre al numero 800-065510 e 435 35 35 (via Sms) da oggi le persone sorde possono inviare una richiesta alla Croce Rossa attraverso l’app "Pedius" per iOS e Android. L’utente sordo potrà scegliere se parlare o scrivere un messaggio, che il sistema trasformerà in voce artificiale. In tempo reale, grazie alla tecnologia di sintesi e riconoscimento vocale, le parole dell’Operatore della Croce Rossa verranno trasformate in testo e compariranno sul display dell’utente sordo come in una chat.
- Destinatari
- Persone sorde
- Link
- https://www.cri.it/16-03-2020-emergenza-covid-19-cri-vicina-persone-sorde-grazie-a-pedius
- Regione Manuale
- tutte
Il Post - Guida multilingue sull'emergenza covid-19 per stranieri
- Cosa
- La guida multilingue sull'emergenza covid-19 rivolta a stranieri in Italia
- Descrizione
- La testata ha preparato prima di altre una serie di guide sull'emergenza covid-19 in Italia rivolta a persone straniere, fasce che rischiano di non essere adeguatamente informate su come comportarsi né a quali numeri rivolgersi nel caso abbiano bisogno.
La guida completa è per ora in:
Inglese
Francese
Spagnolo
Arabo
Cinese
Russo
Rumeno
Contiene anche 10 consigli chiave in
Albanese
Somalo
Urdu
Portoghese
Bengalese
Punjabi
Tigrino
Cingalese - Fonte
- Il Post
- Indirizzo
- 41.27408726 16.41721938
- Link
- https://www.ilpost.it/2020/03/10/coronavirus-traduzione-italia/
- Regione Manuale
- tutte
Numero per informazioni e video sulla prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof #Puglia
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- La Regione Puglia ha pubblicato sul portale istituzionale video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione), illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione.
Sempre a cura del progetto FARI, a supporto del Numero Verde regionale (800-713931) è presente da oggi un servizio telefonico per richiedere informazioni generali sul coronavirus in 16 lingue (attivo il lunedì, mercoledì e venerdì ore 8-14 e il martedì e giovedì ore 8-18).
I numeri di telefono dedicati sono i seguenti:
☎ 099-4585489 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, russo, polacco, serere, wolof, fula)
☎ 0831-510416 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, tedesco, albanese, rumeno, turco, kassonke, bambara, mandinga). - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Posizione
- 41.117011 16.870278 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Numero amico per supporto psico-sociale anziani, disabili e persone in difficoltà #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Coop. soc. Occupazione e solidarietà
- Descrizione
- Linea di ascolto per offrire supporto a persone diversamente abili, anziani e loro familiari; per sostenere e supportare cittadine/i in un momento di particolare emergenza e difficoltà; per garantire informazione e orientamento alla rete dei servizi territoriali; per segnalare situazioni emergenziali e di emarginazione che saranno trasmesse ai servizi territoriali competenti, sociali e sanitari.
Il servizio è attivo dal lunedì al Sabato attraverso un'èquipe di tre Assistenti Sociali:
Dott.ssa Lerro Marianna: dalle 09,00 alle 12,00 al numero 340.26.21.994
Dott.ssa Santoro Margherita: dalle 12,00 alle 15,00 al numero 324.695.08.46
Dott.ssa Santamato Annarita: dalle 15,00 alle 18,00 al numero 393.933.25.38 - Destinatari
- Tutte/i
- Informativa
- OK
- Posizione
- 41.118162 16.872738 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Numero verde Arci per rifugiati e richiedenti asilo
- Da Chi Offerta
- Arci
- Descrizione
- IL NUMERO VERDE PER RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO. SERVIZIO TELEFONICO: Lunedì / Martedì / Mercoledì / Giovedì / Venerdì dalle 9:30 alle 17:30
800 90 55 70 Gratuito da tutti i numeri fissi e mobili
351 1376335 Gratuito dai numeri Lycamobile
SERVIZIO EMAIL (tutti i giorni): numeroverderifugiati@arci.it
SERVIZIO DI INFORMAZIONE WEB: www.jumamap.com - Destinatari
- Rifugiati e richiedenti asilo
- Link
- https://www.facebook.com/arci.immigrazione/posts/2974249982635825
- Regione Manuale
- tutte
Covid19-Information for all: canale YouTube con video informativi in diverse lingue
- Comune
- Roma
- Descrizione
- Il canale youtube raccoglie video in diverse lingue per informare il maggior numero di persone sull'emergenza in corso e sulle misure adottate dal Governo italiano.
- Destinatari
- Cittadini stranieri, persone all'interno dei centri di accoglienza
- Link
- https://www.youtube.com/channel/UCtFMtwTD9Ai89ba5qspLIJw/featured?view_as=subscriber
- Regione Manuale
- tutte
Rafforzamento servizio di Taxi sociale per anziani #Adelfia (BA)
- Posizione
- 41.00427 16.87165
- Chi
- Comune di Adelfia
- Comune
- Adelfia
- Contatti
- 3448609617
- Descrizione
- Il Comune di Adelfia ha rafforzato il servizio di Taxi sociale per anziani per over 65 in situazioni di fragilità senza reti familiari per approvvigionamento beni prima necessità
- Destinatari
- Over 65
- Fonte
- https://www.comune.adelfia.gov.it/2020/03/10/avviso-servizio-taxi-per-lanziano/
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
- Tag
- Servizi e iniziative solidali pubbliche
Richieste di aiuto 8
Bombole d’ossigeno inutilizzate, l’appello di Federfarma: “Riportatele in farmacia”
- Cosa
- Bombole d’ossigeno inutilizzate, l’appello di Federfarma: “Riportatele in farmacia”
- Descrizione
- “Se hai a casa bombole di ossigeno che non usi, riportale in farmacia”. Questo l’appello rivolto ai cittadini dalle oltre 18mila farmacie aderenti a Federfarma, in linea con quanto emerso nel corso del Tavolo di confronto avviato dall’AIFA con Federfarma e Assogastecnici (Associazione delle aziende che operano nel campo della produzione e distribuzione dei gas tecnici, speciali e medicinali) per individuare le soluzioni più idonee ad assicurare le terapie necessarie a tutti i malati in assistenza domiciliare. Le bombole riconsegnate in farmacia, come previsto dall’AIFA, potranno essere sanificate e riempite di ossigeno terapeutico per un nuovo utilizzo. “La restituzione delle bombole di ossigeno in farmacia è necessaria per garantire la disponibilità di ossigeno terapeutico a tutti i malati affetti da patologie respiratorie o colpiti da Covid-19” afferma il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo. “A seguito di un monitoraggio effettuato da Federfarma, abbiamo rilevato alcune difficoltà di reperimento di bombole di ossigeno per le cure domiciliari di pazienti affetti da patologie respiratorie o connesse al Covid-19, in particolare in Abruzzo, Basilicata, Campania, Liguria, Valle d’Aosta e alcune zone del Piemonte e della Sicilia”. Le farmacie sono, come sempre, pronte ad andare incontro alle esigenze dei pazienti e dei loro familiari anche sul fronte delle cure domiciliari e a tal fine hanno dato la più ampia disponibilità a collaborare con l’AIFA per agevolare l’accesso ad un farmaco salvavita, qual è l’ossigeno terapeutico. L’AIFA stessa, in collaborazione con Federfarma e Assogastecnici, sta predisponendo attività di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sul tema.
- Link
- https://federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=21921
- Regione Manuale
- tutte
#Taranto: l'associazione di volontariato Pane e Pc raccoglie vecchi pc per ricondizionarli e donarli agli studenti in difficoltà
- Cosa
- vecchi PC
- Descrizione
- #Taranto: il Comune con l'associazione di volontariato Pane e Pc raccoglie vecchi pc per ricondizionarli e donarli a studenti in difficoltà
- Destinatari
- studenti
- info@paneepc.org
- Link
- https://bari.repubblica.it/cronaca/2020/10/31/news/covid_a_taranto_si_cercano_vecchi_per_pc_per_ricondizionarli_e_donarli_agli_studenti_in_difficolta_-272489706/?ref=fbpr&fbclid=IwAR3c_4mL4PlCNDTGWFJOc_5sLUSYjNWBZThnZysnbZKTnZVc88tkrIb_m6w
- Nome
- Associazione Pane e PC
- Posizione
- 40.44359 17.26071 0 0
- Telefono
- 0994004764
Croce Rossa cerca medici e infermieri per emergenza Covid-19
- Cosa
- Croce Rossa cerca medici e infermieri per emergenza Covid-19
- Descrizione
- Croce Rossa è alla ricerca di medici e infermieri per attività legate all'emergenza Covid19. Per informazioni e per inviare la candidatura http://tinyurl.com/operatorisanitari I candidati saranno contattati in caso di necessità.
- Destinatari
- Medici, infermieri
- info@cri.it
- Link
- https://twitter.com/crocerossa/status/1321147835895681025?s=21
- Nome
- Croce Rossa Italiana
- Regione Manuale
- tutte
OgniStudenteOnline, piattaforma per donare e richiedere dispositivi mobili per la didattica a distanza
- Da Chi Offerta
- ognistudenteonline.org
- Descrizione
- Ogni Studente Online mette in contatto diretto aziende e privati cittadini che hanno un dispositivo da donare con chi ne ha realmente bisogno. Su www.ognistudenteonline.org puoi: Segnalare la tua disponibilità a donare un dispositivo (se sei un’azienda o un privato cittadino). Se sei un docente, dirigente scolastico o amministratore locale, richiedere dei dispositivi per i tuoi studenti. Se conoscete o fate parte di un'organizzazione benefica a contatto con studenti o insegnanti, contattateci per aiutarci a spargere la voce e a verificare le richieste (info@ognistudenteonline.org)
- Destinatari
- Studenti
- Link
- www.ognistudenteonline.org
- Regione Manuale
- tutte
Università Bocconi e Harvard cercano volontari per Progetto TOP (Tutoring Online Project): tutoraggio a distanza degli studenti svantaggiati delle scuole medie
- Da Chi Offerta
- Università Bocconi e Università di Harvard
- Descrizione
- Progetto TOP (Tutoring Online Project)
Siamo un team di ricercatori dell’Università Bocconi e dell’Università di Harvard. Stiamo cercando di aiutare le scuole medie italiane a trovare tutor per gli studenti in difficoltà durante queste settimane di chiusura delle scuole. A questa iniziativa partecipano anche l’Università Bicocca, l’Università Statale di Milano e altre Università.
Questa fase di attività didattiche online rappresenta una sfida molto difficile da affrontare per le scuole e le famiglie italiane. Numerose ricerche suggeriscono che l’istruzione online può avere conseguenze negative per l’apprendimento di studenti le cui famiglie non possono supportarli nella didattica a distanza, andando cosi a incrementare le disuguaglianze.
Sei interessato/a ad aiutare dei ragazzi delle scuole medie attualmente in difficoltà a fare i compiti e rimanere al passo con il resto della classe? Se sì, il progetto TOP fa per te!
L’impegno previsto è di 3 ore alla settimana per ciascun modulo di tutoring (potrai scegliere se offrire uno o più moduli). La durata è per il periodo di chiusura delle scuole, e comunque non oltre la fine di Maggio.
I presidi e gli insegnanti delle scuole identificheranno i ragazzi più bisognosi di un sostegno, e noi metteremo in contatto i tutor con le scuole, in base alle necessità e alla disponibilità espresse. L’impatto dell’attività fatta con il tutor verrà valutato in un progetto di ricerca scientifica.
Vuoi aderire? Può essere un bel modo di dare una mano in questa situazione di emergenza! Al progetto possono partecipare solo studenti universitari in corso. Per ulteriori informazioni inviare una email a TOP@unibocconi.it - Destinatari
- Studenti/Studentesse universitari/e (in corso)
- Link
- http://www.leap.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/Site/Leap/Home/Projects/progetto+top
- Posizione
- 45.5183542 9.2139472
- Regione Manuale
- tutte
Make in Italy, pagina web di incontro tra domanda e offerta di dispositivi sanitari stampati in 3D
- Da Chi Offerta
- Make in Italy
- Descrizione
- L’associazione Make in Italy (Milano) ha creato una pagina web di incontro tra domanda e offerta di dispositivi sanitari prodotti con stampa 3D. Attraverso una form stampatori 3D, aziende e FabLab possono offrire il proprio contributo per l’emergenza in termini di materiali, produzione e progettazione di dispositivi. Attraverso un’altra form, invece, è possibile inoltrare richieste di dispositivi da parte di ospedali e operatori sanitari.
- Destinatari
- Ospedali, aziende, stampatori 3D, FabLab
- Link
- http://www.makeinitaly.org/?fbclid=IwAR34Ds_JpJyMCDQUODxcUt0-56NANc5GB_lQqt7ctX8CX7XtJZKu6eP1oWE
- Posizione
- 45.488388 9.150925 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Raccolta di beni di prima necessità per le persone in difficoltà economica #GioiadelColle #Bari
- Da Chi Offerta
- Protezione Civile di Goia del Colle (BA)
- Descrizione
- Si potranno donare i seguenti beni: olio, scatolame, salsa, pomodori, pelati, pasta, riso sottovuoto, alimenti a lunga conservazione, farina, zucchero, latte a lunga conservazione, caffè, biscotti e prodotti per la colazione, dentifricio, sapone neutro, lavamani, bagnoschiuma, shampoo, prodotti per l'igiene personale, detersivi per il bucato e per l'igiene della casa, carta igienica e pannolini per i bambini.
La raccolta avverrà:
- all'ingresso dei supermercati: lunedì, mercoledì, sabato ore 10-12, 16-18
- presso la sede del C.O.C. di Protezione Civile (via Einaudi, c/o Palasport): martedì, venerdì ore 16-18 - Destinatari
- Cittadini individuati dai locali servizi sociali
- Link
- http://www.comune.gioiadelcolle.ba.it/emergenza-covid-19-lunedi-30-marzo-parte-la-campagna-di-solidarieta-un-aiuto-per-tutti/?fbclid=IwAR2YzqY0x8bpuB6Vkxi5ZUP5n1t-x0GnrcYFDUGcaJVWvq3dngesqqpJWks
- Posizione
- 40.797356 16.923022 0 0
Croce Rossa Italiana cerca Volontari Temporanei
- Chi
- Croce Rossa Italiana
- Contatti
- contattare il comitato locale oppure numero verde Sala Operativa 800 - 06 55 10
- Descrizione
- La nuova iniziativa di Croce Rossa si chiama Il Tempo della Gentilezza, ovvero consegna gratuita in tutta Italia di spesa, beni di prima necessita, farmaci. La Croce Rossa cerca volontari temporanei per svolgere il servizio. I volontari riceveranno apposita formazione online. Al link tutte le info.
- Destinatari
- potenziali volontari per aiutare anziani, persone fragili
- Fonte
- https://www.cri.it/12-03-2020-covid-19-diventa-volontario-temporaneo-croce-rossa
- Regione Manuale
- tutte
- Tag
- Consegne e commissioni
Fake News 4
Attenti alla TRUFFA! Un link via mail per scaricare l'app IMMUNI ma scarica un virus
- Cosa
- Truffa! Arriva via mail un link per scaricare l'app IMMUNI ma scarica un virus
- Descrizione
- ATTENZIONE alla truffa! Arriva via email un falso link per scaricare l'app IMMUNI: in realtà porta a un sito che sembra quello dell'ordine dei farmacisti ma anzichè l'app si scarica un virus che blocca il computer (arriva poi una richiesta di riscatto per sbloccarlo).
Qui tutte le info dal sito ufficiale dell'Agenzia per l'Italia Digitale - Link
- https://cert-agid.gov.it/news/campagna-ransomware-fuckunicorn-sfrutta-emergenza-covid-19/
- Regione Manuale
- tutte
Rapporto ISS sulla diffusione di informazioni false sulle terapie farmacologiche per la cura del Covid19
- Cosa
- Covid-19, on line il Rapporto ISS sul rischio di acquisto online di farmaci per la prevenzione e la terapia dell’infezione e sulla diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie
- Descrizione
- Online il Rapporto “Indicazioni relative ai rischi di acquisto online di farmaci per la prevenzione e terapia dell’infezione COVID-19 e alla diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie” pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità sul suo sito istituzionale, presenta una panoramica sulla problematica della vendita in Internet di farmaci pubblicizzati come preventivi o curativi dell’infezione COVID-19 e fornisce indicazioni circa i rischi legati all’acquisto di medicinali attraverso farmacie online non autorizzate e alle terapie “fai da te”.
Gli autori del Rapporto hanno effettuato un monitoraggio dei siti Internet che vendono farmaci attualmente in sperimentazione per la cura dell’infezione COVID-19 verificando che esiste un attivo mercato illegale che sta sfruttando l’emergenza sanitaria. - Link
- http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4533
- Regione Manuale
- tutte
Non è vero che esiste una nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri che dispone la riapertura di alcune attività a partire dalla seconda metà di aprile e la revoca di tutti i divieti nella primavera 2021
- Cosa
- Questa nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 aprile è una bufala
- Descrizione
- La falsa 'nota' che circola su whatsapp è presentata su carta intestata della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riporta la firma del Presidente della Repubblica e l'indicazione di una fantomatica registrazione alla Corte dei Conti.
Non esite nessuna nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri che dispone la riapertura di alcune attività a partire dalla seconda metà di aprile, nè una previsone di revoca di tutti i divieti nella primavera 2021 - Link
- https://facta.news/2020/04/14/nessun-documento-ufficiale-indica-le-date-per-la-riapertura-degli-esercizi-commerciali/
- Regione Manuale
- tutte
Non è vero che circola un vagone cisterna che trasporta il virus
- Cosa
- Non esiste alcun vagone cisterna che trasporta il virus
- Descrizione
- Circola sui social un'immagine di una presunta cisterna sulla quale è presente - in bella vista - il marchio "Covid-19".
Ovviamente, la notizia è assolutamente falsa e l'immagine è frutto di un fotomontaggio.
P.S.
Per chiarezza, è opportuno specificare che il nome del virus è "SARS-CoV-2", mentre "Covid-19" è il nome della patologia causata dal virus. - Link
- https://www.open.online/2020/03/16/il-complotto-del-coronavirus-le-prove-il-fotomontaggio-di-una-cisterna-con-la-scritta-covid-19/
- Posizione
- 40.465383 17.735903 0 0
Servizi e iniziative solidali per migranti e rifugiati 21
Arci Immigrazione: online DPCM 25/10/2020 tradotto in inglese, francese, arabo e in bambara e pidgin (audio)
- Da Chi Offerta
- Arci Immigrazione
- Descrizione
- DPCM 25/10/2020 translations available in: #English frama.link/SemiLockdownENG #français frama.link/SemiLockdownFR #عربى frama.link/SemiLockdownAR
🎧 Audio in #bambara #pidgin: frama.link/SemiLockdown 👉 In other languages soon - Destinatari
- stranieri
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
- Regione Manuale
- tutte
Arci #Lecce, attivo sportello telefonico per migranti
- Da Chi Offerta
- Arci Lecce
- Descrizione
- Arci Lecce ha attivato uno sportello telefonico di accoglienza legale e supporto psico-sociale per migranti. I numeri da chiamare sono: 0832 755828 / 3395833383 / 3776898719.
- Destinatari
- Migranti
- Link
- https://www.arci.le.it
- Posizione
- 40.399771 18.081908 0 0
ARCI con il supporto di UNHCR lancia piattaforma con informazioni su Covid-19 tradotte in diverse lingue
- Da Chi Offerta
- ARCI con UNHCR
- Descrizione
- ARCI con il supporto dell’UNHCR ha lanciato sul portale Jumamap una piattaforma interattiva sul coronavirus dove vengono pubblicate notizie tradotte in diverse lingue. Le traduzioni sono state eseguite da volontarie e volontari della Associazione Naga – Milano, Arci Milano e dalla rete dei mediatori del Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati ARCI
- Destinatari
- Migranti, rifugiati
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
- Regione Manuale
- tutte
SaveTheChildren: servizio telefonico multilingue per supporto, consulenza e orientamento ai minori #migranti
- Da Chi Offerta
- Save the Children
- Descrizione
- Un servizio telefonico gratuito, multilingue (italiano, arabo, inglese, francese, tigrino, somalo, hindi, urdu, marathi, pangiabi, curdo, persiano curdo e dialetti francofoni quali wolof, mandinga, bambara, djoula, more, bissà, kassena) che garantisce, supporto, consulenza ed orientamento, ai minori migranti e a tutti gli adulti coinvolti nella gestione ed accoglienza dei minori, al fine di informarli sui diritti dei minori stranieri non accompagnati, fornire assistenza legale, psicologica e mediazione linguistica, nonché attivare contatti locali con i servizi e associazioni Il servizio è attivo per 5 giorni alla settimana, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, ed è raggiungibile attraverso il Numero Verde gratuito 800 14 10 16 (per Lycamobile: 351 2 20 20 16).
- Destinatari
- Minori e adulti
- Link
- https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/progetti/helpline-minori-migranti
- Regione Manuale
- tutte
Su Refugee.Info informazioni utili in inglese sull'emergenza Covid19 rivolte a cittadini stranieri
- Da Chi Offerta
- INTERNATIONAL RESCUE COMMITTEE
- Descrizione
- il sito Refugee.Info Italy fornisce informazioni accurate e puntuali sull'emergenza Covid19 per aiutare i cittadini stranieri a ricevere informazioni utili anche in maniera interattiva tramite Facebook (https://www.facebook.com/Refugee.Info.Italy/). In base alle necessita', rimandiamo anche ai servizi disponibili sul territorio. Il progetto ha anche un sito che raccoglie informazioni sulla procedura d'asilo e sui diritti delle persone migranti in Italia. Per l'emergenza covid-19, IRC ha creato una sezione apposita per mantenere le persone in Italia (e fuori) aggiornate sulla situazione e sulle misure adottate dal governo (https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency). Gli articoli sono in inglese, ma rispondiamo alle domande anche in Francese, Pidgin English, Wolof e Spagnolo. Basati a Milano, il progetto copre il territorio nazionale.
- Destinatari
- Richiedenti asilo, rifugiati e migranti
- Link
- https://www.refugee.info/italy/coronavirus-emergency
- Regione Manuale
- tutte
Terre des hommes, guide multilingue per genitori stranieri con consigli psico-pedagogici per affrontare l’emergenza
- Da Chi Offerta
- Terre des hommes
- Descrizione
- Per dare il giusto sostegno ai tanti genitori che si trovano ad affrontare con i propri figli la grave emergenza sanitaria in corso, Terre des Hommes - grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze - ha stilato una guida di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili. A questa pagina è disponibile il documento tradotto in 7 lingue: albanese, arabo, francese, inglese, portoghese, romeno e spagnolo.
- Destinatari
- popolazione straniera
- Link
- https://terredeshommes.it/terre-des-hommes-in-campo-contro-il-coronavirus/
- Posizione
- 45.497639 9.225919 0 0
- Regione Manuale
- tutte
Sul sito IlGrandeColibri.it video, testi e traduzioni per migranti
- Cosa
- Su IlGrandeColibri.it video, testi e traduzioni per migranti
- Descrizione
- L’associazione di volontariato Il Grande Colibrì, in collaborazione con Les Cultures, Naga e Certi Diritti, ha attivato una pagina web con materiale informativo sull’emergenza Coronavirus in continuo aggiornamento.
- Link
- https://www.ilgrandecolibri.com/coronavirus-spiegato-migranti-asilanti/
- Posizione
- 44.525762 11.343255 0 0
- Regione Manuale
- tutte
COVID-19 - Video con regole di prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- Sono disponibili video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, pubblicati sul portale istituzionale della Regione Puglia, sono stati realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione) e illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione. - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Regione Manuale
- tutte
Gay Help Line - Supporto psicologico e legale per migranti Lgbt
- Da Chi Offerta
- Gay Help Line
- Descrizione
- La Gay Help Line è un contact center contro l omofobia. La linea è attiva il lun merc e ven dalle 16 alle 20. La chat Speakly è attiva dal lun al sab dalle 16 alle 20. Telefono 800 713 713. Sono connessi servizi di consulenza legale e psicologica per ragazzi e ragazze migranti lgbt.
- Destinatari
- migranti LGBT
- Link
- http://www.gayhelpline.it/
- Regione Manuale
- tutte
Lucha y Siesta - Guida multilingue alla sicurezza informatica dedicata alle donne
- Da Chi Offerta
- Lucha y Siesta
- Descrizione
- La sicurezza informatica in questo momento è fondamentale per molte donne, per questo abbiamo preparato una guida chiara e basic per poter usare il telefono (mail, social, app) in modo sicuro. Ricorda: NON SEI SOLA! Un GRAZIE enorme a Frad per averci aiutato a renderla anche bellissima 💜✊ Anche questa guida, oltre all’italiano, è stata tradotta in inglese, francese, arabo, bangla, rumeno e cinese. Potete scaricare i pdf qui sotto. Grazie a tutte le compagne che ci hanno dato voce in altre lingue. Condividetela con tutt* coloro che ne possono beneficiare.
- Destinatari
- Donne vittima di violenza
- Link
- https://luchaysiesta.wordpress.com/2020/04/02/guida-multilingue-alla-sicurezza-informatica/?fbclid=IwAR1LkrdzzOA5rixbwdZz3ntgo_kdQQj51HrhVUCkfKJQIQPpPzgHLgnfrVQ
- Regione Manuale
- tutte
Centro Ascolto Donne Immigrate offre supporto psicologico per donne straniere via telefono o Skype
- Da Chi Offerta
- Centro Ascolto Donne Immigrate (CADI)
- Descrizione
- Il Centro Ascolto Donne Immigrate (CADI) offre un servizio di supporto psicologico, un aiuto concreto in questo difficile momento. Scriveteci a ascoltodonneimmigrate@gmail.com o entrate in collegamento con noi su Skype: live:.cid.952816e9708a4276
- Destinatari
- Donne di origine straniera
- Indirizzo
- 41.27408726 16.41721938
- Link
- https://www.facebook.com/196930660506890/photos/rpp.196930660506890/1322977687902176/?type=3&theater
- Regione Manuale
- tutte
Team legale di Pensare Migrante: FAQ informativa legale migranti alla luce dell'emergenza covid-19
- Da Chi Offerta
- Pensare Migrante
- Descrizione
- Nuovi termini in materia di permessi di soggiorno, ricorsi, istanze di protezione internazionale, contenuti negli ultimi due decreti n.9 e n.18 di marzo 2020 relativi all'emergenza COVID-19.
Il documento è stato redatto dal team legale di Pensare Migrante che potete contattare e far contattare per aggiornamenti o approfondimenti:
via WhatsApp al numero +39 3519724253
via mail info@pensaremigrante.org - Destinatari
- Migranti
- Link
- https://www.facebook.com/pensaremigrante/posts/117053026575699
- Regione Manuale
- tutte
Coronavirus: dove reperire informazioni sull'emergenza in #Italia in lingue straniere
- Cosa
- Coronavirus, dove reperire informazioni sull'emergenza in Italia in lingue straniere
- Descrizione
- Fare in modo che le informazioni su quello che sta avvenendo nel nostro Paese siano accessibili a tutti è un atto necessario oltre che doveroso. Su Giornale della Protezione Civile un’utile raccolta di fonti di informazione disponibili in diverse lingue straniere.
- Link
- https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/coronavirus-dove-reperire-informazioni-sullemergenza-in-italia-in-lingue-straniere
- Regione Manuale
- tutte
Numeri utili multilingua per emergenze, supporto sordi, consegna spesa e farmaci #Bari
- Da Chi Offerta
- Comune di Bari
- Descrizione
- EMERGENZA CORONAVIRUS **NUMERI UTILI** Per ascolto, sostegno psico sociale, spesa e farmaci a domicilio. --> **Segretariato Sociale**: 0805772508 / 3773241276
Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
37732799288
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 17
In rete anche con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti onlus
--> **IN RETE CON ENS** Ente Nazionale Sordi
3408695211
numero di cellulare ENS al quale mandare video messaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
--> **IN RETE CON ARCI**
3938393197
numero cellulare Arci per videomessaggio o video chiamata o scrivere messaggi dalle 16 alle 19
Anche in lingua francese e inglese
--> URP
0805772526
dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
--> **SEGRETERIA ASSESSORATO WELFARE**
0805772523
0805772593
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
segreteriawelfarebari@comune.bari.it
**NUMERO RISERVATO ALLE FARMACIE**:
0805772504 - Destinatari
- abitanti di Bari
- Link
- https://www.facebook.com/BottalicoFrancesca/photos/a.146532979117707/882971848807146/?type=3&theater&ifg=1
- Posizione
- 41.124661 16.868013 0 0
ARCI e UNHCR: servizi per rifugiati e stranieri - emergenza Coronavirus
- Da Chi Offerta
- ARCI e UNHCR
- Descrizione
- ARCI con UNHCR, con la partecipazione di MdM e UNICEF ha realizzato un sito plurilingue, collegato a Juma e numeroverderifugiati rivolto ai rifugiati, agli opertaori e, più in generale, agli stranieri, con documenti tradotti e indicazioni ufficiali. Oltre ai testi anche podcast e pillole video plurilingue.
- Destinatari
- rifugiati e stranieri
- Link
- https://coronavirus.jumamap.com/it_it/
- Regione Manuale
- tutte
#Bari - ARCI offre supporto psicosociale multilingue - Contatti utili
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Nome
- ARCI BARI - supporto psicosociale con sportello di ascolto attivo e mutlilungue (anche su whatsapp e skype)
- Posizione
- 41.1257843 16.8620293 0 0
- Scopo
- sportello di ascolto psicosociale in italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, arabo, albanese.
dalle 16.00 alle 19.00
anche su whatsapp e skype - Telefono
- 3248886873 - 3938393197
Il Post - Guida multilingue sull'emergenza covid-19 per stranieri
- Cosa
- La guida multilingue sull'emergenza covid-19 rivolta a stranieri in Italia
- Descrizione
- La testata ha preparato prima di altre una serie di guide sull'emergenza covid-19 in Italia rivolta a persone straniere, fasce che rischiano di non essere adeguatamente informate su come comportarsi né a quali numeri rivolgersi nel caso abbiano bisogno.
La guida completa è per ora in:
Inglese
Francese
Spagnolo
Arabo
Cinese
Russo
Rumeno
Contiene anche 10 consigli chiave in
Albanese
Somalo
Urdu
Portoghese
Bengalese
Punjabi
Tigrino
Cingalese - Fonte
- Il Post
- Indirizzo
- 41.27408726 16.41721938
- Link
- https://www.ilpost.it/2020/03/10/coronavirus-traduzione-italia/
- Regione Manuale
- tutte
Numero per informazioni e video sulla prevenzione in inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof #Puglia
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Regione Puglia
- Descrizione
- La Regione Puglia ha pubblicato sul portale istituzionale video informativi sul Coronavirus IN 6 LINGUE STRANIERE: inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.
I video, realizzatI nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione), illustrano le ultimissime disposizioni nazionali in materia di prevenzione.
Sempre a cura del progetto FARI, a supporto del Numero Verde regionale (800-713931) è presente da oggi un servizio telefonico per richiedere informazioni generali sul coronavirus in 16 lingue (attivo il lunedì, mercoledì e venerdì ore 8-14 e il martedì e giovedì ore 8-18).
I numeri di telefono dedicati sono i seguenti:
☎ 099-4585489 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, russo, polacco, serere, wolof, fula)
☎ 0831-510416 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, tedesco, albanese, rumeno, turco, kassonke, bambara, mandinga). - Destinatari
- Persone di lingua inglese, francese, arabo, bambara, pasthu e wolof
- Link
- http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue
- Posizione
- 41.117011 16.870278 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Sportello telefonico di ascolto multilingue ChiamArci #Bari
- Comune
- Bari
- Da Chi Offerta
- Arci Bari
- Descrizione
- Sportello telefonico multilingua di ascolto attivo per supporto psico-sociale
Degli esperti rispondono ogni giorno dalle 16:00 alle 19:00 in Italiano, Arabo, Inglese, Francese, Spagnolo e Albanese.
I volontari affrontano richieste di informazioni, attacchi di panico, sostegno antisolitudine.
Telefono: 3248886873 - 3938393197 (anche su whatsapp e skype) - Destinatari
- Cittadini Italiani e stranieri
- Informativa
- OK
- Link
- https://www.facebook.com/arci.bari/photos/pb.445731925570750.-2207520000../1936998286444099/?type=3&theater
- Posizione
- 41.122815 16.857724 0 0
- Provincia
- Bari
- Regione
- Puglia
Numero verde Arci per rifugiati e richiedenti asilo
- Da Chi Offerta
- Arci
- Descrizione
- IL NUMERO VERDE PER RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO. SERVIZIO TELEFONICO: Lunedì / Martedì / Mercoledì / Giovedì / Venerdì dalle 9:30 alle 17:30
800 90 55 70 Gratuito da tutti i numeri fissi e mobili
351 1376335 Gratuito dai numeri Lycamobile
SERVIZIO EMAIL (tutti i giorni): numeroverderifugiati@arci.it
SERVIZIO DI INFORMAZIONE WEB: www.jumamap.com - Destinatari
- Rifugiati e richiedenti asilo
- Link
- https://www.facebook.com/arci.immigrazione/posts/2974249982635825
- Regione Manuale
- tutte
Covid19-Information for all: canale YouTube con video informativi in diverse lingue
- Comune
- Roma
- Descrizione
- Il canale youtube raccoglie video in diverse lingue per informare il maggior numero di persone sull'emergenza in corso e sulle misure adottate dal Governo italiano.
- Destinatari
- Cittadini stranieri, persone all'interno dei centri di accoglienza
- Link
- https://www.youtube.com/channel/UCtFMtwTD9Ai89ba5qspLIJw/featured?view_as=subscriber
- Regione Manuale
- tutte